[Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

[Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da I-AINC »

Ciao a tutti, ho aperto questo post per sentire cosa ne pensate voi riguardo ad una faccenda: quella della paura che il sistema Italiano ha riguardo al volo/attentati/fotografie.

L'idea è partita mentre guardavo il post di Haloaste (grande foto quella del 737 Malev a FCO) dove scrive che è stato più volte cacciato da varie zone dell'aeroporto, talvolta anche con minaccia di multe o altro.
Ma possibile che in sto c..zo di paese siamo rimasti al medioevo? Neanche li avessimo subiti noi degli attentati.
Cos'è tutta sta paura? E se uno fa delle foto a degli aerei che succede? Oddio potrei segnarmi le marche...e allora? Se faccio una foto ad un aereo israeliano a FCO? Ma dai....

Stamattina mi guardavo beatamente il radar di Amsterdam, che consiglio a tutti, molto ben fatto ( http://casper.frontier.nl/ ) con le mie belle comunicazioni sotto da http://www.liveatc.net ... Per non parlare di Zurigo http://radar.zhaw.ch/ ...come mai in Italia è vietato sentire comunicazioni o creare siti di zone radar? :roll:

Vogliam parlare dei diretti interessati riguardo agli attentati? Gli USA.... bene, andate su http://www.flightaware.com e troverete anche se il N938BX è in volo adesso, a che quota, dove sta andando, tra quanto arriva e a che velocità...Linee aeree in volo adesso, e tanta altra roba, FPL....

Dio mio come siamo indietro :?
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da povvo »

I-AINC ha scritto:Dio mio come siamo indietro :?
verissimo! quoto tutto!!!! :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da struzzovolante »

Come non darti ragione.
Purtroppo nel nostro strano paese siamo rimasti agli anni 30 per molte cose. L'unico divieto esistente nella normativa riguarda le foto a strutture aeroportuali, ed è sancito in un regio decreto del 1939 mi pare. Se fai una foto mentre arriva o parte un aereo ElAl in Italia ti cacciano via (una volta sono arrivati in elicottero per mandarmi via) mentre a Tel Aviv c'è la terrazza spotter dentro l'aeroporto... bizzarro no?
Ultimamante si sono un po' calmati, intorno a FCO è un anno e mezzo che non mi rompe più nessuno, ma la brutta abitudine di considerare una minaccia da reprimere cio' che in molti altri paesi è considerata un'opportunità c'è ancora. Se comprate l'ultimo numero di JP4 date un'occhiata all'articolo sull'aeroporto di Zurigo; terrazze spotter, bus dedicati e, udite udite, la possibilità di ascoltare le comunicazioni radio con delle macchinette messe a disposizione dall'aeroporto stesso.
Noi siamo rimasti al clima repressivo tipo Cile anni settanta.
MA stiamo diventando tanti, cominciamo a pensare che possiamo farci sentire e forse iniziare a cambiare le cose.
Fabolus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 febbraio 2005, 0:23
Contatta:

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da Fabolus »

struzzovolante ha scritto:Come non darti ragione.
Purtroppo nel nostro strano paese siamo rimasti agli anni 30 per molte cose. L'unico divieto esistente nella normativa riguarda le foto a strutture aeroportuali, ed è sancito in un regio decreto del 1939 mi pare. Se fai una foto mentre arriva o parte un aereo ElAl in Italia ti cacciano via (una volta sono arrivati in elicottero per mandarmi via) mentre a Tel Aviv c'è la terrazza spotter dentro l'aeroporto... bizzarro no?
Ultimamante si sono un po' calmati, intorno a FCO è un anno e mezzo che non mi rompe più nessuno, ma la brutta abitudine di considerare una minaccia da reprimere cio' che in molti altri paesi è considerata un'opportunità c'è ancora. Se comprate l'ultimo numero di JP4 date un'occhiata all'articolo sull'aeroporto di Zurigo; terrazze spotter, bus dedicati e, udite udite, la possibilità di ascoltare le comunicazioni radio con delle macchinette messe a disposizione dall'aeroporto stesso.
Noi siamo rimasti al clima repressivo tipo Cile anni settanta.
MA stiamo diventando tanti, cominciamo a pensare che possiamo farci sentire e forse iniziare a cambiare le cose.

