Il trasporto aereo che verrà

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

La CAI, mettendo al prato un centinaio di aerei, lascerà sul campo la metà degli slot pregiati della defunta Alitalia.
In piu', si calcola che all'incirca 10 milioni di passeggeri verranno lasciati al mercato concorrente.
In Italia la concorrenza è lowcost, ovviamente, ed infatti EasyJet si attrezza e mette su nuove tratte nazionali a 20.99 euro falciando cosi ogni possibilità di revenue a CAI. Chi di noi prenderebbe un volo a 100 euro se puo' spenderne 21? Intanto RyanAir sullo sfondo scalpita perche' ha fiutato l'affare..
I costi di gestione CAI non saranno molto diversi da quelli della attuale AZ la quale ha circa 100 dipendenti per aereo mentre allo startup CAI ne avrà 91 (AF ne ha 200) e quindi, a meno di un decreto ad hoc che proteggerà CAI, la sua strategia sarà perdente. Di fatto lo è già adesso perchè con 135 aerei il loro piano non gira proprio per niente e questo anche abbandonando molte tratte nazionali (peggioramento dei servizi).
Uno dei ratings che permette di stabilire il grado di industrializzazione di un paese, è la presenza di una compagnia aerea che gestisce in maniera efficiente ed omogenea i collegamenti all'interno del paese stesso.
Cosa credete che accadrà se, come credo, CAI non ce la farà a contrastare EasyJet e FR e quando articoli del genere saranno ormai routine?



Volo cancellato: odissea per 145
di PAOLA ZERBONI
«SIAMO SPIACENTI, ma il vostro volo è stato cancellato». Erano le 11.50 circa di ieri quando l’altoparlante dell’aeroporto Galilei ha dato l’annuncio...

Home Pisa
prec succ

2008-10-22
di PAOLA ZERBONI
«SIAMO SPIACENTI, ma il vostro volo è stato cancellato». Erano le 11.50 circa di ieri quando l’altoparlante dell’aeroporto Galilei ha dato l’annuncio ai 145 passeggeri già incolonnati al check in per imbarcarsi sul volo Ryanair delle 13.35, in partenza per Cagliari. Tutta colpa, come i 145 sfortunati viaggiatori hanno appreso di lì a poco, del violento acquazzone che da quasi un’ora imperversava su Pisa e a causa del quale l’aereo partito da Oslo e atteso al Galilei per mezzogiorno, è stato dirottato su Genova. E qui è rimasto, perché la compagnia low cost ha deciso di non far ripartire il volo, per «motivi operativi», cioè per non accumulare ulteriori ritardi sui voli successivi. Una decisione che su Genova e poi definitivamente soppresso per «motivi operativi», il volo Ryanair per Cagliari delle 12.35. A terra sono rimasti 145 passeggeri, tra cui un bambino molto piccolo e un anziano paziente in cura al centro oncologico della clinica universitaria pisana, che doveva rientrare a Cagliari dopo essersi sottoposto al trattamento chemioterapico. «Ryanair rimborserà il costo del biglietto», hanno spiegato gli addetti all’assistenza passeggeri.

PECCATO, però, essendo che trattandosi di un disguido provocato da evento meteorologico non dipendente dalla volontà della compagnia aerea, oltre al rimborso del biglietto e alla prenotazione su un altro volo — quello in partenza questa mattina alle 6 per Alghero — ai passeggeri rimasti a piedi non spetta nient’altro. Soprattutto non saranno a carico di Ryanair le eventuali spese di pernottamento che i viaggiatori del volo cancellato dovranno sostenere prima della nuova partenza sul volo sostitutivo di qeusta mattina. «Non ci hanno dato nemmeno un bicchier d’acqua — denuncia Andrea Zanda, uno dei passeggeri del volo per Cagliari — e ci hanno detto chiaramente che per stanotte (ieri ndr) dovremo arrangiarci. E qui tra noi c’è un bambino piccolo, c’è un anziano gravemente ammalato».

