Alitalia: nuova Classe Magnifica
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giugno 2009, 13:47
- Località: CATANIA
Alitalia: nuova Classe Magnifica
Ciao a tutti ho letto in un articolo che L'alitalia si stia muovendo per migliorare i propi servizi a bordo e sopratuto nei voli intercontinentali.
Ora la mia domanda è la seguente: E' vero che la configurazione della magnifica nel 2010 sarà diversa in tutti gli aerei e saranno montati sedili lie flat?
Inoltre non avendo mai viaggiato in prima classe Alitalia volevo sapere se attualmente ne vale la pena .
Grazie a tutti.
Ora la mia domanda è la seguente: E' vero che la configurazione della magnifica nel 2010 sarà diversa in tutti gli aerei e saranno montati sedili lie flat?
Inoltre non avendo mai viaggiato in prima classe Alitalia volevo sapere se attualmente ne vale la pena .
Grazie a tutti.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Prima domanda: speriamo di no, sono così comode quelle attuali
Seconda domanda: si, decisamente
Seconda domanda: si, decisamente

- ZazzaNM
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 15 ottobre 2008, 11:50
- Contatta:
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
hai mai provato un lie flat?MalboroLi ha scritto:Prima domanda: speriamo di no, sono così comode quelle attuali
nessuna poltrona, per quanto comoda, batte un lie flat

http://www.primosecondoterzo.com life according to me
http://www.youtube.com/zazzams atterragi e partenze in HD

http://www.youtube.com/zazzams atterragi e partenze in HD

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Magnifica.....Una sorta di ibrido fra Bus e First.

Lie flat di EK


Lie flat di EK



- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
La magnifica di Alitalia conviene solo rispetto all'economy di Alitalia, non certo rispetto ad una flat che non ha paragoni. E' piuttosto vecchiotta come concetto di business ed una rinfrescata a colpi di poltrone flat le farà sicuramente bene. L'unico problema sarà se poi tutto sarà sempre tenuto bene.... non come ora che i sedili sono rovinati, i monitor spesso non funzionanti etc etc.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Si ho provato le lie di AF, LH, LX e BA e ti posso assicurare che -per me- quelle attuali di alitalia sono moolto più comode.....sulle lie hai sempre una sgradevole sensazione di "scivolare"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Oltre ad essere più strette.MalboroLi ha scritto:sulle lie hai sempre una sgradevole sensazione di "scivolare"


- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Però..... se sarà veramente così... mica male!!!!
Chissà se il vento ha veramente cambiato direzione?!



Chissà se il vento ha veramente cambiato direzione?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giugno 2009, 13:47
- Località: CATANIA
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Chissa se nel volo FCO- LAX del 05.06.2010 sarà già pronta la nuova configurazione di magnifica!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Naturalmente è vero.ZazzaNM ha scritto:nessuna poltrona, per quanto comoda, batte un lie flat
Ma una vera flat è ancora meglio.

Ciao
Massimo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Sono comodissime, questo è indubbio, ma notasi che non è una poltrona a livello della concorrenza. Ad esempio lo stesso modello è usato dalla Virgin America sui 320...non so se mi spiego...araial14 ha scritto:Magnifica.....Una sorta di ibrido fra Bus e First.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Il mio parere: se viaggi per lavoro, ne vale la pena, se non altro perchè puoi distenderti e, anche se alla fine si dorme poco (scuotimenti, servizio, maleducazione altrui...) almeno stai sdaiato.danielecta ha scritto:
Inoltre non avendo mai viaggiato in prima classe Alitalia volevo sapere se attualmente ne vale la pena .
Grazie a tutti.
Poi, rispetto alle altre, si mangia discretamente.
Se invece viaggi per divertimento, lascia perdere. Il costo non è proporzionato al servizio (vale per tutte le compagnie, ci fanno i guadagni, con le business

Alla fine, ti fanno pagare centinaia di euro: una normale poltrona ripiegabile (dalla quale si scivola pure), uno schermino con qualche film vecchio e pochi giochi (quando funziona), una colazione/pranzo/cena da catering che a terra non ti sogneresti mai di ordinare.... lassa perde

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Io viaggio esclusivamente per piacere e ti posso assicurare che se si può è un altro volare; il costo è proporzionato al servizio, ma dipende dalla compagnia che scegli. Con AF il servizio è di altissimo livello, le poltrone sono comodissime, hai a disposizione un IFE degno di nota e con film che si rinnovano mensilmente in base alle premiere cinematografiche, oltre ad una gastronomia di alto livello. Lo stesso discorso vale per altre compagnie oltre ad AF (BA, DL e in generale le major orientali)pasubio ha scritto:ISe invece viaggi per divertimento, lascia perdere. Il costo non è proporzionato al servizio (vale per tutte le compagnie, ci fanno i guadagni, con le businessdanielecta ha scritto:
Inoltre non avendo mai viaggiato in prima classe Alitalia volevo sapere se attualmente ne vale la pena .
Grazie a tutti.). Tanto appena arrivi a destinazione, ti puoi benissimo andare a riposare.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Secondo me, il costo è di gran lunga superiore al servizio.Killua_727 ha scritto: ....il costo è proporzionato al servizio,....
Te lo dimostro: poniamo un viaggio aereo che ti porta A/R in America. Economy 600 euro, Y 1.800
Dai 1.800 togliamo il costo del biglietto, restano 1.200 euro.
Una notte al Grand Hotel, con colazione, 300 euro (e lì almeno dormi, sull'aereo se ti va bene sonnecchi...)
Restano 900 euro.
Cena ad un gran ristorante 150 euro (e lì almeno mangi per lo più roba cucinata, non riscaldata al galley)
Restano 750 euro.
'Me cojombri, quanto ti costa un cinema a schermo piccolo, un po' di musica (quando le cuffie funzionano) e qualche giochino da deficienti....
Questo, solo per ribadire che la Y può essere di qualche utilità per arrivare un po' meno stressati sul luogo di lavoro, ma se vai per diletto il costo non è proporzionato al servizio, secondo me.
Poi, è chiaro che ognuno butta i soldi come vuole, specie se non sono i suoi...

- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
scusa ma non puoi fare un paragone del genere....sarebbe più giusto uno del tipo:pasubio ha scritto:Secondo me, il costo è di gran lunga superiore al servizio.Killua_727 ha scritto: ....il costo è proporzionato al servizio,....
Te lo dimostro: poniamo un viaggio aereo che ti porta A/R in America. Economy 600 euro, Y 1.800
Dai 1.800 togliamo il costo del biglietto, restano 1.200 euro.
Una notte al Grand Hotel, con colazione, 300 euro (e lì almeno dormi, sull'aereo se ti va bene sonnecchi...)
Restano 900 euro.
Cena ad un gran ristorante 150 euro (e lì almeno mangi per lo più roba cucinata, non riscaldata al galley)
Restano 750 euro.
'Me cojombri, quanto ti costa un cinema a schermo piccolo, un po' di musica (quando le cuffie funzionano) e qualche giochino da deficienti....
Questo, solo per ribadire che la Y può essere di qualche utilità per arrivare un po' meno stressati sul luogo di lavoro, ma se vai per diletto il costo non è proporzionato al servizio, secondo me.
Poi, è chiaro che ognuno butta i soldi come vuole, specie se non sono i suoi...
Posto in economy: 600 A/R
Posto in business: 1800 A/R
Domanda: quanti sedili di economy ci stanno dentro uno di business?
se conti che la fila di biz è da 6 posti, mentre una di economy è da 9 siamo già a 1,5.
di pitch invece siamo a più del doppio, e quindi un 2,5.
In sostanza, per ogni posto di business volendo essere ottimisti, ci vanno 2,5 posti di economy.
Quindi in realtà i costi comparati sarebbero 600x2,5 = 1500€ vs 1800€.
p.s. lo so, mi sono espresso da cani, risento ancora del 4 spritz di ieri sera

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Vedi, la discussione andrebbe letta tutta per capirne il contesto.MalboroLi ha scritto: scusa ma non puoi fare un paragone del genere....sarebbe più giusto uno del tipo:
Posto in economy: 600 A/R
Posto in business: 1800 A/R
Domanda: quanti sedili di economy ci stanno dentro uno di business?
se conti che la fila di biz è da 6 posti, mentre una di economy è da 9 siamo già a 1,5.
di pitch invece siamo a più del doppio, e quindi un 2,5.
In sostanza, per ogni posto di business volendo essere ottimisti, ci vanno 2,5 posti di economy.
Quindi in realtà i costi comparati sarebbero 600x2,5 = 1500€ vs 1800€.
p.s. lo so, mi sono espresso da cani, risento ancora del 4 spritz di ieri sera
Una utente, non avendo mai viaggiato in magnifica, ha chiesto se il gioco vale la candela.
Non si parla, quindi, di costi/ricavi aziendali, ma esclusivamente di portafoglio clienti

Ho espresso l'opinione che se uno viaggia per diletto, la differenza di prezzo è ingiustificata.
Un utente ha invece affermato che il prezzo chiesto in media dalle compagnie aeree per un posto in Y sia adeguato al servizio offerto.
Allora, ho cercato di argomentare la mia precedente opinione, facendo constatare come il prezzo richiesto sia superiore al valore del servizio.
Tutto qua

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Dipende da alcuni fattori.
Uno è molto personale, ed è l'"utilità marginale del denaro". Se ne hai tanti, 1200 euro non ti fanno differenza, se ne hai pochi, te ne fanno tantissima.
L'altro aspetto è quello del benessere personale. Pensa a un volo per LAX, o meglio da LAX, 11 ore "rinchiuso" con pochissimo spazio oppure 11 ore con la possibilità di muoverti, sdraiarti e non essere preso a gomitate dal vicino invadente.
Quanto vale questa comodità? Per alcuni molto, per altri meno.
Alla fine questi sono i termini dell'equazione mentale con cui scegli fra Y e C.
Uno è molto personale, ed è l'"utilità marginale del denaro". Se ne hai tanti, 1200 euro non ti fanno differenza, se ne hai pochi, te ne fanno tantissima.
L'altro aspetto è quello del benessere personale. Pensa a un volo per LAX, o meglio da LAX, 11 ore "rinchiuso" con pochissimo spazio oppure 11 ore con la possibilità di muoverti, sdraiarti e non essere preso a gomitate dal vicino invadente.
Quanto vale questa comodità? Per alcuni molto, per altri meno.
Alla fine questi sono i termini dell'equazione mentale con cui scegli fra Y e C.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
D'accordissimo.Paolo_61 ha scritto:Dipende da alcuni fattori.
Uno è molto personale, ed è l'"utilità marginale del denaro". Se ne hai tanti, 1200 euro non ti fanno differenza, se ne hai pochi, te ne fanno tantissima.
L'altro aspetto è quello del benessere personale. Pensa a un volo per LAX, o meglio da LAX, 11 ore "rinchiuso" con pochissimo spazio oppure 11 ore con la possibilità di muoverti, sdraiarti e non essere preso a gomitate dal vicino invadente.
Quanto vale questa comodità? Per alcuni molto, per altri meno.
Alla fine questi sono i termini dell'equazione mentale con cui scegli fra Y e C.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
pasubio ha scritto:D'accordissimo.Paolo_61 ha scritto:Dipende da alcuni fattori.
Uno è molto personale, ed è l'"utilità marginale del denaro". Se ne hai tanti, 1200 euro non ti fanno differenza, se ne hai pochi, te ne fanno tantissima.
L'altro aspetto è quello del benessere personale. Pensa a un volo per LAX, o meglio da LAX, 11 ore "rinchiuso" con pochissimo spazio oppure 11 ore con la possibilità di muoverti, sdraiarti e non essere preso a gomitate dal vicino invadente.
Quanto vale questa comodità? Per alcuni molto, per altri meno.
Alla fine questi sono i termini dell'equazione mentale con cui scegli fra Y e C.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...
dico solo....W le seamen fare!

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Ci sono cose nella vita che non si possono comprare, per tutto il resto c'è mastercard.pasubio ha scritto:Viaggio aereo A/R in America 1.800 euroKillua_727 ha scritto: ....il costo è proporzionato al servizio,....
Una notte al Grand Hotel, con colazione, 300 euro (e lì almeno dormi, sull'aereo se ti va bene sonnecchi...)
Cena ad un gran ristorante 150 euro (e lì almeno mangi per lo più roba cucinata, non riscaldata al galley)


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
La consegna/riconsegna bagagli dipende dall'aeroporto. In alcuni, fa pena indipendentemente dalla classe di viaggio.
Alcuni "saloni premium", come li chiami tu, sono tristissimi
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
probabilmente è indifferente per chi viaggia per piacere, però una delle cose in assoluto migliori è lo sbarco prioritario....ci sono paesi dove i controlli sono lunghissimi...e chi ha la sfortuna di stare nelle file dietro è costretto spessissimo a farsi anche 1 ora - 1 ora e mezza di coda all'ufficio immigrazione...per non parlare di FCO dove se sei in transito da un intercontinentale a un nazionale, devi farti di nuovo la security con, se va bene, solo 2 varchi aperti...e magari hai pure la sfiga di beccarti davanti lo sbarco di un 747...pasubio ha scritto:Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
La consegna/riconsegna bagagli dipende dall'aeroporto. In alcuni, fa pena indipendentemente dalla classe di viaggio.
Alcuni "saloni premium", come li chiami tu, sono tristissimi
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Pasubio,pasubio ha scritto: Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
La consegna/riconsegna bagagli dipende dall'aeroporto. In alcuni, fa pena indipendentemente dalla classe di viaggio.
Alcuni "saloni premium", come li chiami tu, sono tristissimi
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.
dici bene....SE VAI IN VACANZA...
Io per quasi 3 anni mi sono fatto AMS-HKG ogni 2 mesi, sia Eco che Bus, e quando sei in giro per lavoro OGNI ORA che puoi usare per riprenderti un po' e' buona... che dopo 12 ore di volo mica hai 12 ore di relax in albergo prima di andare a lavorare...molte volte arrivi, albergo, doccia, caffe e via come fosse Milano_Pavia....Parliamone..
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Caro SuperMau, la penso esattamente come te.
Infatti, l'avevo appunto detto qui
Infatti, l'avevo appunto detto qui
pasubio ha scritto: Il mio parere: se viaggi per lavoro, ne vale la pena, se non altro perchè puoi distenderti e, anche se alla fine si dorme poco (scuotimenti, servizio, maleducazione altrui...) almeno stai sdaiato.
Poi, rispetto alle altre, si mangia discretamente.
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?


