massimo69 ha scritto:Grazie Stefano per i consigli. Anch'io pensavo di rimanere su Canon data la buona resa della vecchia ma di comparazioni non so nulla...ecco il motivo della postata! Per le ottiche...non ne so molto, ma le Canon costano uno slubbio, i Sigma sono un pò più abbordabili, ma c'è stato qualche bastian contrario che me li ha sconsigliati ma...se li usi tu...allora li prendo seriamente in considerazione! Un'ultima domanda...che misura di ottiche mi consigli, considerando che mi diverto a fare ritratti e zoomate lunghe?
Guarda, io ho più ho meno le tue esigenze perché mi piace fare ritratti, macro e zoomate lunghe. Dopo 2 mesi di ricerche su internet (sono un rompipalle, prima di comprare qualcosa raccolgo tutte le informazioni possibili) ho comprato un Sigma 18-50 che ha un'apertura di 2,8 su tutta la lunghezza dello zoom, è luminosissimo ed estremamente nitido. Negli ultimi anni Sigma si è specializzata sulle ottiche di alta qualità ottenendo giudizi ottimi da tutte le riviste di fotografia, chi te l'ha sconsigliata forse dovrebbe aggiornarsi. Tra l'altro il 18-50 è l'obiettivo consigliato al posto dell'originale in kit anche su photo.net. Per quanto riguarda il tele prima avevo un Sigma 80-300 F 4-5,6, poi l'ho cambiato con un Tokina 100-400 F4-5,6 che a parità di luminosità ti da 100mm di zoom in più, che sulle reflex non full-frame in realtà sono intorno ai 150mm. Il Sigma era un buon obiettivo, anche se un pò "morbido", il Tokina è il miglior compromesso qualità prezzo che ho trovato per uno zoom che arriva a 400mm, ha una buona luminosità e non costa un patrimonio.
Io ho comprato tutto su ebay, ho risparmiato un bel pò.
Se vuoi ulteriori informazioni non farti problemi a scrivermi anche in mp.
Ciao
Questa l'ho fatta col Sigma 18-55 appena comprato:
7277164-lg.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.