Ho paura.
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Ho paura.
Ciao a tutti mi chiamo marco e ho una smisurata paura di volare.
Cerco aiuto da voi e da questo bellissimo forum.
Allora tutto è cominciato quando ormai sei anni fa sono stato in florida con la mia ragazza, io sapevo di avere il timore di volare ( cosa che prima di allora ho sempre fatto anche con gioia) e sull'aereo sono salito. Bene.
L'aereo si stacca da terra e io mi sento morire. Piango stringo il sedile mi vedo spacciato di sicuro insomma un condannato, per tutta la durata del viaggio vero sono stato con l'orecchio teso ed ero agitatissimo. Ho addirittura pensato che se mi fossi rilassato in qualche modo sarebbe successo qualcosa. Da pazzi!
Ora sono passati sei anni durante i quali la mia ragazza ha sempre provato a ripropormi di andare di qua e di la ( lei sogna di andare in California) ma io niente non ne ho mai voluto sapere con senso di colpa per legarla a posti "vicini"
A novembre andiamo a Londra per 4 giorni ed è una prova per capire se è tutto come allora o se è cambiato qualcosa. Se dovesse essere una cosa normale allora la prossima estate si va in CA.
A parte che già la notte da quando ha preso i biglietti dormo peggio, io volevo chiederVi prima di tutto aiuto e poi una domanda....
Che aereo fa la tratta milano londra della Easy Jet? è grande, è sicuro ??
Andando oltre se succede qualcosa nel bel mezzo dell'oceano (avaria totale, incendi ecc) cosa si fa si ammara e poi? se l'aereo si spezza in acqua, il mare è mosso o chissà cosa?
Scusate la confusione con cui ho scritto ma mi sconvolge parecchio.
Marco.
Cerco aiuto da voi e da questo bellissimo forum.
Allora tutto è cominciato quando ormai sei anni fa sono stato in florida con la mia ragazza, io sapevo di avere il timore di volare ( cosa che prima di allora ho sempre fatto anche con gioia) e sull'aereo sono salito. Bene.
L'aereo si stacca da terra e io mi sento morire. Piango stringo il sedile mi vedo spacciato di sicuro insomma un condannato, per tutta la durata del viaggio vero sono stato con l'orecchio teso ed ero agitatissimo. Ho addirittura pensato che se mi fossi rilassato in qualche modo sarebbe successo qualcosa. Da pazzi!
Ora sono passati sei anni durante i quali la mia ragazza ha sempre provato a ripropormi di andare di qua e di la ( lei sogna di andare in California) ma io niente non ne ho mai voluto sapere con senso di colpa per legarla a posti "vicini"
A novembre andiamo a Londra per 4 giorni ed è una prova per capire se è tutto come allora o se è cambiato qualcosa. Se dovesse essere una cosa normale allora la prossima estate si va in CA.
A parte che già la notte da quando ha preso i biglietti dormo peggio, io volevo chiederVi prima di tutto aiuto e poi una domanda....
Che aereo fa la tratta milano londra della Easy Jet? è grande, è sicuro ??
Andando oltre se succede qualcosa nel bel mezzo dell'oceano (avaria totale, incendi ecc) cosa si fa si ammara e poi? se l'aereo si spezza in acqua, il mare è mosso o chissà cosa?
Scusate la confusione con cui ho scritto ma mi sconvolge parecchio.
Marco.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ho paura.
Ciao Marco e benvenuto!chico83 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo marco e ho una smisurata paura di volare.
Cerco aiuto da voi e da questo bellissimo forum.
Allora tutto è cominciato quando ormai sei anni fa sono stato in florida con la mia ragazza, io sapevo di avere il timore di volare ( cosa che prima di allora ho sempre fatto anche con gioia) e sull'aereo sono salito. Bene.
L'aereo si stacca da terra e io mi sento morire. Piango stringo il sedile mi vedo spacciato di sicuro insomma un condannato, per tutta la durata del viaggio vero sono stato con l'orecchio teso ed ero agitatissimo. Ho addirittura pensato che se mi fossi rilassato in qualche modo sarebbe successo qualcosa. Da pazzi!
Ora sono passati sei anni durante i quali la mia ragazza ha sempre provato a ripropormi di andare di qua e di la ( lei sogna di andare in California) ma io niente non ne ho mai voluto sapere con senso di colpa per legarla a posti "vicini"
A novembre andiamo a Londra per 4 giorni ed è una prova per capire se è tutto come allora o se è cambiato qualcosa. Se dovesse essere una cosa normale allora la prossima estate si va in CA.
A parte che già la notte da quando ha preso i biglietti dormo peggio, io volevo chiederVi prima di tutto aiuto e poi una domanda....
Che aereo fa la tratta milano londra della Easy Jet? è grande, è sicuro ??
Andando oltre se succede qualcosa nel bel mezzo dell'oceano (avaria totale, incendi ecc) cosa si fa si ammara e poi? se l'aereo si spezza in acqua, il mare è mosso o chissà cosa?
Scusate la confusione con cui ho scritto ma mi sconvolge parecchio.
Marco.
Andiamo con ordine: non so che aereo vada da milano a londra (suppongo un Airbus A319 o un Boeing 737, ma vorrei che altri fossero più precisi...), ma ti garantisco che, grande o piccolo non fa differenza. Non solo: è sicuro DI SICURO!!!

