Consiglio Macchina Fotografica

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Atr72 »

Ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti fotografi del forum,
visto che è in arrivo il mio compleanno( 8) ) ho una mezza idea di migliorare la mia attuale attrezzatura fotografica:
una compattina digitale Canon Digital Ixus 60 e una Reflex a Pellicola Olympus OM-1 con tutto il set di focali fino al 70-300 con anche funzione di macro.
vorrei passare al digitale, senza passare direttamente a mostri come la eos 400d o la d60, ma qualcosa più per gradi, (e magri pure di abbastanza economico..)
tendenzialmente vorrei una macchina non troppo ingombrante o pesante, adattta pure per fare "il turista" ma allostesso tempo non semplice come la mia attuale compattina. inoltre mi piacerebbe avere un buon zoom ottico per poterla usare con buoni risultati anche nello spotting.

Ciaooo
Paolo,Atr72


Se ho sbagliato sezione, spostatemelo pure in 4c :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Farfalla »

Ciao, io ho Nikon e quindi di altre marche non saprei che dire, a parte che pure di Nikon non so granchè.
Una cosa mi sento di dire è che non comprerei mai le d60 o d40 se ne fanno ancora, perchè non hanno il motore per la messa a fuoco interna. Magari al momento non ti sovviene l'importanza ma se ti capiterà capirai che è meglio averlo. La tendenza dei nuovi obiettivi nikkor è quella di avere il motore interno all'obiettivo AF-S ma se ti capita di comprare ottimi, e dico ottimi, obiettivi AF ma non AF-S non potrai utilizzare l'autofocus.
Quando parli di corredo di lenti per tutte le focali mi lasci intendere che qualche idea ce l'hai quindi ti capiterà anche di prendere lenti non zoom che per il momento sono praticamente tutte AF non AF-S, se vai sull'usato appunto la strada è solo quella.
Ora coma ora però c'è solo la d90 che costa un millone circa. Se hai voglia puoi cercare una d200 usata che si paga poco ma li vale tutti.
Poi ricorda, non correre dietro ai pixel.
Prima del sensore viene la lente... questo è un sensore che ha 5 anni e forse qualcosa in più di progetto (per me è lo stesso della d100 !) ma se gli metti davanti il cannone giusto vende cara la pelle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Atr72 »

Farfalla ha scritto:Ciao, io ho Nikon e quindi di altre marche non saprei che dire, a parte che pure di Nikon non so granchè.
Una cosa mi sento di dire è che non comprerei mai le d60 o d40 se ne fanno ancora, perchè non hanno il motore per la messa a fuoco interna. Magari al momento non ti sovviene l'importanza ma se ti capiterà capirai che è meglio averlo. La tendenza dei nuovi obiettivi nikkor è quella di avere il motore interno all'obiettivo AF-S ma se ti capita di comprare ottimi, e dico ottimi, obiettivi AF ma non AF-S non potrai utilizzare l'autofocus.
Quando parli di corredo di lenti per tutte le focali mi lasci intendere che qualche idea ce l'hai quindi ti capiterà anche di prendere lenti non zoom che per il momento sono praticamente tutte AF non AF-S, se vai sull'usato appunto la strada è solo quella.
Ora coma ora però c'è solo la d90 che costa un millone circa. Se hai voglia puoi cercare una d200 usata che si paga poco ma li vale tutti.
Poi ricorda, non correre dietro ai pixel.
Prima del sensore viene la lente... questo è un sensore che ha 5 anni e forse qualcosa in più di progetto (per me è lo stesso della d100 !) ma se gli metti davanti il cannone giusto vende cara la pelle.
guarda, io comunque non pensavo di buttarmi su una reflex digitale, ma su qualcosa di intermedio...
l'autofocus sulla OM, non l'ho mai conosciuto, la macchina ha i suoi anni...(tanti) ed è tutta completamente meccanica. di focali intendevo che ho quelle che hai tempi si era preso mio papà, ovvero 2 grandangoli, il 70-300 con macro, il 125 e un altro che ora non ricordo..
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da BA.ALE »

guarda io sinceramente ti consiglio una canon 400d, alla fine è una bella e buona macchina, non è professionale al 100% e costa molto meno di una 40d,sempre canon intendo.
io è dal 1994 che faccio foto agli aerei ed ho sempre avuto canon... e non cambierei marca per nulla al mondo!
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
AlbertoS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 5 settembre 2008, 10:40
Località: TRN
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da AlbertoS »