Anche le hostess della classe economica non sono male


L'aereo era un A320 orrendo, i sedili erano scomodissimi. Spero che i sedili per un volo intercontinentale siano un po' meglio...
Riguardo al "cibo" (se un panino orrendo si può chiamare cibo) l'Alitalia regna.
In un volo con la Tunisair mi hanno dato i DATTERI


Edoardo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
I soldi a me non li regalano, li guadagno come tutti voi, solo che se devo fare una vacanza in un hotel a mezza stella e viaggiando come in un carro bestiame ne faccio a meno. Se viaggio lo faccio innazitutto con confort e relax, non a scannarmi per l'ultimo pezzo di baguette (scene che in Eco a volte si vedono, purtroppo).pasubio ha scritto:Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.

E chiamale frivolezze, io lo chiamo stile


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
Mai provata l'immigrazione americana? Con lo sbarco priority, quarto del mio volo e con una decina di persone del volo da Haneda (14 persone in tutto davanti insomma) ci sono volute 2 ore e un quarto a IADMalboroLi ha scritto:probabilmente è indifferente per chi viaggia per piacere, però una delle cose in assoluto migliori è lo sbarco prioritario....ci sono paesi dove i controlli sono lunghissimi...e chi ha la sfortuna di stare nelle file dietro è costretto spessissimo a farsi anche 1 ora - 1 ora e mezza di coda all'ufficio immigrazione...per non parlare di FCO dove se sei in transito da un intercontinentale a un nazionale, devi farti di nuovo la security con, se va bene, solo 2 varchi aperti...e magari hai pure la sfiga di beccarti davanti lo sbarco di un 747...pasubio ha scritto:Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
La consegna/riconsegna bagagli dipende dall'aeroporto. In alcuni, fa pena indipendentemente dalla classe di viaggio.
Alcuni "saloni premium", come li chiami tu, sono tristissimi
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
E' una questione, oltre che di scelta, anche di opportunità che forse non tutti hanno.Killua_727 ha scritto: I soldi a me non li regalano, li guadagno come tutti voi, solo che se devo fare una vacanza in un hotel a mezza stella e viaggiando come in un carro bestiame ne faccio a meno. Se viaggio lo faccio innazitutto con confort e relax, non a scannarmi per l'ultimo pezzo di baguette (scene che in Eco a volte si vedono, purtroppo).![]()
E chiamale frivolezze, io lo chiamo stile
Lo stile per me (per me eh?) non c'entra nulla...

- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Alitalia: nuova Classe Magnifica
eccomi!Killua_727 ha scritto:I soldi a me non li regalano, li guadagno come tutti voi, solo che se devo fare una vacanza in un hotel a mezza stella e viaggiando come in un carro bestiame ne faccio a meno. Se viaggio lo faccio innazitutto con confort e relax, non a scannarmi per l'ultimo pezzo di baguette (scene che in Eco a volte si vedono, purtroppo).pasubio ha scritto:Tutte cose che non servono, se vai in vacanza.Killua_727 ha scritto:Champagne, alcolici e superalcolici, caviale, salmone, filetto, scaglie di tartufo, coperta di cachemire, toilette con prodotti della clarins per la cura della persona, poltrona lie-flat massaggiante, personale a tua completa disposizione (hostess più bellepasubio ha scritto: D'accordissimo.
Non c'entra niente la supposta proporzionalità tra prezzo e servizio...), check in prioritario, utilizzo dei saloni premium negli aeroporti, imbarco e sbarco prioritario, riconsegna bagagli prioritaria...tipico trattamento da economy, vero?
Le frivolezze che hai elencato, le posso trovare ovunque e, su un aereo, sono pure più scomode o malamente cucinate.
Ma se a qualcuno i soldi li regalano, fa benissimo a spenderli così.![]()
E chiamale frivolezze, io lo chiamo stile

Io incrocio le dita e spero che mi mettano in business perché la classe economica è piena

Edoardo