E dove sta scritto che a 1/6000 s la foto debba essere per forza nitida?
Al limite è minimo il rischio di mosso/micromosso... ma la nitidezza è un altra cosa.
Ti ripeto che la foto è stata scattata in condizioni non ottimali, non tanto per la luce ( 200 ISO) , quanto per il fatto che l'obiettivo era a tutta apertura ed ero dietro una rete a maglie relativamente strette. Quindi proprio le condizioni peggiori per la "nitidezza"!
Avrei voluto sapere i dati di scatto delle tue proprio perchè non riesco a capire se si tratti di micromosso/mosso o di mancanza di nitidezza...
Insomma, suppongo che tu non avessi impedimenti davanti ( dalla posizione direi terrazza API ) e 1/800s di secondo mi sembra un tempo relativamente sicuro anche se tu avessi scattato a 400mm.
Guarda le foto in volo... sono impietosamente soft.... ed anche il Blue Air, che mi sembra quello meglio illuminato ha qualcosa che non mi convince...Mah
Poi mi fermo qua.. altrimenti sembro cattivo.
Resto sempre della mia idea che le lenti Sigma siano morbide..
Circa il fatto che siano lenti Zeiss.. non risulta ( come confermato da un caro amico che di Fotografia,con la F maiuscola, ne capisce molto più di me ) che Sigma abbia la possibilità di usare lenti Zeiss...al più lenti COSINA made for Zeiss ( e visto che sono fatte in Giappone secondo quanto ci dici, la cosa è verosimile ).
Le lenti Zeiss sono solo Made in Germany per quanto (poco) ne sappia io.
Ciaooo
Ale