" Matrimonio "

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

" Matrimonio "

Messaggio da araial14 »

Quando si dice unione d'intenti.... :wink: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: " Matrimonio "

Messaggio da FAS »

uau dove l'hai presa,
qualche notizia in piú???
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: " Matrimonio "

Messaggio da araial14 »

FAS ha scritto:uau dove l'hai presa,
qualche notizia in piú???
"...Them": Its maximum speed was around 249 km/h (around 180 mph). And it had engines from Yak-40 passenger jet plane. It was shown at the Great Siberian Railway main terminus..but being too cold to go outside so no-one saw it and therefore its actual excistance was denied for many years,..even by its own crew..."
http://meinekleinefabrik.blogspot.com/2 ... chive.html
:wink: :wink: :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15369
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: " Matrimonio "

Messaggio da richelieu »

Però ..... nel blog c'era anche questa .....

Immagine
Our boys: The M-497 jet powered commuter train. Hobos lived in fear of it being put into full service .....
"This jet-enhanced train car was tested (successfully) in the summer of 1966. This was the time when rail-road usage declined in America, as the interstate highway system completed its major routes and airlines drew increasing numbers of travelers. New York Central research team, led by Don Wetzel, was assigned a task to collect data on possible high-speed rail service and whether the tracks could handle high-speed passenger traffic.

Wetzel and his crew adapted two General Electric J-47-19 jet engines, which had been designed as boosters for the Convair B-36 intercontinental bomber. These were mounted just above the engineer’s station at the front of the car. Wetzel’s original design had the jet engines at the rear, but this changed after his wife, making her point with some sketches on a dinner napkin, suggested that the locomotive would look better with them mounted up front. This switch also helped keep the nose of the locomotive on the tracks. The Cleveland shop fashioned a black streamlined cowling for the front of the Budd car, which was designated M-497. Workers called it the Black Beetle."
Immagine

Immagine
It was a glorious never-to-be vision of the future. Just imagine it dear reader: Local trains blowing through the sleepy local suburban stations at 180 MPH sucking wayward luggage and small children off the platforms, geeky life-hating trainspotters being inhaled by the screaming of the General Electric J-47-19 jet engines sadly even before they could even take its number and the dull, sooty, and painfully traditional blue and white pillow ticking of the engine drivers uniforms being replaced by the bright silver of Chuck Yeagers hand-me-Downs.
..... non meno "inquietante" .....

Immagine

:shock: ..... :lol:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: " Matrimonio "

Messaggio da 87Nemesis87 »

ma che spettacolo!! :D :D

...a questo punto ne monto uno sul tetto della mia macchina :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15369
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: " Matrimonio "

Messaggio da richelieu »

87Nemesis87 ha scritto:ma che spettacolo!! :D :D

...a questo punto ne monto uno sul tetto della mia macchina :mrgreen:
Buona idea ..... però ..... vedi di procurarti una buona tuta spaziale ..... perchè ..... se andrai a finire in orbita ..... mi sa tanto ne avrai proprio tanto, ma tanto bisogno .....

Immagine ..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: " Matrimonio "

Messaggio da 87Nemesis87 »

richelieu ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:ma che spettacolo!! :D :D

...a questo punto ne monto uno sul tetto della mia macchina :mrgreen:
Buona idea ..... però ..... vedi di procurarti una buona tuta spaziale ..... perchè ..... se andrai a finire in orbita ..... mi sa tanto ne avrai proprio tanto, ma tanto bisogno .....

Immagine ..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol: :lol: ....no problema!! 8) :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Almost Blue »

Incrementiamo la spinta...... (facciamoci una bella rapina, in mezzora siamo in Messico.....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: " Matrimonio "

Messaggio da 87Nemesis87 »

che spettacolo una macchina così :P :P

...peccato per il "piccolissimo" problema che a mach1 o simili devi avere un terreno perfettamente livellato e basta un sassolino che ti fa alzare di un minimo la macchina e ti ritrovi a sbattere contro un "muro" d'aria a velocità supersonica che ti trasforma te e la macchina un un ammasso di polvere e rottami....

...ergo....sulle strade di Roma, manco fai un isolato che sei già morto :lol:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: " Matrimonio "

Messaggio da L_P »

Impressionanti! Ci manca l' autobus o qualcuno ci ha già pensato? Da me sono così "pigri" (Rimini-Riccione in un' ora e mezza...)
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15369
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: " Matrimonio "

Messaggio da richelieu »

Almost Blue ha scritto:
..... in mezzora siamo in Messico .....
Ti ci vorrebbe una di queste .....