LE PROTESTE non sono certo mancate, così come non sono mancati i momenti di tensione davanti alla biglietteria Ryanair. Qualche passeggero ha deciso di aspettare nella sala d’attesa dell’aeroporto il volo per Alghero, gli altri alla fine si sono rassegnati a cercarsi una sistemazione per la notte e qualcuno, come Andrea Zanda, ha chiamato l’avvocato e preteso subito il biglietto e ha preso il primo treno per Firenze, così da tentare l’imbarco sul primo volo per Cagliari da Peretola. «Vorrei far notare — prosegue Zanda — che da Alghero a Cagliari ci sono almeno quattro ore di auto. Che nessuno intende rimborsarci. Con la nave avremmo sicuramente fatto prima».
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da mcgyver79 »

Ho sentito la notizia anche alla radio, però di 'sto articolo qualcosa non torna: il 738 rimane a Genova e poi che fa per non fumarsi le tratte successive? E' andato vuoto da Genova a Cagliari e ha proseguito da lì? Oppure cosa?

La fregatura grossa delle low-cost è che non ti riproteggono, per il resto un po' con tutte la compagnie, a parità di situazione, se ti cancellano il volo per problemi meteo hai qualche tutela in meno.

Ciaooooo.
McGyver
zittozitto

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da zittozitto »

low cost.

personalmente quasi rimasi incu ... il 28 dicembre del 2005 a brescia.
neve in pista, forse cacellano e niente altro che rimborso del biglietto. Io con moglie in dolce attesa e bimbo di 2anni e mezzo. L'aeroporto fu pulito e riaperto con 5 ore di ritardo e il volo ebbe luogo ... me la son vista brutta.

low cost.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto:Ho sentito la notizia anche alla radio, però di 'sto articolo qualcosa non torna: il 738 rimane a Genova e poi che fa per non fumarsi le tratte successive? E' andato vuoto da Genova a Cagliari e ha proseguito da lì? Oppure cosa?
La fregatura grossa delle low-cost è che non ti riproteggono, per il resto un po' con tutte la compagnie, a parità di situazione, se ti cancellano il volo per problemi meteo hai qualche tutela in meno.
Ciaooooo.
Il punto non è questo, Mac...
Non si puo' lasciare il trasporto aereo di un paese in mano alle lowcost.
E' una cosa da terzo mondo.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

E allora che dobbiamo fare, sovvenzionare a fondo perduto AZ per non lasciare campo libero alle lowcost? Spero proprio di no.

Se non sarà CAI, sarà LH o AF che di certo non staranno alla finestra.

Non capisco poi le lamentele dei passeggeri di quel volo. Ryanair ha rispettato o no la normativa? Se l'ha rispettata non possono dire nulla, se non l'ha fatto il discorso è diverso.
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da classezara »

air.surfer ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Ho sentito la notizia anche alla radio, però di 'sto articolo qualcosa non torna: il 738 rimane a Genova e poi che fa per non fumarsi le tratte successive? E' andato vuoto da Genova a Cagliari e ha proseguito da lì? Oppure cosa?
La fregatura grossa delle low-cost è che non ti riproteggono, per il resto un po' con tutte la compagnie, a parità di situazione, se ti cancellano il volo per problemi meteo hai qualche tutela in meno.
Ciaooooo.
Il punto non è questo, Mac...
Non si puo' lasciare il trasporto aereo di un paese in mano alle lowcost.
E' una cosa da terzo mondo.
Secondo te cosa differenzia la situazione italiana da quella tedesca o spagnola?
Non mi risulta che LH o Iberia usufruiscano di aiuti di stato (o no?) eppure rimangono competitive pur operando in un mercato caratterizzato da una presenza massiccia di low cost.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

classezara ha scritto: Secondo te cosa differenzia la situazione italiana da quella tedesca o spagnola?
Non mi risulta che LH o Iberia usufruiscano di aiuti di stato (o no?) eppure rimangono competitive pur operando in un mercato caratterizzato da una presenza massiccia di low cost.
Non ho parlato di aiuti di stato ne di compagnie detenute dallo stato.
La struttura di CAI attuale non reggerà secondo me, il confronto con le lowcost. Troppo piccola per recuperare il terreno perduto con le tariffe contrastandolo con l'occupazione di slot pregiati e piu' comodi per il passeggero.
E, aggiungo, con la quasi totalità dei suoi lavoratori scontenti e demotivati.
E' per questo che tutti gli stati hanno una compagnia di bandiera, con partecipazione statale o meno.

