informazioni

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ramco92
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 aprile 2009, 11:28

informazioni

Messaggio da ramco92 »

allora primadi tutto mi presento perche' sono nuovo,mi chiamo Marco evengo da napoli.Ho 16 anni e sono molto appassionato di aerei e volevo chiedervi che indirizzi dovro' prendere per diventare pilota di linea??quali requsiti ci vogliono??a che eta' potrei cominciare??quanto tempo ci mettero' per diventare pilota e volare per qualchecompagnia??scusate tutte queste domande....vi ringrazio in anticipo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: informazioni

Messaggio da Luke3 »

Per diventare pilota di linea servono un diploma di liceo ed una licenza ATPL con allegato il Type Rating su una determinata macchina a tua scelta. Per iniziare il corso ATPL serve una visita medica di Prima Classe rilasciata presso un IML, ci sono molti thread a riguardo in questo forum se ti interessa informarti.
Per prendere l'ATPL esistono due metodi: il frozen, ossia ti presenti alla scuola di volo e loro da zero ti fanno tutto il corso, oppure il modulare, dove prendi separatamente tutte le licenze per poi arrivare l'ATPL.
Per sostenere l'esame teorico per l'ATPL bisogna avere 18 anni, mentre per la licenza completa ne servono 21. Vista la tua età quindi, se vuoi cominciare subito l'unica strada è il modulare. Sin da ora puoi iscriverti al corso PPL che ti permette di diventare pilota di velivolo per scopi non di lucro. Il corso lo puoi iniziare a 16 anni per poi dare l'esame pratico a 17. Una volta presa la licenza, dopo altre 50 ore di volo come pilota in comando puoi prendere l'abilitazione strumentale, e a 18 anni e 150 ore di volo, il corso commerciale per poter fare il pilota per professione, dopodichè a 21 l'ATPL per poter diventare finalmente pilota di linea. In mezzo ci sono altre licenze come l'MCC che ti permette di volare su aeromobili ad equipaggio multiplo (due o più piloti, non più solo uno) e le vari abilitazioni di classe o di macchina.
Ospite

Re: informazioni

Messaggio da Ospite »

Luke3 ha scritto:Per diventare pilota di linea servono un diploma di liceo ed una licenza ATPL con allegato il Type Rating su una determinata macchina a tua scelta.
Quel "a tua scelta" finale, mi fa pensare che dovra' essere necessariamente lui a doversi pagare un Type.
Magari visto che l'utente e' "nuovo", e sta chiedendo delle info basilari, potremmo anche dirgli che se e' propenso alla gavetta, non e' del tutto da escludere che possa anche trovare una compagnia disposta di farsi carico del Type.
O no? :P

P.S.= ramco92, ti attira la vita militare? Hai mai pensato all'Accademia Aeronautica?
ramco92
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 aprile 2009, 11:28

Re: informazioni

Messaggio da ramco92 »

ti gingrazio per l prezios informazioni che mihai dato,ma avrei altre domande da fare:dove potrei frequentare questo corso per l'ATPL modulare??e' compatibile con la scuola??le spese a quanto ammontano??dove dovrei fare nellamia citta' questa visita medica??
ramco92
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 aprile 2009, 11:28

Re: informazioni

Messaggio da ramco92 »

no alla vita militare non ci ho mai pensato e penso ch mai ci pensero'.ho altre domande quante possibilita' ho di diventare pilota di lia??cos'e' la gaveta?'potete rip anche alle altre domane nell'altro post??
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: informazioni

Messaggio da jack374 »

Prima dell'ATPL devi prendere il PPL. Questi 2 corsi te li devi pagare di tasca tua e alla fine se ti va fatta molto bene spendi poco più di 50000, 12000 per il ppl, 10000 per le ore di riempimento che devi fare per accedere all'atpl, e 28000 l'ATPL. La visita medica che devi superare la si fa a Roma o a Milano, dipende se sei del nord o del sud. Dopo di che se vuoi provare ad entrare in linea devi fare un corso per abilitarti a lavorare in un aereo con più di un pilota; questo corso costa attorno ai 6000 euro. Dopo di che puoi iniziare a mandare il tuo curriculum alle compagnie. Con i tempi che corrono il Type Rating, cioè l'abilitazione su un certo tipo di aereo, non te la paga più nessuna compagnia; è già una fortuna se ti addestri in linea gratis (questo come succede in ryanair) perchè altrimenti devi pagarti anche l'ulteriore addestramento in linea. Il type rating costa attorno ai 28/30000 euro. Tirando le somme se fai tutto regolare non scendi sotto i 90000 euro complessivi. Tutto questo ovviamente se vuoi andare diretto in linea, perchè ci sono vie come fare l'istruttore o altri lavoretti aerei che ti permettono di iniziare a lavorare anche spendendo "solo" attorno ai 50000 euro.
Ciao
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: informazioni

Messaggio da jack374 »

Ah visto che sei di Napoli io fossi in te ci proverei all'aeronautica militare...solo per la bellissima esperienza che è il concorso per entrare, ed il seguito poi chiaramente.
I brevetti li puoi prendere in aeroclub o scuole di volo. Si trovano praticamente tutte all'interno di aeroporti. Ce ne sono molte in Italia, cerca nel forum e troverai molte informazioni.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: informazioni

Messaggio da JT8D »

Ramco92, una bella passatina con la funzione cerca del forum e potrai trovare molte risposte, dato che sono argomenti già stra-trattati decine e decine di volte.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi