Ciao a tutti coloro che hanno il terrore degli aerei!
Vi capisco molto bene...ho ancora in mente il terrore che ho provato fino a poco tempo fa, fino a quando, il 9 agosto, tutto è cambiato e finalmente ho deciso di liberarmi di questa paura, prendendo il mio primo aereo...
La mia vorrebbe essere una testimonianza positiva per chi si fa vincere dalla paura.
Immaginate di dover prendere l'aereo, da soli, con la notizia di pochi giorni prima in mente, sulla tragedia di Palermo, e per di più con l'aereo in ritardo di un'ora, che fa aumentare in maniera amisurata l'attesa e la paura!
Ebbene, è stato splendido. Tra le esperienze più emozionanti (vi confesso la verità, un po' di paura ce l'ho avuta ancora al ritorno, soprattutto dopo la serie di tragici eventi accaduti proprio nella settimana in cui dovevo prendere il volo per tornare a casa!) e belle che si possano fare.
Ogni momento del volo regala un'emozione diversa, la pista, il decollo, l'atterraggio; e quando sei lassù, la paura quasi cessa (forse in mancanza di riferimenti col suolo, è talmente lontano...!). Almeno, così è capitato a me. Appena atterrata ad Olbia, mi sono sentita rimbambita, elettrizzata, stanca e felice di aver percorso tutti quei chilometri non più in 13 ore di nave, ma in un'ora!
Avevo il torcicollo perché ero rimasta un'ora incollata al finestrino a guardare giù.

E' stata un'esperienza che spero di ripetere il prima possibile.
Ora, quando sento un aereo che sta per atterrare, non alzo più lo sguardo al cielo impaurita, ma quasi mi esalto.

Ne vale veramente la pena, sembra ironico dirlo in questo periodo di incidenti e guasti, ma questa purtroppo è statistica, e si sa che è tra i mezzi più controllati e sicuri.
Vorrei dire ancora altre mille cose, ma sono fresca dal mio primo volo, e le emozioni ancora prendono il sopravvento. Emozioni belle, però.

Sono felice di aver sconfitto questa mia paura e mi auguro che ci riusciate anche voi.

Un saluto a tutti!