767 di neos

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

767 di neos

Messaggio da flavionet »

ciao ragazzi, innanzi tutto un saluto a tutti mi sono appena iscritto, prima di iscrivermi ho letto molte discussioni sul forum e devo dire tutte interessantissime.
ora se possibile vorrei aprire un topic sul viaggio che dovrò fare ocn la mia ragazza in messico a fine febbraio.
partenza 26 febbraio con compagnia neos e aereomobile boeing 767.

ok.... vorrei sapere se qualcuno di voi ha già volato con questa compagnia e con i suoi 767, spero non sia una scatola di sardine :D

e poi come tutti vorrei sapere che affidabilità hanno sia la comagnmia che l'aereo in questione. ringrazio tutti per la parteciazione

un saluto e buone feste a tutti

flavio
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:ciao ragazzi, innanzi tutto un saluto a tutti mi sono appena iscritto, prima di iscrivermi ho letto molte discussioni sul forum e devo dire tutte interessantissime.
ora se possibile vorrei aprire un topic sul viaggio che dovrò fare ocn la mia ragazza in messico a fine febbraio.
partenza 26 febbraio con compagnia neos e aereomobile boeing 767.

ok.... vorrei sapere se qualcuno di voi ha già volato con questa compagnia e con i suoi 767, spero non sia una scatola di sardine :D

e poi come tutti vorrei sapere che affidabilità hanno sia la comagnmia che l'aereo in questione. ringrazio tutti per la parteciazione

un saluto e buone feste a tutti

flavio
Beh, che dirti....Sulla sicurezza non si deve avere neppure il pensiero di discutere. Sulla compagnia ti posso dire che nella sua classe, ( con Livingston...mio personale parere) è al top.
Fossi in te non avrei proprio nessun tipo di problema, remora o preoccupazione. Tutto OK, sia come affidabilità sia come servizio,il pitch è nello standard di tutte le altre compagnie...Che vuoi di più? :wink:
Bon vojage!!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 767 di neos

Messaggio da AirGek »

Io non capisco cosa c'è da chiedere sempre che affidabilità ha la compagnia e i suoi aerei. Solitamente, aerolinee che hanno nella flotta macchine come 74, 75, 76 o 77 DEVONO avere una manutenzione fuori da ogni dubbio vista la mole di persone che trasportano, anzi, se per questo anche le compagnie che hanno piccoli twin otter o cessna caravan. Ammettendo anche che la manutenzione quel giorno sia stata fatta, un pelino meno accurata, di certo non sarai tu passeggero che te ne accorgerai sedendoti a bordo, oppure se ti dicono che ti offrono un buon pasto e poi a mezzo volo ti ritrovi una poltiglia inguardabile, che fai? Fai dirottare sull'aeroporto più vicino per scendere? La cosa migliore è non farsi domande, sedetevi e godetevi il volo. Infine vorrei dire a araial14 che buon viaggio in francese si scrivre bon voyage.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

AirGek ha scritto:Io non capisco cosa c'è da chiedere sempre che affidabilità ha la compagnia e i suoi aerei. Solitamente, aerolinee che hanno nella flotta macchine come 74, 75, 76 o 77 DEVONO avere una manutenzione fuori da ogni dubbio vista la mole di persone che trasportano, anzi, se per questo anche le compagnie che hanno piccoli twin otter o cessna caravan. Ammettendo anche che la manutenzione quel giorno sia stata fatta, un pelino meno accurata, di certo non sarai tu passeggero che te ne accorgerai sedendoti a bordo, oppure se ti dicono che ti offrono un buon pasto e poi a mezzo volo ti ritrovi una poltiglia inguardabile, che fai? Fai dirottare sull'aeroporto più vicino per scendere? La cosa migliore è non farsi domande, sedetevi e godetevi il volo. Infine vorrei dire a araial14 che buon viaggio in francese si scrivre bon voyage.
E io ti vorrei dire che esistono i refusi...Come tu hai scritto scrivre invece di scrivere...Non si può insegnare quando si deve ancora imparare!
P.S Anche il tuo esordio con : " Io non capisco cosa c'è da chiedere..." lascia quanto meno a desiderare.... :roll:
" Io non capisco cosa ci sia da chiedere...."
Ultima modifica di araial14 il 30 dicembre 2008, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 767 di neos

Messaggio da AirGek »

Scusa se ho pensato che hai (comprensibilmente) pensato di scrivere una parola straniera con le lettere che corrispondono alla pronuncia italiana. Hey, ma non è che sei un hacker e hai modificato il mio messaggio vero? :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

AirGek ha scritto: Hey, ma non è che sei un hacker e hai modificato il mio messaggio vero? :)
No, penso che lo abbiano fatto i tuoi insegnanti d'italiano! :lol:
Immagine
Immagine
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

