MD80 1/200

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
angelino

MD80 1/200

Messaggio da angelino »

ecco uno dei pochi kit che faccio. sono in attesa delle decal ATI in blù da freetime.
Quanto tempo ci mettono ad arrivare? E' a roma freetime?
comunque il modello è già pronto, le ali e la deriva orizzontale che colore sono? ho visto delle foto e non ho capito bene
che tecnica usate per le ali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

Ciao.

Bel lavoro, che marca é?

Non sapevo di MD-80 MD-82 kit 1/200, al massimo conosco e ho l'MD-87 e l'MD-90, davvero bello.

Qundo hai ordinato le decals, io ne vorrei 3 per il DC-9 e forse un paio Meridiana (A319 e Bae-146).

Fammi sapere quando le ricevi, sono curioso di provarle.

Grazie. :) :)

Intanto stò lavorando ad un paio di 737 200 scala 1/200 prima di riprendere i lavori sul A321 e sull'MD82 1/144, tutti e due Alitalia New Livery.

Grazie ancora e buon lavoro :)
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

è della hasegawa, lo presi anni fa in olanda. nella confezione c'erano l'82 e l'87 entrambe di American Airlines.
l'87 l'ho fatto AA questo lo voglio fare italiano :)
che metodo usi per verniciarele ali?
l'avrei fatto meridiana ma ci sono solo in 1/144 :|


grazie e buon lavoro anche a te :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:è della hasegawa, lo presi anni fa in olanda. nella confezione c'erano l'82 e l'87 entrambe di American Airlines.
l'87 l'ho fatto AA questo lo voglio fare italiano :)
che metodo usi per verniciarele ali?
l'avrei fatto meridiana ma ci sono solo in 1/144 :|


grazie e buon lavoro anche a te :mrgreen: :mrgreen:
Grazie.

Non sapevo di questo doppio Kit, bello, magari li riproponessero, pensa che mi era venuto il sospetto che tu avessi accorciato l'MD90 e rimotorizzato con i motori dell'87.

Buona nottata, ormai.

Alla prossima :)
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

non sono così bravo da accorciare gli aerei :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:non sono così bravo da accorciare gli aerei :wink:
Ciao :)

Figurati io :lol: :lol:
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

ho bisogno di una foto in cui si vedano bene i carrelli dell'80.
sia il nose landing gera che il main landing gear
dato che i freni nei carrelli della hasegawa non ci sono vorrei fargleli io
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:ho bisogno di una foto in cui si vedano bene i carrelli dell'80.
sia il nose landing gera che il main landing gear
dato che i freni nei carrelli della hasegawa non ci sono vorrei fargleli io

Ciao :)

Se ti può "aiutare" quì si vedono bene i carrelli del DC-9.

Aggiungo due immagini del nose landing gear dell'MD80.

Continuerò a cerare.

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... start%3D60

Alla prossima :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

Grazie mille. a modello finito vedrò come farli :D
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

ali sverniciate, colore poco omogeneo e non esatto. ora le rifarò in grigio chiaro la superficie, l'alettone, gli spoiler e il B.U, il resto silver. va bene?
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD80 1/200

Messaggio da brutti »

ciao Angelino,forse non ho capito bene io,ma guardando questa foto:

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=5931655&nseq=9

mi sembra i vedere che oltre al grigio chiaro/silver ci sia anche un grigio scuro che,grazie al consiglio di I-BRMA ho identificato in un Tamyia XF56....
c'è la parte centrale che va benissimo in chiaro ma delle zone che, con la foto riesci anche a individuare correttamente,sono più scure....
spero di aver capito bene il tuo problema
tremiamo ma non molliamo...
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

dato che la ali sono un pochino diverse, faccio la parte con la scritta alitalia grigio chiaro, il bordo d'attacco silver e il resto un grigio più scuro

grazie per la foto :mrgreen:
I-BRMA

Re: MD80 1/200

Messaggio da I-BRMA »

brutti ha scritto:.... ci sia anche un grigio scuro che,grazie al consiglio di I-BRMA ho identificato in un Tamyia XF56.... ....
Vorrei specificare una cosa... che forse nel MP a Brutti mi è sfuggita :oops: non volermene Marco!

Io uso il Tamiya XF56 ( metallic gray ) come base per quelle superfici trattate con il cosiddetto Corroguard o Coroguard o Corogard... ( come diavolo si scrive non l'ho ancora capito! ) Il coroguard di Airbus è diverso da quello Boeing

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6665567

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6521576

Oltretutto contenendo particelle metalliche il suo colore cambia a seconda di come lo si guarda, apparendo più chiaro o più scuro.

Di solito vado un po’ ad occhio… diciamo che taglio il XF56 con un po di grigio chiaro ( poco…) per l’Airbus e con un pi di grigio scuro (sempre poco ) per il Boeing.

Inoltre va considerato l’effetto scala. Due superfici di dimensioni diverse pitturate con lo stesso colore sembreranno avere colori diversi. Ricordo di un tizio che si era fatto dare il grigio utilizzato per le livree monogrigio AMI e ci aveva dipinto un modello di tornado… risultato… non c’entrava nulla.

Per concludere… è un casino TOTALE :lol:

Ciao
Ale
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

ho capito e grazie per la spiegazione, ma farò con i grigi che ho purtroppo :(
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD80 1/200

Messaggio da brutti »

I-BRMA ha scritto:
brutti ha scritto:.... ci sia anche un grigio scuro che,grazie al consiglio di I-BRMA ho identificato in un Tamyia XF56.... ....
Vorrei specificare una cosa... che forse nel MP a Brutti mi è sfuggita :oops: non volermene Marco!

