Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

Ciao a tutti! So che sono un po' (tanto) logorroica, mi scuso già in anticipo per il papiro che verrà fuori!
Mi chiamo Elisa, vi leggo da almeno un anno e finalmente mi decido a scrivervi.
Mi è da poco stato proposto un weekend a Londra. Splendido, la compagnia sarebbe piacevole e la meta per me sarebbe fantastica (adoro da sempre Londra, l'Inghilterra e gli inglesi... lo so, de gustibus :mrgreen: )
Non ho ancora deciso di accettare questa proposta perchè solo il fatto che mi sia stata fatta mi ha mandata in panico (ovviamente trattandosi di un weekend di andare su in treno o in macchina non se ne parla, ahimè!): un paio di notti in bianco passate a rimuginare sulla mia vita (35 anni, ancora troppo breve per terminarla :mrgreen: ) e a cercare di far tornare il mio battito cardiaco a ritmi un pochino più accettabili (i 110 bpm sarebbero già stati un bel traguardo. Anche adesso che vi scrivo credo di essere a livelli ben più alti eheheheh).
Ho un papà che è un fanatico del volo e di qualsiasi cosa lo faccia stare per aria: a 16 anni ha falsificato la firma di sua mamma per fare il primo lancio in paracadute, poi è diventato alpino paracadutista, a 50 anni ha iniziato a volare col deltaplano, è stato credo in tutto il mondo, ho perso il conto del numero di aerei che ha preso. Adesso a 70 si è più o meno tranquillizzato (meno che più per fortuna).
Mio papà non solo non mi ha trasmesso la sua passione per il volo (ma sta genetica ha un qualche fondamento??? :mrgreen: ), ma ha anche un buffo modo di esorcizzare le paure, sue e altrui: prima del mio battesimo dell'aria (avevo 13 anni, andavo da sola in Inghilterra) mi ha fatto vedere la serie completa dei film Airport (sisi lo so, finiscono tutti bene :mrgreen: ), più non perdeva occasione di sottolinearmi ogni incidente aereo che i tg trasmettevano. Il mio battesimo fu un incubo: partenza ritardata di 7 ore (però in aereoporto siam riusciti a vedere l'ultima puntata di Pollon :mrgreen: ) e una turbolenza unica.... da voltar via, oggettivamente era quasi più la nausea che la paura! Viaggio di ritorno è stato tranquillo.
Il mio secondo volo è stato a New York. All'andata ero così rintronata da 7 notti passate in bianco a piangere prima del volo, che ero relativamente tranquilla: unico problema era che il tempo non passava mai. I film non si vedevano, e dopo 4 ore passate tra chiacchiere e libri, quando guardi l'orologio e vedi che mancano ancora 5 ore l'unica cosa che ti viene in mente è: voglio scendereeeeeeeeee :mrgreen:
Al ritorno, pur rintronata da 7 giorni (e 6 notti) di gita scolastica, ho avuto un vero e proprio panico al decollo: l'aereo sale (e già non mi piace) e finchè sale fa una simpatica virata. Scena all'interno dell'aereo. Tutti i passeggeri meno uno che dicono: "oooooooh, guarda che bello lo skyline di NYC". L'unico passeggero che non si è unito alle grida di giubilo ero io che invece assumevo sempre di più un colore verdastro pallido, che tenevo gli occhi bassi e che stritolavo il polso di una mia compagna di classe che era una frequent flyer. Povera, le ho fatto male davvero :(
Finito il decollo stavo bene. Son letteralmente crollata dal sonno, mi son svegliata solo ad un certo punto quando ho sentito il mio stomaco girarsi in maniera strana, ho aperto gli occhi, ho visto l'ala che sballonzolava un po', ho visto acceso il segnale di allacciarsi le cinture, l'ho fatto, mi son voltata dall'altra parte e mi son riaddormentata.
(uè, avevo avvisato che scrivevo un papiro vero? :roll: )
Bene, quindi io mi ritrovo con la fobia del decollo. In volo non dovrei avere problemi (nei due voli non ne ho mai avuti), anche perchè mi ha aiutato molto un libro che ha mio papà che consigliava di chiudere gli occhi un attimo e di pensare di essere a bordo di un pullman che va su una strada (sterrata e piena di buche se ci sono turbolenze). La sensazione che mi ricordo dai miei due viaggi è che quando sono in aria, o ti piazzano una bomba, o c'è uno scontro di aerei, o non so quale altra alternativa assurda (sottolineo assurda) possa esserci, ma l'aereo sta su. L'ho sempre sentito solidamente appoggiato come se fosse su una strada (lo scrivete anche voi). Ma quei 20 minuti di decollo mi han sempre bloccato così tanto che non ho più volato dal 1992.... Si insomma, non mi fa differenza un volo di 2 ore da uno di 12 (a parte forse la noia di un viaggio così lungo), ma solo l'inizio del volo.
Forse è perchè non conosco bene come funziona il decollo: io ho un ricordo stranissimo del mio battesimo del volo. Accelerazione: mia tachicardia (e vabbè, diciamo che un po' di adrenalina ci sta), spinta del mio corpo verso il sedile (ci sta tutta! Stiamo pur accelerando no?) e poi ad un certo punto sentivo invece il mio corpo che si staccava dal sedile (e questo per me, a rigor di logica non ci sta. se stiamo accelerando come posso essere proiettata in avanti???) e poi ancora di nuovo risospinta verso il sedile (ehi, ma allora vuol dire che la decelerazione era un errore??? :lol: ).
Volevo poi chiedere un'altra info un po' tecnica: mi potete spiegare un pochino come funziona la pressurizzazione? Si insomma, a quanti mt sul livello del mare corrisponde l'aria che c'è dentro l'aereo e in quanto tempo ci si arriva? E' una domanda un po' strana, ma io so che soffro da poco tempo del mal di montagna. Sono stata più di una volta sul Monte Bianco a fare la Mer de Glace, e lì arrivi bello in alto abbastanza in fretta (3 funivie) e siccome lo sbalzo è notevole, mi parte subito mal di testa galattico e nausea molto molto forte (conosco oramai bene i bagni del rifugio :mrgreen: ). Ecco, visto che avrei solo due ore di volo, mi piacerebbe passarle seduta al mio posto :lol:
Rileggendo sto papiro (ops) mi rendo conto che sembro molto più tranquilla di quel che sono (maledetta la mia mania di voler tenere tutto sotto controllo....), ma credetemi che non è così.
E' solo che sono stanca di aver questa paura irrazionale (o razionale?) e soprattutto di precludermi di visitare posti fantastici in giro per il mondo (cavolicchio, ho amici che vivono sparsi ovunque!!!! Perfino uno in Alaska che sarebbe poi la mia meta ideale!).
Grazie a chiunque mi risponderà, questo forum è davvero spettacolare!
Avatar utente
Dolomitico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 maggio 2009, 9:02
Località: fra Val di Fiemme, val di Fassa e Agordino

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Dolomitico »

Ciao Litti,
innanzitutto il mio primo pensiero non è "poverina, ha paura..." ma "beata lei che va a Londra!"... :mrgreen:
Vedo che sei interessata a sapere alcuni dettagli tecnici sugli aerei e sui voli: non pensi che, nonostante tutto, un aereo non sta sospeso in aria per miracolo o per qualche fragilissimo equilibrio pronto a rompersi da un momento all'altro? Ti suggerisco di sfogliarti con attenzione i vari thread tecnici su questo forum oppure di andare a leggerti su Wikipedia le descrizioni e le caratteristiche dei vari modelli di aereo. Ti farà sentire più sicura... :D Conoscere le cose aiuta ad eliminare quelle paure da ignoranza (nel senso di non conoscenza ovviamente): tutto ciò che non si conosce a fondo può generare ansie e paure che hanno più del superstizioso che del fondato. Almeno, per me è stato così! Non c'è niente di casuale nè di improvvisato: chi è ai comandi di questi incredibili mezzi non è lì per caso e soprattutto sa perfettamente come comportarsi in ogni situazione. Tu, seduta sulla tua poltrona, non devi assolutamente pensare alle cose che "non ti riguardano"! Guarda fuori dal finestrino e rimuovi tutti i brutti pensieri: scommetto che quando sei per strada non vivi nel panico pensando alle più svariate tragedie che potrebbero capitarti... Ma non è solo una questione di strade e auto, qualsiasi cosa tu faccia nella vita ti espone a rischi continui: fa parte della nostra esistenza!

Insomma, non darla vinta alla paura, non ne vale la pena! Siamo tutti con te! 8)
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Slowly »

Ciao Litti, intanto benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Karter
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 ottobre 2005, 21:31

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Karter »

Ciao Litti,
complimenti per il papiro! :mrgreen:
Che dire.. se è dal 92 che non voli, non pensi che sia arrivata l'ora di farlo di nuovo?
Mi sembra da ciò che racconti che,tutto sommato, tu non sia una novellina del volo e che di cose orribili in aereo non te ne sono successe.
Poi scusami, non hai pensato di chiedere aiuto anche a tuo papà visto che sta più tempo per aria che per terra :D ?
O meglio, così.. per curiosità, hai mai parlato con lui di queste paure? Magari ascoltare una voce familiare che ti rassicura può essere una buona cosa.

Pur essendo vero che il decollo è una fase "delicata" del volo (nel senso che richiede maggiori attenzioni), si è sempre di fronte ad una procedura ben collaudata ed estremamente sicura.
Stai tranquilla che ora i tuoi dubbi sui dettagli tecnici ora verranno dissipati dagli ottimi frequentatori del forum che ti faranno capire quanta cura viene posto nel preparare il decollo per far sì che tutto risulti tranquillo e senza problemi.

Una cosa posso dirtela con certezza.. se vedi l'ala che " balla un po' " non c'è da preoccuparsi. È progettata per fare anche quei movimenti, non pensarla come un qualcosa di assolutamente rigido.

Insomma... perchè tutta 'sta paura? :P

P.S. il mal di montagna non lo avevo mai sentito! :D
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Paolo_61 »

Ciao Litti,
non so dove vivi, ma se ne hai la possibilità vai in un aeroporto trafficato e guarda quanti aerei decollano, uno dietro l'altro, senza problemi. Le sensazioni di vuoto che avverti, e che sono reali - anche se non poi così forti - ti possono essere spiegate in modo corretto dai piloti che scrivono sul forum, ma in ogni caso sono parte della procedura, e non una cosa di cui preoccuparsi.
Se vuoi consigli sul punto migliore per osservare gli aerei in decollo, i nostri amici spotter sapranno sicuramente consigliarti per ogni pista il punto migliore.
Ciao, e vola serena
Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Giancarlo Pappone »

ciao litti :D benvenuta!!!!
comke ti capisco! anke a me il decollo è la parte del volo che più mi da fastidio... ti senti schiacciare sul sedile, senti la testa frastornata e quando l'aereo effettua la prima virata ti senti lo stomaco andarsene x i fatti suoi...
Inizialmente, vivevo questo momento con vera angoscia sperando che l'aereo arrivasse in quota quanto prima, poi ho capito che tutte quelste sensazioni sono dovute ad un insieme di fattori... Come avrai notato tutto cio in fase di discesa nn avviene, questo perkè quando un aereo stacca da terra, la sua salita è molto più repentina rispetto alla fase inversa,di coseguenza l'aeromobile e quindi anke il nostro corpo è esposto ad un insieme di fattori: cabio pressione (è vero che gli aerei sono pressurizzati ma ci sono alcuni istanti in cui il cambio è veloce e la pressione ci mette alcuni istanti ada adeguarsi), forza di gravità (quanto prima prendiamo quota, dipeso anke dal peso dell'aero, più la forza g ci da quella sensazione di essere schiacciati), forza centrifuga (hai mai notato che quando sei in macchina a 80 all'ora e fai una curva il tuo corpo viene spostato a dx o sx in funzione della curva stessa? immagina la stassa cosa a 400 all'ora in fase di salita ed a 850 in fase di crociera). una volta focalizzato questi punti ti posso garantire che le cose cambiano, perkè spesso la tensione tende ad amplificare determinate sensazioni. Io ad esempio, all'inizio, durante il decollo mi attaccavo al finestrino, quasi in iperventilazione sperando che andasse tutto bene... Nei voli successivi invece ho capito che tutto era dipeso da me, ora durante il decollo tiro su una bella boccata d'aria, distendo le gambe e mi metto in pieno relax, ti giuro, tutte quelle fatidiose sensazioni (stomaco, testa ecc) spariscono x incanto... :D
spesso è proprio la mente che ci gioca strani scherzi :mrgreen:
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

Intanto grazie a tutti davvero! Devo dire che che già solo il fatto di aver scritto quelle poche (ehm ehm) righe mi ha un po' tranquillizzato.
Per quanto riguarda il chiedere a mio papà consigli e cose affini, credo che la conversazione si svolgerebbe più o meno così. Io che gli faccio presente le mie paure e che gli chiedo rassicurazioni, lui che mi racconterebbe di alcune cose strane che gli son capitate in uno dei suoi millemila voli. Una volta gli raccontavo che avevo paura del decollo, solo del decollo e lui per tranquillizzarmi che fa? Mi dice che la parte più pericolosa è l'atterraggio... ah benon, aggiungiamo paure su paure :mrgreen: io adoro mio papà, ma è un po' tanto ansiogeno :lol:

Comunque giuro che il mal di montagna esiste davvero 8)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da flyingbrandon »

Litti ha scritto: Mi chiamo Elisa, vi leggo da almeno un anno e finalmente mi decido a scrivervi.
Grazie a chiunque mi risponderà, questo forum è davvero spettacolare!
Dopo ti rispondo alle domande tecniche ma....volevo farti i complimenti per come scrivi....sei davvero spettacolare! :mrgreen: Comunque tranquilla....non ti puo' succedere niente visto che , in questo modo, devi scrivere un altro papiro per raccontare tutto..... :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da i-daxi »

Ciao Elisa :)

Non ti preoccupare, vai tranquilla.