Andando oltre (come dici tu): perchè ti preoccupi dell'ammaraggio? Avaria totale è un evento ai limiti dell'impossibile (ma poi cosa intendi per "avaria totale"?

Hai detto che prima di quel volo in Florida volavi "con gioia": cos'è successo prima di quel volo? Che hai pensato? Che periodo stavi vivendo?.
Facci sapere che vediamo di tranquillizzarti meglio.

p.s.: aggiungo le foto dei due aerei della flotta easyjet: A319 e 737
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Ho paura.
Vai tranquillo, aerei come quelli su cui volerai volano da anni, ogni giorno e parecchie volte al giorno, e lo fanno in totale sicurezza ^^
Io mi spavento molto di più viaggiando in auto!
Io mi spavento molto di più viaggiando in auto!

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ho paura.
Ho fatto la tratta Fiumicino - Gatiwck diverse volte con easyJet, l'ultima la scorsa settimana. Utilizza moderni, puliti e ben tenuti Airbus A319. Dirti di stare tranquillo è poco...stai tranquillissimo!!chico83 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo marco e ho una smisurata paura di volare.
Cerco aiuto da voi e da questo bellissimo forum.
Allora tutto è cominciato quando ormai sei anni fa sono stato in florida con la mia ragazza, io sapevo di avere il timore di volare ( cosa che prima di allora ho sempre fatto anche con gioia) e sull'aereo sono salito. Bene.
L'aereo si stacca da terra e io mi sento morire. Piango stringo il sedile mi vedo spacciato di sicuro insomma un condannato, per tutta la durata del viaggio vero sono stato con l'orecchio teso ed ero agitatissimo. Ho addirittura pensato che se mi fossi rilassato in qualche modo sarebbe successo qualcosa. Da pazzi!
Ora sono passati sei anni durante i quali la mia ragazza ha sempre provato a ripropormi di andare di qua e di la ( lei sogna di andare in California) ma io niente non ne ho mai voluto sapere con senso di colpa per legarla a posti "vicini"
A novembre andiamo a Londra per 4 giorni ed è una prova per capire se è tutto come allora o se è cambiato qualcosa. Se dovesse essere una cosa normale allora la prossima estate si va in CA.
A parte che già la notte da quando ha preso i biglietti dormo peggio, io volevo chiederVi prima di tutto aiuto e poi una domanda....
Che aereo fa la tratta milano londra della Easy Jet? è grande, è sicuro ??
Andando oltre se succede qualcosa nel bel mezzo dell'oceano (avaria totale, incendi ecc) cosa si fa si ammara e poi? se l'aereo si spezza in acqua, il mare è mosso o chissà cosa?
Scusate la confusione con cui ho scritto ma mi sconvolge parecchio.
Marco.

L'unico "stress" a cui sarai sottoposto è, se così si può dire, l'attesa in fila per l'imbarco al gate e la corsa per accaparrarsi i posti migliori sull'aereo!

Un piccolo consiglio pratico: se intendi prendere il Gatwick Express (cosa che ti consiglio) per raggiungere Londra fai i biglietti utilizzando il link presente sul sito della easyJet, hai diritto ad uno sconto del 10%

Imperterrito
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ho paura.
Senti senti. Cos'è che ti ha fatto cambiare idea sul GE?imperterrito ha scritto: Un piccolo consiglio pratico: se intendi prendere il Gatwick Express (cosa che ti consiglio) ...

Ciao
Massimo
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ho paura.
Personalmente il fatto che arrivando quasi alle 23 il bus easyJet non effettua più servizio!Maxlanz ha scritto:Senti senti. Cos'è che ti ha fatto cambiare idea sul GW?imperterrito ha scritto: Un piccolo consiglio pratico: se intendi prendere il Gatwick Express (cosa che ti consiglio) ...![]()
Ciao
Massimo

Poi, comunque, quest'ultimo è aumentato ed alla fine, tra sconti ed acquisto A/R insieme la differenza di prezzo non è così abissale rispetto ad altre volte

Imperterrito
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ho paura.
Certo, anzi mi fa piacere che ora tu la pensi come me.imperterrito ha scritto:Personalmente il fatto che arrivando quasi alle 23 il bus easyJet non effettua più servizio!![]()
Poi, comunque, quest'ultimo è aumentato ed alla fine, tra sconti ed acquisto A/R insieme la differenza di prezzo non è così abissale rispetto ad altre volte![]()

Ma voi giovani siete fatti così: non ascoltate i consigli e poi magari scoprite che qualcuno invece era buono.



http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ck#p450955
Ciao
Massimo
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Ho paura.
Grazie a tutti ma se succede qualcosa avete idea di che brutta situazione si pone ??
Io vorrei volare con il piacere di farlo !!
ditemi voi!!
come faccio?
mi rovina la vita questa cosa!!
Io vorrei volare con il piacere di farlo !!
ditemi voi!!
come faccio?
mi rovina la vita questa cosa!!
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ho paura.
Ma cosa dovrebbe succedere? Ed in quale brutta situazione? Se proprio quello che ti crea ansia è l'ammaraggio stai tranquillo, su quella tratta sorvolerai il mare si e no per 5 minuti!chico83 ha scritto:Grazie a tutti ma se succede qualcosa avete idea di che brutta situazione si pone ??
Io vorrei volare con il piacere di farlo !!
ditemi voi!!
come faccio?
mi rovina la vita questa cosa!!

Imperterrito
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Ho paura.
Grazie Imperterrito... questo è un volo di prova per vedere se la situazione è migliorata perchè la mia ragazza ( e anche io ) vorrebbe andare in california il prossimo anno e anche lei si sta stufando!
La cosa che mi fa sentire "in bilico" è che se un aereo deve scendere per una qualche anomalia, sulla terra ferma un aeroporto sul quale dirottare si trova ma se la stessa cosa succede nel bel mezzo dell'oceano lo stesso aereo deve scendere in acqua!
Forse l'unica è non pensarci senza stare ad analizzare tutti i rumori che si sentono ( e che sono tanti!)....vero?
La cosa che mi fa sentire "in bilico" è che se un aereo deve scendere per una qualche anomalia, sulla terra ferma un aeroporto sul quale dirottare si trova ma se la stessa cosa succede nel bel mezzo dell'oceano lo stesso aereo deve scendere in acqua!
Forse l'unica è non pensarci senza stare ad analizzare tutti i rumori che si sentono ( e che sono tanti!)....vero?
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ho paura.
Ti sei risposto da solo. Ma tu non ti senti mai in "bilico" anche durante il resto del giorno? E' la stessa cosa in fondo, ma non ci pensi perchè altrimenti non vivresti tranquillamente; andresti in giro con l'armatura (e non basterebbe lo stesso...chico83 ha scritto:Grazie Imperterrito... questo è un volo di prova per vedere se la situazione è migliorata perchè la mia ragazza ( e anche io ) vorrebbe andare in california il prossimo anno e anche lei si sta stufando!
La cosa che mi fa sentire "in bilico" è che se un aereo deve scendere per una qualche anomalia, sulla terra ferma un aeroporto sul quale dirottare si trova ma se la stessa cosa succede nel bel mezzo dell'oceano lo stesso aereo deve scendere in acqua!
Forse l'unica è non pensarci senza stare ad analizzare tutti i rumori che si sentono ( e che sono tanti!)....vero?


