Ciampino
Moderatore: Staff md80.it
- a.meneghini
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04
Ciampino
Cerco fotografie di Ciampino negli anni 1950-1960.
Grazie anticipate
Alessandro
Grazie anticipate
Alessandro
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Ciampino
Max serietà, astenersi perditempo. Scusa eh!!!
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ciampino
a.meneghini ha scritto:Cerco fotografie di Ciampino negli anni 1950-1960.
Grazie anticipate
Alessandro
Frugando tra i vecchi ricordi "rubati" da casa dei miei più di trent'anni fa ho trovato tre diapositive formato 6 X 6, scattate a Ciampino intorno al 1954/1955.
Si vedono tra l'altro un Convair 440 in livrea AZ, un DC3 e un Viscount in livrea LAI e il piazzaletto di imbarco esterno dell'aerostazione nazionali di Ciampino.
Sarei lieto di dividerli con te se solo riuscissi a trasformare una dia in file, Penso che dovrò andare da un fotografo, fare le stampe e poi scansionarle.
Sempre che ti interessi.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ciampino
Ciao, ti rispondo anch'io, sarebbe bello vederle, in alternativa puoi proiettarle sul muro o sul telo e fotografarle.sardinian aviator ha scritto:a.meneghini ha scritto:Cerco fotografie di Ciampino negli anni 1950-1960.
Grazie anticipate
Alessandro
Frugando tra i vecchi ricordi "rubati" da casa dei miei più di trent'anni fa ho trovato tre diapositive formato 6 X 6, scattate a Ciampino intorno al 1954/1955.
Si vedono tra l'altro un Convair 440 in livrea AZ, un DC3 e un Viscount in livrea LAI e il piazzaletto di imbarco esterno dell'aerostazione nazionali di Ciampino.
Sarei lieto di dividerli con te se solo riuscissi a trasformare una dia in file, Penso che dovrò andare da un fotografo, fare le stampe e poi scansionarle.
Sempre che ti interessi.
Comunque se riesci fammi sapere, ne ho anchio a casa di diapositive che ritraggono aerei.

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Ciampino
molte stampanti recenti hanno lo slot per scannerizzare le diapositive, magari conosci qualcuno che ce l'ha 

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ciampino
Purtroppo non ho un proiettore 6X6 (ed anche il 35" giace inutilizzato da anni) .
Credo proprio che andrò da un fotografo. Vi farò sapere.
Tra l'altro ho anche la macchina che le ha scattate: una Yashica anni 50 tipo Rollei.
Credo proprio che andrò da un fotografo. Vi farò sapere.
Tra l'altro ho anche la macchina che le ha scattate: una Yashica anni 50 tipo Rollei.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Ciampino
Non sono mie e forse già le avete viste però mi sembrano comunque interessanti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ciampino
Qualcuno si ricorda la suddivisione delle compagnie tra Ciampino Est e Ovest?
Se non ricordo male TWA, Lufthansa e KLM stavano a Est, Alitalia, Pan Am a Ovest.
Tra l'altro. cosa c'è adesso nei vecchi manufatti a Est?
Se non ricordo male TWA, Lufthansa e KLM stavano a Est, Alitalia, Pan Am a Ovest.
Tra l'altro. cosa c'è adesso nei vecchi manufatti a Est?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- a.meneghini
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04
Re: Ciampino
Grazie mille della risposta,
se vuoi potresti spedirmi le dia ed io le scannerizzo per poi ritornarti dia e foto.
Alessandro
se vuoi potresti spedirmi le dia ed io le scannerizzo per poi ritornarti dia e foto.
Alessandro
sardinian aviator ha scritto:Purtroppo non ho un proiettore 6X6 (ed anche il 35" giace inutilizzato da anni) .
Credo proprio che andrò da un fotografo. Vi farò sapere.
Tra l'altro ho anche la macchina che le ha scattate: una Yashica anni 50 tipo Rollei.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Ciampino
a.meneghini ha scritto:Grazie mille della risposta,
se vuoi potresti spedirmi le dia ed io le scannerizzo per poi ritornarti dia e foto.
Alessandrosardinian aviator ha scritto:Purtroppo non ho un proiettore 6X6 (ed anche il 35" giace inutilizzato da anni) .
Credo proprio che andrò da un fotografo. Vi farò sapere.
Tra l'altro ho anche la macchina che le ha scattate: una Yashica anni 50 tipo Rollei.
Riprendo questo vecchio thread per riproporre la domanda: qualcuno conosce la suddivisione delle compagnie aeree fra Ciampino est e ovest? E che ne è stato dei manufatti di CIA est?
@ a.meneghini: ho provato da diversi fotografi che mi hanno tenuto le dia per mesi per poi dirmi che non c'era niente da fare. Sei sempre disponibile a scansionarle? Mi dai cortesemente il tuo indirizzo in MP così te le mando? Grazie
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio