Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
ciao amici viaggiatori ,è una domanda che mi stò ponendo da tempo.oggi con l'uscita sul dossier enac da parte dell'espresso,mi pare proprio di no.mi piacerebbe sinceramente,che qualquno smetta di urlare con la solita frase TERRORISMO GIORNALISTICO e cominci a porsi delle domande serie,chi viaggia con compagnie aeree italiane siamo noi,chi rischia siamo noi è come una roulette,oggi ho avuto c**o sono tornato a casa,omincia a non funzionare più niente ,in tutti i settori,non solo sull'aviazione..scusate lo sfogo.ma sono deluso e arrabbiato ciao ragazzi.
io mi sento sicurissimo. ho piena fiducia nelle comapnie aeree, specialmente in quelle italiane. penso che tutti i piloti che volano in italia siano preparatissimi per qualunque esigenza.
borsamib30 ha scritto:ciao amici viaggiatori ,è una domanda che mi stò ponendo da tempo.oggi con l'uscita sul dossier enac da parte dell'espresso,mi pare proprio di no.mi piacerebbe sinceramente,che qualquno smetta di urlare con la solita frase TERRORISMO GIORNALISTICO e cominci a porsi delle domande serie,chi viaggia con compagnie aeree italiane siamo noi,chi rischia siamo noi è come una roulette,oggi ho avuto c**o sono tornato a casa,omincia a non funzionare più niente ,in tutti i settori,non solo sull'aviazione..scusate lo sfogo.ma sono deluso e arrabbiato ciao ragazzi.
Ciao...
Se sei in grado di dimostrarmi oggettivamente che non è terrorismo giornalistico, prontissimo a darti ragione.
borsamib30 ha scritto:ciao amici viaggiatori ,è una domanda che mi stò ponendo da tempo.oggi con l'uscita sul dossier enac da parte dell'espresso,mi pare proprio di no.mi piacerebbe sinceramente,che qualquno smetta di urlare con la solita frase TERRORISMO GIORNALISTICO e cominci a porsi delle domande serie,chi viaggia con compagnie aeree italiane siamo noi,chi rischia siamo noi è come una roulette,oggi ho avuto c**o sono tornato a casa,omincia a non funzionare più niente ,in tutti i settori,non solo sull'aviazione..scusate lo sfogo.ma sono deluso e arrabbiato ciao ragazzi.
Abbiamo dati oggettivi, ci sono report su situazioni di pericolo create dai piloti, che cosa è successo realmente, al di là delle parole, da farti pensare anche solo un attimo che siamo in una situazione di pericolo generalizzato?
borsamib30 ha scritto:ciao amici viaggiatori ,è una domanda che mi stò ponendo da tempo.oggi con l'uscita sul dossier enac da parte dell'espresso,mi pare proprio di no.mi piacerebbe sinceramente,che qualquno smetta di urlare con la solita frase TERRORISMO GIORNALISTICO e cominci a porsi delle domande serie,chi viaggia con compagnie aeree italiane siamo noi,chi rischia siamo noi è come una roulette,oggi ho avuto c**o sono tornato a casa,omincia a non funzionare più niente ,in tutti i settori,non solo sull'aviazione..scusate lo sfogo.ma sono deluso e arrabbiato ciao ragazzi.
Abbiamo dati oggettivi, ci sono report su situazioni di pericolo create dai piloti, che cosa è successo realmente, al di là delle parole, da farti pensare anche solo un attimo che siamo in una situazione di pericolo generalizzato?
ragazzi io ho paura di uno stato italiano che non funziona più . bisogna prendere atto di quello che stà succedento in italia.smettiamo di prenderci in giro smettiamo di dire noi italiani siamo più più più più più di smettiamola non è più cosi,fino ad esso non è sucesso niente e vero,ma quando succederà?
L'articolo completo, l'Espresso non fa altro che riportare atti di un inchiesta penale nei confronti dell'Enac. L'Enac da parte sua ha risposto querelando...
Alcuni passaggi dell'articolo sono inquietanti, speso non sia vero quello che viene riportato.
borsamib30 ha scritto:ragazzi io ho paura di uno stato italiano che non funziona più . bisogna prendere atto di quello che stà succedento in italia.smettiamo di prenderci in giro smettiamo di dire noi italiani siamo più più più più più di smettiamola non è più cosi,fino ad esso non è sucesso niente e vero,ma quando succederà?
lo stato non esiste piú da almeno 15-20 anni!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
borsamib30 ha scritto:ragazzi io ho paura di uno stato italiano che non funziona più . bisogna prendere atto di quello che stà succedento in italia.smettiamo di prenderci in giro smettiamo di dire noi italiani siamo più più più più più di smettiamola non è più cosi,fino ad esso non è sucesso niente e vero,ma quando succederà?
lo stato non esiste piú da almeno 15-20 anni!!!
