Se la Reflex la usi solo per lo spotting la D90 è anche sin troppo!
La differenza tra D300 e D90 non sta solo nelle aeree di MAF ) 51 vs 9...
L'AF della D300 è di una generazione superiore ( quello della D300 è come quello della D3x / D3 / D700, quello della D90 è come quello della D80.)
La D300 gestisce più formati non compressi (RAW 12/14 bit, TIFF ) rispetto alla D90 ( RAW ).
Il mirino della D300 ha una copertura del 100% dell'inquadratura contro il 96% della D90
L'otturatore della D300 arriva ad 1/8000 mentre quello della D90 a 1/4000
La D300 arriva a 6fps contro i 4fps della D90
Tralascio tutte lo possibilità di personalizzazione del SW integrato perchè dovrei scrivere per 4 pagine buone...
Quanto detto sopra solo per far capire che i 400 € di differenza tra D300 e D90 hanno una giustificazione.
Certo che se avessi dovuto prendere la D300 solo per lo spotting allora mi sarei tenuto ben stretto la mia cara D50 da 6mpix e avrei speso i soldi per un obiettivo.
A proposito di obiettivo... sicuro di voler prendere il 120-400 sigma???? Dai 300mm in su è praticamente inutilizzabile... e pesa come un macigno....