Qualcuno mi sa dire quali sono i parametri di reclutamento per essere assunti in neos come FO??? assumono anche con l'ATPL frozen con le 200 ore? sapete quanto richiedono per un type sul 737-800 (winglet)?
Sul sito internet dice solo questo:
nella propria sede (alla Malpensa) effettua programmi d’addestramento per piloti ed assistenti di volo sui Boeing 737-800 e 767-300 a seguito del certificato TRTO ricevuto nel Settembre del 2002.
grazie anticipatamente per chi saprà darmi delle info aggiuntive
Qualcuno mi sa dire quali sono i parametri di reclutamento per essere assunti in neos come FO??? assumono anche con l'ATPL frozen con le 200 ore? sapete quanto richiedono per un type sul 737-800 (winglet)?
Sul sito internet dice solo questo:
nella propria sede (alla Malpensa) effettua programmi d’addestramento per piloti ed assistenti di volo sui Boeing 737-800 e 767-300 a seguito del certificato TRTO ricevuto nel Settembre del 2002.
grazie anticipatamente per chi saprà darmi delle info aggiuntive
Ciao!
Forse era meglio postare nella sezione jobs...
Ciao!
Gli ultimi assunti il type glielo hanno fatto fare in una scuola esterna a scelta del pilota.
Ambiente molto chiuso, si entra solo se hai contatti con il dov o qualcuno ancora più in alto.
Hanno assunto spesso gente con poche ore, anche se tutte quelle che conosco avevano tutte un pò più di 200 ore, intorno alle 300\400... non ti so dire se sia un prerequisito, c'è chi dice di sì chi di no, di ufficiale non c'è nulla.
Ambiente un pò particolare.
C'ho fatto un salto pure io sul loro sito, ma si può sapere come mai quando assumono assumono quasi sempre cabin crew e non piloti? Non mi riferisco solo a Neos ma alla gran parte delle compagnie.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Non fanno selezioni nel vero senso del termine, quando hanno bisogno di piloti più o meno hanno già un'idea di chi prendere.
Non c'è una cadenza fissa... e comunque se sei nell'ambiente lo vieni a sapere abbastanza presto se cercano o meno, non lo pubblicano certo su internet.
Per gli AV cercano sempre perchè ci sono finanziamenti europei in ballo in base al numero di corsi base che fai. E poi il turnover è piuttosto alto, non è così inusuale che dopo uno o due contratti di pochi mesi gli av vengano lasciati a casa per dare spazio alle nuove leve, che costano meno e sono più "malleabili".
dirk ha scritto:Non fanno selezioni nel vero senso del termine, quando hanno bisogno di piloti più o meno hanno già un'idea di chi prendere.
Non c'è una cadenza fissa... e comunque se sei nell'ambiente lo vieni a sapere abbastanza presto se cercano o meno, non lo pubblicano certo su internet.
Per gli AV cercano sempre perchè ci sono finanziamenti europei in ballo in base al numero di corsi base che fai. E poi il turnover è piuttosto alto, non è così inusuale che dopo uno o due contratti di pochi mesi gli av vengano lasciati a casa per dare spazio alle nuove leve, che costano meno e sono più "malleabili".
Ma te ti sei mai chiesto perchè caspita hai deciso di lavorare in un settore cosi scemo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
dirk ha scritto:Non fanno selezioni nel vero senso del termine, quando hanno bisogno di piloti più o meno hanno già un'idea di chi prendere.
Non c'è una cadenza fissa... e comunque se sei nell'ambiente lo vieni a sapere abbastanza presto se cercano o meno, non lo pubblicano certo su internet.
Per gli AV cercano sempre perchè ci sono finanziamenti europei in ballo in base al numero di corsi base che fai. E poi il turnover è piuttosto alto, non è così inusuale che dopo uno o due contratti di pochi mesi gli av vengano lasciati a casa per dare spazio alle nuove leve, che costano meno e sono più "malleabili".
Ma te ti sei mai chiesto perchè caspita hai deciso di lavorare in un settore cosi scemo?
Piuttosto credo che ci sia un grosso problema di tipo normativo e contrattuale per quanto riguarda il campo aeronautico... credo, inoltre, che se ci fossero normative più severe con le compagnie aeree in tema di assunzioni e contratti probabilmente tutto sto precariato non esisterebbe e sarebbe tutto molto più serio e professionale...
Ma chi è che decide le normative di tipo contrattuale in campo aeronautico? sono le Jaa, l'unione europea, i governi nazionali.... chiiiiii??????