Favismo, un problema per la visita medica?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 agosto 2009, 11:24
Favismo, un problema per la visita medica?
Salve a tutti ragazzi
sono un nuovo utente, mi sono iscritto per trovare (si spera) un chiarimento ai miei dubbi dato che tentare di chiamare i vari IML di Roma Milano e Bari è un impresa impossibile, almeno per quanto mi riguarda. Io sono affetto da carenza di enzima G6PDH comunemnte conosciuto come FAVISMO, premesso che a me nn interessa l'aviazione militare, non voglio fare ilpilota di tomcat o essere un top-gun e quindi il mio interesse è inirizzato solo ed esclusiavamente all'ambito civile-commerciale vorrei sapere se qualcuno è in grado di dirmi se il favismo è causa di non idoneità alla visita di 1° classe ribadendo per il solo ambito civile quindi pilota commerciale. Ringrazio sin da adesso chiunque sia così gentile da rispondere!
sono un nuovo utente, mi sono iscritto per trovare (si spera) un chiarimento ai miei dubbi dato che tentare di chiamare i vari IML di Roma Milano e Bari è un impresa impossibile, almeno per quanto mi riguarda. Io sono affetto da carenza di enzima G6PDH comunemnte conosciuto come FAVISMO, premesso che a me nn interessa l'aviazione militare, non voglio fare ilpilota di tomcat o essere un top-gun e quindi il mio interesse è inirizzato solo ed esclusiavamente all'ambito civile-commerciale vorrei sapere se qualcuno è in grado di dirmi se il favismo è causa di non idoneità alla visita di 1° classe ribadendo per il solo ambito civile quindi pilota commerciale. Ringrazio sin da adesso chiunque sia così gentile da rispondere!
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Se non l'hai già fatto, vedi sull'indice del forum, "Terminal C", Scuola di volo e training. ATPL, CPL.... Forse ci trovi info utili.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Almeno che non ti vuoi fare un piatto di spaghetti con le fave in volo non credo che un'intolleranza alimentare possa creare problemi per la visita medica 
Anche perchè nella lista dei test che vengono fatti e i criteri che vengono usati non c'è menzione di questo problema come un fattore che può portare all'esclusione.
http://www.profpilot.co.uk/medical/clas ... ements.php

Anche perchè nella lista dei test che vengono fatti e i criteri che vengono usati non c'è menzione di questo problema come un fattore che può portare all'esclusione.
http://www.profpilot.co.uk/medical/clas ... ements.php
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Spostato nella seziona adatta.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Non è una semplice "intolleranza" alimentare. E' un deficit enzimatico che rende le persone più sensibili allo "stress ossidativo" scatenato dall'esposizione a certe molecole. Non è necessario solo mangiare fave, basta respirarne il polline nella stagione giusta o anche assumere farmaci come sulfamidici o antipiretici che si può denaturare l'emoglobina causando la sua precipitazione nei globuli rossi, che quindi si lisano, dando una crisi emolitica anche grave. Colpisce solo i figli maschi ed è involontariamente trasmessa dalle mamme tramite il cromosoma X, da cui il termine: "X-linked".
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 8 dicembre 2008, 22:01
- Località: Varese
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Ti parlo per esperienza diretta... se il tuo problema non provoca letture sballate nell'emocromo (esame del sangue comunissimo) non si accorgeranno di questa patologia, a meno che non sia tu a farlo presente.
Calcola comunque che dovrai riempire dei moduli in cui ti verrà chiesto di indicare se soffri di particolari patologie / allergie / ... .
Durante le visite i medici ti fanno comunque delle domande relative al tuo stato generale di salute. A te la scelta se dire la verità oppure no... Se è una comune allergia che nel 99% dei casi non ha sintomi particolarmente gravi (come la mia alle graminacee che provoca un leggero raffreddore da fieno) ottieni l'idoneità senza alcun problema, in caso contrario potresti non ottenerla, dipende dal parere del medico e dal tuo stato di salute.
Spero di esserti stato utile
Calcola comunque che dovrai riempire dei moduli in cui ti verrà chiesto di indicare se soffri di particolari patologie / allergie / ... .
Durante le visite i medici ti fanno comunque delle domande relative al tuo stato generale di salute. A te la scelta se dire la verità oppure no... Se è una comune allergia che nel 99% dei casi non ha sintomi particolarmente gravi (come la mia alle graminacee che provoca un leggero raffreddore da fieno) ottieni l'idoneità senza alcun problema, in caso contrario potresti non ottenerla, dipende dal parere del medico e dal tuo stato di salute.
Spero di esserti stato utile

Marco


-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 agosto 2009, 11:24
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
Io dopo un bel pò di casino mi sono fatto passare direttamente il laboratorio analisi dell'IML di milano e appena gli ho detto se fanno il test del G6PD (favismo) lui mi ha detto cosi subito "non viene testato" e io allora ho detto, ah quindi posso andare tranquillo, la sua risposta è stata nn se ne po parlare in una telefonata è un discorso complesso, lei ha fatto delle analisi ecc ecc. mi chiami martedi mattina e le saprò dire!....Domani vediamo che mi dice!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 agosto 2009, 11:24
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
comunque caro luke3 se quelle che mi hai linkato sono le JAR-FCL3 mi sa che nn posso farne uso perchè come mi ha detto uno dell'IML in italia ancora le FCL3 nn sono in vigore ma ci si basa sulle normative ICAO ancora
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 agosto 2009, 11:24
Re: Favismo, un problema per la visita medica?
AAAAAAALLORA! totto chiarito, ho parlato con illaboratorio analisi dell'IML di Milano e mi hanno detto che il favismo nn dovrebbe essere un problema, bisogna solo portare degli esami che attestano che si ha la carenza di G6PD inoltre bisogna farsi fare dal medico curante un allegato dove si attesta che nn si sono mai manifestate crisi emolitiche e che si ha uno stato di salute ottimale!