Blusky ti ricordi quando ti facevo degli esempi sui libretti dell'aereo ecc. ecc. e tu ti sei tanto arrabbiato perche dicevo solo delle bugie senza senso ............hai visto che qualcuno scrive cose simili alle mie sui giornali e solo che io facevo degli esempi mentre qui si portano i fatti
Mamma mia che scandalo...e non è più una novità in Italia purtroppo. La cosa orribile è che racchiude in se tutto: l'autorità competente ENAC, gli ispettori, e di conseguenza piloti e compagnie aeree.
borsamib30 ha scritto:ragazzi io ho paura di uno stato italiano che non funziona più . bisogna prendere atto di quello che stà succedento in italia.smettiamo di prenderci in giro smettiamo di dire noi italiani siamo più più più più più di smettiamola non è più cosi,fino ad esso non è sucesso niente e vero,ma quando succederà?
lo stato non esiste piú da almeno 15-20 anni!!!
Blusky ti ricordi quando ti facevo degli esempi sui libretti dell'aereo ecc. ecc. e tu ti sei tanto arrabbiato perche dicevo solo delle bugie senza senso ............hai visto che qualcuno scrive cose simili alle mie sui giornali e solo che io facevo degli esempi mentre qui si portano i fatti
senza rancore...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Oppure è sciattezza giornalistica, degna di un tabloid britannico di terz'ordine, non del primo o secondo settimanale italiano. O forse ahinoi, le due cose (tabloid ecc e settimanale italiano) sono da considerare equivalenti.
Non saprei come chiamare chi prepara simili articoli senza fare verifiche e interviste, prendendo pezzi di vecchi documenti forniti magari da qualche manina interessata e facendo un gran fritto misto dove non si salva nessuno, ENAC, Airone, Meridiana, futura CAI e buttando in pasto al pubblico nomi e cognomi di poveri malcapitati e malcapitate...
Comunque non vi preoccupate che gli ispettori di volo e gli ingegneri ENAC la "sicurezza del volo" la garantiscono, come se non meglio delle varie FAA, CAA, LBA ecc ecc.
Sempre che grazie ad articoli come questo non se ne vadano tutti a fare un altro mestiere!
Poi magari su altre cose se ne potrebbe discutere ma lo facciamo a voce quando ci incontriamo di persona in qualche aeroporto...
A dire il vero io non ho capito bene una cosa: a qualcuno di voi che siete esperti, ed io non lo sono, risulta con certezza che quello che viene detto sull'espresso sia falso o vero?
Il bello, o il brutto, della vicenda è che qualsiasi risposta si dia, questa si riveli tragica.
O no?
beppe_rm ha scritto:A dire il vero io non ho capito bene una cosa: a qualcuno di voi che siete esperti, ed io non lo sono, risulta con certezza che quello che viene detto sull'espresso sia falso o vero?
Il bello, o il brutto, della vicenda è che qualsiasi risposta si dia, questa si riveli tragica.
O no?
beppe
bella domanda, e giusta la tua considerazione finale...
io posso dirti che sulla base di quello che so per certo su questa vicenda, da venerdì ho smesso di comprare l'Espresso perchè ora ho la prova provata della sua inaffidabilità...
beppe_rm ha scritto:A dire il vero io non ho capito bene una cosa: a qualcuno di voi che siete esperti, ed io non lo sono, risulta con certezza che quello che viene detto sull'espresso sia falso o vero?
Il bello, o il brutto, della vicenda è che qualsiasi risposta si dia, questa si riveli tragica.
O no?
beppe
bella domanda, e giusta la tua considerazione finale...
io posso dirti che sulla base di quello che so per certo su questa vicenda, da venerdì ho smesso di comprare l'Espresso perchè ora ho la prova provata della sua inaffidabilità...
magari fai pure bene a non comprare piu l'espresso pero non so come fai a dire che è tutto falso almeno fatti venire il dubbio.Oppure sei uno che lavora in ambito aereonautico e quindi conosci tutte le situazioni allora hai ragione.
a chi chiedeva della veridicità di quello che è scritto... beh per quanto riguada le scuole di volo i fatti sono quelli descritti nell'articolo. In effetti lì c'è una cronostoria che corrisponderebbe a quanto osservato ultimamente (sono da poco un ex allievo dell'Aviomar). Ignoro completamente quali fossero le mancanze, però mi sento di dire che non è assolutamente ancora stato provato che la morte di Noemi e Sarica sia da imputare alla manutenzione carente. Sono conclusioni di Gatti che ha scritto l'articolo. Almeno a quanto ne so io, le indagini non sono certo finite.
Ultima modifica di Barone Rosso il 20 ottobre 2008, 1:17, modificato 1 volta in totale.