PS Edito. Allo studente della bocconi ricordo che AZ è fallita. Non esiste piu'.
Ultima modifica di air.surfer il 22 ottobre 2008, 12:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:E allora che dobbiamo fare, sovvenzionare a fondo perduto AZ per non lasciare campo libero alle lowcost? Spero proprio di no.

Se non sarà CAI, sarà LH o AF che di certo non staranno alla finestra.

Non capisco poi le lamentele dei passeggeri di quel volo. Ryanair ha rispettato o no la normativa? Se l'ha rispettata non possono dire nulla, se non l'ha fatto il discorso è diverso.
sai quanto prendono le low cost di sovvenzioni???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da Maxlanz »

zittozitto ha scritto: Io con moglie in dolce attesa e bimbo di 2anni e mezzo.
Ah, abbiamo due piccoli transformers allora. 8)

Ciao
Massimo
zittozitto

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da zittozitto »

Maxlanz ha scritto:
zittozitto ha scritto: Io con moglie in dolce attesa e bimbo di 2anni e mezzo.
Ah, abbiamo due piccoli transformers allora. 8)

Ciao
Massimo
si 2 :mrgreen: ... replicanti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto: Non si puo' lasciare il trasporto aereo di un paese in mano alle lowcost.
E' una cosa da terzo mondo.
Quoto, quoto,quoto,quoto, straquotoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da davymax »

Sai quanto paga DI MENO di handling la Ryanair ad Alghero rispetto ad AirOne?.................... :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da classezara »

air.surfer ha scritto: Non ho parlato di aiuti di stato ne di compagnie detenute dallo stato.
La struttura di CAI attuale non reggerà secondo me, il confronto con le lowcost. Troppo piccola per recuperare il terreno perduto con le tariffe contrastandolo con l'occupazione di slot pregiati e piu' comodi per il passeggero.
E, aggiungo, con la quasi totalità dei suoi lavoratori scontenti e demotivati.
E' per questo che tutti gli stati hanno una compagnia di bandiera, con partecipazione statale o meno.
Nessuna vena polemica... vorrei solamente cercare di capire come stanno le cose.
Tante cose in questi giorni non mi tornano (a partire dagli aerei in leasing) e una cosa che non sopporto è essere preso per il c**o.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: PS Edito. Allo studente della bocconi ricordo che AZ è fallita. Non esiste piu'.
Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto: sai quanto prendono le low cost di sovvenzioni???
Sì, difatti è sbagliato. Ma tu pensi che sovvenzionare AZ sia giusto? Pensi che l'UE sarebbe d'accordo?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto: PS Edito. Allo studente della bocconi ricordo che AZ è fallita. Non esiste piu'.
Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
secondo il decreto fallire non é piú possibile!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
blusky ha scritto: sai quanto prendono le low cost di sovvenzioni???
Sì, difatti è sbagliato. Ma tu pensi che sovvenzionare AZ sia giusto? Pensi che l'UE sarebbe d'accordo?
dipende come lo fai!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto:
janmnastami ha scritto:
Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
secondo il decreto fallire non é piú possibile!!!
Quindi non è fallita.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
Non cambia la sostanza. AZ è di fatto fallita e non è stata salvata.
Altrimenti non si spiegherebbe perche alcuni studenti della bocconi scrivono:
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
Non cambia la sostanza. AZ è di fatto fallita e non è stata salvata.
Altrimenti non si spiegherebbe perche alcuni studenti della bocconi scrivono:
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
:shock: :shock: :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da classezara »

Una domanda per i piloti AZ... secondo voi è impossibile ipotizzare che AZ possa (potesse) svolgere in parte anche un servizio da "low cost"? Magari solo su tratte nazionali ben precise... !? E quali i problemi in merito a questa soluzione?
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
Non cambia la sostanza. AZ è di fatto fallita e non è stata salvata.
Altrimenti non si spiegherebbe perche alcuni studenti della bocconi scrivono:
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
"verrà lasciata fallire" è diverso da "è fallita"
la sostanza è la stessa, è vero, di sicuro l'az di un tempo è morta e sepolta
zittozitto

