The impossible(possible) turn
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
The impossible(possible) turn
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: The impossible(possible) turn
...per caso ha utilizzato anche la scivolata d'ala per scendere?....quando era già davanti alla pista... 

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: The impossible(possible) turn
pare di si, fino a poco prima della riattaccata l'asse longitudinale non è completamente parallelo all'asse della pista...inoltre la non correzione del pilota di questa situazione mi fa pensare che sia stata una cosa intenzionale quindi si direbbe che proprio di scivolata si tratta87Nemesis87 ha scritto:...per caso ha utilizzato anche la scivolata d'ala per scendere?....quando era già davanti alla pista...

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: The impossible(possible) turn
ok thanksTony88 ha scritto:pare di si, fino a poco prima della riattaccata l'asse longitudinale non è completamente parallelo all'asse della pista...inoltre la non correzione del pilota di questa situazione mi fa pensare che sia stata una cosa intenzionale quindi si direbbe che proprio di scivolata si tratta87Nemesis87 ha scritto:...per caso ha utilizzato anche la scivolata d'ala per scendere?....quando era già davanti alla pista...

....io non sono un pilota, quindi avevo paura di aver sparato una cavolata...

...interessante come manovra, non l'avevo mai vista fare
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: The impossible(possible) turn
mi hanno detto che però a basse velocità è un po pericoloso proprio per il pericolo di entrare in una vite non intenzionale87Nemesis87 ha scritto:ok thanksTony88 ha scritto:pare di si, fino a poco prima della riattaccata l'asse longitudinale non è completamente parallelo all'asse della pista...inoltre la non correzione del pilota di questa situazione mi fa pensare che sia stata una cosa intenzionale quindi si direbbe che proprio di scivolata si tratta87Nemesis87 ha scritto:...per caso ha utilizzato anche la scivolata d'ala per scendere?....quando era già davanti alla pista...![]()
....io non sono un pilota, quindi avevo paura di aver sparato una cavolata...![]()
...interessante come manovra, non l'avevo mai vista fare

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: The impossible(possible) turn
Si può fare certo ma perchè rischiartela. Avete visto come doveva litigare con l'aeroplano per perdere quota e non arrivare lungo? Aveva 15 nodi frontali al decollo, che in atterraggio diventano 15 nodi in coda, non proprio la situazione migliore che puoi avere. Davanti a lui aveva quella bella area praticamente pianeggiante lungo il fiume, perchè non atterrare li e rendersi la vita più semplice? 

- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: The impossible(possible) turn
mah avrà voluto dimostrare che un atterraggio in pista in tali condizioni è comunque possibile...anche se comunque ha rischiato parecchioLuke3 ha scritto:Si può fare certo ma perchè rischiartela. Avete visto come doveva litigare con l'aeroplano per perdere quota e non arrivare lungo? Aveva 15 nodi frontali al decollo, che in atterraggio diventano 15 nodi in coda, non proprio la situazione migliore che puoi avere. Davanti a lui aveva quella bella area praticamente pianeggiante lungo il fiume, perchè non atterrare li e rendersi la vita più semplice?

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: The impossible(possible) turn
La scivolata è parecchio divertente da fare (specialmente invertirla), basta mantenere una velocità sufficientemente alta e scendi come un sasso. Poi dipende dall'aereo che usi, il PA28 anche in scivolata non mi pare tutto sto precipitare, mentre aerei come il 172 sconsigliano di scivolare con i FLAP estesi anche perchè con quest'aereo a FLAP giù sei già abbastanza resistente.Tony88 ha scritto:mi hanno detto che però a basse velocità è un po pericoloso proprio per il pericolo di entrare in una vite non intenzionale87Nemesis87 ha scritto:ok thanksTony88 ha scritto:pare di si, fino a poco prima della riattaccata l'asse longitudinale non è completamente parallelo all'asse della pista...inoltre la non correzione del pilota di questa situazione mi fa pensare che sia stata una cosa intenzionale quindi si direbbe che proprio di scivolata si tratta87Nemesis87 ha scritto:...per caso ha utilizzato anche la scivolata d'ala per scendere?....quando era già davanti alla pista...![]()
....io non sono un pilota, quindi avevo paura di aver sparato una cavolata...![]()
...interessante come manovra, non l'avevo mai vista fare
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: The impossible(possible) turn
beh ovviamente questa è una simulazione... nella realtà delle cose in quel posto conveniva atterrare nel bel prato di fronte, ma non è sempre così...Luke3 ha scritto:Davanti a lui aveva quella bella area praticamente pianeggiante lungo il fiume, perchè non atterrare li e rendersi la vita più semplice?
invertire in decollo a bassa quota è una cosa che non ti insegnano a fare nel PPL perchè richiede una buona gestione della velocità e della quota (anche perchè spesso il problema non è raggiungere il campo ma l'opposto)...
La scivolata con full flap col C172 è solo void, non prohibited, e il motivo è che se non butti giù parecchio il muso perdi rapidamente velocità e finisci col c**o per terra il costruttore si mette dalla parte della ragione e ti dice di non farlo, poi in emergenza apri pure la portiera per frenare se è necessario

Just my 2cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: The impossible(possible) turn
ho notatoAirGek ha scritto:con i FLAP estesi anche perchè con quest'aereo a FLAP giù sei già abbastanza resistente.

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: The impossible(possible) turn
Grandenoone ha scritto: poi in emergenza apri pure la portiera per frenare se è necessario...
Just my 2cent
Vanni


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Re: The impossible(possible) turn
Il "Cappio" me l'hanno insegnato anche al PPL....e a 500 ft (non 800 come nel video) dove per virare devi praticamente mettere il muso in verticale verso il basso sennò stalli...(da fare solo se si è sicuri di poterlo fare senza danni!)
La decisione di farlo e dalla quota minima a cui farlo dipende da cosa hai davanti, dal vento, dalla tua esperienza, dal peso dell'aereo ecc....Da ricordare inoltre che il cappio non richiede il rientro "in pista", ma "al campo!" ossia anche il pratino accanto alla pista va bene...
Per la storia dei flap sul cessna sapevo che devi evitare le scivolate d'ala perchè con full flap c'è il rischio che ad un determinato assetto l'elevatore vada in ombra e diventi inefficente....
Per le portiere..bhe se le apri freni, ma le devi aprire in simultanea sennò viri
Ciao!
La decisione di farlo e dalla quota minima a cui farlo dipende da cosa hai davanti, dal vento, dalla tua esperienza, dal peso dell'aereo ecc....Da ricordare inoltre che il cappio non richiede il rientro "in pista", ma "al campo!" ossia anche il pratino accanto alla pista va bene...
Per la storia dei flap sul cessna sapevo che devi evitare le scivolate d'ala perchè con full flap c'è il rischio che ad un determinato assetto l'elevatore vada in ombra e diventi inefficente....
Per le portiere..bhe se le apri freni, ma le devi aprire in simultanea sennò viri

Ciao!

"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: The impossible(possible) turn
Anche io l'ho fatta come manovra al PPL e a 500 ft.
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: The impossible(possible) turn
A 500 piedi, nella realtà, io atterrerei se possibile in un'area di fronte a me.
In addestramento ti aspetti che ti pianti motore e sei gia mentalmente pronto a virare e a buttare giu il muso. Nella realtà, con non moltissime ore io non ci proverei nemmeno a fare una cosa del genere se mi capitasse, non in una simulata intendo.
Verso gli 800 piedi come nel video si può già pensare di ritornare indietro con discrete possibilità di successo.
In addestramento ti aspetti che ti pianti motore e sei gia mentalmente pronto a virare e a buttare giu il muso. Nella realtà, con non moltissime ore io non ci proverei nemmeno a fare una cosa del genere se mi capitasse, non in una simulata intendo.
Verso gli 800 piedi come nel video si può già pensare di ritornare indietro con discrete possibilità di successo.
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: The impossible(possible) turn
e soprattutto come le tieni aperte???alebest ha scritto:Il "Cappio" me l'hanno insegnato anche al PPL....e a 500 ft (non 800 come nel video) dove per virare devi praticamente mettere il muso in verticale verso il basso sennò stalli...(da fare solo se si è sicuri di poterlo fare senza danni!)
La decisione di farlo e dalla quota minima a cui farlo dipende da cosa hai davanti, dal vento, dalla tua esperienza, dal peso dell'aereo ecc....Da ricordare inoltre che il cappio non richiede il rientro "in pista", ma "al campo!" ossia anche il pratino accanto alla pista va bene...
Per la storia dei flap sul cessna sapevo che devi evitare le scivolate d'ala perchè con full flap c'è il rischio che ad un determinato assetto l'elevatore vada in ombra e diventi inefficente....
Per le portiere..bhe se le apri freni, ma le devi aprire in simultanea sennò viri![]()
Ciao!