Immagine

Citazione: ..... (generale "Buck" Turgidson) .....
..... coi gas di scarico ti arrostisce le oche vive .....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Aldus »

L'idea dei turboreattori sul treno è davvero curiosa.
Dato il basso attrito delle ruote sui binari il treno dovrebbe raggiungere una buona velocità.
Tuttavia il sistema non è esente da problemi vari, primis tra tutti l'efficienza dei reattori a bassissima quota, il rumore insopportabile (chissà che casino, praticamente quando passa il treno è come se passasse un MD80 rasoterra), e anche i bird strike (le probabilità di ingestione a quota "ferrovia" sono molto superiori rispetto alla quota volo di un aeroplano). :mrgreen:
Insomma progetto interessante ma sicuramente fuori tempi moderni (un moderno locomotore elettrico gli fa un mazzo tanto a quel coso, sia come potenza, sia come inquinamento, sia come versatilità, sia come rumore). :D

Strana poi la soluzione con motori "anteriori".
Perchè proprio anteriori? :shock:
In quel modo tutti i passeggeri verrebbero assordati da un boato allucinante. :roll:
Pensate cosa sentite se mettete in motori di un MD80 ai lati del muso anzichè dietro! (l'esempio calza).
Già che c'erano che cosa gli costava mettere i motori dietro? (le orecchie ringraziano!)
Bohhhh. :mrgreen:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Almost Blue »

87Nemesis87 ha scritto: ...peccato per il "piccolissimo" problema che a mach1 o simili devi avere un terreno perfettamente livellato e basta un sassolino che ti fa alzare di un minimo la macchina e ti ritrovi a sbattere contro un "muro" d'aria a velocità supersonica che ti trasforma te e la macchina un un ammasso di polvere e rottami....

...ergo....sulle strade di Roma, manco fai un isolato che sei già morto
Mmmmmhhhh, allora vedo che anche te ci avevi già pensato.... bene bene... basta affinare un po' il piano.


Aldus ha scritto: Strana poi la soluzione con motori "anteriori".
Perchè proprio anteriori?
In quel modo tutti i passeggeri verrebbero assordati da un boato allucinante.
Pensate cosa sentite se mettete in motori di un MD80 ai lati del muso anzichè dietro! (l'esempio calza).

Facciamo subito.In un treno davanti e di dietro sono relativi, dipende da dove vogliamo girarlo.
Oh un'altra idea: prendiamo sto treno a reazione, lo chiamiamo “Freccia…………”, invitiamo tutti i nostri politici a inaugurarlo su qualche tratto di un bel binario morto in discesa che finisce su un ciglio di cava abusiva (cosa che ovviamente ci dimentichiamo di dire). Quando sono tutti comodi, blocchiamo porte e finestrini, diamo tutta manetta e vediamo se alla fine dei binari decolla. Quando giocavo con i trenini ero un professionista in cose del genere.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Aldus »

Almost Blue ha scritto: Facciamo subito.In un treno davanti e di dietro sono relativi, dipende da dove vogliamo girarlo.
Mica tanto. :D
Quei reattori sono fissi, la presa d'aria e l'ugello di scarico non li puoi invertire.
Con un normale treno si può dire al motore di tirare avanti o indietro, ma con i reattori posti in quel modo il treno può andare solo avanti (e i passeggeri dietro perdere l'udito).
No no dammi retta, è meglio metterli dietro i reattori.
Ci pensi tu? :D

Piuttosto... ma un treno a turbina a gas è mai stato inventato?
Se le turbine a gas li usano gli elicotteri per trasferire potenza al rotore magari si potrebbe usare per trasferire potenza direttamente alle ruote.
Vabbè è un'idea scema, lo so ( :lol: ) ma almeno l'ho buttata lì.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Almost Blue »

Forse non mi ero spiegato, ma non basta girare la locomotiva "a reazione"?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 912
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Dysko »

Aldus ha scritto:Piuttosto... ma un treno a turbina a gas è mai stato inventato?
Se le turbine a gas li usano gli elicotteri per trasferire potenza al rotore magari si potrebbe usare per trasferire potenza direttamente alle ruote.
Vabbè è un'idea scema, lo so ( :lol: ) ma almeno l'ho buttata lì.
Ci hanno già pensato :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Gas_turbine_train
A quanto pare, anche il primo TGV era a turbina a gas.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Almost Blue »

Si, ma dal poco che so, guardate che il miglior motore per i treni è elettrico applicato direttamente ai carrelli della locomotiva. Anche un turboalbero non dovrebbe essere altro che una turbina che fa girare un albero motore che attiva una dinamo, o un alternatore per fare elettricità, che poi va ai motori elettrici.
Anche le locomotive diesel, non sono che grandi diesel usati come gruppi elettrogeni per avere elettricità nei luoghi dove non arriva la linea ferroviaria elettrificata con i cavi sospesi (e dove il petrolio lo pagano meno).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: " Matrimonio "

Messaggio da L_P »

Su Wikipedia avevo letto anche di un locomotore americano a propulsione nucleare!

