Vi presento...sua maestà..

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Typhoon »

Il mio primo liners...D-ABVD...Kit revell 1/144 Lufthansa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in close up spotting like... :lol:

Immagine

Piedistallo autocostruito con piastra in alluminio anodizzato e piramidina in legno by Castorama.. :lol:

Il kit revell è ...enorme... :shock:

Nonostante l'1/144, quasi 1/2 metro di lunghezza e larghezza...beh...
Buon marchio non mente per particolari dei pezzi in generale, ma ravviso solo due/tre errori grossolani di progetto...
Premetto che ho anche il B52 revell 1/72 :shock: :shock: appeso sul soffitto (ovviamente :twisted: ) e mi sento di dire, che, su quella scala, le gondole dei motori avevano i piloni delle gondole come pezzi singoli, qui, che le dimensioni son minori, i piloni erano divisi in due in maniera simmetrica e quindi, sul punto più fino di tale pilone, come vai a staccarlo dalle formine....taaaak, si rompe... :x e giù di stucco.... La parte sub alare dove alloggiano due dei carrelli ventrali, poi, ha delle tolleranze incredibili...e anche lì...via di stucco... :x

Ho trovato, inoltre, l'eccessiva presenza di stencils che non trovano riscontro nelle foto dei colleghi spotters... :wink:

Consigli e commenti sempre graditissimi per evolversi! :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da I-BRMA »

Direi che è un modello molto ben realizzato.
Personalmente non gradisco molto i modelli "inflight", li preferisco "carrellati a terra".
Ma non posso fare altro che ribadirti i miei complimenti per questo liner!

Ciao
Ale

p.s. mi sembra un po pendente la scritta lufthansa sul lato sx del modello... ma probabilmente è solo un effetto ottico della fotografia.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Hartmann »

I-BRMA ha scritto:Direi che è un modello molto ben realizzato.
Personalmente non gradisco molto i modelli "inflight", li preferisco "carrellati a terra".
Ma non posso fare altro che ribadirti i miei complimenti per questo liner!

Ciao
Ale

p.s. mi sembra un po pendente la scritta lufthansa sul lato sx del modello... ma probabilmente è solo un effetto ottico della fotografia.
Il modello è stupendo, ma anche io preferisco i carrelli a terra, magari con le gomme leggermente limate così da simulare il peso e un po' di sporco per dimostrare l'usura.

Complimenti comunque e mandaci la foto del b52 :)

H
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Typhoon »

Vi ringrazio!!

sopratutto per i consigli.. :wink:

Il carrello..beh, è da quando ero ragazzino, agli esordi, che...non estraggo!! :lol: :lol: , vuoi per motivi di sistemazione (così è più facile riporli), vuoi perchè, a mio modesto avviso, il carrello ne pregiudica l'aspetto..."dinamico"... Di sicuro, ad esempio, carrello estratto e flaps giù, con piedistallo, una bella "simulazione di atterraggio o decollo"...

@ Hartmann, Per il B52, non appena faccio il book :lol: :lol: lo posto..

@ I-BRMA, La scritta Luft...beh, mi sa che hai ragione, è un pò...pendente.. :oops: :cry: :banghead:

I futuri progetti delle officine aeronautiche del sottoscritto sono:
in 1/144
1 - B777 200, ho già il kit minicraft (engine RR trent) e le decals alitalia
2 - MD-80 sempre minicraft + decals AZ
3 - A 320 Revell da fare AZ
4 - 737-400 da fare con decals Airone
5 - Avro rj 85 che mi piacerebbe fare Airone...ma devo trovare le decals... 8)

Ho anche un progettino per un CL-415 con decals Italian Kits che la mia mente perversa sta ipotizzando, sempre "pidistallato, ma o in fase di ammaraggio (con basetta in legno e ricreato su un tratto d'acqua), o con le stive aperte che sgancia acqua (che potrei simulare con dell'ovatta)....c'ho da pensà!! :-k

in ultimo, anche se con un "po" di ritocco, un'ultima foto..." in fligth"... :mrgreen:


Immagine
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da i_disa »

Typhoon ha scritto:Consigli e commenti sempre graditissimi per evolversi!
complimenti davvero.
ho un 747-400 KLM old colors della Revell 1/144. credo che sia lo stesso stampo solo con cambio di decals. ho problemi di spazio, quindi non so quando lo farò, ma sono particolarmente legato a questo aereo in quanto è stato il primo 747 sul quale ho volato (il modello è il PH-BFG, ma nelal realtà non ricordo se ho volato con il PH-BFG o il BFA/BFB, era un all pax ed escludo il PH-BFL).
I-BRMA ha scritto:Personalmente non gradisco molto i modelli "inflight", li preferisco "carrellati a terra".
non siete gli unici
I-BRMA ha scritto:mi sembra un po pendente la scritta lufthansa sul lato sx del modello... ma probabilmente è solo un effetto ottico della fotografia
anche io ho avuto la stessa impressione, ma ad un osservatore poco attento puo sfuggire :mrgreen:
Hartmann ha scritto:un po' di sporco per dimostrare l'usura
se un giorno decidessi di acquistare un A330 Livingston o un qualsiasi velivolo Air France-KLM credo che cerchero di riprodurre anche lo sporco, visto che spesso i loro velivoli cambiano colore :mrgreen:
Typhoon ha scritto:1 - B777 200, ho già il kit minicraft (engine RR trent) e le decals alitalia
i 777 AZ montano i GE90
Typhoon ha scritto:2 - MD-80 sempre minicraft + decals AZ
3 - A 320 Revell da fare AZ
4 - 737-400 da fare con decals Airone
voglio vederli una volta che li hai finiti. buon lavoro!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Typhoon »

i_disa ha scritto:
Typhoon ha scritto:Consigli e commenti sempre graditissimi per evolversi!
complimenti davvero.
ho un 747-400 KLM old colors della Revell 1/144. credo che sia lo stesso stampo solo con cambio di decals. ho problemi di spazio, quindi non so quando lo farò, ma sono particolarmente legato a questo aereo in quanto è stato il primo 747 sul quale ho volato (il modello è il PH-BFG, ma nelal realtà non ricordo se ho volato con il PH-BFG o il BFA/BFB, era un all pax ed escludo il PH-BFL).
I-BRMA ha scritto:Personalmente non gradisco molto i modelli "inflight", li preferisco "carrellati a terra".
non siete gli unici
I-BRMA ha scritto:mi sembra un po pendente la scritta lufthansa sul lato sx del modello... ma probabilmente è solo un effetto ottico della fotografia
anche io ho avuto la stessa impressione, ma ad un osservatore poco attento puo sfuggire :mrgreen:
Hartmann ha scritto:un po' di sporco per dimostrare l'usura
se un giorno decidessi di acquistare un A330 Livingston o un qualsiasi velivolo Air France-KLM credo che cerchero di riprodurre anche lo sporco, visto che spesso i loro velivoli cambiano colore :mrgreen:
Typhoon ha scritto:1 - B777 200, ho già il kit minicraft (engine RR trent) e le decals alitalia
i 777 AZ montano i GE90
Typhoon ha scritto:2 - MD-80 sempre minicraft + decals AZ
3 - A 320 Revell da fare AZ
4 - 737-400 da fare con decals Airone
voglio vederli una volta che li hai finiti. buon lavoro!
Ti confesso che se troverò le decals dell'NZ-2 Air New Zealand...beh...si cambia subito "bandiera"...c'ho fatto il viaggio di nozze...10 ore di volo da londra a LAX.. :wink:

Sui carrelli...beh... de gustibus...( io li uso per far la spesa! :lol: :lol: )

torno ancora sulla scritta... :banghead: :banghead:

E' risaputo che francesi e olandesi non sono "mastri di pulizie"... :evilbat: :evilbat:

Trent---GE 90....non è che si nota poi tanto la differenza...sono due "buchi neri" dalle fauci impressionanti... :shock: ho messo a confronto varie foto delle gondole dei vari 777...e, in scala 1/44...sono identici... :wink:

per il resto...work in progress...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da i_disa »

oddio, mica tanto uguali i GE90 con i Trent 800, parlo di gondole. il GE90 ha la gondola leggermente piu corta, almeno ad occhio! :mrgreen:
777-200ER Alitalia 011.jpg
777-200ER Malaysia Airlines 04.jpg
tempo fa su ebay ho trovato le decal per 747,767 e 777 NZ, sia in scala 1/144 che 1/200.
quanto alla pulizia, Air France-KLM ultimamente si sta impegnado un po di piu alla pulizia dei suoi velivoli: qualche anno fa i 777 francesi erano 'neri', adesso un po meno, ma i 300ER, sempre francesi, iniziano ad avere seri problemi di verniciatura.. :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Typhoon »

i_disa ha scritto:oddio, mica tanto uguali i GE90 con i Trent 800, parlo di gondole. il GE90 ha la gondola leggermente piu corta, almeno ad occhio! :mrgreen:
777-200ER Alitalia 011.jpg
777-200ER Malaysia Airlines 04.jpg
tempo fa su ebay ho trovato le decal per 747,767 e 777 NZ, sia in scala 1/144 che 1/200.
quanto alla pulizia, Air France-KLM ultimamente si sta impegnado un po di piu alla pulizia dei suoi velivoli: qualche anno fa i 777 francesi erano 'neri', adesso un po meno, ma i 300ER, sempre francesi, iniziano ad avere seri problemi di verniciatura.. :cry:
al limite...si taglia, si incolla, e si stucca!! :twisted: :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Hartmann »

Typhoon ha scritto:
i_disa ha scritto:oddio, mica tanto uguali i GE90 con i Trent 800, parlo di gondole. il GE90 ha la gondola leggermente piu corta, almeno ad occhio! :mrgreen:
777-200ER Alitalia 011.jpg
777-200ER Malaysia Airlines 04.jpg
tempo fa su ebay ho trovato le decal per 747,767 e 777 NZ, sia in scala 1/144 che 1/200.
quanto alla pulizia, Air France-KLM ultimamente si sta impegnado un po di piu alla pulizia dei suoi velivoli: qualche anno fa i 777 francesi erano 'neri', adesso un po meno, ma i 300ER, sempre francesi, iniziano ad avere seri problemi di verniciatura.. :cry:
al limite...si taglia, si incolla, e si stucca!! :twisted: :twisted:
E' questo il modellismo statico, o sbaglio?!

H
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Vi presento...sua maestà..

Messaggio da Typhoon »

Non sbagli, ma mezzo metro di diametro fan di differenza nella realtà :| ...beh...vediamo che se po fà...come dicono a roma :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi