estratti di FCO del 12 09 2009

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Typhoon »

come si discuteva da altre parti...eccovi alcuni prodotti di FCO e del 120-400..luce dalle 17.30 alle 19.00..CB sullo sfondo e poi copertura in finale...

siori e siori partiamo col 738 Blue air
Immagine

737 Mistralair a rischio birdstrike (c'era un raduno di storni :twisted: )
Immagine

738 travel service
Immagine

A320 tunisair con CB mooolto nero su Roma in fase di scarica
Immagine

A320 Az EI-DTE
Immagine

Dash 8 Q4 Croato
Immagine

Fratelli 777 AZ
Immagine

Immagine

Panning A319 Svizzero
Immagine

Turkish by sunset con luci interne a vista (ISO 400)
Immagine
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Typhoon »

spirocheta ha scritto:ma che gli hai fatto a 'ste foto? perche hanno quei colori syrani, sopratutto le prime??? i colori è come se fossero spenti (lo noti molto sul rosso) e poi hanno una strana dominante arancio.....
a circa due ore prima del crepuscolo non è che puoi pretendere luce fredda come a mezzogiorno...

conta, come ho scritto, che ero tutto circondato da nuvole e temporali (che poi me ne so dovuto scappare dalla torretta api per la pioggia alle 18.50 poco prima che atterrasse il china ) e un sole rossissimo con nubi rossastre all'orizzonte e quindi alle spalle, nuvoloni neri con pioggia totale sulla 16L e su fregene (figurati chde un 320 airone ha riattaccato)...praticamente una situzione del cavolo... :x

ma, paradossalmente era quel che volevo per provare il cannoncino....

poi, al limite, linka qualche altra mia foto di qualche altro post, magari in condizioni ottimali e vediamo...può darsi sia pure un problema di taratura monitor...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Boeing 737-800 »

Molto belle!! :D grazie :)
BOEING 737-800
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da L_P »

Belle foto!
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
I-BRMA

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da I-BRMA »

Typhoon ha scritto:
ma, paradossalmente era quel che volevo per provare il cannoncino....
Dati di scatto?. ho l'impressione che siano un po mosse/micromosse/impastate... insomma non mi convincono.. :?
Come già detto nell'altro 3ad senza dati è difficile vedere cosa c'è che non va..
Se vuoi ne parliamo in PVT :wink: ! son sicuro che si possa tirare fuori qualcosa di meglio.

Tanto per parlare.. guarda questa mia foto fatta con il 70/300 VR a tutta apertura da dietro una rete in condizioni di luce non eccelse...
Dati EXIF : Fotocamera: NIKON D50 | Data: 21/03/08 16.16 | Tempo di Esposizione: 1/1600s | Diaframma: 5.6 | Lunghezza Focale: 300,0mm
Immagine
Non ti sembra più nitida?
Magari è solo una mia impressione e poi sai che "ogni scarrafone è bello a mamma sua! " :lol:
Ah.. scattato in Raw e sviluppato con Camera Raw.

Ciao
Ale
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da roby777 »

quest'ultimo aereo mi mette nostalgia....mi sarebbe piaciuto volarci quando era ancora GJ.... :cry:
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Typhoon »

@ I-BRMA...con 1/1600 deve essere per forza nitida...i miei tempi di scatto non vanno oltre 1/1000 con con media dell'1/800 in ISO auto che ha sparato anche a 400 iso..quindi..le tue condizioni di luce di sicuro sono più eccelse delle mie...a meno che non abbia l'esposimetro ebbro... :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da I-BRMA »

E dove sta scritto che a 1/6000 s la foto debba essere per forza nitida?
Al limite è minimo il rischio di mosso/micromosso... ma la nitidezza è un altra cosa.
Ti ripeto che la foto è stata scattata in condizioni non ottimali, non tanto per la luce ( 200 ISO) , quanto per il fatto che l'obiettivo era a tutta apertura ed ero dietro una rete a maglie relativamente strette. Quindi proprio le condizioni peggiori per la "nitidezza"!
Avrei voluto sapere i dati di scatto delle tue proprio perchè non riesco a capire se si tratti di micromosso/mosso o di mancanza di nitidezza...
Insomma, suppongo che tu non avessi impedimenti davanti ( dalla posizione direi terrazza API ) e 1/800s di secondo mi sembra un tempo relativamente sicuro anche se tu avessi scattato a 400mm.
Guarda le foto in volo... sono impietosamente soft.... ed anche il Blue Air, che mi sembra quello meglio illuminato ha qualcosa che non mi convince...Mah :?

Poi mi fermo qua.. altrimenti sembro cattivo. :lol:

Resto sempre della mia idea che le lenti Sigma siano morbide..
Circa il fatto che siano lenti Zeiss.. non risulta ( come confermato da un caro amico che di Fotografia,con la F maiuscola, ne capisce molto più di me ) che Sigma abbia la possibilità di usare lenti Zeiss...al più lenti COSINA made for Zeiss ( e visto che sono fatte in Giappone secondo quanto ci dici, la cosa è verosimile ).
Le lenti Zeiss sono solo Made in Germany per quanto (poco) ne sappia io.


Ciaooo
Ale
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Typhoon »

Guarda, giusto ieri un collega l'ha voluto provare con la sua D300...conta che lui ha un 70-200 f.8 nikkor e gli è montata su una scimmiettina non da poco tanto che i contorni erano netti e definiti...tra l'altro lui fa foto a ciclisti in gara..

P.S.
Sulle "carte" dell'obiettivo c'è tutto riferito alla Zeiss tedesca... :shock: ora non so..l'obiettivo è marcato made in japan, può anche darsi che le lenti siano effettivamente crucche... :lol:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da I-BRMA »

Typhoon ha scritto:Guarda, giusto ieri un collega l'ha voluto provare con la sua D300...conta che lui ha un 70-200 f.8 nikkor e gli è montata su una scimmiettina non da poco tanto che i contorni erano netti e definiti...tra l'altro lui fa foto a ciclisti in gara..

P.S.
Sulle "carte" dell'obiettivo c'è tutto riferito alla Zeiss tedesca... :shock: ora non so..l'obiettivo è marcato made in japan, può anche darsi che le lenti siano effettivamente crucche... :lol:
Fatti confermare la sua impressione dopo che l'ha viste a video...sul monitor della macchina non è che ci cavi tanto :)
Se anche a video ne resta soddisfatto allora direi ottimo...

Zeiss non fornisce lenti a Cosina ( Jap..) .. ha solo concesso a Cosina di produrre per conto Zeiss :|

p.s.
Chiuderei qua il discorso, altrimenti sembra quasi una polemica Nikkor vs Sigma...
Lo hai comprato, ne sei soddifatto e questo è tutto :lol: !
Ora aspettiamo tante foticine 8)

CIao
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: estratti di FCO del 12 09 2009

Messaggio da Typhoon »

:wink: :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi