Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Shakiralucia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 28 agosto 2006, 12:55

Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Shakiralucia »

Salve a tutti, e tanto che non venivo piu' su questo forum..ma adesso, dopo aver prenotato un volo pagato 9.98 euro diciamo che la paura e' tornata a farsi sentire. Sara' che non ho mai volato piu' di un ora e mezza e oggi raddoppio (bergamo-tanger). Sara' che raccontando in giro di quanto ho pagato il biglietto mi fanno..ma sei sicura che arrivate?? Insomma io ho gia' paura di mio...se poi ci si mettono anche amici e colleghi, stiamo apposto. Poi ho visto che al nord c'e' maltempo. Insomma secondo voi un volo da 10 euro con la ryanair da bergamo e' sicuro o sul serio c'e' il rischio che ci lasci x aria (nella migliore delle ipotesi)?? Sono molto paranoica su queste cose, ho volato piu' volte, l'ultima il mese scorso x palermo, pero' non appena l'aereo oscilla di un millimetro salto in aria e riduco ad ematoma la mano del mio ragazzo...chi mi aiuta a calmarmi e rassicurarmi un po'? GRAZIE!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da araial14 »

Shakiralucia ha scritto:mi fanno..ma sei sicura che arrivate?? se ci si mettono anche amici e colleghi, stiamo apposto
Ecco, questi oltre a non essere amici, oltre ad essere "colleghi" con il cervello scollegato,oltre a non sapere quello che dicono e a dire quello che non sanno contribuiscono a costruire l'nsipienza della non cultura aeronautica nel nostro paese. Sono degli allocchi! Vai tranquilla, non è il prezzo che determina la sicurezza garantita dell'aereo che prenderai. Il meteo non c'entra nulla e poi gli irlandesi sono abituati a non avere tempo ottimale nei loro cieli...Sanno se decollare o aspettare,stanne certa e se decollano sanno di poterlo fare con le garanzie massime per coloro che trasportano ed anche per se stessi.Fidati!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Leemah »

Shakiralucia ha scritto:Salve a tutti, e tanto che non venivo piu' su questo forum..ma adesso, dopo aver prenotato un volo pagato 9.98 euro diciamo che la paura e' tornata a farsi sentire. Sara' che non ho mai volato piu' di un ora e mezza e oggi raddoppio (bergamo-tanger). Sara' che raccontando in giro di quanto ho pagato il biglietto mi fanno..ma sei sicura che arrivate?? Insomma io ho gia' paura di mio...se poi ci si mettono anche amici e colleghi, stiamo apposto. Poi ho visto che al nord c'e' maltempo. Insomma secondo voi un volo da 10 euro con la ryanair da bergamo e' sicuro o sul serio c'e' il rischio che ci lasci x aria (nella migliore delle ipotesi)?? Sono molto paranoica su queste cose, ho volato piu' volte, l'ultima il mese scorso x palermo, pero' non appena l'aereo oscilla di un millimetro salto in aria e riduco ad ematoma la mano del mio ragazzo...chi mi aiuta a calmarmi e rassicurarmi un po'? GRAZIE!
Ciao,
credo che hai scelto il posto giusto per avere consigli obiettivi, come sai qui puoi trovare tecnici, piloti e un sacco di gente che conosce molto bene l'aviazione e che non si ferma a giudicare la sicurezza di una compagnia dal prezzo del biglietto.
Ryanair riesce a proporre voli a prezzi irrisori perchè ha una gestione intelligente del personale, un merchandising parecchio aggressivo :D e un'invidiabile ottimizzazione dei costi, ma non quelli legati alla sicurezza!
Come sai, in Europa, se vuoi volare devi superare severissimi controlli periodici sugli aeromobili e sull'addestramento del personale, e chi li fa non sta certo a guardare se la compagnia è low cost o major o se vende il biglietto a 10 o 100 Euro.
Inoltre volerai su un Boeing 737-800 di ultima generazione, un aeromobile fantastico, forse ci stari un pò stretta (tra un sedile e l'altro c'è poco spazio e non sono reclinabili) ma certamente sarai al sicuro!
I tuoi amici lasciali morire d'invidia! :D

Mauro
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da struzzovolante »

Ho superato da poco la soglia dei 100 voli con Ryanair, vai tranquilla
michele79
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 89
Iscritto il: 5 marzo 2007, 19:09
Località: Ogliastra