"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ho paura.
Sicuramente qui ci saranno persone più esperte di me ma nel mentre posso anticiparti, da quello che ho imparato frequentando questo sito, che anche quando si sorvola l'oceano c'è sempre un aeroporto alternativo a distanza di sicurezza. Anche se può sembrare strano è così. Le aerovie prevedono passaggi obbligati anche per questo. Quindi nella remotissima eventualità che si debba fare uno scalo non previsto c'è ad aspettarti un aeroporto nel raggio di discesa dell'aereo.chico83 ha scritto:Grazie Imperterrito... questo è un volo di prova per vedere se la situazione è migliorata perchè la mia ragazza ( e anche io ) vorrebbe andare in california il prossimo anno e anche lei si sta stufando!
La cosa che mi fa sentire "in bilico" è che se un aereo deve scendere per una qualche anomalia, sulla terra ferma un aeroporto sul quale dirottare si trova ma se la stessa cosa succede nel bel mezzo dell'oceano lo stesso aereo deve scendere in acqua!
Forse l'unica è non pensarci senza stare ad analizzare tutti i rumori che si sentono ( e che sono tanti!)....vero?

Imperterrito
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
- Località: Taranto
Re: Ho paura.
se ti puo' far stare piu' tranqullio la easy e' una dele compagnie aeree piu' sicure al mondo... incidenti mortali pari a zero!!! e poi sono solo 2 ore di volo.... puoi stare tranquillo!!!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
- Località: Milano
Re: Ho paura.
Non so se può esserti utile ma ti racconto cosa faccio io quando sono su un aereo e ho paura a causa di un rumore strano (strano per me, immagino che oggettivamente non sia affatto strano
) o per una turbolenza.
In quelle occasioni guardo sempre le AV o gli AV (meglio le AV comunqe
) e cerco di cogliere una loro reazione, partendo dal presupposto che loro che volano varie volte al giorno possano riconoscere immediatamente un evento strano. Di solito se sono sedute stanno scherzando e ridendo tra loro, se sono in piedi stanno assistendo i passegeri con la massima tranquillità e non sembrano aver neppure notato quello che mi ha fatto paura.
Così mi tranquillizzo immediatamente

In quelle occasioni guardo sempre le AV o gli AV (meglio le AV comunqe

Così mi tranquillizzo immediatamente

-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Ho paura.
Grazie mille per tutte le risposte......
Ho letto che sull'Easy jet i posti si prendono "a caso" qual'è il posto dell'aereo dove si sentono meno vibrazioni o turbolenze in testa o in coda??

Ho letto che sull'Easy jet i posti si prendono "a caso" qual'è il posto dell'aereo dove si sentono meno vibrazioni o turbolenze in testa o in coda??
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ho paura.
considerando che easy ha tutti velivoli con motori sull'ala (a319 e 737) ti posso dire di evitare i posti nei pressi. Se vuoi distendere le gambe allora opta per le prime filechico83 ha scritto:Grazie mille per tutte le risposte......![]()
Ho letto che sull'Easy jet i posti si prendono "a caso" qual'è il posto dell'aereo dove si sentono meno vibrazioni o turbolenze in testa o in coda??

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ho paura.
Carissimo,
la necessità di avere delle certezze si interpone continuamente fra quello che si vorrebbe fare e quello che si può fare;quindi le certezze diventano soltanto una stanza chiusa nella quale si aspetta...ma in attesa di cosa? Il percorso emotivo di ogni essere umano è condizionato da un interno ed un esterno che alle volte sono dei buoni compagni di viaggio ma che in altre occasioni litigano con dei giochi di forza a noi apparentemente estranei.E' appunto l'estraneità, l'allontanamento da un coinvolgimento forte che ci radica,immobilizza in decisioni che tutto hanno fuorchè il gusto della libertà.In varie occasioni ci si illude di essere padroni di azioni che dovrebbero competerci ma che invece vengono (anche violentemente) assoldate da una coscienza fittizia,comoda come paravento ma scomodissima appena ci copre offuscando quello che vive il suo oltre.Molte persone che si definiscono razionali spesso scivolano sul loro stesso modo di misurare l'esistenza e questo accade soprattutto quando (con molta intelligenza)il raziocinio incontra (non è mai una casualità) la "fantasia" dell'esterno (in questo caso la tua ragazza) che bussa alla porta della tua "stanza chiusa". Nelle chiusure,che sono un debolissimo atto di difesa,tutto può avvenire,tutto,ma mai un'evoluzione.Non la si vuole naturalmente, per cui, qualsiasi intervento atto a metterla in moto assume i colori di una minaccia alla quale in un modo o nell'altro si deve far fronte.Ora,considerando le innumerevoli possibilità di azione tra due mondi fantastici,nel connubio (momentaneamente coatto) di un mondo che lo è poco (il tuo) è chiaro che tutto diventa difficilmente gestibile,quasi incontrollabile. Il tempo ,nelle occasioni che ti ho descritto, è spesso un avvocato che assoldiamo per offrirci o delle garanzie di immunità, o sul quale adagiamo le nostre speranze di cambiamento; ma come ti ho detto precedentemente ( e probabilmente non esiste la necessità che te lo dica io) non c'è cambiamento senza azione. Il primo passo attivo,fattivo, lo hai fatto scrivendo su questo forum,quindi il tuo movimento verso l'esterno c'è stato...Ottimo!Il pensiero si è mosso,la fantasia (che deve essere"rianimata") ha aperto la porta, il cambiamento al tuo interno è attivo...Bene!L'azione emotiva (se pur bendata e con "cicatrici" da rimarginare) ti muove in qualche modo,anche se per ora, la direzione dei pensieri è funesta...Nessun problema,stai vivendo nella normalità più assoluta.Per normalità intendo mostrare senza falsi pudori quello che sei,ed offrire pubblicamente le tue "debolezze" Tutto è in realtà un atto di grande coraggio e al contempo di forte volontà di evolversi. Come ho già detto in molte occasioni (anche se non è un assioma)le forzature,soprattutto quando la volontà di azione è iniziata,sono sempre controproducenti,per cui il consiglio che ti do è quello di lasciare che sia il tempo stesso ad accompagnare le tue fantasie (anche quelle negative) e non le fantasie ad accompagnare il tempo. Non prevaricare con i pensieri quello che invece l'oggettività racconta con polso fermo;ovvero: ogni luogo nasconde dei pericoli ma ogni pericolo che si nasconde può (con il tempo) essere smascherato.Tradotto in altre parole : l'uomo vola da 106 anni e non c'è luogo al mondo nel quale egli stesso(fortunatamente)abbia potuto individuare,smascherare,risolvere più pericoli;si,parlo proprio dell'aereo e del mondo dell'aviazione.Lo so,non bastano dati tecnici,statistici,informazioni inconfutabili ed oggettive per dipanare i dubbi di chi teme il volo, come i dubbi di coloro che temono qualcosa;ovvero noi tutti ma...una cosa è certa :La soluzione è contenuta soltanto nei nostri pensieri.Come nella relazione con i pericoli possiamo smascherare quello che l'essere umano ha smascherato sulle ali degli aeroplani (con fantasia e raziocinio,pensa che bello) costruendo nella massima sicurezza e con la libertà di un movimento interno-esterno (da Icaro in poi) il luogo più sicuro della terra e soprattutto del cielo.