E la Chrysler nel 1963 aveva messo in vendita un' auto a turbina a gas, con un design ispirato al 707, ma fu un flop...

Immagine

http://en.wikipedia.org/wiki/Chrysler_Turbine_Car
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15369
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: " Matrimonio "

Messaggio da richelieu »

Da vedere .....


This is one of the few remaining Chrysler Turbine cars that actually runs. It sounds like a jet airplane!

Jay Leno's shows off his rare 1963 powered by gasTurbine engine The car sounds like a giant vacuum cleaner at the Friday Classic car night at Bob's Big Boy in Toluca Lake

The fourth-generation Chrysler turbine engine ran at up to 60,000 rpm and could use diesel fuel, unleaded gasoline, kerosene, JP-4 jet fuel, and even vegetable oil. The engine would run on virtually anything and the president of Mexico tested this theory by running one of the first cars--successfully--on tequila. Air/fuel adjustments were required to switch from one to another.

only 50 were made
Capito? ..... tequila ..... :drunken:


This was shot at Supercar Sunday. Below is some material on this magnificent Chrysler.

Chrysler Turbine Cars were automobiles powered by gas turbine engines that the Chrysler Corporation assembled in a small plant in Detroit, Michigan, USA in 1963, for use in the only consumer test of gas turbine-powered cars. It was the high point of Chrysler's decades-long project to build a practical turbine-powered car.
L_P ha scritto:
..... E la Chrysler nel 1963 aveva messo in vendita un' auto a turbina a gas, con un design ispirato al 707, ma fu un flop .....
E meno male che è stato un flop .....
..... ma ve lo immaginate un traffico stradale composto da migliaia di questi rumorosi mostri? .....
..... sarebbe andata a finire che a qualcuno veniva la voglia di prenderli a schioppettate .....

:leftfighter7:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Aldus »

:lol: :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Aldus »

E comunque Almost ha ragione.
Non c'è nulla che funziona meglio dei motori elettrici sulle ruote, sono perfetti per tirare un treno.
Poi con cosa li si alimenta è un altro discorso, ma il treno deve avere i motori elettrici, ogni altro paliativo è inutile.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: " Matrimonio "

Messaggio da Almost Blue »

Le turbine a gas sono ottime in marina e nei carriarmati. Da sole, o in associazione ai diesel. Su navi "piccole" come dalle fregate in giù si può avere anche una propulsione tutta basata sulle turbine a gas ("tutto gas"). Le turbine sono poi ingranate su un riduttore che fa girare un albero portaelica su cui appunto è montata l'elica della nave. Un esempio: la turbina a gas General Electric LM-2500, di diretta derivazione aeronautica (B-767?), che equipaggia tutta una serie di imbarcazioni civili e militari, come alcuni traghetti e i nuovi caccia della Marina Militare Italiana Classe Durand De La Penne.
Gli enormi vantaggi delle turbine sono il ridottissimo ingombro a bordo e il basso peso rispetto ai motori tradizionali. Uno svantaggio è l'alto consumo di carburante.
Il carro M1 Abrams è da sempre motorizzato con una Honeywell Aerospace AGT1500, che non solo va bene anche nel deserto, ma: "...The tank can be fueled with diesel fuel, kerosene, any grade of motor gasoline, JP-4 jet fuel, or JP-8 jet fuel; the US Army uses JP-8 jet fuel in order to simplify logistics..." Basta spostare un selettore sul cruscotto!!! Uno dei problemi è che i riduttori per le ruote motrici dei cingoli possono essere così sollecitati che si spaccano, oppure partono i cingoli, sopratturro su terreno accidentato, tanto è potente la turbina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: " Matrimonio "

Messaggio da 87Nemesis87 »

non sapevo che i carri armati andassero a turbina :o :o
....grazie per l'informazione...
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: " Matrimonio "

Messaggio da L_P »

Sul libro "Le peggiori auto del mondo" di C. Cheetham da cui ho scoperto l'esistenza della Chrysler ho letto anche che era penalizzata da una manovrabilità infima e consumi di carburante enormi. Ne furono realizzate 45 e furono distribuite ad altrettante famiglie, ma furono tutte ritirate tranne nove dopo un anno di sperimentazione per essere demolite. L' alimentazione a tequila però non c'era...
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15369
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: " Matrimonio "

Messaggio da richelieu »

L_P ha scritto:
..... L' alimentazione a tequila però non c'era .....
Mi sono limitato a riportare il commento al video .....

:D
Rispondi