La mia prima volta
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 12:42
- Località: Bologna
La mia prima volta
Ciao a tutti,
è la prima volta che mi affaccio sul "pianeta aereo" ma già ne sono appassionato. Unico "piccolo" problema: non ho mai preso l'aereo perché ho sempre avuto paura di volare.
A 36 anni è un'impresa dura, ma ho deciso di affrontarla...mi spaventa l'attesa, il check-in, la sicurezza dei velivoli....quante incertezze!!!!
La mia prima volta sarà giovedì a fine Maggio con il volo Ryanair da Bologna a Bari....ho chiesto già alla mia dottoressa un aiutino con qualche calmante...
Spero serva...sono andato a vedere nella sezione dedicata agli incidenti aerei e c'era qualcuno che indicava la Ryanair come una compagnia non proprio sicura, non tanto per i velivoli, in quanto la flotta è abbastanza recente, quanto per gli orari improbabili che fanno i piloti e lo stress legato al raggiungimento di determinati obiettivi...che ne pensate? E' proprio così?
Grazie a tutti....siete davvero fantastici!
è la prima volta che mi affaccio sul "pianeta aereo" ma già ne sono appassionato. Unico "piccolo" problema: non ho mai preso l'aereo perché ho sempre avuto paura di volare.
A 36 anni è un'impresa dura, ma ho deciso di affrontarla...mi spaventa l'attesa, il check-in, la sicurezza dei velivoli....quante incertezze!!!!
La mia prima volta sarà giovedì a fine Maggio con il volo Ryanair da Bologna a Bari....ho chiesto già alla mia dottoressa un aiutino con qualche calmante...
Spero serva...sono andato a vedere nella sezione dedicata agli incidenti aerei e c'era qualcuno che indicava la Ryanair come una compagnia non proprio sicura, non tanto per i velivoli, in quanto la flotta è abbastanza recente, quanto per gli orari improbabili che fanno i piloti e lo stress legato al raggiungimento di determinati obiettivi...che ne pensate? E' proprio così?
Grazie a tutti....siete davvero fantastici!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: La mia prima volta
Ciao!
Bello il nick!
Guarda, posso dirti una cosa: l'aiutino non serve a niente, non almeno in modo razionale.
Se è la prima volta che voli posso capire che ti manca dell'esperienza diretta all'esperienza volo, ma posso anche garantirti, come tanti prima di te, che potresti persino divertirti.
La cosa peggiore che tu possa fare ora è farti "cinema" negativi.
Tendenzialmente in aereo non succede niente di disdicevole, per cui potrebbero anche non servire i calmanti.
Nn hai mai volato.
E se ti piacesse?
A cosa servirebbero i calmanti?
Facciamo così.
Fai questo volo, poi ci aggiorniamo e parliamo di quelle che sono state le tue impressioni.
NOn dare per certo che ti troverai male.
Dai al 50 e 50 il fatto che potrebbe paicerti.
E' una bella esperienza, anche se resa comune dal livello raggiunto dagli standard attuali.
Ma di fatto, ti assicuro, è una esperienza piacevole.
Non convincerti che non sia così, sarebbe un peccato.
A proposito, benvenuto.
Bello il nick!

Guarda, posso dirti una cosa: l'aiutino non serve a niente, non almeno in modo razionale.
Se è la prima volta che voli posso capire che ti manca dell'esperienza diretta all'esperienza volo, ma posso anche garantirti, come tanti prima di te, che potresti persino divertirti.

La cosa peggiore che tu possa fare ora è farti "cinema" negativi.
Tendenzialmente in aereo non succede niente di disdicevole, per cui potrebbero anche non servire i calmanti.
Nn hai mai volato.
E se ti piacesse?
A cosa servirebbero i calmanti?
Facciamo così.
Fai questo volo, poi ci aggiorniamo e parliamo di quelle che sono state le tue impressioni.
NOn dare per certo che ti troverai male.
Dai al 50 e 50 il fatto che potrebbe paicerti.
E' una bella esperienza, anche se resa comune dal livello raggiunto dagli standard attuali.
Ma di fatto, ti assicuro, è una esperienza piacevole.
Non convincerti che non sia così, sarebbe un peccato.

A proposito, benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: La mia prima volta
Ciao e benvenuto innanzitutto.
Io volo molto spesso con Ryanair e mi sono sempre trovato bene. E' una compagnia sicura a tutti gli effetti, come dici tu l'età degli aeromobili è ben inferiore alla media e l'equipaggio è addestrato come qualsiasi altra compagnia. Se può esser d'aiuto, giusto per far capire la politica che perseugue la compagnia, il mese scorso mi è capitato un episodio particolare: una volta saliti a bordo e sistemati, pronti al rullaggio, il comandante ci ha informato che a causa di un avaria alle luci di emergenza sul pavimento della cabina (quelle che si accendono per favorire la visione in presenza di fumo, per intenderci), non saremmo potuti partire con quell'aeromobile. Ci hanno fatti trasferire su di un altro e di lì a poco siamo decollati in tutta tranquillità. Questo per dire che Ryanair è una compagnia che rispetta tutte le procedure e le leggi (non potrebbe essere altrimenti), i suoi aeromobili sono sicuri e il personale, per quanto possa essere stressato, non puo' essere portato oltre i limiti consentiti. Inoltre spesso e volentieri mi capita di imbattermi in voci squillanti e orgogliose dei comandanti che danno le informazioni di volo, colloquiano via interfono coi passeggeri, senza segni visibili di stanchezza o pressione. Come avrai avuto modo di notare, i prezzi dei voli Ryanair sono in questo momento davvero allettanti e quindi si accetta di avere magari meno attenzione da parte degli assistenti di volo, un pochino meno confort a bordo, uno spazio più ristretto e altri dettagli, ma per quanto riguarda la sicurezza del volo, sei in buone mani, vai tranquillo.
Federico
Io volo molto spesso con Ryanair e mi sono sempre trovato bene. E' una compagnia sicura a tutti gli effetti, come dici tu l'età degli aeromobili è ben inferiore alla media e l'equipaggio è addestrato come qualsiasi altra compagnia. Se può esser d'aiuto, giusto per far capire la politica che perseugue la compagnia, il mese scorso mi è capitato un episodio particolare: una volta saliti a bordo e sistemati, pronti al rullaggio, il comandante ci ha informato che a causa di un avaria alle luci di emergenza sul pavimento della cabina (quelle che si accendono per favorire la visione in presenza di fumo, per intenderci), non saremmo potuti partire con quell'aeromobile. Ci hanno fatti trasferire su di un altro e di lì a poco siamo decollati in tutta tranquillità. Questo per dire che Ryanair è una compagnia che rispetta tutte le procedure e le leggi (non potrebbe essere altrimenti), i suoi aeromobili sono sicuri e il personale, per quanto possa essere stressato, non puo' essere portato oltre i limiti consentiti. Inoltre spesso e volentieri mi capita di imbattermi in voci squillanti e orgogliose dei comandanti che danno le informazioni di volo, colloquiano via interfono coi passeggeri, senza segni visibili di stanchezza o pressione. Come avrai avuto modo di notare, i prezzi dei voli Ryanair sono in questo momento davvero allettanti e quindi si accetta di avere magari meno attenzione da parte degli assistenti di volo, un pochino meno confort a bordo, uno spazio più ristretto e altri dettagli, ma per quanto riguarda la sicurezza del volo, sei in buone mani, vai tranquillo.
Federico
Federico
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 12:42
- Località: Bologna
Re: La mia prima volta
Ciao ragazzi,
mancano due giorni alla mia partenza...sto vivendo il tutto tra angoscia, ansia e desiderio di sapere e provare quest'esperienza...spero non accada nulla....ma ne sono spaventato. Ormai non è più tempo per ripensarci e tornare indietro, ma credetemi...faccio davvero fatica!
Ciao ciao
mancano due giorni alla mia partenza...sto vivendo il tutto tra angoscia, ansia e desiderio di sapere e provare quest'esperienza...spero non accada nulla....ma ne sono spaventato. Ormai non è più tempo per ripensarci e tornare indietro, ma credetemi...faccio davvero fatica!
Ciao ciao
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La mia prima volta
La fatica è una componente del vivere e nel vivere vi è anche la "fatica" di superare alcune prove grandi ed altre decisamente meno. Nessuno può misurarle al nostro posto e tanto meno nessuno ha il diritto di ridimensionarle, soprattutto se non le ha vissute o solo sfiorate empaticamente.L'utilità di un conforto alle volte supera mille dimostrazioni empiriche che l'inconscio si rifiuta di ascoltare per difesa.Il consiglio che ti posso dare è quello di guardare il tuo prossimo volo non come una scadenza ineluttabile forzata dal destino ma come un'inizio di conoscenza,esperienza,una pagina nuova della tua vita che si apre e ne aprirà molte altre. I fratelli Wright lo hanno fatto 106 anni fa e dopo di loro miliardi di persone...Non milioni, miliardi.Sei un numero importantissimo che si va ad aggiungere ad una delle esperienze più belle e sicure che essere umano possa provare e nella quale, forse, troverai un altro te stesso che poco conoscevi e che, se ponderatamente disposto alla normalità dell'esperienza, potrà anche piacerti. La compiacenza dell'esistere (e nell'esistere )misurandosi non con l'ineluttabile,il "buco nero", ma con un'azione ormai metabolizzata e consumata nella normalità dei nostri tempi ed anche di quelli passati.Non focalizzare i tuoi pensieri su cose che mai avverranno e che non stanno in un ordine che le cose non trascurano, soprattutto in un campo in cui nulla è lasciato all'improvvisazione o all'approssimato.Sii fiero di te stesso e con questa fiera voglia di vivere, vivi il momento del volo come un nuovo modo di vedere il mondo: dall'alto verso il basso, già ti appartiene.qualenick1 ha scritto:Ciao ragazzi,
mancano due giorni alla mia partenza...sto vivendo il tutto tra angoscia, ansia e desiderio di sapere e provare quest'esperienza...spero non accada nulla....ma ne sono spaventato. Ormai non è più tempo per ripensarci e tornare indietro, ma credetemi...faccio davvero fatica!
Ciao ciao



