Un MD-83 della American Airlines, marche N971TW, ha avuto problemi al motore #2 poco dopo il decollo, avvenuto alle 8:15 locali, dall'aeroporto La Guardia. L'aereo, diretto a Chicago con 88 passeggeri e 5 membri d'equipaggio, è atterrato in emergenza al JFK, senza alcu problema alle persone a bordo. Detriti fuoriusciti dal motore, (il più grande approssimativamente 4 piedi - 120 cm) sono stati recuperati nella zona di Queens sorvolata dall'aereo. Anche la fusoliera è stata colpita da detriti.
Fonti:
http://wcbstv.com/breakingnewsalerts/en ... 56247.html
http://www.newsday.com/news/local/ny-ny ... 9644.story
Ciao!
Problemi ad un MD83 AA a New York
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Problemi ad un MD83 AA a New York
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
Grazie per l'informazione e meno male che non è successo nulla di grave.
Ale
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
Gli si sarà accesa la stessa "spia" che indicava un potenziale problema al motore, che gli si accese ad Air.Surfer 

- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
Detriti di oltre 1 metro ?! 

- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
QUOTO.... mah!!...Bafio ha scritto:Detriti di oltre 1 metro ?!

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
Al momento si potrebbe ipotizzare un pezzo della gondola. Quando si avranno notizie ufficiali dell'inchiesta, si potrà sapere con certezza.aetio57 ha scritto:QUOTO.... mah!!...Bafio ha scritto:Detriti di oltre 1 metro ?!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Problemi ad un MD83 AA a New York
Chi lo ha detto che debbono per forza essere usciti da un motore?aetio57 ha scritto:QUOTO.... mah!!...Bafio ha scritto:Detriti di oltre 1 metro ?!
Fermiamoci a "detriti che sembrano provenire dall'aereo", poi si vede.
Oltre un metro?
Con tutte quelle palette pronte a sfrantumarli?
Pare dubbio anche a me
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger