
Per prima cosa mi presento: sono un nuovo utente di questo forum, e scrivo con nick AnonimoFobico perché mi vergogno della mia aereofobia (cosa che so essere sbagliata, ma che, ahimé, reputo normale!).
Ho letto diverse cose su questo forum (ovvio, sto cercando di superare la mia fobia perché è invalidante, dato che non mi permette di girare tutto il mondo come vorrei...), e devo dire che l'ho trovato molto istruttivo e anche un pochino utile.
Chiaro è che, se scrivo, è perchè (forse) c'è in vista un volo...
Ma andiamo con ordine

Ho volato due volte nella mia vita (a 15 anni), e lo ricordo come un'esperienza meravigliosa. Un semplice Torino-Cagliari e Olbia-Torino, ma davvero senza nessun tipo di trauma, anzi... La fobia mi é subentrata in seguito ad altri problemi in seguito; ho difficoltà anche ad andare in macchina se non guido io e con l'alta velocità in treno...

Nonostante questo, viaggio regolarmente in auto e in treno (quest'ultimo due volte la settimana) con alterni umori.
L'aereofobia ce l'ho da almeno vent'anni, senza nessuna causa scatenante legata al volo in sè; piuttosto, direi frutto di un piccolo esaurimento nervoso (ormai brillantemente superato) ma che ha lasciato qualche sgradevole strascico. Nello specifico, sogno spesso di dover prendere l'aereo (sogno ricorrente) per due volte; la prima volta tutto tranquillo, tutto bene; la seconda (il ritorno, credo) un disastro che però non riesco a visualizzare. Spesso il secondo aereo lo sogno di colore nero.
E' imbarazzante scrivere qui queste cose, credetemi; posso solo affidarmi alla vostra sensibilità.
Ora, dato che (purtroppo o per fortuna) sono dotato per natura di una certa sensibilità "estesa" non riesco a capire se quel sogno sia solo un frutto della mia fobia o se sia, in un qualche modo, una sorta di "avvertimento".
Nonostante questo, quest'estate andrò in ferie in Marocco (con moglie e figlia), quindi non da solo; non potrò però contare sul supporto di mia moglie (che ha paura, anche se meno di me dato che lei l'aereo lo prende) né tantomeno su mia figlia (e ci mancherebbe pure mi "appoggiassi" a lei... sarebbe un pessimo esempio!).
Ho valutato tutte le possibilità, lasciandole aperte tutte quante: auto (nulla di strano, sono andato e tornato dalla Turchia in macchina per non prendere l'aereo due anni fa


Ecco il mio cruccio: che faccio?
Lo so che voi mi direte che l'aereo é il mezzo di trasporto più sicuro in base alle statistiche, che in auto si rischia un milione di volte di più, che l'aria é dura (ho letto le quattro regole... ma, nonostante quelle, gli aerei cadono lo stesso... Forse loro non lo sanno che l'aria é dura...

Ultima cosa: se l'aereo dovesse mai precipitare... ce lo rimborsano il biglietto? (scusate la battuta, ma é nella mia natura sdrammatizzare con l'ironia...).
Non vi chiedo nemmeno se la Royal Air Maroc, l'atlas blue e la ryanair siano compagnie sicure... Lo standard di sicurezza in Europa...eccetera eccetera...

Insomma, in una sola parola... AIUTO!