G-JOEY

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Non sarà il più bell'aereo del mondo ma sicuramente a me è molto simpatico. :) :)

http://aurigny-photos.fotopic.net/p29090648.html

http://www.airplane-pictures.net/image56058.html





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: G-JOEY

Messaggio da 87Nemesis87 »

che doooolce ^____^ ... :lol:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

87Nemesis87 ha scritto:che doooolce ^____^ ... :lol:
Pensa che gli hanno dedicato pure un libro. :)
angelino

Re: G-JOEY

Messaggio da angelino »

è carinissimo :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: G-JOEY

Messaggio da cabronte »

Simpaticissimo! Sapete mica per quale ruolo viene utilizzato?
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Simpaticissimo! Sapete mica per quale ruolo viene utilizzato?
Non sò dirti se è ancora in servizio.

Penso normali voli di linea tra Dinard, Jersey, Guernsey, Alderney, Cherbourg e il sud dell'inghilterra, ma spero di essere al più presto più preciso.

Buona serata e alla prossima. :)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Racconto brevemente la sua storia tratta du Jp4 dell'8 agosto 1992.

Nel 1982 l'Aurigny ha intrapreso un'iniziativa che l'ha resa ancora più famosa tra gli abitanti delle isole e gli altri viaggiatori.
La compagnia ha infatti pubblicato una serie di libri che avevano come argomento le avventure del Trislander G-JOEY.
"The little yellow plane", come é stato battezzato il "protagonista" delle storie, ha una vita molto eccitante, incontra brutti temporali, navi che inquinano il mare e ladri di aragoste.
L'impatto del libro è stato considerevole ed ha rivchiamato grande attenzione sulla Aurigny, sebbene il risultato economico non sia stato altrettanto soddisfacente.
Per aumentare il richiamo dei libri, Aurigny ha dipinto un volto umano sulla prua del Trislander immatricolato G-JOEY, ed ha costituito il "Joey Club", che conta 1000 soci sparsi nel mondo, i quali ricevono regolarmente un bollettino contenente notizie sulla Aurigny e storie sul G-JOEY.
Talmente grande è l'affetto degli isolani per l'ormai famoso "piccolo aereo giallo" che quando si sparse la voce che il G-JOEY sarebbe stato sostituito, la compagnia aerea fu costretta ad indire una conferenza stampa per smentire la notizia.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: G-JOEY

Messaggio da 87Nemesis87 »

quindi è un aereo da trasporto comunque...ma quanti passeggeri può portare?...tipo un cessna gran caravan?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

87Nemesis87 ha scritto:quindi è un aereo da trasporto comunque...ma quanti passeggeri può portare?...tipo un cessna gran caravan?
Ciao. :)

Si più o meno, 16 passeggeri e 1 o 2 piloti.

http://en.wikipedia.org/wiki/Britten-Norman_Trislander
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: G-JOEY

Messaggio da 87Nemesis87 »

i-daxi ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:quindi è un aereo da trasporto comunque...ma quanti passeggeri può portare?...tipo un cessna gran caravan?
Ciao. :)

Si più o meno, 16 passeggeri e 1 o 2 piloti.

http://en.wikipedia.org/wiki/Britten-Norman_Trislander
grazie per le info ^___^ ...che aereo curioso...chissà perchè la scelta di un trimotore ad elica :o
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: G-JOEY

Messaggio da Slowly »

E' bellissimo!

Daxi t'avevo aggiustato la firma ma l'ho poi infine rimossa: troppo grossa.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Slowly ha scritto:E' bellissimo!

Daxi t'avevo aggiustato la firma ma l'ho poi infine rimossa: troppo grossa.
Grazie.

Anche a me é sempre piciuto.

Sarebbe bello volarci e trovare il libro. :) :)
angelino

Re: G-JOEY

Messaggio da angelino »

i-daxi ha scritto:
Slowly ha scritto:E' bellissimo!

Daxi t'avevo aggiustato la firma ma l'ho poi infine rimossa: troppo grossa.
Grazie.

Anche a me é sempre piciuto.

Sarebbe bello volarci e trovare il libro. :) :)

si può trovare ancora?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15348
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: G-JOEY

Messaggio da richelieu »

i-daxi ha scritto:
Slowly ha scritto:E' bellissimo!

Daxi t'avevo aggiustato la firma ma l'ho poi infine rimossa: troppo grossa.
Grazie.

Anche a me é sempre piciuto.

Sarebbe bello volarci e trovare il libro. :) :)
Potresti provare qui .....