AirGek ha scritto:Io non capisco cosa c'è da chiedere sempre che affidabilità ha la compagnia e i suoi aerei. Solitamente, aerolinee che hanno nella flotta macchine come 74, 75, 76 o 77 DEVONO avere una manutenzione fuori da ogni dubbio vista la mole di persone che trasportano, anzi, se per questo anche le compagnie che hanno piccoli twin otter o cessna caravan. Ammettendo anche che la manutenzione quel giorno sia stata fatta, un pelino meno accurata, di certo non sarai tu passeggero che te ne accorgerai sedendoti a bordo, oppure se ti dicono che ti offrono un buon pasto e poi a mezzo volo ti ritrovi una poltiglia inguardabile, che fai? Fai dirottare sull'aeroporto più vicino per scendere? La cosa migliore è non farsi domande, sedetevi e godetevi il volo. Infine vorrei dire a araial14 che buon viaggio in francese si scrivre bon voyage.
ammazza che benvenuto..... purtroppo sono un neofita di voli ecc, comunque non metto sicuramente in discussione la sicurezza dell'aereo e della compagnia, vorrei sapere se qualcuno ci ha volato come si è trovato nel senso come sono i servizi a bordo dato che sono 18 ore e 30 min di volo all'andata.
buon anno
flavio
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:
AirGek ha scritto:Io non capisco cosa c'è da chiedere sempre che affidabilità ha la compagnia e i suoi aerei. Solitamente, aerolinee che hanno nella flotta macchine come 74, 75, 76 o 77 DEVONO avere una manutenzione fuori da ogni dubbio vista la mole di persone che trasportano, anzi, se per questo anche le compagnie che hanno piccoli twin otter o cessna caravan. Ammettendo anche che la manutenzione quel giorno sia stata fatta, un pelino meno accurata, di certo non sarai tu passeggero che te ne accorgerai sedendoti a bordo, oppure se ti dicono che ti offrono un buon pasto e poi a mezzo volo ti ritrovi una poltiglia inguardabile, che fai? Fai dirottare sull'aeroporto più vicino per scendere? La cosa migliore è non farsi domande, sedetevi e godetevi il volo. Infine vorrei dire a araial14 che buon viaggio in francese si scrivre bon voyage.
ammazza che benvenuto..... purtroppo sono un neofita di voli ecc, comunque non metto sicuramente in discussione la sicurezza dell'aereo e della compagnia, vorrei sapere se qualcuno ci ha volato come si è trovato nel senso come sono i servizi a bordo dato che sono 18 ore e 30 min di volo all'andata.
buon anno
flavio
18 ore per andare in Messico??????????? Ma che tratta fai!!!!!!! Passi dal Pacifico? :lol:
Immagine
Immagine
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

visto sul sito malpensa andata scalo a melida
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:visto sul sito malpensa andata scalo a melida
A beh..............
Comunque, per esperienza personale Neos non è una compagnia buona, bensì ottima, come già ti ho scritto!
P.S. Consiglio: Vai nella pagina in alto a destra e nella casella "cerca" digita NEOS, vedrai, d'informazioni te ne usciranno a tonnellate.
Vai sicurissimo ed iperfidato sei in ottime mani e su di un aereo super! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20394
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 767 di neos

Messaggio da JT8D »

flavionet ha scritto:
AirGek ha scritto:Io non capisco cosa c'è da chiedere sempre che affidabilità ha la compagnia e i suoi aerei. Solitamente, aerolinee che hanno nella flotta macchine come 74, 75, 76 o 77 DEVONO avere una manutenzione fuori da ogni dubbio vista la mole di persone che trasportano, anzi, se per questo anche le compagnie che hanno piccoli twin otter o cessna caravan. Ammettendo anche che la manutenzione quel giorno sia stata fatta, un pelino meno accurata, di certo non sarai tu passeggero che te ne accorgerai sedendoti a bordo, oppure se ti dicono che ti offrono un buon pasto e poi a mezzo volo ti ritrovi una poltiglia inguardabile, che fai? Fai dirottare sull'aeroporto più vicino per scendere? La cosa migliore è non farsi domande, sedetevi e godetevi il volo. Infine vorrei dire a araial14 che buon viaggio in francese si scrivre bon voyage.
ammazza che benvenuto..... purtroppo sono un neofita di voli ecc, comunque non metto sicuramente in discussione la sicurezza dell'aereo e della compagnia, vorrei sapere se qualcuno ci ha volato come si è trovato nel senso come sono i servizi a bordo dato che sono 18 ore e 30 min di volo all'andata.
buon anno
flavio
Hai perfettamente ragione, la risposta che ti è stata data è decisamente troppo brusca e neanche a me è piaciuta. Cosa ci vuoi fare..... :roll:
Comunque, ritornando alla tua domanda che legittimamente hai posto, posso rassicurarti sul fatto che NEOS è una compagnia ottima: tutte le persone che ci hanno volato mi hanno riportato ottime impressioni.
Quindi vai tranquillissimo: tra le altre cose volerai su una macchina ottima.

