zittozitto ha scritto:
allora buttate nel cesso il regolamento.
Il regolamento è stato applicato al 100%.
- L'utente ha chiesto ai nostri piloti informazioni tecniche riguardo il funzionamento dello stick dell'A320 VERO.
- I piloti hanno risposto ai quesiti posti dall'utente.
- L'utente prende visione delle risposte, ringrazia, e quel punto di quelle risposte ne può fare ciò che vuole.
- Fine regolamento.
In
seguito alle risposte date (e solo in seguito, non prima):
- Il sottoscritto chiede per curiosità a cosa gli servano le informazioni appena prese.
- La domanda NON fa parte del regolamento, quindi l'utente può rispondere o non rispondere a questa domanda/curiosità (è un suo diritto).
- Qualunque sia l'eventuale risposta ("
mi serve per cultura personale",... "
mi serve per un tema a scuola",... "
mi serve programmare un aereo per la simulazione",... "
mi serve solo per curiosità",... "
mi serve per fare bella figura davanti alle ragazze",... etc etc), tale risposta esula dal regolamento, si tratta solo di una "curiosità" alla quale l'utente può decidere di rispondere o non rispondere.
Se qualora (cosa che non si è verificata) l'utente dovesse chiedere nell'area tecnica delle informazioni del tipo "
salve vorrei sapere se lo stick dell'A320 di X-Plane funziona come nell'aereo vero", allora si è fuori regolamento perchè si sta ponendo una domanda riguardante un simulatore per Pc, anzichè di un A320 vero, e come tale la domanda va spostata sull'area apposita dedicata alla simulazione, non quì.
Tuttavia vorrei fare una premessa.
Il volo simulato è normalissimo (anzi è la regola da decenni) che attinga informazioni anche da un'area tecnica, perchè entrambe le "discipline" vanno per così dire a "braccetto" da sempre.
Qualunque programmatore di aerei chiede sempre informazioni tecniche riguardanti aerei
veri, e non c'è nulla da scandalizzarsi.
La differenza sta solo nel mondo in cui si interviene nelle apposite aree.
Se nell'area tecnica si cercano informazioni riguardanti aerei VERI (come è avvenuto in questo topic) si è pienamente all'interno dell'area in questione, e il regolamento è pienamente rispettato.
Se poi tali informazioni dovessero finire in un "temino di scuola" o in un "simulatore di volo", non ledono l'area tecnica e non infrangono il regolamento (il regolamente non vieta di usare tali informazioni per un tema a scuola o per un simulatore).
L'area tecnica ha solo lo scopo di rispondere a domande complesse riguardanti la tecnica dell'aeroplano.
Cosa poi se ne faccia l'utente, queste sono cose sue; al limite gli si può chiedere giusto per CURIOSITA' a cosa gli servono quelle informazioni, ma essendo una curiosità (e non un obbligo imposto dal regolamento), l'utente ha la facoltà di rispondere o meno.
L'importante è che queste curiosità non vengano messe in primo piano.
Prima si risponde alle domande tecniche poste dall'utente (ed è stato fatto, gliele avete date voi le risposte che lui desiderava sapere).
Poi eventualmente gli si chiede per curiosità a cosa gli servono.
Se l'utente avesse risposto "
mi servono per programmare un simulatore", non cambia la realtà dei fatti che l'utente ha comunque chiesto prima delle informazioni tecniche sul funzionamento dello stick dell'A320 VERO.
E giustamente tali domandi le si fanno sull'area tecnica, non certo sull'area "quattro chiacchere" o nel topic "simulatori di volo".
In conclusione, SIA se l'utente mi avesse risposto "
mi servono per cultura personale", SIA se l'utente mi avesse risposto "
mi servono per l'Airsimmer A320", l'utente non ha infranto il regolamento chiedendo informazioni tecniche dell'A320
reale nell'apposita area tecnica che tratta, appunto, aeroplani reali.
Se tali informazioni poi verranno implementate su un simulatore di volo, ben venga per gli appassionati di tale disciplina, me compreso (ed è per questo che gli ho chiesto quella curiosità).
Se invece gli servono solo per cultura personale (come credo facciano tutti),
ben benga lo stesso, è sempre curiosità.