la necessità di avere delle certezze si interpone continuamente fra quello che si vorrebbe fare e quello che si può fare;quindi le certezze diventano soltanto una stanza chiusa nella quale si aspetta...ma in attesa di cosa? Il percorso emotivo di ogni essere umano è condizionato da un interno ed un esterno che alle volte sono dei buoni compagni di viaggio ma che in altre occasioni litigano con dei giochi di forza a noi apparentemente estranei.E' appunto l'estraneità, l'allontanamento da un coinvolgimento forte che ci radica,immobilizza in decisioni che tutto hanno fuorchè il gusto della libertà.In varie occasioni ci si illude di essere padroni di azioni che dovrebbero competerci ma che invece vengono (anche violentemente) assoldate da una coscienza fittizia,comoda come paravento ma scomodissima appena ci copre offuscando quello che vive il suo oltre.Molte persone che si definiscono razionali spesso scivolano sul loro stesso modo di misurare l'esistenza e questo accade soprattutto quando (con molta intelligenza)il raziocinio incontra (non è mai una casualità) la "fantasia" dell'esterno (in questo caso la tua ragazza) che bussa alla porta della tua "stanza chiusa". Nelle chiusure,che sono un debolissimo atto di difesa,tutto può avvenire,tutto,ma mai un'evoluzione.Non la si vuole naturalmente, per cui, qualsiasi intervento atto a metterla in moto assume i colori di una minaccia alla quale in un modo o nell'altro si deve far fronte.Ora,considerando le innumerevoli possibilità di azione tra due mondi fantastici,nel connubio (momentaneamente coatto) di un mondo che lo è poco (il tuo) è chiaro che tutto diventa difficilmente gestibile,quasi incontrollabile. Il tempo ,nelle occasioni che ti ho descritto, è spesso un avvocato che assoldiamo per offrirci o delle garanzie di immunità, o sul quale adagiamo le nostre speranze di cambiamento; ma come ti ho detto precedentemente ( e probabilmente non esiste la necessità che te lo dica io) non c'è cambiamento senza azione. Il primo passo attivo,fattivo, lo hai fatto scrivendo su questo forum,quindi il tuo movimento verso l'esterno c'è stato...Ottimo!Il pensiero si è mosso,la fantasia (che deve essere"rianimata") ha aperto la porta, il cambiamento al tuo interno è attivo...Bene!L'azione emotiva (se pur bendata e con "cicatrici" da rimarginare) ti muove in qualche modo,anche se per ora, la direzione dei pensieri è funesta...Nessun problema,stai vivendo nella normalità più assoluta.Per normalità intendo mostrare senza falsi pudori quello che sei,ed offrire pubblicamente le tue "debolezze" Tutto è in realtà un atto di grande coraggio e al contempo di forte volontà di evolversi. Come ho già detto in molte occasioni (anche se non è un assioma)le forzature,soprattutto quando la volontà di azione è iniziata,sono sempre controproducenti,per cui il consiglio che ti do è quello di lasciare che sia il tempo stesso ad accompagnare le tue fantasie (anche quelle negative) e non le fantasie ad accompagnare il tempo. Non prevaricare con i pensieri quello che invece l'oggettività racconta con polso fermo;ovvero: ogni luogo nasconde dei pericoli ma ogni pericolo che si nasconde può (con il tempo) essere smascherato.Tradotto in altre parole : l'uomo vola da 106 anni e non c'è luogo al mondo nel quale egli stesso(fortunatamente)abbia potuto individuare,smascherare,risolvere più pericoli;si,parlo proprio dell'aereo e del mondo dell'aviazione.Lo so,non bastano dati tecnici,statistici,informazioni inconfutabili ed oggettive per dipanare i dubbi di chi teme il volo, come i dubbi di coloro che temono qualcosa;ovvero noi tutti ma...una cosa è certa :La soluzione è contenuta soltanto nei nostri pensieri.Come nella relazione con i pericoli possiamo smascherare quello che l'essere umano ha smascherato sulle ali degli aeroplani (con fantasia e raziocinio,pensa che bello) costruendo nella massima sicurezza e con la libertà di un movimento interno-esterno (da Icaro in poi) il luogo più sicuro della terra e soprattutto del cielo.


-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 18:25
Re: Ho paura.
Ho preso EasyJet ad agosto per andare a Berlino..ho avuto delle ottime sensazioni su questa compagnia..aereo nuovissimo e personale disponibilissimo..nn la posso che consigliare 

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Ho paura.
Non proprio.Peretola ha scritto: considerando che easy ha tutti velivoli con motori sull'ala (a319 e 737) ti posso dire di evitare i posti nei pressi. Se vuoi distendere le gambe allora opta per le prime file
Parlando in generale su quel tipo di macchine: a sx è come dici tu, ma a dx c'è la paratia.

Ciao
Massimo
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ho paura.
Hai prefettamente ragioneMaxlanz ha scritto:Non proprio.Peretola ha scritto: considerando che easy ha tutti velivoli con motori sull'ala (a319 e 737) ti posso dire di evitare i posti nei pressi. Se vuoi distendere le gambe allora opta per le prime file
Parlando in generale su quel tipo di macchine: a sx è come dici tu, ma a dx c'è la paratia.![]()
Ciao
Massimo


"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Ho paura.
Grazie delle risposte il discorso delle paure Arial lo trovo verissimo.
Devo cercare di assimlare queste paure che in realtà sono un gigantesco freno a mano tirato.
Intanto a londra ci vado e qui penso si veda che di mio ce ne metto, poi vedo come è andata , spero proprio di potermi sentire libero di andare dall'altra parte del mondo in aereo abbastanza rilassato.
Devo cercare di assimlare queste paure che in realtà sono un gigantesco freno a mano tirato.
Intanto a londra ci vado e qui penso si veda che di mio ce ne metto, poi vedo come è andata , spero proprio di potermi sentire libero di andare dall'altra parte del mondo in aereo abbastanza rilassato.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ho paura.
Ottimo atteggiamento! vedrai che deciderai tranquillamente di andare anche in california...chico83 ha scritto:Grazie delle risposte il discorso delle paure Arial lo trovo verissimo.
Devo cercare di assimlare queste paure che in realtà sono un gigantesco freno a mano tirato.
Intanto a londra ci vado e qui penso si veda che di mio ce ne metto, poi vedo come è andata , spero proprio di potermi sentire libero di andare dall'altra parte del mondo in aereo abbastanza rilassato.

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ho paura.
Solo nella ricerca giusta delle mille vie racchiuse in questa parola puoi trovare la soluzione.chico83 ha scritto:spero proprio di potermi sentire libero
BRAVO!


-
- 00500 ft
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
- Località: Torino
Re: Ho paura.
Ho volato!!!!
Ci sono stato!!!
Erano SEI anni che non lo facevo e grazie a voi e anche un po' a me ci sono riuscito!!
I voli sono stati sereni certo la tensione c'era, ho preso comunque dei sedativi e un po' me ne vergogno) ma è stato tutto perfetto (ero in primissima fila ) .
Per gusti miei preferisco il 737 perchè mi è sembrato più silenzioso ed il carrello non si sente, l'airbus invece, forse per le cronache di quest'estate un po' meno..
Insomma ora al pensiero di volare non sono tranquillo ma rispetto a prima va molto meglio .
Spero che tutti coloro che hanno paura o estremo terrore di volare possano in un modo o nell'altro farlo! (per me vale tutto basta arrivare allo scopo....
)
Insomma.....
GRAZIE!
Ci sono stato!!!
Erano SEI anni che non lo facevo e grazie a voi e anche un po' a me ci sono riuscito!!
I voli sono stati sereni certo la tensione c'era, ho preso comunque dei sedativi e un po' me ne vergogno) ma è stato tutto perfetto (ero in primissima fila ) .
Per gusti miei preferisco il 737 perchè mi è sembrato più silenzioso ed il carrello non si sente, l'airbus invece, forse per le cronache di quest'estate un po' meno..
Insomma ora al pensiero di volare non sono tranquillo ma rispetto a prima va molto meglio .
Spero che tutti coloro che hanno paura o estremo terrore di volare possano in un modo o nell'altro farlo! (per me vale tutto basta arrivare allo scopo....

Insomma.....
GRAZIE!