Il giro di ispettori di volo in ENAC è frenetico, con il fatto che prima venivano assunti a tempo e poi che comunque vengono presi già in odore di pensione (perchè prima uno con l'ATPL e tutte le ore richieste non si mette certo a lavorare per uno stipendio da funzionario pubblico!) e quindi solo per pochi anni. E qualche mela marcia si può benissimo imbarcare senza volerlo, ahinoi...
però mi sembra giusto dire che se ci sono mele marce vanno trovate e buttate via.
Il riferimento che fa RR Trent è ad un ispettore (omettiamo nomi e cognomi come vuole giustamente il moderatore) che è stato arrestato "in flagranza di reato" con un accusa veramente abominevole, visto quello che avrebbe dovuto essere il suo ruolo, ma lo è stato su segnalazione di un suo collega ENAC, a conferma che le mele non sono tutte marce, anzi.
L'articolista invece vorrebbe far buttare, anzichè le sole mele marce, tutto il cesto o addirittura proprio alcune delle mele migliori!
Ultima modifica di pilotadelladomenica il 19 ottobre 2008, 23:47, modificato 2 volte in totale.
Sono stati eliminati dei post e ho modificato altri post contenete nomi e cognomi di persone.
Io denunce o querele non ne voglio (abbiamo avuto guai per molto molto meno....) quindi da ora in poi non voglio più vedere nomi in questo thread.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
RR_Trent ha scritto:Tu sei il padrone, tu decidi (anche se...).
Però vorrei capire di cosa dovresti avere paura se quei nomi sono sia sui giornali che sulle pratiche giudiziare che per legge sono addirittura pubbliche e se vuoi puoi tranquillamente andare a consulare in tribunale come fanno i giornalisti giudiziari ad esempio...mha...
Querele per che? Per pubblicare un dato noto presciritto in tribunale e consultabile per legge? Non la capisco...
Non sempre essere dalla parte giusta esime da grane o problemi di varia natura. Accetta la decisione dello staff per quello che è e fidati che è la decisione giusta.
la verità è che la gestione dei trasporti in generale è in mano a un gruppo di affaristi pericolosi x tutti noi,mi stupisco amici del forum che sulla sezione nuova compagnia italiana CAI ci siano più di 4 mila interventi, x discutere di aria fritta,ve la immaginate l'enac gestita in questo modo,che controlla il CAI composto da noti personaggi di dubbia rilevanza etica...........,queste sono discussioni serie ciao ragazzi
borsamib30 ha scritto:la verità è che la gestione dei trasporti in generale è in mano a un gruppo di affaristi pericolosi x tutti noi,mi stupisco amici del forum che sulla sezione nuova compagnia italiana CAI ci siano più di 4 mila interventi, x discutere di aria fritta,ve la immaginate l'enac gestita in questo modo,che controlla il CAI composto da noti personaggi di dubbia rilevanza etica...........,queste sono discussioni serie ciao ragazzi
veramente li si sta parlando esattamente di quello!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
caro blusky non per questo chi deve fare un viaggio in europa e continentale sceglie( pex costi minori ed altro) compagnie aeree straniere.l'italianità della compagnia è da un pezzo che è finita .mi ha fatto sganasciare dalle risate l'appello del commissario alitalia di comprare biglietti della compagnie x farla decollare
borsamib30 ha scritto:caro blusky non per questo chi deve fare un viaggio in europa e continentale sceglie( pex costi minori ed altro) compagnie aeree straniere.l'italianità della compagnia è da un pezzo che è finita .mi ha fatto sganasciare dalle risate l'appello del commissario alitalia di comprare biglietti della compagnie x farla decollare
a me non interessa la nazionalitá della compagnia... mi interessa essere portato da A a B in sicurezza e pagando il meno possibile!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
borsamib30 ha scritto:caro blusky non per questo chi deve fare un viaggio in europa e continentale sceglie( pex costi minori ed altro) compagnie aeree straniere.l'italianità della compagnia è da un pezzo che è finita .mi ha fatto sganasciare dalle risate l'appello del commissario alitalia di comprare biglietti della compagnie x farla decollare
a me non interessa la nazionalitá della compagnia... mi interessa essere portato da A a B in sicurezza e pagando il meno possibile!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Risparmiare e avere sicurezza o meglio alti standard. Comunque tu sai come la penso e le compagnie sono tutte sicure quindi non ci roviniamo il cervello con tante paranoie. pensa che nel forum paura di volare un amico ha scritto che aveva prenotato con una low cost e aveva tanta paura perche non si sentiva sicuro( ma allora che lo ha prenotato a fare) ma poi uno gli ha detto che le compagnie low cost sono tutte siccure e lui non ha piu paura del volo. Quindi cari amici via tutte queste paranoie e voliamo con chi ci fa pagare meno.