Io sono stato a Londra 2 volte e sempre in aereo, British Airways la prima e Alitalia la seconda, addirittura ho un cugini che si faceva fino a un'anno fà la tratta Londra-Milano-Londra due volte al mese per cinque anni.

La seconda volta, con Alitalia MD80 Malpensa-Londra-Linate, ero assieme ad una mia amica, che non solo non aveva mai volato ma era nel panico forse anche più di te.

All'andata abbiamo volato di giorno e lei, nonostante le condizioni meteo fossero ottime e il volo puntuale ebbe abbastanza paura, al ritorno, volo serale era molto più tranquilla e addirittura si é goduta alla grande il sorvolo di Parigi con la Tour Eiffel illuminata a giorno.

Da allora vola molto più di me.

Quindi da parte mia rilassati, fai un buon volo e goditi Londra. :)

Spero di esserti stato di appoggio anche io.

Buona giornata e alla prossima. :)
Ultima modifica di i-daxi il 2 ottobre 2009, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da i-daxi »

P.s. Benvenuta tra noi anche da parte mia :)
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da giova- »

ciao litti ti capisco bene...anche per me il decollo non tanto mi piace...non per paura ma perchè odio le sensazioni di accelerazioni verticali o laterali quando vira....mi sento come il sangue risucchiato in testa.....ma oltre al malessere non devi associare paura....è normale...poi quello che senti al decollo lo sento identico pure io...prima spinto verso il basso poi risento come se il sedile mi torni su...è normale...io per esempio stringo i denti(veramente) quando sento quelle sensazioni (e mi aiuta è come se resisto) poi comunque io penso "sono solo i primi 10 minuti,devo resistere solo 10 minuti poi in crociera passa tutto.....
a tua disposizione
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Ciao Elisa, rilassati e divertiti.
Il decollo è la parte più divertente di tutto il volo !
I liner moderni staccano a velocità comprese tra i 130 ed i 160 Knots e si arrampicano in cielo a "step" di migliaia di piedi alla volta.
Altro sul decollo non c'è da sapere per il passeggero.
Ovviamente durante questa fase non è consentito usare apparecchi elettronici come cellulari, lettori MP3 o pc portatili.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da i-daxi »

Maestrale ha scritto:Ciao Elisa, rilassati e divertiti.
Il decollo è la parte più divertente di tutto il volo !
I liner moderni staccano a velocità comprese tra i 130 ed i 160 Knots e si arrampicano in cielo a "step" di migliaia di piedi alla volta.
Altro sul decollo non c'è da sapere per il passeggero.
Ovviamente durante questa fase non è consentito usare apparecchi elettronici come cellulari, lettori MP3 o pc portatili.
E le cinture allacciate bene, ma questo già si sà.
:)
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

i-daxi ha scritto:
Maestrale ha scritto:Ciao Elisa, rilassati e divertiti.
Il decollo è la parte più divertente di tutto il volo !
I liner moderni staccano a velocità comprese tra i 130 ed i 160 Knots e si arrampicano in cielo a "step" di migliaia di piedi alla volta.
Altro sul decollo non c'è da sapere per il passeggero.
Ovviamente durante questa fase non è consentito usare apparecchi elettronici come cellulari, lettori MP3 o pc portatili.
E le cinture allacciate bene, ma questo già si sà.
:)
Quelle le allaccio non appena mi metto seduto. :D
(sempre che riesca a salire)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Paolo_61 »