Si direbbe siano almeno 7 libri .....
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: G-JOEY

Messaggio da Almost Blue »

grazie per le info ^___^ ...che aereo curioso...chissà perchè la scelta di un trimotore ad elica :o
Lo scrive su Wiki. Hanno fatto una cosa secondo me di buon senso e molto semplice: son partiti dal precedente bimotore che si vede che andava già bene e l'hanno allungato e trasformato in trimotore. Dato che forse non potevano allungare troppo la fusoliera in avanti (anche perchè avrebbero dovuto anche alzare il carrello sennò l'elica non c'entrava), il terzo motore l'hanno semplicemente messo in coda. Non hanno manco cambiato motore.
Nonostante l'apparente originalità, mi ispira molta più fiducia del Cessna 208: il Trislander può anche permettersi di perdere un motore, il Cessna no.
E poi è possibile che in ambienti remoti e dimenticati, con un motore a cilindri che inizia a fare i capricci ancora ci "si ragioni", con una turbina che si scassa non lo so...
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: G-JOEY

Messaggio da 87Nemesis87 »

Almost Blue ha scritto:
grazie per le info ^___^ ...che aereo curioso...chissà perchè la scelta di un trimotore ad elica :o
Lo scrive su Wiki. Hanno fatto una cosa secondo me di buon senso e molto semplice: son partiti dal precedente bimotore che si vede che andava già bene e l'hanno allungato e trasformato in trimotore. Dato che forse non potevano allungare troppo la fusoliera in avanti (anche perchè avrebbero dovuto anche alzare il carrello sennò l'elica non c'entrava), il terzo motore l'hanno semplicemente messo in coda. Non hanno manco cambiato motore.
Nonostante l'apparente originalità, mi ispira molta più fiducia del Cessna 208: il Trislander può anche permettersi di perdere un motore, il Cessna no.
E poi è possibile che in ambienti remoti e dimenticati, con un motore a cilindri che inizia a fare i capricci ancora ci "si ragioni", con una turbina che si scassa non lo so...
ho capito...grazie mille almostblue! :mrgreen:
....si in effetti da comunque più sicurezza avere 3 motori invece che 2 ...è che a prima vista sembrava una soluzione insolita :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

richelieu ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Slowly ha scritto:E' bellissimo!

Daxi t'avevo aggiustato la firma ma l'ho poi infine rimossa: troppo grossa.
Grazie.

Anche a me é sempre piciuto.

Sarebbe bello volarci e trovare il libro. :) :)
Potresti provare qui .....



Si direbbe siano almeno 7 libri .....
Sì sono una collana. :)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: G-JOEY

Messaggio da Aldus »

Non avevo mai visto un aereo dotato di motore/elica attaccata alla deriva a mò di DC10, MD11 (quelli però hanno un reattore).
Sbaglio se affermo che questo aereo è unico? :roll:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Aldus ha scritto:Non avevo mai visto un aereo dotato di motore/elica attaccata alla deriva a mò di DC10, MD11 (quelli però hanno un reattore).
Sbaglio se affermo che questo aereo è unico? :roll:
Credo che tu non sbagli. :)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: G-JOEY

Messaggio da L_P »

Aldus ha scritto:Non avevo mai visto un aereo dotato di motore/elica attaccata alla deriva a mò di DC10, MD11 (quelli però hanno un reattore). Sbaglio se affermo che questo aereo è unico? :roll:
Per fortuna no! Ne sono stati costruiti ben 72 nelle due varianti a muso lungo e corto. Sono largamente utilizzati per le rotte di terzo livello (locali) in Inghilterra, ma anche, in numero minore, in altri paesi come gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda ed il Venezuela.
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

L_P ha scritto:
Aldus ha scritto:Non avevo mai visto un aereo dotato di motore/elica attaccata alla deriva a mò di DC10, MD11 (quelli però hanno un reattore). Sbaglio se affermo che questo aereo è unico? :roll:
Per fortuna no! Ne sono stati costruiti ben 72 nelle due varianti a muso lungo e corto. Sono largamente utilizzati per le rotte di terzo livello (locali) in Inghilterra, ma anche, in numero minore, in altri paesi come gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda ed il Venezuela.
Ciao. :)

Hai ragione, però sono sempre varianti dello stesso aereo.
Non altri aerei ad elica (questo è ancora a pistoni), ma varianti solo del BN-Trislander.
angelino

Re: G-JOEY

Messaggio da angelino »

i-daxi ha scritto:Un'altro simpatico primo piano. :)

http://media.photobucket.com/image/G-JO ... 901118.jpg

Le copertine di due dei libri.

http://media.photobucket.com/image/G-JO ... EY_opt.jpg

il modellino lo dovrò avere :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:
i-daxi ha scritto:Un'altro simpatico primo piano. :)

http://media.photobucket.com/image/G-JO ... 901118.jpg

Le copertine di due dei libri.

http://media.photobucket.com/image/G-JO ... EY_opt.jpg

il modellino lo dovrò avere :mrgreen:
Bello si, anche io. :)

Al momento ho il fratellino minore giallo, il BN-2 A Islander.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: G-JOEY

Messaggio da i-daxi »

Questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi