Il problema delle pale bloccate è semplicemente dovuto a tempi di scatto molto veloci in quanto essendo su un AB212 che vibra tantissimo rischiavo di tornare con foto mosse.
Per i servizi, nessuna delle 2. Non mi commissionano un lavoro ma non lo faccio per hobby. Faccio il lavoro e poi lo presento alle varie riviste, sia in Italia che all'estero.
Grazie Ric, per le risposte.
Due cose:
1) Prova a scattare a raffica, con tempi un pochino più lunghi, magari usando focali più corte che aumentano la profondità di campo (è chiaro che dovresti essere ad adeguata distanza dal soggetto, anche se con files RAW a 14bit puoi croppare come vuoi e ricavare megafiles in Jpeg o TIFF, oppure in DNG che è ancora meglio).
2) Per i tuoi lavori, ti pagano con fattura o ritenuta d'acconto (per entrambi ci vuole la partita IVA)? A me han sempre richiesto fattura col 20% di tasse anticipate, sia in Italia che all'estero. La tua partita IVA è da libero professionista o artigiano? Te lo chiedo perchè il regime fiscale cambia parecchio e a volte mi trovo in difficoltà col metodo fiscale da usare per la fatturazione (ad esempio le foto possono essere fiscalizzate in una maniera, mentre lo scritto-articolo in un'altra).
Scusa per l'argomento spinoso che ho tirato in ballo. Ciao e complimenti ancora.
Angelo