Maestrale ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Maestrale ha scritto:Ciao Elisa, rilassati e divertiti.
Il decollo è la parte più divertente di tutto il volo !
I liner moderni staccano a velocità comprese tra i 130 ed i 160 Knots e si arrampicano in cielo a "step" di migliaia di piedi alla volta.
Altro sul decollo non c'è da sapere per il passeggero.
Ovviamente durante questa fase non è consentito usare apparecchi elettronici come cellulari, lettori MP3 o pc portatili.
E le cinture allacciate bene, ma questo già si sà.
:)
Quelle le allaccio non appena mi metto seduto. :D
(sempre che riesca a salire)
Non nel caso in cui sia in corso il rifornimento. In quel caso non devi assolutamente indossare le cinture (ma il quel caso ti viene detto dal personale di cabina).
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Paolo_61 ha scritto:
Maestrale ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Maestrale ha scritto:Ciao Elisa, rilassati e divertiti.
Il decollo è la parte più divertente di tutto il volo !
I liner moderni staccano a velocità comprese tra i 130 ed i 160 Knots e si arrampicano in cielo a "step" di migliaia di piedi alla volta.
Altro sul decollo non c'è da sapere per il passeggero.
Ovviamente durante questa fase non è consentito usare apparecchi elettronici come cellulari, lettori MP3 o pc portatili.
E le cinture allacciate bene, ma questo già si sà.
:)
Quelle le allaccio non appena mi metto seduto. :D
(sempre che riesca a salire)
Non nel caso in cui sia in corso il rifornimento. In quel caso non devi assolutamente indossare le cinture (ma il quel caso ti viene detto dal personale di cabina).
Esatto.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

Ciao Elisa.
E ...."Per Elisa" ecco i miei pensieri. :wink:
Intanto diciamo subito che il tuo disagio è comune a milioni di persone,per cui,proprio nella tua non solitudine potrebbe iniziare questo percorso di amore ed avvicinamento all'oggetto delle tue paure. Hai una meta,un mezzo e fra i due soggetti l'incomodo è la tua emotività. Molti scaricano la "rabbia" della situazione sul veicolo che parrebbe frapporsi tra il desiderio ed il desiderato ma non è così. Il gap risiede in noi e spesso con comoda (alle volte inconsapevole) rassegnazione scarichiamo la"colpa" a chi colpa proprio non ne ha.Sono situazioni di "comodo" che ci purificano da quei sensi di responsabilità che periodicamente siamo obbligati ad affrontare.Nel tuo caso non c'è un obbligo o almeno esiste senza un'oggettività necessaria (non si tratta di lavoro od affini)è un desiderio di realizzazione è il raggiungimento di una meta che potrebbe essere salutare per la tua vita interiore : Bella città,divertimento,due giorni di spensieratezza ecc..Naturalmente,se tu potessi beneficiare di quindici giorni di permanenza non avresti nessun tipo di "bisticcio" con te stessa,il problema non avrebbe diritto di cittadinanza poichè accomoderesti ogni cosa spostandoti con il treno o con altri mezzi terrestri.Ecco,il solito "nemico" che ci obbliga a delle decisioni spicciole,veloci,anche intransigenti : Il tempo.Come ti ho detto,senza equilibrismi di profonda introspezione, devi in qualche modo rendere innocuo il pensiero debole e forte quello fattivo.Esistono dei mezzi? Dei Bignami dell'autoconvincimento e dell' umiliazione della paura? Certo, ma non con risultati che possano consumarsi in tempo (sempre lui) breve.La consapevolezza del se è già un punto di partenza che ti favorisce e ti pone automaticamente (un automatismo voluto e necessario) su di un livello di superiorità nei confronti della tua paura,stai cercando una via d'uscita,anche solo una consolazione, alla spartanità di una coscienza che ora cerca di liberarsi dalle sua stesse rigide strutture.Insomma, il passo della "confessione" è già un segnale di autoterapia forte e coraggioso.Ora,incominciamo a rendere innocuo l'oggetto, che come abbiamo detto e che come ben sai non ha bisogno di assumersi delle colpe che non ha.L'aereo è solo il capro espiatorio;la ricerca del vero "colpevole" è in qualche meandro del tuo vissuto,dobbiamo dare la caccia all'ospite indesiderato.Presumo che nel tuo caso,come in quello di tantissimi altri, le rassicurazioni in relazione alla sicurezza del mezzo possano dare dei sentimenti di pace ridotti e poco soddisfacenti,per cui la sicurezza deve essere costruita gradualmente nell'interezza del tuo fisico e della tua psiche.Nulla si crea e nulla si distrugge ma molto può essere rimosso e sostituito con altro.Inizia con la demolizione delle false regole della paura ( stasi,inerzia,esagerata tutela della tua "incolumutà") e prova,ripeto prova, ad iniziare una via di ricostruzione (non costruzione,poichè grazie al cielo nasciamo scevri da condizionamenti che ci torturano e regalano successivamente)graduale verso te stessa e verso un mezzo (l'aereo) che è solo una tappa,"una piazzola d'emergenza" nell'iter di cancellazione delle fobie.
P.S
Domanda.
Cos'hai fatto fino ad ora per risolvere,anche e soltanto con il pensiero? :wink:
Immagine
Immagine
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

