Viva la Regia

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
galland
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 luglio 2009, 19:58
Località: Anguillara Sabazia (RM)
Contatta:

Viva la Regia

Messaggio da galland »

“Il 18 aprile 1941, in un settore tra Creta e la costa africana, una coppia di SM.79 avvista una unità in navigazione: i piloti se ne allontanano, dopo averla riconosciuta come nave-ospedale. Poco dopo sono avvistate una portaerei e due corazzate, ma prima ancora di poter attaccare, i due SM.79 sono intercettati da numerosi caccia. L'aereo del ten. Rodolfo Guza è colpito ripetutamente e l'armiere addetto alla postazione dorsale, Italo Fontanelli, è ferito in maniera molto grave. Quando l'SM.79 atterra alla base, sulla parete di fusoliera si trova scritto col sangue « Viva la Regia ». E' stato l'ultimo pensiero di un moribondo.”

Dice bene Slowly: la storia dell’aviazione è ben di più di un complesso di legno, tela, metallo che riesce a staccarsi da terra è storia di uomini, sacrifici, coraggio, battaglie sovente scritta col sangue ed è per questo che è vale che venga ricordata.
Ed è quello che con modestia d’animo e mezzi cerco di fare nel forum e nel blog.
"Volare è ben più di uno sport e di un mestiere.
Volare è passione e vocazione, che riempie di sè una vita."
    Adolf Galland
    http://quandogliaereiavevanolelica.myblog.it/
    Avatar utente
    i-daxi
    FL 500
    FL 500
    Messaggi: 9838
    Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
    Località: milano

    Re: Viva la Regia

    Messaggio da i-daxi »

    Grazie :)

    Un'altro bel contributo.

    Mi ha fatto davvero piacere leggerlo.

    Se ti può interessare:

    http://www.dodecaneso.org/regiainegeo.htm
    Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
    Rispondi