Verifica dalle JAR che questa cosa sia aggiornata.Mi pare di si, ma non sono certissima.In caso qualcuno interverrà.
"1. Un esame spirometrico è richiesto alla visita iniziale per la Classe 1. Un rapporto FEV1/FVC minore del 70% richiederà la valutazione di uno specialista in malattie respiratorie. Per la Classe 2, un test del peak flow polmonare minore dell'80% del valore normale previsto in accordo con età, sesso e altezza, richiederà la valutazione di uno specialista in malattie respiratorie."
In persone in buono stato di salute il rapporto FEV1/FVC atteso si attesta tra valori che stanno tra il 70 e l'80%.
Se inferiore al 70% la valutazione successiva è richiesta per valutare la presenza di patologie respiratorie importanti che solitamente sono croniche e necessitano di terapia (ad esempio una BPCO).
Non credo, vista la tua giovane età e pur considerando il fatto che fumi, che tu possa avere questo tipo di problema, anche perchè ti saresti già fatto vedere da un medico...
Considera però anche che ci sono forme misconosciute di asma bronchiale che non comportano riduzioni importanti nella funzionalità respiratoria per le attività di tutti i giorni ma potrebbero essere rilevate con questo tipo di esame e dare quindi risultati fuori scala.
Il tuo medico, con una semplice auscultazione, sa dirti se i tuoi polmoni hanno rumori strani e se questa cosa è presente o meno.
Io, al posto tuo, non mi preoccuperei più di tanto ma sicuramente diminuirei il numero di sigarette fumate da qui al giorno della visita (15/die non sono poche).
Se poi questa buona abitudine riesci a conservarla (e magari ti levi il viziaccio

) anche dopo, è sicuramente tutto di guadagnato