Re: La mia prima volta
Non pensare a nulla, non fare "programmi".
Sali su quell'aereo e facci sapere come è andata.
Benvenuto!
Sali su quell'aereo e facci sapere come è andata.
Benvenuto!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 12:42
- Località: Bologna
Re: La mia prima volta
Ciao raga,
questa mattina e ieri sono andato in aeroporto a tentare di vedere decollare o atterrare qualche aereo. Questa esperienza mi tranquillizza...un po', proprio perché come ho letto da qualcuno di voi si tratta in effetti di vedere ciò che é "naturale"....almeno io me la sono spiegata così.
E' comunque una sensazione che mi affascina tremendamente...spero di superare la paura e di viverla più serenamente.
questa mattina e ieri sono andato in aeroporto a tentare di vedere decollare o atterrare qualche aereo. Questa esperienza mi tranquillizza...un po', proprio perché come ho letto da qualcuno di voi si tratta in effetti di vedere ciò che é "naturale"....almeno io me la sono spiegata così.
E' comunque una sensazione che mi affascina tremendamente...spero di superare la paura e di viverla più serenamente.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La mia prima volta
Benissimo.qualenick1 ha scritto:Ciao raga,
questa mattina e ieri sono andato in aeroporto a tentare di vedere decollare o atterrare qualche aereo. Questa esperienza mi tranquillizza...un po', proprio perché come ho letto da qualcuno di voi si tratta in effetti di vedere ciò che é "naturale"....almeno io me la sono spiegata così.
E' comunque una sensazione che mi affascina tremendamente...spero di superare la paura e di viverla più serenamente.
"Odio" e amore senza pessimismo cosmico....Chi ti ricorda?

Scherzi a parte...Se elabori un tuo metodo per superare i timori hai anche trovato una chiave di lettura per capire che non sono insormontabili. Pensa che quando decollerai nella più totale sicurezza e tranquillità,magari ci sarà qualcuno che quel giorno guarderà il tuo aereo per tranquillizzarsi come tu stai facendo ora.Facci sapere e rilassati.OK?



- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: La mia prima volta
Pane al pane e vino al vino...rispondo ai tuoi dubbi punto per punto!qualenick1 ha scritto:Ciao a tutti,
è la prima volta che mi affaccio sul "pianeta aereo" ma già ne sono appassionato. Unico "piccolo" problema: non ho mai preso l'aereo perché ho sempre avuto paura di volare.
A 36 anni è un'impresa dura, ma ho deciso di affrontarla...mi spaventa l'attesa, il check-in, la sicurezza dei velivoli....quante incertezze!!!!
La mia prima volta sarà giovedì a fine Maggio con il volo Ryanair da Bologna a Bari....ho chiesto già alla mia dottoressa un aiutino con qualche calmante...
Spero serva...sono andato a vedere nella sezione dedicata agli incidenti aerei e c'era qualcuno che indicava la Ryanair come una compagnia non proprio sicura, non tanto per i velivoli, in quanto la flotta è abbastanza recente, quanto per gli orari improbabili che fanno i piloti e lo stress legato al raggiungimento di determinati obiettivi...che ne pensate? E' proprio così?
Grazie a tutti....siete davvero fantastici!
Attesa e check-in sono le uniche cose che devono spaventarti...che uggia l'attesa! E' la cosa più noiosa del mondo

Ryanair è una compagnia SICURISSIMA, come tutte quelle chevolano in europa e america del nord: devono sottostare a rigidi controlli, sia di manutenzione che di operatività. non credo si possa parlare di "orari improbabili" o "obiettivi da raggiungere". Se c'è qualche problema l'aereo non parte. Punto.
Ti consiglio di non ricorrere ai farmaci: puoi trovare dentro di te la razionalità per superare le tue paure. Perchè in questo caso si tratta proprio di razionalità: l'aereo è un mezzo sicuro!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 12:42
- Località: Bologna
Re: La mia prima volta
E' stato bello ed emozionante....da rifare. Al ritorno, a parte qualche turbolenza (fenomeno nuovo per me)...è stato molto emozionante. Fatelo ragazzi...chiunque abbia paura di volare superi questa fobia, perché ne vale assolutamente la pena. Non pensavo di farcela, soprattutto perché in età adulta pensavo di avere attacchi di panico ed invece ora non faccio altro che pensare di ritornmarci. E' diventata quasi una droga!!! Mi vengono pensieri così folli che non sembrano fatti da me: Volare...volare...volare...volare!!!
Per chi pensa all'airbus francese, pensi alle migliaia di incidenti stardali che ogni giorno capitano...non per questo non andiamo più in auto. E' la stessa ed identica cosa per gli aerei...può accadere!!!
Viviamo la vita ugualmente e viviamola fino in fondo...mi si è aperto un mondo nuovo!!!!
Per chi pensa all'airbus francese, pensi alle migliaia di incidenti stardali che ogni giorno capitano...non per questo non andiamo più in auto. E' la stessa ed identica cosa per gli aerei...può accadere!!!
Viviamo la vita ugualmente e viviamola fino in fondo...mi si è aperto un mondo nuovo!!!!
Re: La mia prima volta
Bella testimonianza!qualenick1 ha scritto:E' stato bello ed emozionante....da rifare. Al ritorno, a parte qualche turbolenza (fenomeno nuovo per me)...è stato molto emozionante. Fatelo ragazzi...chiunque abbia paura di volare superi questa fobia, perché ne vale assolutamente la pena. Non pensavo di farcela, soprattutto perché in età adulta pensavo di avere attacchi di panico ed invece ora non faccio altro che pensare di ritornmarci. E' diventata quasi una droga!!! Mi vengono pensieri così folli che non sembrano fatti da me: Volare...volare...volare...volare!!!
Per chi pensa all'airbus francese, pensi alle migliaia di incidenti stardali che ogni giorno capitano...non per questo non andiamo più in auto. E' la stessa ed identica cosa per gli aerei...può accadere!!!
Viviamo la vita ugualmente e viviamola fino in fondo...mi si è aperto un mondo nuovo!!!!
Secondo me se avessi provato questa emozione vent'anni fa, avresti provato a diventare pilota.
Meglio per te che è andata così.

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La mia prima volta
qualenick1 ha scritto:Viviamo la vita ugualmente e viviamola fino in fondo...mi si è aperto un mondo nuovo!!!!