Ringraziando di nuovo tutti (anche soprattutto per il fatto di non aver aggiunto l'ormai abusato "di Rivombrosa" dopo il mio nome :mrgreen: ), volevo rispondere ad araial, che mi sta facendo ragionare per benino.
Non credo di scaricare la mia frustrazione sul veicolo che dovrebbe portarmi a destinazione.
In fin dei conti, se quando si fa turno in ambulanza si fa una check list di tutto il mezzo prima di ogni turno (e i turni sono almeno 3 in una giornata di 24 ore), vuoi che non mi guardino per benino il mezzo su cui devo volare? Anche perchè fino a prova contraria, i piloti e gli assistenti di volo sono esseri umani pure loro (confermate vero? :lol: ), e credo che anche a loro faccia piacere di sapere di essere su un mezzo ben manutenzionato. Si insomma, questo è quanto mi ripeto per star tranquilla sulla parte "sicurezza del veicolo", non smontatemi troppo in tal senso 8)
Alla fin fine l'ospite indesiderato è la mia mania di voler tenere tutto sotto controllo. So che sto migliorando (iuppidù!!!), ma credo sia un lato del mio carattere che non verrà mai meno del tutto. Se imparerò ad accettare che non posso tenere sotto controllo la mia mania del controllo (... il mio neurone sta dando segni di crollo imminente :mrgreen: ), probabilmente salirei anche relativamente tranquilla su un aereo. Il fatto è che so che chi pilota un aereo sa quel che fa. Solo che sono io a non sapere quel che fa, tutto lì. Che poi, per i miei ricordi dei miei voli precedenti, il problema è davvero solo al decollo: poi sono tranquillissima. Eppure c'è sempre qualcuno che pilota l'aereo, chissà cosa cambia nella mia testa.
Comunque devo dirvi che a leggervi qui, seduta ad una scrivania, con i piedi ben piantati per terra, un po' di adrenalina positiva me la state facendo venire :)
Anyway, domenica mattina deciderò le date possibili in base ai miei impegni e a quelli della persona che viene con me. Poi ci sarà una seconda fase che avverrà quando (ho scritto quando? non se??? :lol: ) davanti ad una bottiglia del mio vino rosso preferito, con a fianco un pc con connessione adsl, prenoterò il biglietto. E infine ovviamente leggerò disperatamente tutto il forum a ritroso :)
Un'ultima domanda (portate pazienza): mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona? Perchè se mi piglia il panico, so di essere molto... buffa ecco. E preferirei fare il clown vicino a qualcuno che conosco piuttosto di ammorbare un povero pinco pallino qualsiasi. (io sinceramente preferirei volare british airways, più che altro perchè parte dal Catullo di Verona, che in linea d'aria è a 1km dal balcone di casa dei miei, e poi so che i posti li puoi scegliere).
Grazie grazie grazie ancora!
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Litti ha scritto:mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona?
Non ho mai volato RyanAir per via di essere dipendente Alitalia (e quindi con biglietti staff), ma da quello che ho sentito mi sembra che al checkin non vengono assegnati i posti.
Pertanto sulla carta d'imbarco troverai solo il gate ed il volo.
Poi chi prima arriva meglio alloggia... :D
Se voli RyanAir dovresti essere su un B737 quindi.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