Auguroni di buon anno :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: 767 di neos

Messaggio da mauritius »

araial14 ha scritto:No, penso che lo abbiano fatto i tuoi insegnanti d'italiano!
Che DONNA! :oops: :oops:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 767 di neos

Messaggio da AirGek »

Mi vorrei scusare con flavionet se la mia risposta ti è sembrata come l'ha definita JT8D "brusca", non era assolutamente mia intenzione di aggredirti ne tantomeno di far sembrare il tuo post inutile. Non è nella mia personalità farmi domande sui servizi che una compagnia mi può offrire o meno (con questo non voglio dire che tutti debbano essere come me, anzi) ma la cosa che rende il tutto incomprensibile alla mia persona è il fatto che chiedete della compagnia dopo che avete già fatto i biglietti, magari pagati anche un botto oppure con il volo che parte domattina. Io ti ripeto, secondo me meglio non farti tante domande perchè anche se te ne parlano bene e poi quel giorno non è tutto rose e fiori come ti è stato detto non ci puoi fare assolutamente nulla. Io le uniche cose che mi chiedo quando devo volare con la linea sono il tipo di aereo che mi porterà (e questo non per sapere se è più o meno sicuro ma per sapere se il modello è tra i miei preferiti) e se a bordo ci saranno hostess carine, tutto qua.

Ciao
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

AirGek ha scritto:Mi vorrei scusare con flavionet se la mia risposta ti è sembrata come l'ha definita JT8D "brusca", non era assolutamente mia intenzione di aggredirti ne tantomeno di far sembrare il tuo post inutile. Non è nella mia personalità farmi domande sui servizi che una compagnia mi può offrire o meno (con questo non voglio dire che tutti debbano essere come me, anzi) ma la cosa che rende il tutto incomprensibile alla mia persona è il fatto che chiedete della compagnia dopo che avete già fatto i biglietti, magari pagati anche un botto oppure con il volo che parte domattina. Io ti ripeto, secondo me meglio non farti tante domande perchè anche se te ne parlano bene e poi quel giorno non è tutto rose e fiori come ti è stato detto non ci puoi fare assolutamente nulla. Io le uniche cose che mi chiedo quando devo volare con la linea sono il tipo di aereo che mi porterà (e questo non per sapere se è più o meno sicuro ma per sapere se il modello è tra i miei preferiti) e se a bordo ci saranno hostess carine, tutto qua.

Ciao
Nemo propheta in patria
Ultima modifica di araial14 il 31 dicembre 2008, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 767 di neos

Messaggio da AirGek »

A quanto pare ho molto da imparare, mi spieghi che significato ha la frase "Nemo profeta in patria"?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

AirGek ha scritto:A quanto pare ho molto da imparare, mi spieghi che significato ha la frase "Nemo profeta in patria"?
Nessuno è profeta nella propria patria...Insomma,sbagliare è umano...
Attenzione a non perseverare, poiché pare sia diabolico...
In quanto ad AV di sesso femminile e tipi di aereo, ti rispondo con un altra micro citazione che sicuramente capirai: " De gustibus..."
Immagine
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 767 di neos

Messaggio da AirGek »

Roger, grazie :) .
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

ragazzi grazie per essere intervenuti in parecchi alla mia discussione. grazie a tutti.
e come sempre........ buon anno e buone feste a tutti 8)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:ragazzi grazie per essere intervenuti in parecchi alla mia discussione. grazie a tutti.
e come sempre........ buon anno e buone feste a tutti 8)
Buon viaggio!!!!!!!!! :wink:
Immagine
Immagine
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

araial14 ha scritto:
flavionet ha scritto:ragazzi grazie per essere intervenuti in parecchi alla mia discussione. grazie a tutti.
e come sempre........ buon anno e buone feste a tutti 8)
Buon viaggio!!!!!!!!! :wink:
ti ringrazio ma ancora mancapiù di un mese alla partenza, comunque vi terrò aggiornati 8) :wink:
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

allora eccomi sono appena tornato (bè sono tornato venerdì) dal messico posto fantastico, ma che viaggio :shock: , andata 12 ore che non passavano mai, il servizio a bordo penso sia stato sufficiente all'andata pranzo e snack al ritorno cena e colazione.
posti strettissimi mamma mia sono sceso atrofizzato comunque è andato tutto bene.
la mia domanda è questa: come mai all'andata 12 ore e al ritorno 10? cosa è cambiato? la rotta mi sembrava sempre la stessa almeno guardando la rotta dai monitor, comunque ho notato che al ritorno viaggiavamo fortissimi con punte di velocità di 1118 km/h.
come mai questa discrepanza tra andata e ritorno?
un saluto e grazie per i mille consigli che ho avuto
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: 767 di neos

