CURIOSITA' SULL' FMC

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
guiiiz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 ottobre 2008, 20:03

CURIOSITA' SULL' FMC

Messaggio da guiiiz »

Ciao a tutti!
Mi piacerebbe avere dei chiarimenti sull'FMC.
Se ho capito giusto, in poche parole, nell'FMC vengono inseriti i punti di rotta, questo la "disegna" e con la modalità LNAV l'aereo la segue. L' FMC al suo interno ha inserito, tra l'altro, le coordinate geografiche dei vari punti di rotta e dei vari VOR.
Quello che mi chiedo è se in modalità LNAV l aereo ha veramente bisogno dei segnali delle varie radioassistenze per seguire la rotta o si limita semplicemente a volare da un punto geografico ad un altro seguendo il disegno della rotta fatto dall' fmc, seguito magari tramite segnale GPS.

Mi piacerebbe avere anche qualche informazione in più sull aggiornamento dell' FMC e sul suo database. Viene aggiornato appena vengono aggiornatio gli AIRAC? Attraverso il pc? Contiene i dati di sid e aereoporti di tutto il mondo o solo quelli dell'area in cui opera la compagnia?

Vi ringrazio!
N757GF

Re: CURIOSITA' SULL' FMC

Messaggio da N757GF »

guiiiz ha scritto:
Quello che mi chiedo è se in modalità LNAV l aereo ha veramente bisogno dei segnali delle varie radioassistenze per seguire la rotta o si limita semplicemente a volare da un punto geografico ad un altro seguendo il disegno della rotta fatto dall' fmc, seguito magari tramite segnale GPS.
Come criterio generale, la posizione dell'aereo viene stimata usando tutte le sorgenti a disposizione (piattaforme inerziali, ricevitori gps, radioaiuti al suolo...) e calcolando con tutti questi dati la posizione piu` probabile facendo una operazione chiamata data fusion. Inoltre avendo parecchie sorgenti a disposizione, si puo` determinare se uno dei sottosistemi non funziona ed escluderlo dal pool dei dati di ingresso.
Tutto questo e` trasparente per il pilota, tranne nel caso di malfunzionamenti di un sottosistema.

Visto che e` il tuo primo messaggio ti do il benvenuto, con un invito a passare nell'apposita area a presentarti :)
Rispondi