Aufwiedersehen A300

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Aufwiedersehen A300

Messaggio da Maxlanz »

Lo scorso Mercoledì 1° luglio Lufthansa ha operato l'ultimo volo dall'Italia con l'A300.
LH3853 FCO ETD 6.55 (A. 7.10) FRA ETA 8.55 (A. 9.09)

Aufwiedersehen herr A300. :hello2:

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 13 luglio 2009, 10:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da mermaid »

aufwiedersehen :wink:

auf - wieder - sehen (a - ri - veder(ci)) :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da Paolo_61 »

Sirenetta poliglotta
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da Fabri88 »

Paolo_61 ha scritto:Sirenetta poliglotta
Te credo, a lavorare "in Germania" si impara presto! :mrgreen:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da albert »

Maxlanz ha scritto:Lo scorso Mercoledì 1° luglio Lufthansa ha operato l'ultimo volo dall'Italia con l'A300.
LH3853 FCO ETD 6.55 (A. 7.10) FRA ETA 8.55 (A. 9.09)

Aufviedersen herr A300. :hello2:

Ciao
Massimo
Non era l'ultimo volo dall'Italia, ma proprio l'ultimo volo in assoluto di un A300 LH.
Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da Maxlanz »

albert ha scritto:Non era l'ultimo volo dall'Italia, ma proprio l'ultimo volo in assoluto di un A300 LH.
Ciao!
Giusta puntualizzazione.
Io avevo controllato quello dall'Italia senza badare al fatto che coincideva.

Beh, di nuovo un saluto a questa bella macchina.

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 13 luglio 2009, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

Che peccato!!! :cry: :cry:

Adoro quel bestione con le ali.

Mancherà. :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

albert ha scritto:
Maxlanz ha scritto:Lo scorso Mercoledì 1° luglio Lufthansa ha operato l'ultimo volo dall'Italia con l'A300.
LH3853 FCO ETD 6.55 (A. 7.10) FRA ETA 8.55 (A. 9.09)

Aufviedersen herr A300. :hello2:

Ciao
Massimo
Non era l'ultimo volo dall'Italia, ma proprio l'ultimo volo in assoluto di un A300 LH.
Ciao!
Se ne vanno sempre i migliori!
:( :( :( :( :( :(
Ale
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da Simone »

Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i_disa »

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da Maxlanz »

Belle foto.
Vorrei aggiungere che mi piace sempre vedere un ragazzo così giovane in cockpit affiancato alla sua sinistra da un signore con l'aria di avere molta esperienza.
Mi da l'impressione dell'equipaggio perfetto. :D

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 13 luglio 2009, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

Maxlanz ha scritto:Belle foto.
Vorrei aggiungere che mi piace sempre vedere un ragazzo così giovane in cockpit affiancato alla sua sinistra da un signore con l'aria di avere molta esperienza.
Mi da l'impressione dell'equipaggio perfetto. :D

Ciao
Massimo
Sono daccordo.

Bel passaggio generazionale, ma anche una certa aria familiare.

E' bello il passaggio tra una generazione all'altra di esperienze, come se a bordo, anzi in cabina vi fosse tutta una vita passata in volo che ricomincia ogni volta che un giovane pilota si affaccia a questo splendido lavoro.

Grazie anche all'amico I-DISA per le bellissime foto.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da povvo »

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:ecco il video del saluto:
http://www.jetvideos.net/video/view.php?id=1449


Immagine
Immagine
Splendido contributo!! :)

Peccato però. :cry: :cry:

Grazie!

Spero che almeno uno venga conservato in qualche museo, magari assieme agli altri "nonnetti" all'aeroporto di Francoforte.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

Aggiungo anche questi due video appena trovati:



Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
Ale
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da povvo »

cabronte ha scritto:
Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
questi aerei subiscono le leggi di mercato..... fino a quando conviene vengono tenuti poi quando il rapporto costi di servizio/guadagni peggiora vengono sostituiti da nuovi aerei.....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

povvo ha scritto:
cabronte ha scritto:
Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
questi aerei subiscono le leggi di mercato..... fino a quando conviene vengono tenuti poi quando il rapporto costi di servizio/guadagni peggiora vengono sostituiti da nuovi aerei.....
L'A300 ha avuto un così grosso successo e una così grande diffusione perché é stato il primo aereo a fusoliera larga in grado di atterrare su piste relativamente lunghe, ottimo per il trasporto di massa sul medio raggio ma anche sulle rotte "navetta" come la Linate - Fiumicino, ammortizzando parecchio i costi di gestione sulle tratte più brevi ma ad elevata frequentazione, aprendo la strada a tutti i twin jet di oggi in grado di operare anche sulle tratte atlantiche.

Grande versatilità ed efficenza.

Credo comunque che ne volino ancora tanti, al di fuori dell'Europa come pax ma nche, i generale come freighter.

Le versioni speciali volano ancora come Giuppy (la serie 600) ma anche quelli utilizzati per l'addestramento degli astronauti a zero G.

Certo il problema ormai dei ricambi e delle manutenzioni a distanza esiste sempre e fà si che purtroppo per le compagnie soprattutto quelle con costi più elevati e un numero più elevato di macchine da mantenere spesso, soprattutto quelli in configurazione pax non sono più convenienti.

Rimarrà comunque il bel ricordo di chi lo ha pilotato o ci ha lavorato a bordo, di chi ci ha volato e di chi anche solo dall'esterno ha potuto vedere la loro sagoma e sentire il ruggito melodioso dei suoi motori. :) :)
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da Simone »

cabronte ha scritto:
Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
Già anche l'MD 11!!! Vale lo stesso.