Messaggio da I-AINC »

flavionet ha scritto:allora eccomi sono appena tornato (bè sono tornato venerdì) dal messico posto fantastico, ma che viaggio :shock: , andata 12 ore che non passavano mai, il servizio a bordo penso sia stato sufficiente all'andata pranzo e snack al ritorno cena e colazione.
posti strettissimi mamma mia sono sceso atrofizzato comunque è andato tutto bene.
la mia domanda è questa: come mai all'andata 12 ore e al ritorno 10? cosa è cambiato? la rotta mi sembrava sempre la stessa almeno guardando la rotta dai monitor, comunque ho notato che al ritorno viaggiavamo fortissimi con punte di velocità di 1118 km/h.
come mai questa discrepanza tra andata e ritorno?
un saluto e grazie per i mille consigli che ho avuto
Semplice! Al rientro avevate dei venti favorevoli che vi spingevano!
Infatti hai impiegato 2 ore di meno che all'andata e la velocità che ti indicava (GS, Ground Speed = velocità al suolo) era molto alta. Se, al contrario, avessi avuto un vento contrario c'avresti messo piu tempo e probabilmente la velocità che avresti letto sarebbe stata 800-900km/h!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

quindi al ritorno ci sono sempre venti favorevoli?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: 767 di neos

Messaggio da I-AINC »

flavionet ha scritto:quindi al ritorno ci sono sempre venti favorevoli?
No, non è detto che siano per forza al ritorno, magari ci sono anche all'andata...Le lunghe rotte vengono pianificate in base ai venti previsti, in modo da far andare piu veloce l'aereo aiutato dal vento che lo spinge 8)
Queste rotte si chiamano MTT: Minimum Time Track, non necessariamente è la linea diretta tra partenza e arrivo (solitamente non possibile peraltro) ma è fatta in base ai venti.
Questi forti venti in quota, che posso arrivare anche a 100-150kts, 200-250km/h, sono dette JET STREAM e si creano in genere nelle spaccature della Tropopausa o 200NM di fronte ai fronti :D
Spero di averti fatto scoprire qualcosa di interessante :)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: 767 di neos

Messaggio da I-AINC »

Ah dimenticavo, nel Nord Atlantico le JET STREAM hanno una provenienza generalmente da OVEST verso EST...ecco perchè all'andata avevi venti contro e al rientro favorevoli :wink:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

ma queste jet stream provocano anche forte turbolenza? dato che all'andata e al ritorno ne abbiamo presa molta?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: 767 di neos

Messaggio da I-AINC »

flavionet ha scritto:ma queste jet stream provocano anche forte turbolenza? dato che all'andata e al ritorno ne abbiamo presa molta?
Dentro alla JET STREAM in genere no, è un flusso (immagina l'acqua in un tubo) piuttosto uniforme... La turbolenza c'è intorno ed è detta CAT = clear air turbulence. Probabilmente avete preso quella, o altri venti, ma è normale :)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

ma ci sono dei limiti di forte turbolanza per mettere in difficoltà la struttura di un aereo?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:ma ci sono dei limiti di forte turbolanza per mettere in difficoltà la struttura di un aereo?
Guarda questo filmato..... :wink:
Immagine
Immagine
flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

video molto interessante non l'avvo mai visto grazie per l'info. ma un aturblenza è magari diversa da uno stress programmato sulle ali, in quel caso la carlinga non viene sollecitata
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: 767 di neos

Messaggio da araial14 »

flavionet ha scritto:video molto interessante non l'avvo mai visto grazie per l'info. ma un aturblenza è magari diversa da uno stress programmato sulle ali, in quel caso la carlinga non viene sollecitata
Oops.....Qui ti deve rispondere un tecnico... :roll: Credo che la carlinga sia sottoposta con altre dinamiche a test simili ma....la parola agli esperti! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20394
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 767 di neos

Messaggio da JT8D »

flavionet ha scritto:ma ci sono dei limiti di forte turbolanza per mettere in difficoltà la struttura di un aereo?
Tranquillo che la struttura è fatta per resistere senza problemi ad ogni turbolenza, anche alle più forti :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

flavionet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 16:57

Re: 767 di neos

Messaggio da flavionet »

JT8D ha scritto:
flavionet ha scritto:ma ci sono dei limiti di forte turbolanza per mettere in difficoltà la struttura di un aereo?
Tranquillo che la struttura è fatta per resistere senza problemi ad ogni turbolenza, anche alle più forti :wink:

Paolo
non è mai capitato nella storia dell'aviazione che si spezzasse per causa turbolenza?
Rispondi