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da zittozitto »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Al pilota di AZ ricordo che AZ è in amministrazione straordinaria, non è stata dichiarata fallita dal tribunale ma insolvente.
Non cambia la sostanza. AZ è di fatto fallita e non è stata salvata.
Altrimenti non si spiegherebbe perche alcuni studenti della bocconi scrivono:
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
"verrà lasciata fallire" è diverso da "è fallita"
la sostanza è la stessa, è vero, di sicuro l'az di un tempo è morta e sepolta
ne esiste un'altra ?
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

zittozitto ha scritto: ne esiste un'altra ?
un'altra az no, per fortuna
l'az di decenni e decenni fa era una signora compagnia
l'az degli ultimi vent'anni era lo spettro di sé stessa
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

E dopo EZY anche RyanAir è in trattativa per slot su FCO...
Chissà se Colaninno e Sabelli, tra una mazzata ad un AAVV mamma single e una tortorata ad un altro con il papà disabile, avranno pensato anche a qualcosa che assomigli vagamente ad una strategia aziendale..
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:E dopo EZY anche RyanAir è in trattativa per slot su FCO...
Chissà se Colaninno e Sabelli, tra una mazzata ad un AAVV mamma single e una tortorata ad un altro con il papà disabile, avranno pensato anche a qualcosa che assomigli vagamente ad una strategia aziendale..
sei da Zelig...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
zittozitto

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da zittozitto »

janmnastami ha scritto:
zittozitto ha scritto: ne esiste un'altra ?
un'altra az no, per fortuna
l'az di decenni e decenni fa era una signora compagnia
l'az degli ultimi vent'anni era lo spettro di sé stessa
la signora compagnia di una volta è fatta dalle stesse persone che ci sono ora.
quella montagna di merdaa che la politica e i sindacati ci hanno versato sopra l'ha resa quello che è.

ricordate tutti, laureandi alla bocconi e dispensatori di sapere, che la compagnia è fatta di aeroplani e persone.
e la AZ che hanno distrutto aveva i tra aerei e persone il suo patrimonio che tutto il mondo invidiava.
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da giangia »

blusky ha scritto:
air.surfer ha scritto:E dopo EZY anche RyanAir è in trattativa per slot su FCO...
Chissà se Colaninno e Sabelli, tra una mazzata ad un AAVV mamma single e una tortorata ad un altro con il papà disabile, avranno pensato anche a qualcosa che assomigli vagamente ad una strategia aziendale..
sei da Zelig...
No no...ma che Zelig...AS ha drammaticamente capito come operano i suddetti signori! Mobbing ...costrittivita´lavorativa..assoluta mancanza di rispetto umano legato a totale assenza di piani industriali.. :(
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da blusky »

giangia ha scritto:
blusky ha scritto:
air.surfer ha scritto:E dopo EZY anche RyanAir è in trattativa per slot su FCO...
Chissà se Colaninno e Sabelli, tra una mazzata ad un AAVV mamma single e una tortorata ad un altro con il papà disabile, avranno pensato anche a qualcosa che assomigli vagamente ad una strategia aziendale..
sei da Zelig...
No no...ma che Zelig...AS ha drammaticamente capito come operano i suddetti signori! Mobbing ...costrittivita´lavorativa..assoluta mancanza di rispetto umano legato a totale assenza di piani industriali.. :(
era per sottolineare la cosa che avevano una strategia aziendale... d´altronde loro sanno fare busisness ed lh e af no...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da janmnastami »

zittozitto ha scritto: la signora compagnia di una volta è fatta dalle stesse persone che ci sono ora.
quella montagna di merdaa che la politica e i sindacati ci hanno versato sopra l'ha resa quello che è.

ricordate tutti, laureandi alla bocconi e dispensatori di sapere, che la compagnia è fatta di aeroplani e persone.
e la AZ che hanno distrutto aveva i tra aerei e persone il suo patrimonio che tutto il mondo invidiava.
infatti quella che verrà non sarà come l'az di oggi
almeno si spera
il mondo forse invidiava la competenza dei piloti
non credo che invidiasse il servizio di bordo
o le perdite di centinaia di mln di euro ogni anno

ps: hai qualche problema con i laureandi, con i laureandi in bocconi o hai solo qualche problema in generale?
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da teorickard »

