paranoie..

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ombrosa
FL 500
FL 500
Messaggi: 6494
Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18

paranoie..

Messaggio da ombrosa »

Salve a tutti... sono una aerofobica, e faccio lunghi tentativi di razionalizzazione sulla mia paura, con risulatati tutto sommato buoni, infatti volo 1 o 2 volte all'anno, anche se nella fase del decollo solitamente dico le mie ultime preghiere :lol:
Tutti voi che scrivete sul forum mi avete dato un grande aiuto per superare tante paranoie, ma come penso per tutti quelli che come me hanno paura, ogni incidente aereo permette all'irrazionale di prendere il sopravvento!!
e tra un mese ho un volo... indovinate su che aereo? un Airbus 310!! non sto a dirvi che la frase che piu' mi viene in mente è: non c'è due senza tre..
inoltre mi ha sconvolto sapere che ci sono aerei a cui è proibito atterrare in Europa, ma la compagnia invece puo' continuare a fare voli , salvo poi cambiarti aereo!! questa onestamente mi sembra una grave pecca del sistema, anche perche il fatto che una compagnia decolli o atterrri in Europa era per me una garanzia!! poi ma solo poi si scopre che la compagnia era "tenuta d'occhio", ma cosa vuol dire? :shock:
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: paranoie..

Messaggio da Luke3 »

Beh il fatto che un aereo della compagnia è bandito dal volare in europa mentre gli altri si non è una pecca, anzi mi pare funzioni bene come sistema. Infatti sulla prima tratta del volo da Parigi a Sanaa su un A330 (con il permesso di attraversare i nostri cieli) non c'è stato alcun problema. Sostanzialmente quindi non c'è nulla che non va con l'A310 in sè come macchina, ma quello li in particolare era "sotto osservazione" dalle autorità Europee magari per il suo stato o per la maniera nella quale era mantenuto dalla compagnia. Chissà se quando l'investigazione avrà termine si scoprirà che la causa era proprio la scarsa manutenzione, ma non azzardo ipotesi perchè non sono proprio nella posizione per farlo visto che non mi sono informato specificatamente sull'incidente :wink:
Per curiosità con che compagnia partirai?
ombrosa
FL 500
FL 500
Messaggi: 6494
Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18

Re: paranoie..

Messaggio da ombrosa »

intendevo dire: se un aereo di una compagnia è sottocontrollo, non sarebbe giusto che chi fa il biglietto lo sappia? se io so che una compagnia decolla daParigi do' per scontato che tutta la compagnia sia sicura... e invece no!!! :cry:
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: paranoie..

Messaggio da matfac25 »

ombrosa ha scritto:intendevo dire: se un aereo di una compagnia è sottocontrollo, non sarebbe giusto che chi fa il biglietto lo sappia? se io so che una compagnia decolla daParigi do' per scontato che tutta la compagnia sia sicura... e invece no!!! :cry:
le indagini si compiono in segreto, non si spiffera nulla a nessun giornale :wink:
la francia si era protetta da quell'aereo e infatti quell'aereo non andava sul loro territorio
Rispondi