Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Ciao ragazzi..è da un po che non scrivo più sul forum perchè ho dovuto risolvere un bel po di questioni ma finalmente ho trovato l'appoggio dei miei genitori che han capito che non c'è altra cosa che voglia fare nella vita se non volare.
Ovviamente conosco questa sezione del forum a memoria, negli ultimi 2 giorni mi sn letto tutti i post possibili ma ora ho bisogno di un consiglio diretto a me. Vi spiego.
Innanzitutto ho 23 anni, di cui gli ultimi 4 passati in un università molto costosa che non volevo fare e che tantomeno potevo permettermi. Per motivi vari che non sto a raccontare l'ho fatta lo stesso finchè non è arrivato il momento di affrontare la questione e far capire a mio padre che forse se ho passato quasi tutti i pomeriggi e le sere per mesi e mesi a canzo con la mia radiolina (trovata li per caso sottoterra :D ) vuol dire che non me lo toglierò dalla testa perchè sono certo che sia quel che voglio fare.
L'altro giorno mi sn recato all'aeroclub della mia città (Alessandria) e un istruttore davvero in gamba mi ha proposto per il giorno dopo un voletto di un quarto d'ora per provare. Il risultato è stato magnifico, esattamente come me l'aspettavo. Inoltre ho fatto tutto da solo (tranne l'atterraggio per ovvi motivi) e questo mi ha reso ancora piu felice; tra l'altro l'esperienza virtuale con IVAO mi ha aiutato tanto nella scioltezza in fonia.
Premesso ciò veniamo al dunque.
Avendo 23 anni nn sn ne giovanissimo ne troppo avanti ma ritengo di non aver tempo da perdere.
Il dubbio enorme è la scelta tra MODULARE o INTEGRATO. Ora come ora sono piu ispirato dal modulare; vorrei prendermi i miei brevetti man mano e godermeli, farmi un voletto con gli amici e nn aspettare 2 anni per avere direttamente l'atpl frozen e in piu potrei (credo) dilazionare meglio la spesa. I problemi infatti sono il denaro (che c'è solo in parte per ora) e il tempo.
Secondo voi a quest'età mi conviene farmi subito un integrato o farmi un PPL + hour building magari in america e poi modulare a Professione Volare (che è la scuola che credo di preferire)?
Se potete datemi un consiglio oggettivo.
Ciao e buona serata!
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da alebest »

Io ho fatto training modulare. Te lo consiglio perchè 1-risparmi circa 15000 euro (atpl da 0 voglion 60k, io ho fatto ppl in italia, hour building USA, e cpl-ir-me a Professione Volare e spendo 45k circa); 2-Con l'hour building in usa impari un pò d'inglese, mentre se rimani in italia devi fare corsi per impararlo e comunque è più difficile; 3-ti godi il brevetto come dici portando a spasso amici; 4-le ore single pilot le fai veramente da solo (se fai un'integrato, non tutte le ore le fai da solo anche se le segni PIC....); 5-finisci il training con più ore(col modulare come minimo avrai 240 ore, con l'integrato viaggi intorno alle 180/200 ore...non che cambi molto sul mercato 40 ore di volo in più, ma è comunque esperienza!
ciao!! :bigsmurf:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Ciao ale!grazie mille per la risposta!ho visto i tuoi video su youtube...credo tu stia seguendo esattamente la strada che voglio seguire io!e a livello di tempistica per il modulare fatto cosi mediamente quanto ci vuole?
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da alebest »

Dipende....io ho iniziato a febbraio 2007 col ppl, e se va bene riuscirò a dare l'esame cpl pratico intorno a gennaio febbraio 2010....comunque si riesce anche a far prima, perchè io mi son preso un anno "sabbatico" per le licenze (lavoravo) e ho perso un pò di tempo. Per il PPL in Italia conta come minimo 8 mesi/1 anno, dipende molto da quanto tempo ti fa aspettare l'esaminatore prima di venire a valutarti (io ho aspettato 2 mesetti); per le ore in america conta 1 mese e mezzo (anche se starci magari 2 o 3 mesi potrebbe essere ancora meglio per l'inglese), mentre per il corso teorico atpl e pratica cpl-ir conta un anno e 2/3 mesi in totale (però se vieni a PV, i corsi iniziano solo ad ottobre o maggio, quindi se tipo torni dall'america a giugno, dovresti aspettare ottobre per iniziare il corso (non sempre però...)
Sempre a disposizione se ti serve qualche altro consiglio! ciao!! :mrgreen:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Quindi un po dipende da me un po dalla fortuna....un'ultima domanda poi ti lascio, per fare le ore in usa devo convertire il PPL?
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da alebest »

in pratica è una convalida del ppl italiano. Facilissimo da fare: basta compilare un form che è sul sito della faa, spedirlo per fax, e se è tutto a posto, poi vai in america nell'ufficio FSDO che hai scritto sul form,e fai 2 chiacchere con un tizio della faa, per vedere se sai un pò d'inglese, e se non sei un terrorista. Colloquio veramente tranquillo.
Ti rilasciano un foglio temporaneo, e poi a casa ti arriva la licenza FAA in plastica.
Il form è questo http://www.faa.gov/licenses_certificate ... y61-75.pdf
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da dirk »

alebest ha scritto:4-le ore single pilot le fai veramente da solo (se fai un'integrato, non tutte le ore le fai da solo anche se le segni PIC....)
Questa è una pratica (poco legale) che si pratica solo in alcune scuole (una che io sappia).

Ciao
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

alebest ha scritto:in pratica è una convalida del ppl italiano. Facilissimo da fare: basta compilare un form che è sul sito della faa, spedirlo per fax, e se è tutto a posto, poi vai in america nell'ufficio FSDO che hai scritto sul form,e fai 2 chiacchere con un tizio della faa, per vedere se sai un pò d'inglese, e se non sei un terrorista. Colloquio veramente tranquillo.
Ti rilasciano un foglio temporaneo, e poi a casa ti arriva la licenza FAA in plastica.
Il form è questo http://www.faa.gov/licenses_certificate ... y61-75.pdf
Grazie mille Ale sei stato gentilissimo, ad ottobre inizio il tutto, oggi parlo con l'istruttore per pensar subito alla visita IML. Ti romperò ancora in futuro mi sa!
Ciao e grazie ancora!


@ dirk

Ho letto anche io che in certi posti le ore in PIC non sono realmente tali e ti dirò che non ne capisco il senso perchè alla fine star da soli credo sia tutta un'altra cosa, puoi contare solo su te stesso e acquisisci sicurezza e controllo.
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da alebest »

spero di non vederle mai più ste cose....adex stiam migliorando! Il fatto è che le scule non si fidano di tutti....

@casio,
di niente, sempre a disposizione! Siam tutti sulla stessa barca... :wink:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da dirk »

Se non si fidano non si mandano da soli. Punto.
Si fa fare addestramento extra e quando l'allievo è pronto lo si manda in giro. DA SOLO.
Segnare ore PIC con istruttore a bordo oltre ad essere illegale è anche ingiusto nei confronti di tutti quelli che le ore PIC le hanno fatte veramente.
Ciao

PS: le ore PIC come dice CASIO sono molto importanti per un allievo, avere l'istruttore a fianco cambia, e di tanto, le carte in tavola, a livello psicologico.
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da alebest »

dirk, sono completamente d'accordo con te! Non per niente son andato in america a farmi le 100 ore di volo volando in un terriotrio a me sconosciuto e completamente da solo....se in alcuni posti in italia fan così, io non ci posso far niente purtroppo....pace....
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da I-AINC »

Pienamente d'accordo con alebest e dirk... Fortunatamente le mie PIC sono davvero PIC e spesso senza l'amico accanto :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Buongiorno ragazzi, vado un pelo off topic ma oggi mi sono scontrato con l'organizzazione del nostro paese, ovvero ho telefonato all'IML per i 50 minuti che ci separano dalle 9 del mattino a qui e il risultato è che non risponde nessuno e ancor peggio a un certo punto si sente chiaramente che qualcuno tira su la cornetta e la rimette giù...ma...è normale??sbaglio giorno o orario o sono proprio str**i?
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da dirk »

No no è normale, io non sono mai riuscito a prendere la linea prima di 3\4 giorni di tentativi...
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da Bafio »

Per maggiore chiarezza diciamo pure che la scuola nota per non far volare gli allievi da soli è Professione volare, non credo di infrangere alcuna legge dicendolo visto che se n'è già parlato sul forum
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Dopo tre ore di tentativi sono riuscito a prenotare sta benedetta visita di 1 classe, appuntamento il 15 settembre, mi è fin andata bene credo...
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Dopo settimane di dubbi e soprattutto di conti, oggi, dopo aver visitato professione volare, ho deciso insieme ai miei di intraprendere la strada dell'atpl integrato. Costo totale 65190 euro circa comprese tasse d'esame, libri e cagate varie. So che ci sarà chi la considererà una scelta giusta, chi una sbagliata, ma vi assicuro che ho ascoltato tutti coloro che mi hanno dato consigli e dopo calcoli e considerazioni che non sto neanche a riportare è risultata più vantaggiosa questa strada. In sostanza sono finalmente entrato nel club degli studenti e tra due anni entrerò in quello dei disoccupati! :D
Ci si sente, buona serata a tutti!
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da topgun84 »

sono sicuro che la tua sia una scelta ponderata e valutata! anche se io sono uno contrario all'integrato !

Ho diversi amici che stanno facendo il training per l'Atpl e tutti quanti hanno scelto la strada modulare e ti assicuro che tutti hanno speso o stanno spendendo meno di 65 mila euri, e tutti però hanno scelto di fare il ppl in italia, poi HB negli usa e ATPL in Italia o sempre negli USA.

Però rispetto la tua scelta! :wink:

in bocca al lupo!

Ciao
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da =Casio= »

Hai ragione però io ho un problema, non posso rischiare. E già iscriversi al corso vuol dire rischiare non avendo prospettive sicure, ma è la mia passione e lo faccio però non posso permettermi di giocare con la burocrazia (italiana e non) e tutti i contrattempi pensabili per magari metterci 8-10 mesi solo per un ppl poi trovare qlc intoppo per l'hb e poi tornare qua e avere qlc altro problema. So che sono ipotesi estremamente pessimistiche ma purtroppo fino a qlc mese fa ho frequentato un'università molto costosa in cui ho perso molto denaro e molto tempo perchè la odiavo. In più per problemi familiari dubito potrò fare hb in america perchè alla situazione attuale e per un anno spostarmi dall'italia è escluso, già andare a forlì vorrà dire tornare spesso a casa per star dietro a certi impegni e responsabilità. Di conseguenza questa è la via migliore per me, non economica ma "sulla carta" più veloce e sicura.
comunque crepi! e grazie per l'appoggio.
Buona serata
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: Inizio ATPL, richiesta aiuto e consigli

Messaggio da topgun84 »

Guarda per quanto riguarda l'università ti capisco in pieno!

Io devo iniziare il 2° anno di specialistica e per di più fuori sede tra cui Venezia, Alghero e Barcellona! e quindi alla montagna di spese che si devono affrontare!.... e proprio come te non sono entusiasmato di ciò che sto studiando :cry: , però quando "si è sulla barca bisogna remare e raggiungere la terra ferma al pi presto per limitare i danni"..... però ho la fortuna di avere la borsa distudio che compensa un pò le spese!

in ogni caso ti ripeto che evidentemente la tua è stata una scelta ponderata e valutata! :wink:

Ciao!
Rispondi