Buonasera!
Ritengo che il caso di Cagliari sia un pò un caso particolare... però chiedo: siamo sicuri che il mercato italiano sia Az e basta? Magari entreranno solo low cost o magari come sta facendo Lh a MPX arriveranno anche le compagnie di bandiera, no?
Credo che da terzo mondo sarebbe stato continuare a foraggiare una AZ che perdeva milioni al giorno.. come da terzo mondo è stato addossare i debiti della società allo stato e svendere x 2 lire a qualche industriale amico la parte buona.. sapendo che CAI non potrà sopravvivere e che dovrà essere rivenduta facendo guadagnare gli stessi industriali---
Purtroppo siamo un paese del terzo mondo. C'è poco da fare.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da air.surfer »

teorickard ha scritto: Purtroppo siamo un paese del terzo mondo. C'è poco da fare.
Io che ti quoto.
Mi devo essere roncoglionito..
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da teorickard »

air.surfer ha scritto:
teorickard ha scritto: Purtroppo siamo un paese del terzo mondo. C'è poco da fare.
Io che ti quoto.
Mi devo essere roncoglionito..


o magari stai migliorando.. :D :D :D
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da Tone »

zittozitto ha scritto:
janmnastami ha scritto:
zittozitto ha scritto: ne esiste un'altra ?
un'altra az no, per fortuna
l'az di decenni e decenni fa era una signora compagnia
l'az degli ultimi vent'anni era lo spettro di sé stessa
la signora compagnia di una volta è fatta dalle stesse persone che ci sono ora.
quella montagna di merdaa che la politica e i sindacati ci hanno versato sopra l'ha resa quello che è.

ricordate tutti, laureandi alla bocconi e dispensatori di sapere, che la compagnia è fatta di aeroplani e persone.
e la AZ che hanno distrutto aveva i tra aerei e persone il suo patrimonio che tutto il mondo invidiava.
Concordo!! come dappertutto da noi, ma anche in tante parti del mondo, mancano strategie veramente manageriali; in tante aziende finchè tirava il cannone non si è pensato ai momenti bui che potevano arrivare, fin che la barca va lasciala andare, ma tappare i buchi quando l'acqua è alle caviglie è tardi; questo non solo in aziende parastatali ma anche nel privato, fagli di imprenditori messi li a dirigere senza competenze specifiche sono uguali a manager statali che prendono incarichi per nepoismo! Inutile sparare solo su AZ ed FS che sono si allo sfascio, ma sono figlie di una mentalità generalizzata di classe dirigente carente di fosforo in tutto il paese!!
Per quanto riguarda i dipendenti è vero che ci sono tante mele marce ma è anche vero che la maggior parte dei dipendenti ha sempre svolto il proprio lavoro con coscienza e paga di "abusi" dei soliti fannuloni protetti; è ovviamente ingiusto dire che AZ fallisca per colpa dei privilegi presunti dei lavoratori, ma semmai alcuni "approfittatori" hanno abusato dei privilegi!!!
zittozitto

Re: Il trasporto aereo che verrà

Messaggio da zittozitto »

janmnastami ha scritto:
zittozitto ha scritto: la signora compagnia di una volta è fatta dalle stesse persone che ci sono ora.
quella montagna di merdaa che la politica e i sindacati ci hanno versato sopra l'ha resa quello che è.

ricordate tutti, laureandi alla bocconi e dispensatori di sapere, che la compagnia è fatta di aeroplani e persone.
e la AZ che hanno distrutto aveva i tra aerei e persone il suo patrimonio che tutto il mondo invidiava.
infatti quella che verrà non sarà come l'az di oggi
almeno si spera
il mondo forse invidiava la competenza dei piloti
non credo che invidiasse il servizio di bordo
o le perdite di centinaia di mln di euro ogni anno

ps: hai qualche problema con i laureandi, con i laureandi in bocconi o hai solo qualche problema in generale?
del servizio di bordo Alitalia tu non sai una mazza, non parlare se non conosci.

PS se ti senti colpito hai una coda di paglia che fa paura. se hai problemi esistono dei dottori che ti potrebbero aiutare. non rivolgerti a me un'altra volta così.
Rispondi