British il check in e la carta di credito...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20 giugno 2009, 22:29
British il check in e la carta di credito...
Ciao a tutti
come scritto nella sezione presentazione è un po' che leggo questo forum ma fino ad oggi non avevo mai partecipato a nessuna discussione ora però ho bisogno della consulenza di voi veterani e spero che ci sia qualcuno disponibile ad aiutarmi!
Il problema: A gennaio ho acquistato sul sito della BA 3 biglietti di andata e ritorno per Londra Gatwick con una carta di credito che qualche giorno fa ci è stata annullata in quanto in un negozio dove abbiamo effettuato degli acquisti ci sono stati tentativi di clonazione. Abbiamo già ricevuto la nuova carta di credito, ma oggi scopriamo sul sito BA che serve la vecchia per fare il check in! Abbiamo chiamato il numero per la prenotazione dei biglietti e ci è stato risposto che questo è un problema perchè c'è assolutamente bisogno della vecchia carta di credito (che è stata, come consigliato dai consulenti Cartasi sminuzzata e gettata) o almeno di un foglio della Cartasi che attesti l'avvenuto cambio. Chiamato il call center Cartasi ci è parso che l'operatore avesse ben poca voglia di aiutarci e abbiamo comunque paura che questo foglio non ci pervenga in tempo, dobbiamo infatti partire l'11 agosto. A questo punto chiedo a voi che avete centinaia di ore di volo sulle spalle se questa cosa può farci rimanere realmente a terra o se si tratta di una cosa risolvibile in aeroporto, la signorina della British è stata piuttosto categorica, o abbiamo l'attestato o dobbiamo comprare un nuovo biglietto!
Grazie per l'aiuto!
Ariela
come scritto nella sezione presentazione è un po' che leggo questo forum ma fino ad oggi non avevo mai partecipato a nessuna discussione ora però ho bisogno della consulenza di voi veterani e spero che ci sia qualcuno disponibile ad aiutarmi!
Il problema: A gennaio ho acquistato sul sito della BA 3 biglietti di andata e ritorno per Londra Gatwick con una carta di credito che qualche giorno fa ci è stata annullata in quanto in un negozio dove abbiamo effettuato degli acquisti ci sono stati tentativi di clonazione. Abbiamo già ricevuto la nuova carta di credito, ma oggi scopriamo sul sito BA che serve la vecchia per fare il check in! Abbiamo chiamato il numero per la prenotazione dei biglietti e ci è stato risposto che questo è un problema perchè c'è assolutamente bisogno della vecchia carta di credito (che è stata, come consigliato dai consulenti Cartasi sminuzzata e gettata) o almeno di un foglio della Cartasi che attesti l'avvenuto cambio. Chiamato il call center Cartasi ci è parso che l'operatore avesse ben poca voglia di aiutarci e abbiamo comunque paura che questo foglio non ci pervenga in tempo, dobbiamo infatti partire l'11 agosto. A questo punto chiedo a voi che avete centinaia di ore di volo sulle spalle se questa cosa può farci rimanere realmente a terra o se si tratta di una cosa risolvibile in aeroporto, la signorina della British è stata piuttosto categorica, o abbiamo l'attestato o dobbiamo comprare un nuovo biglietto!
Grazie per l'aiuto!
Ariela
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: British il check in e la carta di credito...
Non so esattamente come funziona, ma se serve dal gestore della tua carta un documento che attesti il tutto, che beninteso, NON E' COLPA TUA, spetta allora a loro muoversi.
Hai trovato un addetto che "sembrava avere poca voglia"? Male.
la voglia deve farsela venire e redarti il documento che ti serve.
Reindaga bene con un avvocato cosa serve e chi serve chiamare, per capire bene CHI deve fare COSA.
Poi agisci.
Se trovi ancora un addetto che non ha voglia, dillo a noi che MD80.it è dalla parte del viaggiatore.
Ma prima, devi sapere PERFETTAMENTE e PRECISAMENTE cosa serve.
Anzi, ora lo chiedo ad amici di un'altra COmpagnia e vediamo che dicono.
Vedrai che risolviamo in tempo.
Hai trovato un addetto che "sembrava avere poca voglia"? Male.
la voglia deve farsela venire e redarti il documento che ti serve.
Reindaga bene con un avvocato cosa serve e chi serve chiamare, per capire bene CHI deve fare COSA.
Poi agisci.
Se trovi ancora un addetto che non ha voglia, dillo a noi che MD80.it è dalla parte del viaggiatore.
Ma prima, devi sapere PERFETTAMENTE e PRECISAMENTE cosa serve.
Anzi, ora lo chiedo ad amici di un'altra COmpagnia e vediamo che dicono.

Vedrai che risolviamo in tempo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: British il check in e la carta di credito...
scusate ma non potrebbe bastare una denuncia in cui si attesta che la carta è stata disabilitata? alla fine cosi riesce a dimostrare che il tutto non è colpa sua ma che comunque ne era il possessore.....
(tutto questo detto da uno che non conosce niente di preciso!)
(tutto questo detto da uno che non conosce niente di preciso!)
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: British il check in e la carta di credito...
Io ho fatto un volo con British un mese fa', la persona prima di me ha dovuto esibire la carta di credito, io l'ho preparata, ma non me l'hanno chiesta... 
Eppure il volo l'avevo acquistato online con CdC.