Litti ha scritto:'ospite indesiderato è la mia mania di voler tenere tutto sotto controllo.
E' una questione di fiducia e di abbandono, abbandonarsi al controllo altrui.Normale,fisiologico,una tutela che,si intromette tra il pensare e l'agire.Il controllo totale (ammesso che possa esistere) è legato alla conoscenza profonda del controllato.Chiaramente ed oggettivamente non hai parametri sui quali lavorare con le redini di una tua supervisione (non te ne intendi di aerei e non è il tuo mestiere) e la conseguenza è l'allontanamento coatto dello sconosciuto...ma il desiderio rimane.I piloti e gli AV sono a conoscenza di questo sentimento apparentemente individualista ed egocentrico che si erge a paladino dell'incolumità dell'aviofobico. Non penso che possano nutrire sentimenti critici nei confronti di coloro che ne soffrono per cui,spesso e volentieri si prestano come conduttori e mentori del percorso cognitivo del volo in tutte le sue forme.Del resto ognuno di noi potrebbe avere qualcosa da ridire,anche carinamente, su dei sentimenti di scarsa fiducia legati alla propria professione.Certo che si abbia controllo e possibilità di azione è una posizione privilegiata,tutto è attivo e ruota intorno a noi,se manca la posizione centripeta e lo spazio d'azione non ci mostra i propri confini si presenta il "buio" e le coordinate delle sicurezze svaniscono nella forza centrifuga.Normale,conseguenziale,assodato.Conoscere è un atto di grande umiltà e non avere la paura di chiedere è un'azione di conoscenza così viva ed intelligente che agli occhi dei più potrebbe apparire addirittura una posizione di incomprensibile sottomissione.Del resto la società d'oggi pare non possa accettare tra le sue fila gli insicuri e i dubbiosi:tutto asserve ad un edonismo fesso,fasullo,mediocre,e la "debolezza" è messa al bando in favore dell'accettazione di un machismo arrivista che non ammette esclusione di colpi,soprattutto bassi.Ebbene,se con un atto di fede hai (come tantissimi altri) pubblicato questa tua "debolezza" rimarchi positivamente (come la storia dei secoli ci ha insegnato) che soltanto inseriti in una nicchia di totale predisposizione ad assorbire dati possiamo costruire la nostra vera sicurezza interna ed esterna.Conoscere,farlo appieno,predispone anche a momenti di sofferenza che il percorso stesso contempla e non esclude.Agisci e fallo nella totale libertà di un movimento che ti appartiene e che aspetta soltanto un flatus vitae.
Per quello che riguarda i posti su Ryan,spero che qualche affezionato cliente possa darti "conoscenza" in merito.
Ultima modifica di araial14 il 2 ottobre 2009, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Slowly »

Maestrale ha scritto:
Litti ha scritto:mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona?
Non ho mai volato RyanAir per via di essere dipendente Alitalia (e quindi con biglietti staff), ma da quello che ho sentito mi sembra che al checkin non vengono assegnati i posti.
Pertanto sulla carta d'imbarco troverai solo il gate ed il volo.
Poi chi prima arriva meglio alloggia... :D
Se voli RyanAir dovresti essere su un B737 quindi.
Correct.

sali a bordo e ti siedi dove preferisci.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Paolo_61 »

Slowly ha scritto:
Maestrale ha scritto:
Litti ha scritto:mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona?
Non ho mai volato RyanAir per via di essere dipendente Alitalia (e quindi con biglietti staff), ma da quello che ho sentito mi sembra che al checkin non vengono assegnati i posti.
Pertanto sulla carta d'imbarco troverai solo il gate ed il volo.
Poi chi prima arriva meglio alloggia... :D
Se voli RyanAir dovresti essere su un B737 quindi.
Correct.

sali a bordo e ti siedi dove preferisci.
Non esattamente, sulle gambe di quel modello tanto carino che era in coda davanti a te non puoi sederti :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Paolo_61 ha scritto:
Slowly ha scritto:
Maestrale ha scritto:
Litti ha scritto:mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona?
Non ho mai volato RyanAir per via di essere dipendente Alitalia (e quindi con biglietti staff), ma da quello che ho sentito mi sembra che al checkin non vengono assegnati i posti.
Pertanto sulla carta d'imbarco troverai solo il gate ed il volo.
Poi chi prima arriva meglio alloggia... :D
Se voli RyanAir dovresti essere su un B737 quindi.
Correct.

sali a bordo e ti siedi dove preferisci.
Non esattamente, sulle gambe di quel modello tanto carino che era in coda davanti a te non puoi sederti :mrgreen: :mrgreen:
In braccio allA assistente di volo ? :oops:
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

Maestrale ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Slowly ha scritto:
Maestrale ha scritto:
Litti ha scritto:mi si dice che nei voli Ryan Air non puoi sceglierti i posti; sapete spiegarmi per favore come funziona?
Non ho mai volato RyanAir per via di essere dipendente Alitalia (e quindi con biglietti staff), ma da quello che ho sentito mi sembra che al checkin non vengono assegnati i posti.
Pertanto sulla carta d'imbarco troverai solo il gate ed il volo.
Poi chi prima arriva meglio alloggia... :D
Se voli RyanAir dovresti essere su un B737 quindi.
Correct.

sali a bordo e ti siedi dove preferisci.
Non esattamente, sulle gambe di quel modello tanto carino che era in coda davanti a te non puoi sederti :mrgreen: :mrgreen:
In braccio allA assistente di volo ? :oops:
Possibilità di scelta? Allora all'assistente di volo (rigorosamente uomo grazie) o al pilota o copilota. Che vi devo dire, sarò banale ma subisco il fascino della divisa :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Paolo_61 »

Chi spiega a Litti che questo forum è pericolosamente pieno di piloti tacchinatori?
(e anche di utenti non piloti tacchinatori, ma questo è un altro paio di maniche)
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

Paolo_61 ha scritto:Chi spiega a Litti che questo forum è pericolosamente pieno di piloti tacchinatori?
(e anche di utenti non piloti tacchinatori, ma questo è un altro paio di maniche)
che però durante il mio decollo (... lo sto già dando quasi per scontato, ma non è ancora detta l'ultima parola!!!) invece che esser lì al mio fianco, a farmi pat pat sulla spalla, saranno (per fortuna? :mrgreen: ) in tutt'altre faccende affacendati...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

Litti ha scritto:invece che esser lì al mio fianco, a farmi pat pat sulla spalla, saranno (per fortuna? :mrgreen: ) in tutt'altre faccende affacendati...
Non potevi scrivere frase più pericolosa............. :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Litti ha scritto: Possibilità di scelta? Allora all'assistente di volo (rigorosamente uomo grazie) o al pilota o copilota. Che vi devo dire, sarò banale ma subisco il fascino della divisa :roll:
Be', la cosa è soggettiva... io masculo sono. :lol:
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

Paolo_61 ha scritto:Chi spiega a Litti che questo forum è pericolosamente pieno di piloti tacchinatori?
(e anche di utenti non piloti tacchinatori, ma questo è un altro paio di maniche)
Non sono pilota, ma magari posso sfoderare l'arma segreta dei biglietti scontati dell'80% da fornire alle fanciulle... 8)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

Maestrale ha scritto:Non sono pilota, ma magari posso sfoderare l'arma segreta dei biglietti scontati dell'80% da fornire alle fanciulle... 8)
E no! Questo vuol dire barareeee!!!!!!!!........ :x :( :cry:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

araial14 ha scritto:
Maestrale ha scritto:Non sono pilota, ma magari posso sfoderare l'arma segreta dei biglietti scontati dell'80% da fornire alle fanciulle... 8)
E no! Questo vuol dire barareeee!!!!!!!!........ :x :( :cry:
Barare ?
A me sembra "usare le proprie armi"... :D
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

Maestrale ha scritto:
araial14 ha scritto:
Maestrale ha scritto:Non sono pilota, ma magari posso sfoderare l'arma segreta dei biglietti scontati dell'80% da fornire alle fanciulle... 8)
E no! Questo vuol dire barareeee!!!!!!!!........ :x :( :cry:
Barare ?
A me sembra "usare le proprie armi"... :D
Si, ma armi di distruzione di massa....... :x :( :cry:
NON VALE!!!!!!!!!!!!! :x
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestrale
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Maestrale »

araial14 ha scritto:
Maestrale ha scritto:
araial14 ha scritto:
Maestrale ha scritto:Non sono pilota, ma magari posso sfoderare l'arma segreta dei biglietti scontati dell'80% da fornire alle fanciulle... 8)
E no! Questo vuol dire barareeee!!!!!!!!........ :x :( :cry:
Barare ?
A me sembra "usare le proprie armi"... :D
Si, ma armi di distruzione di massa....... :x :( :cry:
NON VALE!!!!!!!!!!!!! :x
Non sono "di massa" stai tranquillo.
Ne posso prendere solo 6. :D
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

araial14 ha scritto:Non potevi scrivere frase più pericolosa............. :mrgreen:
Spiega un po'? Seriamente, significa che se io dico che non sono propriamente a mio agio a volare in aereo, qualcuno può farmi da supporto anche durante il decollo? Magari fosse possibile! Anche perchè nei miei miserrimi due voli, se sentivo un rumore strano (n.b: per me, che non ho praticamente mai volato, tutti i rumori su un aereo sono ovviamente strani), io guardavo gli A/V e se non li vedevo sgranare un rosario mi tranquillizzavo. Ma al decollo e all'atterraggio ovviamente non li vedi in giro.

Ma comunque... parliamone un attimo di questo sconticino che maestrale propone.... :lol:
Litti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52

Re: Sono nuova e sarò originale: ho paura di volare

Messaggio da Litti »

scusate se ripropongo: nessuno mi sa dire se l'aria che si respira all'interno dell'aereo corrisponde che ne so? a quella che si respira a 2000, 2500, 3000 metri? giusto per farmi un'idea, che se siamo sui 3000 mt eventualmente mi piglio un plasil prima di partire :)
Rispondi