Voli speciali...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
HotSun81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31

Voli speciali...

Messaggio da HotSun81 »

Innanzitutto salve a tutti, sono un nuovo arrivato 8)
Trovo molto intriganti i vostri post tecnici :)
mi preme farvi una domanda a cui non ho trovato finora risposta!
Premetto che sono disabile; mi chiedo: è mai possibile al giorno d'oggi e con la gran tecnologia disponibile che non si sia ancora riusciti ad ancorare una carrozzina ad una parete del velivolo? :scratch: sarebbe molto più comodo.
E' una questione di sicurezza o una pura scelta economica/commerciale?

Ho volato recentemente su un MD82 della Meridiana diretto a Bologna e ho trovato scomodissimo il sedile in cui sono stato piazzato (wow però, ero proprio dietro la cabina di pilotaggio e l'hostess a 2 passi!!! :shock: :P ), considerando che non riesco a controllare il tronco... e per rimediare ero legato con mille cinture, praticamente come un salame! :lol:

A parte tutto - rumore assordante e qualche vertigine - ho trovato un'organizzazione davvero eccezionale, gente molto gentile e disponibile :wink: :thumbright: roba degna di un vip!

Saluti :)
HotSun81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31

Messaggio da HotSun81 »

Accidenti ho sbagliato sezione, dovevo postare in Discussioni tecniche! :big4:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Topic spostato nell'area Discussioni Generiche di aviazione.
Per rispondere alla tua domanda, tieni sempre presente che l'MD-82 è un aereo con più di 20 anni di vita, e le normative, ai tempi, erano ben diverse, inoltre lo spazio tra un sedile e l'altro è piuttosto ridotto essendo un aereo di dimensioni non eccezionali.

Su un aereo più recente sicuramente i disabili hanno posti molto più comodi.

Il rumore assordante, per rispondere alla tua ultima considerazione, è proprio una caratteristica del nostro amato MD-80... Senza questo rumore, inconfondibile sia da terra che a bordo, a noi non piacerebbe così tanto! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Zeno ha scritto:Senza questo rumore, inconfondibile sia da terra che a bordo, a noi non piacerebbe così tanto! ;)
Puoi dirlo forte. :thumbleft: :D
Dario

Messaggio da Dario »

benvenuto
HotSun81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31

Messaggio da HotSun81 »

Grazie per aver spostato il mio post, non avevo idea di come farlo da me!

Penso che il rumore si possa aggirare con un bel playerino mp3 ;) oddio, non voglio neanche pensare come sia viaggiare su un jet supersonico, poveri piloti... saranno tutti con l'apparecchio acustico :laughing6:

comunque escludendo il mad dog (dico bene?) almeno nei voli a lungo raggio esistono accorgimenti per permettere a un disabile di poter stare comodamente sulla propria carrozzella? considerando chi fa uso di respiratore automatico come me trova più semplice tenerlo agganciato in carrozzina.
e poi mi sembra un controsenso usare l'elevatore per doversi posizionare poi su una normale poltrona... che tral'altro non vedo come soluzione troppo sicura, soprattutto per chi mi sorregge durante il volo. Non pensate?
in ogni caso l'aereo è molto più accessibile di una di quelle latte che strisciano su binari:D
Dario

re: Voli speciali...

Messaggio da Dario »

Purtroppo questa è una pecca che l'aviazione civile dovrebbe colmare. Di lamentele come la tua ne ho sentite da mio padre che lavora nel campo aereonautico (capo scalo). Avere uno spazio a bordo dove poter ancorare una sedia, renderebbe meno traumatico il viaggio e semplificherebbe le operazioni d'imbarco. So' che un notevole contributo l'hanno dato i finger che permettono l'imbarco senza l'elevatore, ma a bordo riescono fuori i problemi. Certo le compagnie cercano sempre di avere più posti a sedere, ma devono anche pensare alle esigenze altrui.
Ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

re: Voli speciali...

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

non ricordo se ti ho già dato il benvenuto... quindi...

...welcome on board! :-)
Rispondi