Eppure il volo l'avevo acquistato online con CdC.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20 giugno 2009, 22:29
Re: British il check in e la carta di credito...
Ciao a tutti e grazie per le risposte
Presi dal panico ieri ci siamo buttati a cercare soluzioni su internet e abbiamo dimenticato che conosciamo una persona che lavora al Marconi
l'abbiamo chiamato ieri sera e si è prodigato ad andare a parlare con gli addetti della British Airways i quali sono risaliti alla nostra prenotazione e hanno fatto un foglio in inglese da presentare a Gatwick e uno in Italiano stampato sulla loro carta intestata che dobbiamo mostrare nel caso ci venga richiesta la carta di credito e che ci solleva da problemi di ogni sorta. Come ci ha confermato il nostro conoscente e come ha scritto Alessandro questi controlli anti frode capitano a random ma si possono evitare tranquillamente facendo il check in online come suggerito da Malboroli.
Scusate ma sono totalmente ignorante su queste cose perchè mai avrei pensato di prendere un aereo in vita mia vista la fifa
e magari mi sono fatta prendere dal panico per nulla, ma comunque, mi rivolgo al call center della compagnia aerea pensando che toericamente dovrebbero aiutarmi, credendo che comunicandogli la cosa avrebbero provveduto a mettere chissà, una nota sulla nostra prenotazione e invece mi viene detto (mi ero scordata di scriverlo nel precedente post) che senza carta di credito non è possibile fare il check in e che se non entro in possesso di quel foglio dell'avvenuta sostituzione della carta l'unica maniera per salire sull'aereo è di acquistare nuovi biglietti. A questo punto mi chiedo, non tutti conoscono persone che lavorano negli aeroporti, non tutti possono accorgersi di questo problema in tempo utile e magari questo attestato potrebbe non arrivare in tempo...l'addetta del call center non poteva semplicemente dire "guardate fatevi il check in da casa e prima di partire fatevelo da un internet point e state tranquilli che non c'è alcun problema"? E comunque mi viene da pensare che se uno non ha la possibilità di fare il check in online...rischia di doversi ricomprare i biglietti perchè per una colpa non sua gli è stata sostituita la carta di credito? Spero solamente che fosse l'addetta del call center a essere poco preparata in materia perchè pensare che con questo giochetto ci guadagnano 3 biglietti venduti in più fa una certa tristezza...
Presi dal panico ieri ci siamo buttati a cercare soluzioni su internet e abbiamo dimenticato che conosciamo una persona che lavora al Marconi

Scusate ma sono totalmente ignorante su queste cose perchè mai avrei pensato di prendere un aereo in vita mia vista la fifa

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: British il check in e la carta di credito...
Ottimo, mi fa paicere che hai risolto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: British il check in e la carta di credito...
il giochino del checkin online o usando le macchinette in aeroporto mi era stato proprio suggerito dal call center alitalia (le ho detto che altrimenti non avrei comprato il biglietto...
)

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: British il check in e la carta di credito...
Tu non avrai problemi a partire ma è meglio chiarire una cosa, parlando di BA: facendo il check in online non si evita il controllo in quanto lo fanno anche al gate quando ti presenti con la carta di imbarco che ti stampi.ariela ha scritto:Ciao a tutti e grazie per le risposte
Presi dal panico ieri ci siamo buttati a cercare soluzioni su internet e abbiamo dimenticato che conosciamo una persona che lavora al Marconil'abbiamo chiamato ieri sera e si è prodigato ad andare a parlare con gli addetti della British Airways i quali sono risaliti alla nostra prenotazione e hanno fatto un foglio in inglese da presentare a Gatwick e uno in Italiano stampato sulla loro carta intestata che dobbiamo mostrare nel caso ci venga richiesta la carta di credito e che ci solleva da problemi di ogni sorta. Come ci ha confermato il nostro conoscente e come ha scritto Alessandro questi controlli anti frode capitano a random ma si possono evitare tranquillamente facendo il check in online come suggerito da Malboroli.
A me è capitata una situazione simile alla tua. Avevo acquistato un biglietto VRN-LGW con una carta che è stata successivamente upgradata quindi il giorno della partenza non avevo più quella con cui avevo fatto l'acquisto.
Avevo comunque memorizzato il numero ed al gate, come dicevo sopra, mi hanno chiesto la carta di credito.
Ho spiegato la faccenda, ho mostrato quella nuova e riferito il numero di quella vecchia; hanno fatto un paio di controlli e mi hanno imbarcato senza problemi. Al ritorno non me l'hanno chiesta.
Quindi state tranquilli.
Ciao
Massimo
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: British il check in e la carta di credito...
A me è capitato di chiederla anche al gate... il sistema divide solo chi ha comprato i biglietti con la proprio carta di credito e chi no (viene chiesto durante l'acquisto)...