1- se al livello del mare l'aria è più "ricca" in quanto più densa, e quindi con maggiore massa:
2 - se il flusso "massico" è il flusso che più di ogni altro è quello che garantisce il miglior rendimento propulsivo:
E' logico ipotizzare, quindi, che al livello del mare, con minor numero di giri dei gruppi Fan-compressori-turbine, si ha un maggior rendimento dovuto alla maggiore densità (e quindi massa) dell'aria in ingresso e quindi che produrrà lavoro utile sotto forma di spinta...
E' sbagliato?