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: The impossible(possible) turn
Perchè "buttare giù il muso"? Io l'ho fatto con il p-66 e, a 500 ft sei a 80 nodi, la velocità di massima efficienza è 70.dirk ha scritto:A 500 piedi, nella realtà, io atterrerei se possibile in un'area di fronte a me.
In addestramento ti aspetti che ti pianti motore e sei gia mentalmente pronto a virare e a buttare giu il muso. Nella realtà, con non moltissime ore io non ci proverei nemmeno a fare una cosa del genere se mi capitasse, non in una simulata intendo.
Verso gli 800 piedi come nel video si può già pensare di ritornare indietro con discrete possibilità di successo.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: The impossible(possible) turn
Se sei a 500ft ed a 80kts (giusto) quando pianta motore inaspettatamente e tu sei con quell'assetto molto cabrato, la velocità precipita, non cala solo di 10kts... E di conseguenza stalli, spiattellandoti in fondo alla pista.Hartmann ha scritto:Perchè "buttare giù il muso"? Io l'ho fatto con il p-66 e, a 500 ft sei a 80 nodi, la velocità di massima efficienza è 70.dirk ha scritto:A 500 piedi, nella realtà, io atterrerei se possibile in un'area di fronte a me.
In addestramento ti aspetti che ti pianti motore e sei gia mentalmente pronto a virare e a buttare giu il muso. Nella realtà, con non moltissime ore io non ci proverei nemmeno a fare una cosa del genere se mi capitasse, non in una simulata intendo.
Verso gli 800 piedi come nel video si può già pensare di ritornare indietro con discrete possibilità di successo.
Se butti subito giu il muso l'aereo prende un sacco di velocità e come ben sai se l'aereo ha velocità gli fai fare quello che vuoi


Mattia - Learjet 45 driver
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: The impossible(possible) turn
Vabbè, io direi che devi metterlo in velocità di massima efficienza, quindi corretto giù il muso ma poi non gli fai prendere molta velocità. Se stai molto tempo in aria gli fai fare qullo che vuoi.....tanta velocità non lo so
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: The impossible(possible) turn
Certo, hai ragione se sei fuori campo e devi cercare un prato dove atterrare, ti serve piu tempo possibile per pianificare bene l'atterraggio di emergenza. In decollo invece sai bene che la pista è dietro di te, quindi ZAPHartmann ha scritto:Vabbè, io direi che devi metterlo in velocità di massima efficienza, quindi corretto giù il muso ma poi non gli fai prendere molta velocità. Se stai molto tempo in aria gli fai fare qullo che vuoi.....tanta velocità non lo so


Mattia - Learjet 45 driver
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: The impossible(possible) turn
Non è comunque un atterraggio forzato? Quel che cambia è solo la natura del "prato" secondo me. Cioè se arrivi in pista a 120 nodi poi la vedo difficile fermarsi
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: The impossible(possible) turn
certo, ma non hai molto tempo a disposizione, quindi giu il muso, 180 secco e fuori anche le mutande per fermarti... essere in testata a 120 nodi ti farà di certo fermare prima che essere alla velocità di massima efficenza a centro pista...
Per il fatto che i piani di coda vadano in ombra mi sembra strano perchè il semipiano che sta dal lato sopravento dovrebbe essere ben investito dal flusso....
comunque come manovra è un pò un numero... richiedo o capacità o tanto c**o (io l'ho fatta dal vero grazia all'ultimo
)
Just my two cent
Vanni
Per il fatto che i piani di coda vadano in ombra mi sembra strano perchè il semipiano che sta dal lato sopravento dovrebbe essere ben investito dal flusso....
comunque come manovra è un pò un numero... richiedo o capacità o tanto c**o (io l'ho fatta dal vero grazia all'ultimo

Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: The impossible(possible) turn
Senza contare che la virata di 180 gradi andrà fatta con un angolo di bank importante (a occhio nel video mi sembra una sessantina di gradi), e senza motore se non vuoi stallare il muso devi buttarlo abbastanza giu...
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: The impossible(possible) turn
Ok, copiato il messaggio, gracias