Mi piace il tuo ottimismo :)
In Italia ogni settore, dal piu' serio al piu' ludico, dal piu' importante al piu frivolo, da quello che interessa 10 persone a quello che interessa l'intera popolazione, ha bisogno di aggiornarsi. Ma i quasi 1000 parlamentari con relativi portaborse, segretari, dattilografi, funzionari e via discorrendo non sono in grado di cambiare o riformare niente, tranne cio' che fa comodo a loro stessi.
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da SIPRO1A »

Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da struzzovolante »

SIPRO1A ha scritto:Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
Quando atterra o decolla un aereo el al dai nostri aeroporti la sicurezza spesso caccia via gli spotter, a molti come me è capitato di vedersi avvicinare da un elicottero di polizia o carabinieri che ci faceva allontanare.
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da L_P »

Sono d'accordissimo con tutti; ho letto su un altro argomento che per la suddetta legge del '39 è illegale fotografare parti "fisiche" dell' aeroporto (radar, strutture, ecc...) ma non gli aerei "soli" in volo. Evitando di inserire questi oggetti nei nostri scatti non dovremmo avere problemi. (E dire addio a tutti gli aerei in rullaggio), a meno di incontrare esponenti delle forze dell' ordine più fiscali di quanto dovrebbero.
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da SIPRO1A »

struzzovolante ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
Quando atterra o decolla un aereo el al dai nostri aeroporti la sicurezza spesso caccia via gli spotter, a molti come me è capitato di vedersi avvicinare da un elicottero di polizia o carabinieri che ci faceva allontanare.
spirocheta ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
perche sono paranoici
Grazie! :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da thranduil »

spirocheta ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
perche sono paranoici
io la chiamerei prudenza, più che paranoia...
dal corriere della sera del 28 novembre 2002:
DUE MISSILI CONTRO AEREO ISRAELIANO - In precedenza un pilota della compagnia israeliana Arkia aveva denunciato che uno o due razzi erano stati lanciato stamane contro il suo aereo dopo il decollo da un aeroporto del Kenya. L'aereo, che in un primo tempo sembrava essere stato costretto ad un'atterraggio di emergenza a Nairobi, perchè colpito da un missile, ha proseguito per la sua destinazione finale, Tel Aviv dove è atterrato senza alcun problema. L'aereo della Arkia è stato infatti solo sfiorato da uno dei due razzi Strela sparati nella sua direzione. A bordo dell'aereo c'erano 260 passeggeri e 10 membri di equipaggio, ma nessuno è rimasto ferito. Secondo un dirigente della Arkia, citato dalla radio militare, il volo 582 è decollato da Mombasa, una città turistica del Kenya, alla volta di Tel Aviv intorno alle 07.00, ora locale e italiana. Poco dopo il decollo, il pilota ha notato un bagliore (forse due) caratteristico del lancio di un razzo nella sua direzione.
Le autorità israeliane hanno bloccato tutti i voli El Al in partenza da aereoporti stranieri.
certo è fastidioso essere allontanati, ed ancora di più da chi, come i famigerati agenti del mossad - che evidentemente non distinguono un lanciamissili da un teleobiettivo - non ne ha l'autorità.

l'introduzione di "aree spotter" oltre che essere una comodità per gli appassionati sarebbe un affare per le autorità aeroportuali ed un grattacapo in meno per la sicurezza, quindi non si farà mai :evil:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: [Riflessione per spotters] Critica al sistema Italiano

Messaggio da Typhoon »

thranduil ha scritto:
spirocheta ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Scusate l'intrusione, ma perchè tutta questa attenzione per gli aerei israeliani?
perche sono paranoici
io la chiamerei prudenza, più che paranoia...
dal corriere della sera del 28 novembre 2002:
DUE MISSILI CONTRO AEREO ISRAELIANO - In precedenza un pilota della compagnia israeliana Arkia aveva denunciato che uno o due razzi erano stati lanciato stamane contro il suo aereo dopo il decollo da un aeroporto del Kenya. L'aereo, che in un primo tempo sembrava essere stato costretto ad un'atterraggio di emergenza a Nairobi, perchè colpito da un missile, ha proseguito per la sua destinazione finale, Tel Aviv dove è atterrato senza alcun problema. L'aereo della Arkia è stato infatti solo sfiorato da uno dei due razzi Strela sparati nella sua direzione. A bordo dell'aereo c'erano 260 passeggeri e 10 membri di equipaggio, ma nessuno è rimasto ferito. Secondo un dirigente della Arkia, citato dalla radio militare, il volo 582 è decollato da Mombasa, una città turistica del Kenya, alla volta di Tel Aviv intorno alle 07.00, ora locale e italiana. Poco dopo il decollo, il pilota ha notato un bagliore (forse due) caratteristico del lancio di un razzo nella sua direzione.
Le autorità israeliane hanno bloccato tutti i voli El Al in partenza da aereoporti stranieri.
certo è fastidioso essere allontanati, ed ancora di più da chi, come i famigerati agenti del mossad - che evidentemente non distinguono un lanciamissili da un teleobiettivo - non ne ha l'autorità.

l'introduzione di "aree spotter" oltre che essere una comodità per gli appassionati sarebbe un affare per le autorità aeroportuali ed un grattacapo in meno per la sicurezza, quindi non si farà mai :evil:
Io sarei anche dell'idea di istituire aree spotter con l'identificazione delle persone che vi accedono...meglio di così... :wink: sai chi c'è...sai che c'è...e, si sa mai che in caso di necessità, un occhio "tele" in più non possa essere d'ausilio! :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi