Antica Livrea Alitalia

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Bicius68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 aprile 2007, 18:59
Località: Nord Italia

Antica Livrea Alitalia

Messaggio da Bicius68 »

Ho trovato per caso questa foto:
bill_10.jpg
Tralasciando l'orribile "trenino" in primo piano... :D
Qualcuno ha notizie sul modello di aeromobile e sul significato delle sigle in coda?
Grazie, Fabri

Fonte: http://members.tripod.com/~psa188/index.html/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: Antica Livrea Alitalia

Messaggio da Dan13l »

Bicius68 ha scritto: Tralasciando l'orribile "trenino" in primo piano... :D
A me piace ! :mrgreen:

Comunque quello è un Douglas Dc-7/C operativo con Alitalia fino al 1965. Il 7c in coda dovrebbe evidenziare la versione 7C appunto, la più performante e con carico maggiore!

Ciao! :wink:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Antica Livrea Alitalia

Messaggio da albert »

Bellissima foto. :D

Quelli sono due DC-7C.
Quello in primo piano è I-DUVE, msn 45229/904, costruito nel 1957 e consegnato il 29/11/1957. Nel 1961 fu trasformato in DC-7F, e venduto nel 1966.
Quello dietro dovrebbe essere I-DUVA, msn 45228/879, costruito nel 1957 e consegnato il 08/10/1957. Nel 1959 ebbe un incidente potenzialmente disastroso, che si risolse fortunatamente in pochi danni alla fusoliera, costringendo comunque ad un atterraggio in emergenza. Anche questo fu trasformato in DC-7F nel 1961.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Bicius68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 aprile 2007, 18:59
Località: Nord Italia

Re: Antica Livrea Alitalia

Messaggio da Bicius68 »

Grazie a tutti e due per le spiegazioni e per la precisione!
Fabri

Ps. il trenino è veramente simpatico, forse in certi aeroporti italiani potrebbero utilizzarlo... ;)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Antica Livrea Alitalia

Messaggio da Limosky91 »

La livrea a Pentagramma! Quanto era bella quella!!! :D
Insieme a quella dei 747 è la livrea che preferisco!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Antica Livrea Alitalia

Messaggio da Boeing 737-800 »

bella con la bandierina italiana
BOEING 737-800
Rispondi