Io uso il Tamiya XF56 ( metallic gray ) come base per quelle superfici trattate con il cosiddetto Corroguard o Coroguard o Corogard... ( come diavolo si scrive non l'ho ancora capito! ) Il coroguard di Airbus è diverso da quello Boeing

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6665567

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6521576

Oltretutto contenendo particelle metalliche il suo colore cambia a seconda di come lo si guarda, apparendo più chiaro o più scuro.

Di solito vado un po’ ad occhio… diciamo che taglio il XF56 con un po di grigio chiaro ( poco…) per l’Airbus e con un pi di grigio scuro (sempre poco ) per il Boeing.


Per concludere… è un casino TOTALE :lol:

Ciao
Ale
in effetti mi sembrava un pochoino scuro,ma non l'ho ancira dato...grazie del chiarimento mi adeguerò e adeguerò il colore :wink:

no non te ne vorò :lol: :lol:
tremiamo ma non molliamo...
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

sono quasi 2 settimane e le decal di freetime non sono ancora arrivate :x :x
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD80 1/200

Messaggio da brutti »

hai provato a contattarli?
dovrei fare anche io un'ordine dimmi come va a finire..
tremiamo ma non molliamo...
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

quando sono arrivate non ero in casa ma lo strano è che la cartolina pwr andare a ritirarle non c'era sabato che dovrebbero essere venuti ma stamattina(domenica)
forse hanno sbagliato buca e i vicini me l'hanno messo oggi :roll:
comunque invece di 5 giorni ci mette una settimana e mezza dato che siamo in italia :|
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

[quote="brutti"]hai provato a contattarli?
dovrei fare anche io un'ordine dimmi come va a finire..[/quote)

Mi associo :)
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

i-daxi ha scritto:
brutti ha scritto:hai provato a contattarli?
dovrei fare anche io un'ordine dimmi come va a finire..[/quote)

Mi associo :)
risposta sopra :wink:
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD80 1/200

Messaggio da brutti »

comunque la consegna l'hanno fatta...ok...
dicci(il sottoscritto e i-daxi)come sono le decals,se ne vale la pena :wink:
grazie
tremiamo ma non molliamo...
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

direi che sono molto buone a vederle, oltre all'MD80 ci sono anche per il dc9 e in tutto si possono fare 4 modelli.
anche le marche sono molte. 8)
l'unico inconveniente è che te lo devi fare con le foto sotto, perchè istruzioni non ce ne sono. :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:direi che sono molto buone a vederle, oltre all'MD80 ci sono anche per il dc9 e in tutto si possono fare 4 modelli.
anche le marche sono molte. 8)
l'unico inconveniente è che te lo devi fare con le foto sotto, perchè istruzioni non ce ne sono. :wink:
Quattro modelli in che senso?
MD80 ATI in blu, DC-9 ATI in blu e poi?

Ma sempre in 1/200?
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

mi sbagliavo, 1 md80 e 1 dc9.
è che ci sono 4 vetri del cockpit :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:mi sbagliavo, 1 md80 e 1 dc9.
è che ci sono 4 vetri del cockpit :wink:
Anche il DC-9 stessa scala dell'MD immagino, vero?

A parte che nel sito ci sono anche specifiche in scala 1/144, ma sono curioso di sapere :oops:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

pensare che Misterkit una volta aveva questo meraviglioso foglio :twisted: :twisted: :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

i-daxi ha scritto:
angelino ha scritto:mi sbagliavo, 1 md80 e 1 dc9.
è che ci sono 4 vetri del cockpit :wink:
Anche il DC-9 stessa scala dell'MD immagino, vero?

A parte che nel sito ci sono anche specifiche in scala 1/144, ma sono curioso di sapere :oops:

sono sempre in 1/200
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

Ciao, a proposito di DC-9 nostrani, questo è uno dei miei prossimi progetti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

moltomolto bello :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:moltomolto bello :D :D
Ciao, grazie comunque è ancora in fase di studio :)
Come và con il tuo MD?
Spero bene, sono molto curioso :oops:
Con le decals come ti trovi?

Buona nottata e alla prossima :)
angelino

Re: MD80 1/200

Messaggio da angelino »

ho rallentato molto i lavori quindi sto ancora verniciando.
le decal ancora non le ho usate però a vederle mi sembrano abbastanza resistenti, non come le revell.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:ho rallentato molto i lavori quindi sto ancora verniciando.
le decal ancora non le ho usate però a vederle mi sembrano abbastanza resistenti, non come le revell.
Grazie e buon lavoro. :)
Buono a sapersi.
Ciao e alla prossima
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD80 1/200

Messaggio da i-daxi »

Ciao :)
Ho una domanda abbastanza urgente, qual'è la sequenza esatta di colori per i motori dell'MD80 Alitalia?
Chiedo perché a volte li ho visti con la parte centrale grigia e altre volte bianca.
L'unico al momento che ho fatto in 1/144, ho fatto grigio chiaro metallico, grigio più scuro e in fine per il terminale ancora grigio metallico.
Grazie per le eventuali risposte, per ora e per il futuro.
I-BRMA

Re: MD80 1/200

Messaggio da I-BRMA »

i-daxi ha scritto:Ciao :)
Ho una domanda abbastanza urgente, qual'è la sequenza esatta di colori per i motori dell'MD80 Alitalia?
Chiedo perché a volte li ho visti con la parte centrale grigia e altre volte bianca.
L'unico al momento che ho fatto in 1/144, ho fatto grigio chiaro metallico, grigio più scuro e in fine per il terminale ancora grigio metallico.
Grazie per le eventuali risposte, per ora e per il futuro.
Una bella ricerchina su jetphotos con le marche del modello che vuoi realizzre ti sarà senz'altro d'aiuto :mrgreen:
Rispondi