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da michele79 »

Shakiralucia ha scritto:Salve a tutti, e tanto che non venivo piu' su questo forum..ma adesso, dopo aver prenotato un volo pagato 9.98 euro diciamo che la paura e' tornata a farsi sentire. Sara' che non ho mai volato piu' di un ora e mezza e oggi raddoppio (bergamo-tanger). Sara' che raccontando in giro di quanto ho pagato il biglietto mi fanno..ma sei sicura che arrivate?? Insomma io ho gia' paura di mio...se poi ci si mettono anche amici e colleghi, stiamo apposto. Poi ho visto che al nord c'e' maltempo. Insomma secondo voi un volo da 10 euro con la ryanair da bergamo e' sicuro o sul serio c'e' il rischio che ci lasci x aria (nella migliore delle ipotesi)?? Sono molto paranoica su queste cose, ho volato piu' volte, l'ultima il mese scorso x palermo, pero' non appena l'aereo oscilla di un millimetro salto in aria e riduco ad ematoma la mano del mio ragazzo...chi mi aiuta a calmarmi e rassicurarmi un po'? GRAZIE!
Tranquilla la sicurezza non è messa in discussione dall'importo del biglietto! Io sono appena rientrato da Bergamo e ti dirò il biglietto l'ho pagato 3,98 euro in due, si viaggia bene, come se avessi pagato 100 euro :) !! I tuoi colleghi sono solo invidiosi! I sedili non sono reclinabili ma per corte tratte si può resistere!!!
Michele
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da ELTAR »

Non so se posso aiutare te, ma forse il tuo ragazzo si!! Consiglio Lioton pomata per l'ematoma sulla mano... Se dovesse subentrare anche dolore, allora è meglio Ibifen pomata per la prima giornata. Poi proseguire la cura per via topica sempre con Lioton. Se si nota gonfiore, mantenere l'arto in scarico ( cioè declive) ed applicare anche ghiaccio. Sono medicamenti senza ricetta medica che potete acquistare liberamente... Non è da escludere che siano addirittura in vendita a bordo dell'aereo, visto che si tratta di Ryan! :mrgreen: :mrgreen:
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da giangoo »

struzzovolante ha scritto:Ho superato da poco la soglia dei 100 voli con Ryanair, vai tranquilla

:shock: ci avrai lasciato almeno 500 euro!!!!!! :mrgreen:
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da struzzovolante »

giangoo ha scritto:
struzzovolante ha scritto:Ho superato da poco la soglia dei 100 voli con Ryanair, vai tranquilla

:shock: ci avrai lasciato almeno 500 euro!!!!!! :mrgreen:
Diciamo qualcosina di più... :wink:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Hartmann »

Io dico che sei già atterrata:-)
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Prisucci89 »

come è stato il volo?
Io domani parto con Ryan e non vedo l'ora, arrivo al 32° - 33° volo !!! :) (anche se comunque avrei preferito la vecchia e solita Alitalia / Meridiana )
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Shakiralucia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 28 agosto 2006, 12:55

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Shakiralucia »

purtroppo tra un impegno e l'altro non ho piu' avuto tempo di scrivere ..però' sono partita e tornata sana e salva :mrgreen: Controlli al limite dell'esagerazione a bergamo, pero' a Tangeri i controlli erano praticamente nulli! La gente veniva imbarcata pure se aveva passato il metal detector e questo suonava (e nessuno li richiamava indietro!). X il resto il volo e' stato abbastanza tranquillo tranne qualche turbolenza che ha rallegrato la mano del mio ragazzo :lol: . comunque avevate ragione voi, compagnia seria e sicura anche se la comodita' dei sedili lascia un po' a desiderare (perlomeno x me che peso qualche kiletto in piu'). Morale della favola? Ogni due giorni bazzico sul sito della ryanair per vedere quale sara' il mio prossimo viaggio con prezzo da biglietto del cinema :P . grazie a tutti!!!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da albert »

Bravissima. :D :D

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da Superkick »

