Vueling, incendio reattore ad Orly
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 novembre 2006, 17:58
- Località: Roma
Vueling, incendio reattore ad Orly
Parigi, si incendia aereo a Orly
otto feriti lievi tra i 169 passeggeri
L'aereo della Vueling
PARIGI - Il reattore di un Airbus A 320 della compagnia Vueling ha preso fuoco poco prima del decollo dall'aeroporto parigino di Orly diretto ad Alicante (Spagna). Otto persone, ttra i 169 passeggeri a bordo, sono rimaste leggermente ferite nell'evacuazione dell'apparecchio.
Il reattore dell'Airbus della Vueling ha manifestato un inizio di incendio, intorno alle 10.30, mentre di dirigeva verso la pista di decollo. In pochi minuti sono arrivati i pompieri con gli estintori mentre, senza alcun annuncio, l'equipaggio ha iniziato a evacuare i passeggeri attraverso gli scivoli creando un pò di panico. Nella ressa per riuscire a lasciare il velivolo otto persone si sono ferite.
"L'allarme è stato lanciato alle 10.35 e il cessato allarme alle 11.09", sottolinea un comunicato della prefettura del dipartimento francese Val et Marne. I passeggeri sono stati condotti in uno dei terminal dell'aeroporto. Un aereo di Iberia, azionista di Vueling, è atteso nel primo pomeriggio a Orly per trasportare i passeggeri ad Alicante.
(5 agosto 2009) Tutti gli articoli di esteri http://www.repubblica.it
otto feriti lievi tra i 169 passeggeri
L'aereo della Vueling
PARIGI - Il reattore di un Airbus A 320 della compagnia Vueling ha preso fuoco poco prima del decollo dall'aeroporto parigino di Orly diretto ad Alicante (Spagna). Otto persone, ttra i 169 passeggeri a bordo, sono rimaste leggermente ferite nell'evacuazione dell'apparecchio.
Il reattore dell'Airbus della Vueling ha manifestato un inizio di incendio, intorno alle 10.30, mentre di dirigeva verso la pista di decollo. In pochi minuti sono arrivati i pompieri con gli estintori mentre, senza alcun annuncio, l'equipaggio ha iniziato a evacuare i passeggeri attraverso gli scivoli creando un pò di panico. Nella ressa per riuscire a lasciare il velivolo otto persone si sono ferite.
"L'allarme è stato lanciato alle 10.35 e il cessato allarme alle 11.09", sottolinea un comunicato della prefettura del dipartimento francese Val et Marne. I passeggeri sono stati condotti in uno dei terminal dell'aeroporto. Un aereo di Iberia, azionista di Vueling, è atteso nel primo pomeriggio a Orly per trasportare i passeggeri ad Alicante.
(5 agosto 2009) Tutti gli articoli di esteri http://www.repubblica.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 novembre 2006, 17:58
- Località: Roma
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Solo una piccola domanda!
io ho volato domenica scorsa con un volo vueling operato da click air da BCN a FCO, e ho notato un forte rumore al rattore di sx in fase di salita. Per farvi capire meglio non il classico rumore ovattato e continuo ma un rumore molto simile a quello dello sferragliare di un treno su uno scabio ed in più per buona parte della crociera usciva il fumo della condensa da sotto le cappelliere. Altri viaggiatori hanno fatto notare tutto questo alle assistenti di volo ma la risposta è stata che era tutto normale. Il rumore in fase crociera è terminato ed è ripreso in fase di atterraggio.
Dalla foto sul sito di repubblica.it l'aeromobile si nota chiaramente che è un click air, quindi chiedo lumi a voi per sapere se è possibile risalira alle matricole dei due aerei.... hai visto mai che l'ho scampata
!!!
Grazie per le risposte
Buona estate
Ale
io ho volato domenica scorsa con un volo vueling operato da click air da BCN a FCO, e ho notato un forte rumore al rattore di sx in fase di salita. Per farvi capire meglio non il classico rumore ovattato e continuo ma un rumore molto simile a quello dello sferragliare di un treno su uno scabio ed in più per buona parte della crociera usciva il fumo della condensa da sotto le cappelliere. Altri viaggiatori hanno fatto notare tutto questo alle assistenti di volo ma la risposta è stata che era tutto normale. Il rumore in fase crociera è terminato ed è ripreso in fase di atterraggio.
Dalla foto sul sito di repubblica.it l'aeromobile si nota chiaramente che è un click air, quindi chiedo lumi a voi per sapere se è possibile risalira alle matricole dei due aerei.... hai visto mai che l'ho scampata

Grazie per le risposte
Buona estate
Ale
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Per il rumore, evidentemente non rispondo, ma il "fumo" al 99,99 percento era la condensa del sistema di climatizzazione, assolutamente normale in caso di temperatura elevate (e quindi di elevata umidità assoluta dell'aria).I-FCO ha scritto:Solo una piccola domanda!
io ho volato domenica scorsa con un volo vueling operato da click air da BCN a FCO, e ho notato un forte rumore al rattore di sx in fase di salita. Per farvi capire meglio non il classico rumore ovattato e continuo ma un rumore molto simile a quello dello sferragliare di un treno su uno scabio ed in più per buona parte della crociera usciva il fumo della condensa da sotto le cappelliere. Altri viaggiatori hanno fatto notare tutto questo alle assistenti di volo ma la risposta è stata che era tutto normale. Il rumore in fase crociera è terminato ed è ripreso in fase di atterraggio.
Dalla foto sul sito di repubblica.it l'aeromobile si nota chiaramente che è un click air, quindi chiedo lumi a voi per sapere se è possibile risalira alle matricole dei due aerei.... hai visto mai che l'ho scampata!!!
Grazie per le risposte
Buona estate
Ale
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Il rumore é tipico dei CFM56,la matricola di quest'aereo é EC-ICQ (Clickair)
Occhio cheVLG e CLI sono giá una sola compagnia
Occhio cheVLG e CLI sono giá una sola compagnia
David
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 novembre 2006, 17:58
- Località: Roma
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Grazie David,
sapevo che VLG e CLI fossero la stessa cosa, solo chi io a BCN mi aspettavo un aereo con colorazione VLG ed invece era CLI. Come posso fare per scoprire la matricola del mio volo VY 5158 del 02/08 da BCN a FCO???
TKSSSS
Ale
sapevo che VLG e CLI fossero la stessa cosa, solo chi io a BCN mi aspettavo un aereo con colorazione VLG ed invece era CLI. Come posso fare per scoprire la matricola del mio volo VY 5158 del 02/08 da BCN a FCO???
TKSSSS
Ale
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
EC-ICQ
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Ehm... In terra é normale ma in crociera mica tanto...Paolo_61 ha scritto:Per il rumore, evidentemente non rispondo, ma il "fumo" al 99,99 percento era la condensa del sistema di climatizzazione, assolutamente normale in caso di temperatura elevate (e quindi di elevata umidità assoluta dell'aria).I-FCO ha scritto:... ed in più per buona parte della crociera usciva il fumo della condensa da sotto le cappelliere...
David
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
domani sera devo prendere ben due voli vueling (fco-bcn-ibz)
....speriamo bene....io ho già paura dell'aereo, ora pure questa....sigh sigh
vi ho voluto bene!!!


vi ho voluto bene!!!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20389
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Confermo che il velivolo coinvolto è un A320-211, marche EC-ICQ:
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=67783
Qualcuno parla di Tailpipe Fire:
http://www.avherald.com/h?article=41dc9e90&opt=0
Paolo
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=67783
Qualcuno parla di Tailpipe Fire:
http://www.avherald.com/h?article=41dc9e90&opt=0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6482
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Gli deve essere sfuggito...Tiennetti ha scritto:Ehm... In terra é normale ma in crociera mica tanto...Paolo_61 ha scritto: Per il rumore, evidentemente non rispondo, ma il "fumo" al 99,99 percento era la condensa del sistema di climatizzazione, assolutamente normale in caso di temperatura elevate (e quindi di elevata umidità assoluta dell'aria).

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- TheTiZ
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
- Località: reggio emilia e verona
Re: Vueling, incendio reattore ad Orly
Cazzarola, l'ho preso al ritorno da BCN due anni fa...
Non male per un fobico come me...che fra due giorni se ne va a fuerteventura (4 ore...)
Aiuto
Fabrizio
Non male per un fobico come me...che fra due giorni se ne va a fuerteventura (4 ore...)
Aiuto
Fabrizio