
amo viaggiare per cui quando prenoto i biglietti, fortunatamente mi dimentico della mia paura di volare. il primo volo che ho preso è stato per tel aviv e fu un'esperienza incredibile, l'adrenalina (positiva) del decollo me la ricordo ancora. poi ho avuto la malaugurata idea di vedere lo spettacolo di paolini su ustica una settimana prima di prendere un altro volo, e da lì sono cominciati i guai (anche perchè ci salì la polizia a bordo, ci fecero scendere con riconoscimento bagagli e uno rimaneva fuori)

da lì in poi quando ho preso un aereo sono sempre entrata in tensione già nei giorni precedenti.
quest'anno ho fatto il botto con un viaggio a NY. 9 ore di volo!! lanciatissima dall'idea poi quando mi sono resa conto delle 9 ore ho cominciato a tremare.
mi sono imbattuta in voi e mi sono letta e riletta le regole per non avere paura e hanno indubbiamente funzionato a razionalizzare la paura

la settimana l'ho vissuta cercando di non pensarci, anche se in effetti qualche pensiero di "questa è l'ultima settimana della mia vita" l'ho avuto

fatto sta che il volo è andato benissimo. pensando a:
- ci sono ogni giorno centinaia di voli che attraversano il mondo, quanti incidenti senti al tg?
- guarda che stai prendendo una compagnia seria
- guarda che i piloti e le hostess vogliono arrivare tanto quanto te
- l'aria alla velocità di crociera dell'aereo diventa dura come l'asfalto. le turbolenze sono solo le buche dell'asfalto steso male (l'esempio della mano dal finestrino è stato davvero utile per razionalizzare)
- i coefficenti di sicurezza degli aerei non sono quelli del treno o della macchina
- vai dall'altra parte dell'oceano!!!!
- puoi farti male anche sulle strisce pedonali
devo dire che mi sono calmata parecchio. decollo e atterraggio mi mettono sempre un po' in tensione, ma devo dire che a parte il primo scossone, in cui restava un pohino di paura, al secondo ci stavano già rimpinzando e non ci ho più pensato. quando si ballava ho continuato a leggere il mio libro ma con spirito veramente tranquillo. mi son messa a guardare l'oceano che era bluissimo e bellissimo

non mi è passata completamente la paura, ma sono riuscita a controllarla e sono rimasta contenta di questo perchè ho fatto 9 ore in tranquillità.
la questione del non avere le cose sotto controllo è verissima. per quello ho dovuto pensare al fatto che i piloti vogliono tornare a casa almeno quanto me se non di più

grazie mille per il "decalogo" e a chi ha paura paura dico di farvi forza e prenotare il volo, viaggiare è la cosa più bella del mondo e rinunciarvi sarebbe un peccato
ah e leggete le 4 regole