La D40 fa per me oppure è troppo bassa come qualità di immagine?
Fatevi avanti

Ciao
Paolo,Atr72
@LIDT hai anche una mail a riguardo

Moderatore: Staff md80.it
ma costicchia la d40 la trovo a 299 €struzzovolante ha scritto:Canon eos 450D
beh se si riesvce a stare sotto i 350 bene, se no fino a 450 ci posso arrivare (forse), ma non di più, anzi preferirei qualcosa sotto....struzzovolante ha scritto:Mmmmh, quanto puoi spendere al massimo?
Mosca!araial14 ha scritto:Meglio un bel viaggetto a NY....Atr72 ha scritto:fino a 450 ci posso arrivare....![]()
![]()
potresti postare qualche foto come esempio? oppure appena (sochmer ha scritto:pensa che io ho comprato da pochissimo la panasonic lumix DMC FZ-28
e devo dire che è una bomba... se la utilizzi per imparare ad utilizzare il digitale è perfetta
è una 10 megapixel.... fa filmati in 720p.... lenti leika...
ha uno zoom 18x equivalente ad un obbiettivo 27-486 mm quindi un grandangolo + un mini teleobbiettivo
ha la possibilità di montare un moltiplicatore di focale da 1.7x senza aumentare il diaframma totale ma portando la focale Massima a 826 mm....
io te lo dico... per 300€ hai una buona macchina che ti permette di fare delle buone foto senza ogni volta cambiare obbiettivo per ogni diversa situazione
è veramente un affare secondo me
EDIT
se puoi arrivare fino a 450... puoi benissimo prendere la macchina + scheda + convertitore e anello adattatore
già mi sono sorpreso pure ioAtr72 ha scritto:Scatta mica male.....
Quoto in pieno tutto quello che dici. Solo che se atr72 può spendere sui 400 euro una volta che ha acquistato la fotocamera come fa? Considerando anche che un buon obiettivo costa più della macchina.thranduil ha scritto:io comunque, anche in una ottica () di mediolungo periodo non mi allontanerei da una reflex.
domani di scoppia il trip di fotografare gli insetti? obiettivo macro, anelli di prolunga e flash anulare
astrofotografia? anello adattatore e l'attacchi al telescopio
l'obiettivo del kit non ti soddisfa più? lo vendi e ne compri uno migliore.
con gli obiettivi "fighi" è il corpo macchina ad essere rimasto indietro? tieni gli obiettivi e cambi corpo.
insomma, è vero che una bella compatta come la lumix è notevolmente flessibile, ma la reflex ad obiettivi intercambiabili è un sistema modulare espandibile praticamente all'infinito (o meglio fino alla fine del conto in banca...)
poi, per considerazioni di disponibilità di accessori e rivendibilità dell'usato, non mi scosterei comunque (parlo di reflex) da canon e/o nikon.
Thanksstruzzovolante ha scritto: P.s. belle le tue foto Freddy
non è poco per uno studente, ma non troppo per due obbiettivirob_iw2mvc ha scritto:mi sembra che ci sia la D60 in kit due obiettivi.. 18-55 VR e 55-200 VR a 760euro o qualcosa del genere..
beh credo di si, mio papà l'aveva da giovane e l'ha equipaggiata nel tempo con gli obbiettivi, lui dice che sono degli ottimi obbiettivi.... (ora che ci penso, può essere che forse lui intende che allora erano ottimi, ma adesso forse sono un po' antiquati......)IVWP ha scritto:se sono buoni obbiettivi si può certo continuare ad utilizzarli, per macchine digitali di un certo livello è necessaria una buona ottica e magari il VR.
mi pare una bella macchina, una reflex per iniziare.....ma la OM-1 Olympus è degli anni '70 ?
parlo di questa:IVWP ha scritto:non è poco per uno studente, ma non troppo per due obbiettivirob_iw2mvc ha scritto:mi sembra che ci sia la D60 in kit due obiettivi.. 18-55 VR e 55-200 VR a 760euro o qualcosa del genere..
parli di questa ?
http://www.pixmania.com/it/it/2350500/a ... AllPacks=1
perché non sono stabilizzati….altro che VR
la Nikon offre in Kit la D90 con un 18-300 3.5-5.6 cioè un buon grandangolo ed un buon zoom, ma il costo è alto.
io scatto con una Canon D400 da ormai tre anni (mi pare) e utilizzo due obbiettivi, un 18-55 e un SIGMA 28-300 : mi trovo bene, in aliante uso il 18 mentre per scattare foto da terra uso il 28-300.
la versione che segue, la 450, è una buona macchina.
in pratica la versione successiva dello stesso kitrob_iw2mvc ha scritto:parlo di questa:IVWP ha scritto:non è poco per uno studente, ma non troppo per due obbiettivirob_iw2mvc ha scritto:mi sembra che ci sia la D60 in kit due obiettivi.. 18-55 VR e 55-200 VR a 760euro o qualcosa del genere..
parli di questa ?
http://www.pixmania.com/it/it/2350500/a ... AllPacks=1
perché non sono stabilizzati….altro che VR
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... y_rn=13251