Mah, se non vuoi buttarti su una reflex potresti vedere una bridge (Nikon P80 o Canon serie G o S - credo).
Anch'io però ti consiglierei una reflex entry-level: Canon 400D oppure Nikon D60 o D40 (se trovi ancora una D40 in offerta puoi prendere una buona macchina a basso costo).
Io uso Nikon e mi trovo bene, però non ho mai usato la D40 o la D60.
Alberto
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Farfalla »

Beh, senza voler finire sulla diatriba nikon-canon, ti posso dire che se non vai su reflex certe focali fai fatica trovarle. Un trecento è lunghino e non so quante compatte abbiano ingrandimenti ottici da 6-7-8X e qualità nell'immagine finale.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Atr72 »

La reflex è che più che altro secondo i miei è troppo, troppo :mrgreen: costo, da portare in vacanza con le focali, sono troppo poco esperto...etc.. :roll:
io avevo adocchiato questa
https://store.canon-europe.com/store/ca ... .106102700
e questa
http://www.europe-nikon.com/product/it_ ... rview.html
cosa ne pensate?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Toeloop »

Io sto usando una Fuji S100fs, ma sicuramente non è economica,
Comunque di bridge megazoom ce ne sono parecchie e, da quello che ho potuto vedere, le Panasonic non sono malaccio con una buona ottica (stabilizzata) ed anche una buona qualità (sicuramente distante da quella di una reflex digitale), come pure Olympus (peccato per le memorie), la stessa Fuji e Kodak.
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da ste1978 »

Questa potrebbe essere un buon candidato 8)

Panasonix Lumix FZ28

http://www.dphoto.it/200807221149/panas ... 27-mm.html
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da massimo69 »

Ottimo 3ad!!! Anche per me si avvicina il Natale :mrgreen: e volevo togliermi lo sfizio di una reflex digitale dopo 13 anni di Canon eos 5000 ( economica ma di grandi soddisfazioni). Ho acquistato una digitale compatta solo per motivi economici di sviluppo ma...non è la stessa cosa. Agli esperti spotter...un consiglio su corpo e ottiche senza spendere patrimoni... Grazie a tutti!
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da thranduil »

un'altra possibilità potrebbe essere questa:

kodak easyshare z1012 con zoom 33-400 a poco più di 200€ (per pochi giorni)
http://www.pixmania.com/it/it/1481087/a ... srcid=3668
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
peterfly 65

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da peterfly 65 »

Tieniti la canon e metti via un po di soldi e poi comprati una reflex altrimenti sei sempre allo stesso punto.
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da luciocaste »

Farfalla ha scritto:Ora coma ora però c'è solo la d90 che costa un millone circa. Se hai voglia puoi cercare una d200 usata che si paga poco ma li vale tutti.
Il solo corpo della Nikon D90 (ovviamente Nital e non importazione) non lo trovi a meno di 800 € :!:
peterfly 65 ha scritto:Tieniti la canon e metti via un po di soldi e poi comprati una reflex altrimenti sei sempre allo stesso punto.
Sono pienamente d'accordo.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da cinzy »

Io ho da poco una Canon EOS 1000D e devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni! Preferisco usarla con le funzioni personalizzabili, perchè quelle predefinite secondo me sfruttano al minimo tutte le sue potenzialità. Il prossimo acquisto sarà un obiettivo nuovo (queelo in dotazione è 18-55mm), ma devo ancora documentarmi su quale scegliere, visti i prezzi. :D
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Wolf359 »

Almeno che tu non sia già espertissimo a 14 anni ti consiglio di prenderti una "bridge" della Fujifilm oppure una prosumer della Panasonic-Lumix! Le reflex hanno un grande difetto in confronto alle pima citate "Bridge" e "Prosumer" se nell'obiettivo entra delle polvere è la fine! E' difficilissimo pulirlo! Poi se voui seguire il mio consiglio bene! Ma puoi anche comprare dell riviste per fotografia digitale! Come per esempio il bimensile "Tutto Fotografia Digitale" Mette in rassegna Compatte reflex e prosumer! Spero di esserti stato d'aiuto! :D
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

Sulle macchine fotografiche ognuno ha le sue opinioni, aggiungo qui di seguito la mia:

Prima di tutto bisogna capire quanto si vuole spendere e quale uso si vuole fare di una macchina fotografica.
Mi pare di capire che Paolo Atr72 sia più orientato verso una compatta che una reflex. Ci sono delle ottime compatte con obiettivi equivalenti a oltre 500mm e oltre 10 mpixel, però sono compatte e questo vuol dire che le dimensioni del sensore sono infinitesimali. Sensore piccolo= bassa qualità dei pixel. In poche parole, se vuoi spottare, la compatta va bene per gli open day con gli aerei fermi a 5 metri da te. Se fai foto da lontano a tutto zoom anche con la migliore compatta del mondo la qualità non sarà mai un granché.
Se invece decidi per una reflex alla fine vai a spendere per il corpo macchina più o meno quanto spenderesti per una delle migliori compatte. Poi ti devi comprare le ottiche, ma considera che un'ottica buona ti dura tutta la vita, quindi è un ottimo investimento.
IO uso da 2 anni una eos 400D, che è un'ottima macchina. Ho provato anche la 450D che è eccezionale, per non parlare della 50D (l'ho baciata piangendo mentre la restituivo al proprietario).
Se vuoi fare foto di aerei ti consiglio Canon, notoriamente ha meno "rumore" ad alti numeri di iso rispetto alle altre, e siccome gli aerei vanno veloci e i tempi di esposizione devono essere brevi spesso servono 400 iso ed oltre.
Se compri Canon prendi solo il corpo macchina, l'obiettivo 18-55 che ti danno in kit fa pena e con 100 euro in più ti puoi prendere un sigma 18-50 F2,8 che è mille volte meglio.
Ciao

Stefano
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

massimo69 ha scritto:Ottimo 3ad!!! Anche per me si avvicina il Natale :mrgreen: e volevo togliermi lo sfizio di una reflex digitale dopo 13 anni di Canon eos 5000 ( economica ma di grandi soddisfazioni). Ho acquistato una digitale compatta solo per motivi economici di sviluppo ma...non è la stessa cosa. Agli esperti spotter...un consiglio su corpo e ottiche senza spendere patrimoni... Grazie a tutti!
Se vuoi una buona macchina senza spendere troppo la migliore per il momento è la 450D. Ho le prove comparative di laboratorio con tutte le concorrenti, non c'è storia. Il livello di rumore è decisamente il più basso e con 12 megapixel questo vuol dire che non devi comprarti un 500mm per fare una bella foto "ravvicinata" o che non devi preoccuparti se il soggetto non è super illuminato perché puoi alzare il numero degli iso senza problemi.
Per quanto riguarda gli obiettivi non comprare assolutamente quelli in kit, ci sono ottimi obiettivi molto luminosi a prezzi decisamente interessanti. Io avevo un 80-300 sigma, buono ma un pò "morbido", adesso uso un Tokina 80-400 che non è niente male. Se puoi spendere di più allora non c'è dubbio, Canon efs 100-400 F4,5-5,6 con image stabilizer, meraviglioso.

Ciao

Stefano
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da massimo69 »

Grazie Stefano per i consigli. Anch'io pensavo di rimanere su Canon data la buona resa della vecchia ma di comparazioni non so nulla...ecco il motivo della postata! Per le ottiche...non ne so molto, ma le Canon costano uno slubbio, i Sigma sono un pò più abbordabili, ma c'è stato qualche bastian contrario che me li ha sconsigliati ma...se li usi tu...allora li prendo seriamente in considerazione! Un'ultima domanda...che misura di ottiche mi consigli, considerando che mi diverto a fare ritratti e zoomate lunghe?
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da cinzy »

Ah ma scusate la domanda ignorantella, posso montare qualsiasi marca di obiettivo sulla canon? :oops:
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

cinzy ha scritto:Ah ma scusate la domanda ignorantella, posso montare qualsiasi marca di obiettivo sulla canon? :oops:
Puoi montare gli obiettivi che hanno l'attacco per canon, oppure utilizzare un anello adattatore che ti permette di montare obiettivi con attacchi diversi da quelli della macchina.
Ci sono costruttori che producono il medesimo modello di obiettivo con attacchi diversi (Sigma, Tokina, etc.), quindi quando ne compri uno fai attenzione che sia il modello per Canon.

Ciao

Stefano
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

massimo69 ha scritto:Grazie Stefano per i consigli. Anch'io pensavo di rimanere su Canon data la buona resa della vecchia ma di comparazioni non so nulla...ecco il motivo della postata! Per le ottiche...non ne so molto, ma le Canon costano uno slubbio, i Sigma sono un pò più abbordabili, ma c'è stato qualche bastian contrario che me li ha sconsigliati ma...se li usi tu...allora li prendo seriamente in considerazione! Un'ultima domanda...che misura di ottiche mi consigli, considerando che mi diverto a fare ritratti e zoomate lunghe?
Guarda, io ho più ho meno le tue esigenze perché mi piace fare ritratti, macro e zoomate lunghe. Dopo 2 mesi di ricerche su internet (sono un rompipalle, prima di comprare qualcosa raccolgo tutte le informazioni possibili) ho comprato un Sigma 18-50 che ha un'apertura di 2,8 su tutta la lunghezza dello zoom, è luminosissimo ed estremamente nitido. Negli ultimi anni Sigma si è specializzata sulle ottiche di alta qualità ottenendo giudizi ottimi da tutte le riviste di fotografia, chi te l'ha sconsigliata forse dovrebbe aggiornarsi. Tra l'altro il 18-50 è l'obiettivo consigliato al posto dell'originale in kit anche su photo.net. Per quanto riguarda il tele prima avevo un Sigma 80-300 F 4-5,6, poi l'ho cambiato con un Tokina 100-400 F4-5,6 che a parità di luminosità ti da 100mm di zoom in più, che sulle reflex non full-frame in realtà sono intorno ai 150mm. Il Sigma era un buon obiettivo, anche se un pò "morbido", il Tokina è il miglior compromesso qualità prezzo che ho trovato per uno zoom che arriva a 400mm, ha una buona luminosità e non costa un patrimonio.
Io ho comprato tutto su ebay, ho risparmiato un bel pò.

Se vuoi ulteriori informazioni non farti problemi a scrivermi anche in mp.

Ciao

Questa l'ho fatta col Sigma 18-55 appena comprato:
7277164-lg.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di struzzovolante il 16 ottobre 2008, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da cinzy »

struzzovolante ha scritto:
cinzy ha scritto:Ah ma scusate la domanda ignorantella, posso montare qualsiasi marca di obiettivo sulla canon? :oops:
Puoi montare gli obiettivi che hanno l'attacco per canon, oppure utilizzare un anello adattatore che ti permette di montare obiettivi con attacchi diversi da quelli della macchina.
Ci sono costruttori che producono il medesimo modello di obiettivo con attacchi diversi (Sigma, Tokina, etc.), quindi quando ne compri uno fai attenzione che sia il modello per Canon.

Ciao

Stefano
Ok, grazie! :D
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da cinzy »

ammappa che prezzi però, tra tokina e sigma c'è un bel po' di differenza.......... :roll: io vorrei prendere un obiettivo grandangolare e un teleobiettivo,così la smetto di fotografare solo pietanze :roll:
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da thranduil »

una ulteriore precisazione ad uso dei canonisti in erba (non offendetevi se vi attribuisco una conoscenza nulla del mondo canon, meglio un avvertimento inutile in più che un obiettivo inutilizzabile in borsa):

occhio che su ebay (e non solo) si trovano ancora obiettivi a prezzi ottimi per canon FD.
FD è il VECCHIO attacco canon, quello antecedente l'era delle EOS autofocus.
quindi se comprate un obiettivo, magari usato, o magari nuovo a prezzo stracciato, assicuratevi che la baionetta sia EOS e non solo "per canon" :wink:

vabbè, adesso non fucilatemi, lo so che lo sapevate già, e lo so che come dritta è proprio a livello 0.0 :albino:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

thranduil ha scritto:una ulteriore precisazione ad uso dei canonisti in erba (non offendetevi se vi attribuisco una conoscenza nulla del mondo canon, meglio un avvertimento inutile in più che un obiettivo inutilizzabile in borsa):

occhio che su ebay (e non solo) si trovano ancora obiettivi a prezzi ottimi per canon FD.
FD è il VECCHIO attacco canon, quello antecedente l'era delle EOS autofocus.
quindi se comprate un obiettivo, magari usato, o magari nuovo a prezzo stracciato, assicuratevi che la baionetta sia EOS e non solo "per canon" :wink:
Quoto, hai fatto benissimo a precisare.

Ciao
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da cinzy »

Grazie per la precisazione!!! :D
Avatar utente
volalto
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 14:18
Località: Genova (LIMJ)
Contatta:

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da volalto »

Per quanto riguarda le compatte con molto zoom mi sento di consigliarti le Panasonic-Lumix: imparando a giocare con le impostazioni tiri fuori delle belle foto e ti fai un bel po' di esperienza utile per passare poi a modelli reflex più complessi. Io avevo una Fz5 (ormai vecchiotto come modello) che andava meravigliosamente... poi me l'hanno rubata! :evil:
Ho ricomprato una Fz7 che però ha un sensore diverso e molto più rumoroso. Sui nuovi modelli non sono molto aggiornato e non saprei che consigliarti. In ogni caso il rapporto qualità prezzo delle Lumix è solitamente molto conveniente (magari riesci pure a trovare qualche usato a prezzi stracciati)! Le Canon dello stesso segmento mediamente costano di più a parità di qualità.

In ogni caso quello che può fare una reflex è certamente un gradino sopra, così come il prezzo!

Se poi ti capita di bazzicare nel sud della Spagna fai una gita a Gibilterra...è orribile, ma i prezzi delle macchine fotografiche sono mooolto interessanti! :wink:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da Atr72 »

Grazie a tutti per le preziose informazioni e consigli,
non so ancora cosa farò, ci dovrò pensare un po'
ciaooo
Paolo,Atr72
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da MD82_Lover »

struzzovolante ha scritto: Se compri Canon prendi solo il corpo macchina, l'obiettivo 18-55 che ti danno in kit fa pena e con 100 euro in più ti puoi prendere un sigma 18-50 F2,8 che è mille volte meglio.
Ciao

Stefano
Ho comprato oggi una Canon 400D.
In kit con il 18-55 a 419 euro (metto il prezzo perchè mi sembra di averla pagata poco... :roll: )
E' la mia prima reflex escludendo la Panasonic Lumix in "comproprietà" con il marito.

Tu quindi consigli di rivendere l'obiettivo e cambiarlo con un Sigma?
Oppure nessuno te lo compra il suo obiettivo?
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

Il 18-55 che danno in kit è un obiettivo scandaloso.
Tra gli obiettivi di buona qualità equivalenti il Sigma 18-50 f2.8 è quello che costa meno ed è ottimo.

Ciao
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da MD82_Lover »

struzzovolante ha scritto:Il 18-55 che danno in kit è un obiettivo scandaloso.
Tra gli obiettivi di buona qualità equivalenti il Sigma 18-50 f2.8 è quello che costa meno ed è ottimo.

Ciao
Grazie Stefano.
Mi sto organizzando. :D
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da aviation »

Scusate se arrivo in ritardo... volevo chiedere cosa ne pensate delle reflex Sony, se sono valide per un utilizzo semiprofessionale e se hanno caratteristiche e qualità simili al duopolio Canon/Nikon.

Thanxxx
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da struzzovolante »

Sono ottime macchine, tra l'altro la Sony costruisce i sensori per molte altre case tra le quali Nikon.
Il problema è che gli accessori (obiettivi etc.) essendo meno comuni di quelli NIkon/Canon sono anche più cari.

Ciao
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Consiglio Macchina Fotografica

Messaggio da aviation »

struzzovolante ha scritto:Sono ottime macchine, tra l'altro la Sony costruisce i sensori per molte altre case tra le quali Nikon.
Il problema è che gli accessori (obiettivi etc.) essendo meno comuni di quelli NIkon/Canon sono anche più cari.

Ciao
Ok. Quindi quando avrò il budget mi orienterò su Nikon o Canon.

thanxxx
Rispondi