Si però...D300...ma anche D90...

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da Typhoon »

risparmi e comparisci come si dice qui da me.....

400 euri di differenza...solo corpo...ovviamente...

11 aree di messa a fuoco contro 51...è vero...ma io non sono un professionista...e se penso che tutto sommato con la D40 che ne ha 3 le fotto non fanno proprio schifo...

con quel che risparmio sul corpo...vendendo il 70-300 anche a soli 150 euri...beh...mi ci scappa anche il 120-400 Sigma.... :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da sochmer »

io aspetto e me piglio la D300 8) prima o poi ce la farò :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da sochmer »

spirocheta ha scritto:
Typhoon ha scritto:risparmi e comparisci come si dice qui da me.....

400 euri di differenza...solo corpo...ovviamente...

11 aree di messa a fuoco contro 51...è vero...ma io non sono un professionista...e se penso che tutto sommato con la D40 che ne ha 3 le fotto non fanno proprio schifo...

con quel che risparmio sul corpo...vendendo il 70-300 anche a soli 150 euri...beh...mi ci scappa anche il 120-400 Sigma.... :twisted:
parole sagge.... ho fatto la stessa cosa, anche perche con gli aerei usi un solo punti di maf che te frega di averne 51!?!?! ma la maggior parte della gente se non ha il meglio del mercato non si accontenta e poi magari posta ciofeche indicibili.... ovviamente non mi riferisco a nessuno del forum sia chiaro il mio è solo un commento generalizzato al mondo della fotografia....
c'è anche chi sfrutta al max una d300 e quindi devo comprarsi la d3x....
prima passano per la D700 :mrgreen:

concordo in tutto quello che dici ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da Typhoon »

ripeto, a parte la tropicalizzazione e le 51 af , per il resto, tutte le funzioni ci sono...e poi, si sa mai che si posti il video di atterraggio.... :lol: :lol:

A me servono, per esempio, 12mpx per croppare bene e una buona tenuta sugli alti ISo...e su Dprewiev parrebbe che la 90 vada meglio della 300 sugli alti (sarà per regger meglio i filmati boh...)
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da I-BRMA »

Se la Reflex la usi solo per lo spotting la D90 è anche sin troppo!

La differenza tra D300 e D90 non sta solo nelle aeree di MAF ) 51 vs 9...
L'AF della D300 è di una generazione superiore ( quello della D300 è come quello della D3x / D3 / D700, quello della D90 è come quello della D80.)
La D300 gestisce più formati non compressi (RAW 12/14 bit, TIFF ) rispetto alla D90 ( RAW ).
Il mirino della D300 ha una copertura del 100% dell'inquadratura contro il 96% della D90
L'otturatore della D300 arriva ad 1/8000 mentre quello della D90 a 1/4000
La D300 arriva a 6fps contro i 4fps della D90
Tralascio tutte lo possibilità di personalizzazione del SW integrato perchè dovrei scrivere per 4 pagine buone... :lol:

Quanto detto sopra solo per far capire che i 400 € di differenza tra D300 e D90 hanno una giustificazione.
Certo che se avessi dovuto prendere la D300 solo per lo spotting allora mi sarei tenuto ben stretto la mia cara D50 da 6mpix e avrei speso i soldi per un obiettivo.

A proposito di obiettivo... sicuro di voler prendere il 120-400 sigma???? Dai 300mm in su è praticamente inutilizzabile... e pesa come un macigno....
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da Typhoon »

I-BRMA ha scritto:Se la Reflex la usi solo per lo spotting la D90 è anche sin troppo!

La differenza tra D300 e D90 non sta solo nelle aeree di MAF ) 51 vs 9...
L'AF della D300 è di una generazione superiore ( quello della D300 è come quello della D3x / D3 / D700, quello della D90 è come quello della D80.)
La D300 gestisce più formati non compressi (RAW 12/14 bit, TIFF ) rispetto alla D90 ( RAW ).
Il mirino della D300 ha una copertura del 100% dell'inquadratura contro il 96% della D90
L'otturatore della D300 arriva ad 1/8000 mentre quello della D90 a 1/4000
La D300 arriva a 6fps contro i 4fps della D90
Tralascio tutte lo possibilità di personalizzazione del SW integrato perchè dovrei scrivere per 4 pagine buone... :lol:

Quanto detto sopra solo per far capire che i 400 € di differenza tra D300 e D90 hanno una giustificazione.
Certo che se avessi dovuto prendere la D300 solo per lo spotting allora mi sarei tenuto ben stretto la mia cara D50 da 6mpix e avrei speso i soldi per un obiettivo.

A proposito di obiettivo... sicuro di voler prendere il 120-400 sigma???? Dai 300mm in su è praticamente inutilizzabile... e pesa come un macigno....
in che senso dai 300 in su??? problemi di tempi di sicurezza (500 min. i suppose) ? Oppure di resa di nitidezza?

1.500 e rotti per un nikkor 80-400...beh.. :oops:

Scattando quasi 13.000 foto in manco 2 anni mi son reso conto, spotting a parte, la cosa primaria è avere una decente quantitativo di mpx per i crop ( e qui, a finale, anche il 70-300 mi basta), nonchè un motorino di messa a fuoco interno che ti permette di utilizzare un parco ottiche più vasto (ho il 50ino nikkor 1.8 che uso solo amnualmente), nonchè la possibilità di poter meglio "giostrare" gli iso alti con un ottimo controllo del noise...cosa che di base fanno ambedue le macchine (e ripeto, dalle immagini di Dprewiev, la D90 sembrerebbe un pochino più avanti)...per il resto, a me piace la fotografia in natura (sopratutto "caccia fotografica"), dei ritratti me ne importa relativamente...quindi, a finale....Lo scimmione saltella.... :blob:

P.S...questo è l'80-400 sigma e a 400 rende così...
http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6591407

il 120 che ha meno fattore di moltiplicazione dovrebbe essere anche un tantinello superiore...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da I-BRMA »

Nel senso che dai 300mm in su la perdita di nitidezza è sensibile. La cosa si manifesta soprattutto ai bordi dell’immagine.
Diciamo che hai la stessa perdita di qualità che hai sul 70/300 Sigma o Nikon non VR dai 200 in su.

Altra cosa da considerare assolutamente per lo spotting è il peso dell’obiettivo, in questo caso 1,600 Kg. Ti serve di sicuro almeno un monopiede altrimenti dopo 10 minuti non lo reggi più… e spottare col monopiede non è impossibile ma nemmeno pratico come scattare a mano libera.

Non lo comparerei minimamente con l’80/400 Nikkor.

Con la stessa cifra del 120-400 Sigma ti prendi il 70/300 VR nikkor e ti assicuro che è un altro mondo.. se invece ti interessano i 100mm in più e non puoi farne a meno allora è un altro discorso.

Ciao
Ale
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Si però...D300...ma anche D90...

Messaggio da Typhoon »

I-BRMA ha scritto:Nel senso che dai 300mm in su la perdita di nitidezza è sensibile. La cosa si manifesta soprattutto ai bordi dell’immagine.
Diciamo che hai la stessa perdita di qualità che hai sul 70/300 Sigma o Nikon non VR dai 200 in su.

Altra cosa da considerare assolutamente per lo spotting è il peso dell’obiettivo, in questo caso 1,600 Kg. Ti serve di sicuro almeno un monopiede altrimenti dopo 10 minuti non lo reggi più… e spottare col monopiede non è impossibile ma nemmeno pratico come scattare a mano libera.

Non lo comparerei minimamente con l’80/400 Nikkor.

Con la stessa cifra del 120-400 Sigma ti prendi il 70/300 VR nikkor e ti assicuro che è un altro mondo.. se invece ti interessano i 100mm in più e non puoi farne a meno allora è un altro discorso.

Ciao
Ale
se hai visto l'ultimo post mio su Linate, il 70-300 l'ho usato in manuale ed è l'APO DG (non LAPO... :mrgreen: :mrgreen: ) Sigma ...

i 100mm in più (sai com'è...avercelo più lungo.. :lol: :lol: ) del 120-400, li userei sopratutto per la caccia fotografica lune varie, dalle prove che ho visto sul web (ivi compreso JP)...tutta sta malvagità a focale massima non c'è...a detta anche di fotografi professionisti naturalisti, sia Nikonisti che Canoisti :twisted: ...
E' comunque un'ottica con stabilizzazione sui due assi...
Mah...l'ho trovato a 610 euri...nuovo...

La notte porta consiglio...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi