Errore di battitura su nome passeggero per NY
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31 agosto 2009, 13:59
Errore di battitura su nome passeggero per NY
Ciao a tutti,
un mesetto fa ho acquistato, ad una tariffa promozionale, un volo Alitalia diretto su NY per ottobre. Purtoppo mi sono accorto di aver commesso un errrore di digitazione nel nome di un passeggero (Maria Eleina al posto di Maria Elena). Alitalia, interpellata tramite il call center, mi ha detto che avrò certamente problemi e che probabilemente non mi accetteranno al chek in o addirittura all'immigrazione (con conseguente rimpatrio) ma che loro in alcuno modo possono intervenire (a causa delle regole tariffarie del mio biglietto). La mia unica alternativa è dunque quella di acquistare un nuovo biglietto..
Secondo la vostra esperienza avrò effettivamente dei problemi per un singolo carattere sbagliato?
Vi ringrazio tutti anticipatamente
Francesco
un mesetto fa ho acquistato, ad una tariffa promozionale, un volo Alitalia diretto su NY per ottobre. Purtoppo mi sono accorto di aver commesso un errrore di digitazione nel nome di un passeggero (Maria Eleina al posto di Maria Elena). Alitalia, interpellata tramite il call center, mi ha detto che avrò certamente problemi e che probabilemente non mi accetteranno al chek in o addirittura all'immigrazione (con conseguente rimpatrio) ma che loro in alcuno modo possono intervenire (a causa delle regole tariffarie del mio biglietto). La mia unica alternativa è dunque quella di acquistare un nuovo biglietto..
Secondo la vostra esperienza avrò effettivamente dei problemi per un singolo carattere sbagliato?
Vi ringrazio tutti anticipatamente
Francesco
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
stasera al lavoro provo a sentire se qualcuno me lo può dire con certezza!
Ti!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31 agosto 2009, 13:59
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Grazie mille!
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
A me, comunque, sembra assurdo...
Ok le limitazioni ad una offerta, se pachi poco devi accettare alcune restrizioni, ma modificare un nome...
non credo si parli di spostare la prenotazione su un'altra persona, ma solo di correggere un nome..
Ok le limitazioni ad una offerta, se pachi poco devi accettare alcune restrizioni, ma modificare un nome...
non credo si parli di spostare la prenotazione su un'altra persona, ma solo di correggere un nome..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
plinplon..comunicazione di servizio...
roby eri tu ieri sera in 613?
plinplon

roby eri tu ieri sera in 613?
plinplon

Ti!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Per le informazioni di servizio si paga.
Ciao
Massimo

Ciao
Massimo
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
PlinPlon.... no cara... ieri ero in meritato recupero dopo 4 lunghissime notti..mermaid ha scritto:plinplon..comunicazione di servizio...
roby eri tu ieri sera in 613?
plinplon

...
...
Ma.... scusa.... che avete combinato in 613??!!!???!!!??? non è che venerdì rientro e devo smontare mezzo finger vero!!??!!



- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Forse la soluzione più indolore è splittare in due quella prenotazione o comunque far cancellare la parte errata recuperando almeno le tasse e mantenendo solo la prenotazione a nome tuo... e poi far emettere un nuovo biglietto sulla prenotazione nuova per Elena.franz.barbieri ha scritto:Alitalia, interpellata tramite il call center, mi ha detto che avrò certamente problemi e che probabilemente non mi accetteranno al chek in o addirittura all'immigrazione (con conseguente rimpatrio) ma che loro in alcuno modo possono intervenire (a causa delle regole tariffarie del mio biglietto). La mia unica alternativa è dunque quella di acquistare un nuovo biglietto..
Non so se esistono procedure aeroportuali last minute al banco check-in o alla biglietteria.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 luglio 2008, 10:56
- Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Mi sembra assurdo, persino Ryanair mi ha cambiato GRATIS il nome sbagliato in una prenotazione... e non era una sola lettera, c'era addirittura un pezzo in più (il mio nome d'arte aggiunto al cognome)! Ovviamente tutto è stato eseguito tramite telefono..
Prova a ricontattare il call center, probabilmente hai trovato un'operatrice con la luna storta
!
Prova a ricontattare il call center, probabilmente hai trovato un'operatrice con la luna storta

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Le regole sono quelle e non si tratta di operatrici con la luna storta, se qualcuno nello stesso call center decide a proprio rischio di intraprendere una strada differente e non ufficiale probabilmente è fortuna per franz.barbieri ma un rischio per lo stesso operatore. D'altra parte tutto è loggato e se i controlli evidenziano un cambio nome su una tariffa che non lo permette oppure che lo permette ma a determinate condizioni qualcuno potrà essere chiamato a risponderne.
Io sono contro per principio ai regolamenti che vietano una correzione minima di nominativo gratis, però nel momento che io so che la situazione è questa... comprando un biglietto sottoscrivo un contratto... e le regole sono regole.
Ciaooooo.
Io sono contro per principio ai regolamenti che vietano una correzione minima di nominativo gratis, però nel momento che io so che la situazione è questa... comprando un biglietto sottoscrivo un contratto... e le regole sono regole.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 luglio 2008, 10:56
- Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Beh in teoria FR per il cambio nominativo se non sbaglio vuole sui 100 euro, però a me l'han fatto gratis... credevo che con le compagnie "normali" un cambio di nome causa errore di battitura fosse sempre possibile e soprattutto gratis 

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Boh, io ho avuto da una persona ex-call center AZ la stessa risposta dell'operatrice contattata da Franz, non so e non voglio neanche sapere come funzionano 'ste cosekomprex ha scritto:Beh in teoria FR per il cambio nominativo se non sbaglio vuole sui 100 euro, però a me l'han fatto gratis... credevo che con le compagnie "normali" un cambio di nome causa errore di battitura fosse sempre possibile e soprattutto gratis

Ciaooooo.
McGyver
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Questo è uno di quei concetti spesso utilizzato per nascondere degli abusi. Mi spiego: se tu vai in un negozio (compagnia aerea) per compare un abito (volo), ti viene proposto un prezzo x (tariffa applicabile) perchè tu sei un cliente affezionato o perchè quel giorno decidono che a te si applichi un certo prezzo, ti dicono "guardi che se però l'abito non lo usa lei ma un'altra persona il prezzo x non è più applicabile" (cambio nominativo sul biglietto a pagamento) tu accetti (clicchi "conferma"), lasci il tuo nome (Fabbrizio), paghi e il giorno dopo vai a ritiralo e dici scusi non mi chiamo Fabbrizio ma Fabrizio, il negoziante non ti può dire il prezzo x non è più disponibile oppure devi pagare y perchè mi hai dato un nome diverso. Il contratto di compravendita si conclude con il raggiungimento dell'accordo tra le parti sugli elementi essenziali del contratto (tra cui l'identità dei contraenti), ma se l'identità non cambia il contratto è concluso. Cioè tu Fabbrizio sei sempre tu Fabrizio non sei un'altra persona.mcgyver79 ha scritto:comprando un biglietto sottoscrivo un contratto... e le regole sono regole.
Che poi questo ragionamento, che dal punto di vista legale secondo me regge e anche parecchio, per renderlo effettivo nel caso specifico di fronte al rifiuto della compagnia si debba andare dal Giudice di Pace e aspettare 10 anni... è un altro discorso!
Quindi nel caso pratico bisogna per forza seguire le procedure delle compagnie, ma in termini legali non sarei totalmente convinto dell'impossibilità di cambiare il nome gratis (trattandosi del medesimo soggetto contraente).
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Non sono certo che tu vinca la causa, perché hai fornito una informazione errata (hai digitato il nome in modo sbagliato) ed è tale informazione errata la ragione per cui devi richiedere il cambiamento di nominativo.N176CM ha scritto:Questo è uno di quei concetti spesso utilizzato per nascondere degli abusi. Mi spiego: se tu vai in un negozio (compagnia aerea) per compare un abito (volo), ti viene proposto un prezzo x (tariffa applicabile) perchè tu sei un cliente affezionato o perchè quel giorno decidono che a te si applichi un certo prezzo, ti dicono "guardi che se però l'abito non lo usa lei ma un'altra persona il prezzo x non è più applicabile" (cambio nominativo sul biglietto a pagamento) tu accetti (clicchi "conferma"), lasci il tuo nome (Fabbrizio), paghi e il giorno dopo vai a ritiralo e dici scusi non mi chiamo Fabbrizio ma Fabrizio, il negoziante non ti può dire il prezzo x non è più disponibile oppure devi pagare y perchè mi hai dato un nome diverso. Il contratto di compravendita si conclude con il raggiungimento dell'accordo tra le parti sugli elementi essenziali del contratto (tra cui l'identità dei contraenti), ma se l'identità non cambia il contratto è concluso. Cioè tu Fabbrizio sei sempre tu Fabrizio non sei un'altra persona.mcgyver79 ha scritto:comprando un biglietto sottoscrivo un contratto... e le regole sono regole.
Che poi questo ragionamento, che dal punto di vista legale secondo me regge e anche parecchio, per renderlo effettivo nel caso specifico di fronte al rifiuto della compagnia si debba andare dal Giudice di Pace e aspettare 10 anni... è un altro discorso!
Quindi nel caso pratico bisogna per forza seguire le procedure delle compagnie, ma in termini legali non sarei totalmente convinto dell'impossibilità di cambiare il nome gratis (trattandosi del medesimo soggetto contraente).
Non ho idea se vi sia giurisprudenza in materia (dov'è cinzy quando si parla di diritto?).
Inoltre la compagnia in questo caso ha probabilmente diritto di rifiutarti l'imbarco sulla base del fatto che rischi di non passare l'immigration (discrepanza fra la lista dei passeggeri e nome sul passaporto) e a loro questo costa (ti devono reimbarcare per portarti indietro e in più pagano pure una penale di 1000 dollari).
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Non so nemmeno io se ci sia giurisprudenza o dottrina in materia, era un semplice ragionamento basato sulla disciplina del contratto di compravendita.Paolo_61 ha scritto: Non sono certo che tu vinca la causa, perché hai fornito una informazione errata (hai digitato il nome in modo sbagliato) ed è tale informazione errata la ragione per cui devi richiedere il cambiamento di nominativo.
Non ho idea se vi sia giurisprudenza in materia (dov'è cinzy quando si parla di diritto?).
Inoltre la compagnia in questo caso ha probabilmente diritto di rifiutarti l'imbarco sulla base del fatto che rischi di non passare l'immigration (discrepanza fra la lista dei passeggeri e nome sul passaporto) e a loro questo costa (ti devono reimbarcare per portarti indietro e in più pagano pure una penale di 1000 dollari).
La compagnia certamente ha il diritto di rifiutarti l'imbarco (e probabilmente anche il dovere/onere per effetto dell'advance screening dei passeggeri), ma questo vale nel caso in cui non cambi il nome cioé se rimane diverso da quello indicato sul passaporto. Il mio ragionamento è legato alla procedura del cambio nominativo.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
dunque, mi sono informata con una responsabile del check-in. anche per una sola lettera è necessario pagare la penale, incerti casi il personale del ckin - nella persona del responsabile - cerca di mediare con la compagnia e di far accettare il biglietto ugualmente (è il caso di un evidente errore tipo l'esempio di prima: fabbrizio-fabrizio, ma anche in questo caso la compagnia si potrebbe rifiutare). ma in questo caso in particolare, con l'immigrazione americana di mezzo, probabilmente non c'è niente da fare... 

Ti!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Confermo tutto per esperienza diretta, c'è poco da fare, per entrare negli Stati Uniti tutto deve essere a posto, ho visto rispedire indietro almeno due persone per lo stesso motivo che ha originato questo thread.
Se però vi può consolare nei primi anni '80 uno zelante poliziotto di Odessa (che era ancora URSS) mi fece radere "per direttissima", poichè sul passaporto avevo una foto senza barba...ed eravamo ancora bel lontani dalla sottile paranoia della sicurezza attuale (se non quella squisitamente sovietica).
Se però vi può consolare nei primi anni '80 uno zelante poliziotto di Odessa (che era ancora URSS) mi fece radere "per direttissima", poichè sul passaporto avevo una foto senza barba...ed eravamo ancora bel lontani dalla sottile paranoia della sicurezza attuale (se non quella squisitamente sovietica).
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Capisco che è un po' diverso il caso, ma riporto quello che invece non è capitato a me quest'estate.
Io ho due nomi Daniele Vittorio. Sulla prenotazione del biglietto (Usairways) avevo scritto Danielev (come nome). Sono i primi caratteri dei nomi ma difatto, così tutto attaccato non è ne un nome nè l'altro.
Avevo chiesto per telefono alla compagnia prima di partire e mi avevano detto che non c'erano problemi e infatti sono entrato e uscito tranquillamente negli Stati Uniti.
Io ho due nomi Daniele Vittorio. Sulla prenotazione del biglietto (Usairways) avevo scritto Danielev (come nome). Sono i primi caratteri dei nomi ma difatto, così tutto attaccato non è ne un nome nè l'altro.
Avevo chiesto per telefono alla compagnia prima di partire e mi avevano detto che non c'erano problemi e infatti sono entrato e uscito tranquillamente negli Stati Uniti.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Errore di battitura su nome passeggero per NY
Ho chiesto a mia figlia che mi ha confermato le grandi difficoltà che si incontrano con gli stati uniti. Il rischio che si corre è un rifiuto del passeggero con il rinvio a casa come indesiderato e relative spese a carico della compagnia con cazziatone all'impiegata che ha causato il disservizio. Comunque, a volte, per altre destinazioni, qualcosa si può fare. Il consiglio è di non insistere con il call center, ma di andare a parlare direttamente allo scalo con qualche responsabile, per cercare di ridurre i danni e per essere certi di arrivare a destinazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.