Se vuoi in poche parole farmi i riassunti degli altri threard, se ce li hai presente te ne sarei grato, senza andare fuori tema.

Grazie.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da povvo »

i-daxi ha scritto:
povvo ha scritto:
cabronte ha scritto:
Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
questi aerei subiscono le leggi di mercato..... fino a quando conviene vengono tenuti poi quando il rapporto costi di servizio/guadagni peggiora vengono sostituiti da nuovi aerei.....
L'A300 ha avuto un così grosso successo e una così grande diffusione perché é stato il primo aereo a fusoliera larga in grado di atterrare su piste relativamente lunghe, ottimo per il trasporto di massa sul medio raggio ma anche sulle rotte "navetta" come la Linate - Fiumicino, ammortizzando parecchio i costi di gestione sulle tratte più brevi ma ad elevata frequentazione, aprendo la strada a tutti i twin jet di oggi in grado di operare anche sulle tratte atlantiche.

Grande versatilità ed efficenza.

Credo comunque che ne volino ancora tanti, al di fuori dell'Europa come pax ma nche, i generale come freighter.

Le versioni speciali volano ancora come Giuppy (la serie 600) ma anche quelli utilizzati per l'addestramento degli astronauti a zero G.

Certo il problema ormai dei ricambi e delle manutenzioni a distanza esiste sempre e fà si che purtroppo per le compagnie soprattutto quelle con costi più elevati e un numero più elevato di macchine da mantenere spesso, soprattutto quelli in configurazione pax non sono più convenienti.

Rimarrà comunque il bel ricordo di chi lo ha pilotato o ci ha lavorato a bordo, di chi ci ha volato e di chi anche solo dall'esterno ha potuto vedere la loro sagoma e sentire il ruggito melodioso dei suoi motori. :) :)
di a300 pax che volano ce ne sono molti, per citare una grande compagnia basta parlare di AA
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

Esattamente!

Sia nella versione A300 B4 sia nella versione A300 600.

:) :) :)
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

AA ne ha ancora 23 di A300 in servizio! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

E sono ancora molto utilizzati dalla DHL (europan air transport) e dalla FedEx!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:E sono ancora molto utilizzati dalla DHL (europan air transport) e dalla FedEx!
splendide foto!!!!! :) :) :) :)
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da povvo »

bellissime:
Immagine
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

Simone ha scritto:
cabronte ha scritto:
Simone ha scritto:Io continuo a non capire perché tutte le campagnie hanno progressivamente abbandonato un aereo così capiente come l'A300 e, nenche troppo vecchio!
Bo.....
Anche io da nostalgico me lo sono chiesto, ma il discorso è praticamente identico a questo: Ma perchè Alitalia ha abbandonato un aereo ancora così valido come l' MD80? In questo forum se ne è già parlato abbondantemente in altri thread, e leggendoli troverai la risposta al pensionamento di questi 2 grandi aerei che hanno lasciato un profondo segno nella storia dell' aviazione civile! Anzi, aggiungerei anche l'MD11! :wink:
Già anche l'MD 11!!! Vale lo stesso.

Se vuoi in poche parole farmi i riassunti degli altri threard, se ce li hai presente te ne sarei grato, senza andare fuori tema.

Grazie.
Lo farei volentieri ma sono argomenti un pò troppo lunghi per fare un breve riassunto, e adesso non mi ricordo nello specifico in quali thread se ne era parlato! Fai una piccola ricerca e vedrai che trovi tutte le informazioni che ti servono! :wink:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:E sono ancora molto utilizzati dalla DHL (europan air transport) e dalla FedEx!
splendide foto!!!!! :) :) :) :)
Splendido aereo! :)
Ale
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da gattovolante »

Preso ad agosto 2008 di ritorno da Francoforte.
Che meraviglia d'aereo!!!!! 8)
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Aufviedersen A300

Messaggio da Santa »

povvo ha scritto:ecco il video del saluto:
http://www.jetvideos.net/video/view.php?id=1449



Bellissimo e toccante, grazie!
Il primo volo della mia vita fu su un B4 dell'air france, da allora ho sempre adorato questo macchinone, l'ho sempre sentito un po' "mio"; mi mancherà :(

Comunque - a quanto vedo anche dal documento filmato - durante gli ultimi decolli gli equipaggi di condotta si sono divertiti a "ruotare" eh... :mrgreen: (forse è lo stesso decollo)


Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da Maxlanz »

mermaid ha scritto:aufwiedersehen :wink:

auf - wieder - sehen (a - ri - veder(ci)) :mrgreen:
Hai ragione, l'avevo scritto di fretta. Col tedesco non ho un buon rapporto. :lol:
Corretto il titolo.

Ciao
Massimo
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da i-daxi »

Ciao!

Mi ricordano tanto i nostri parcheggiati a Fiumicino.

Che peccato. :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da cabronte »

Gli A300 della foto che hai pubblicato li ho visti dal vero, quando lo scorso Maggio sono andato una settimana a Valencia....sono parcheggiati lì... :(
Ale
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da povvo »

i-daxi ha scritto:Ciao!

Mi ricordano tanto i nostri parcheggiati a Fiumicino.

Che peccato. :(
almeno a questi non hanno tolto i portelloni!! ai nostri si :evil: :cry:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da Atr72 »

:cry:
se ne va un pezzo di Lh,
spero che abbiano vita come cargo
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aufwiedersehen A300

Messaggio da i-daxi »

Lo spero anchi'o.

Per gli Iberia nella didascalia di Airliners sembravano in attesa di consegna ad altro vettore, ma evidentemente la cosa non ha avuto seguito. :(
Rispondi