Shakiralucia ha scritto:mi fanno..ma sei sicura che arrivate?? se ci si mettono anche amici e colleghi, stiamo apposto
Sono i classici ragionamenti di chi non capisce niente (non mi riferisco a te ovviamente, ma ai tuoi colleghi :wink: ) non solo di aeronautica, ma anche di economia e psicologia spicciola. Puoi ricordare ai tuoi colleghi, ed a tutti coloro che generalizzano sulle compagnia low-cost, questi semplici concetti riassunti in 3 punti:

1) Il pilota non è un pazzo suicida, va da sé che un pilota non volerebbe mai su un aeromobile che non abbia già controllato e verificato come efficiente. Ryanair, come già spiegato dagli altri, risparmia su tantissime altre cose, ma di certo non sulla sicurezza. Il perché te lo spiego con un paio di ragionamenti nel punto successivo.

2) Un Boeing 737-800 (gli aeromobili che compongono la flotta di Ryanair) costa mediamente tra i 45,5 ed i 77 milioni di dollari (davymax mi corregga se dico castronerie :mrgreen: ), quindi devi considerare una cosa prima di tutto: un incidente aereo oltre ai danni provocati dalla perdita dell'aeromobile, dell'equipaggio e dei soldi investiti (perché l'aereo è un investimento, che deve rendere per tutta la durata del suo ciclo vitale) provoca un danno d'immagine da centinaia di milioni di dollari alla compagnia, un danno che nessuna compagnia in Europa o negli USA si sognerebbe di accollarsi risparmiando sulla manutenzione. Tutto questo facendo un ragionamento prettamente logico, da imprenditore, senza curarsi delle rigidissime normative vigenti sulla sicurezza e la manutenzione. Come vedi, qualsiasi compagnia ha tutto l'interesse a far arrivare te e l'aeromobile sani e salvi a destinazione.

3) Low-cost non vuol dire low-safe, le compagnie low-cost risparmiano ampiamente su molti altri settori che magari a vederli sembra un'esagerazione, eppure a fine mese tutto va a pesare sui bilanci, anche quella mezza brioche schifosa da 50 centesimi che non ti hanno offerto a bordo :mrgreen: . Risparmio sui servizi in volo e sui tempi di permanenza a terra dell'aeromobile sono solo alcuni degli aspetti presi in considerazione da una compagnia low-cost, che ha alle spalle un settore marketing e contabilità spaventoso. Leggiti questa pagina di Wikipedia per i particolari: http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_ ... asso_costo
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da MarcoGT »

Bravissima, complimenti!

:wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da araial14 »

Shakiralucia ha scritto:però' sono partita e tornata sana e salva
Benissimo! E sai una cosa? La tua "salvezza" ( in senso lato ma soprattutto emotivo) è stata salire su quell'aereo.
Bravissima ed ad maiora! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1966
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Parto oggi con ryanair...e ho una paura folle!

Messaggio da b747-8 »

3) Low-cost non vuol dire low-safe, le compagnie low-cost risparmiano ampiamente su molti altri settori che magari a vederli sembra un'esagerazione, eppure a fine mese tutto va a pesare sui bilanci, anche quella mezza brioche schifosa da 50 centesimi che non ti hanno offerto a bordo . Risparmio sui servizi in volo e sui tempi di permanenza a terra dell'aeromobile sono solo alcuni degli aspetti presi in considerazione da una compagnia low-cost, che ha alle spalle un settore marketing e contabilità spaventoso. Leggiti questa pagina di Wikipedia per i particolari: http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_ ... asso_costo
Ecco, questa frase dovrebbe essere impressa nella testa di tutti: una compagnia low-cost può non offrirti il caffè, può non lasciarti a bordo la rivista della Compagnia, può non avere l'I.F.E. o la TV o la presa USB sui sedili, ma assolutamente non può permettersi di viaggiare con aerei insicuri, insomma: per la sicurezza, sia dei piloti che dei passeggeri, ad una low-cost è imposta la stessa prassi per la sicurezza di una Compagnia più importante.
Come detto su, le brioche o il caffè la mattina, o la TV accesa, che su aerei come quelli di Lufthansa, Alitalia, Air France, KLM, o United ed American negli USA è una cosa che si vede normalmente. Se si vola con WindJet, Vueling, Itali Airlines e chi più ne ha più ne metta, se queste cose mancano non si arrabbia mica qualcuno, ma sulla sicurezza non lesinano nulla. Di questo si può stare più che certi! :D
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi