Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Vorrei portare alla vostra attenzione questo report, riguardante un Serious Incident che ha coinvolto un A320 sull'aeroporto di Kos, in Grecia, il 5 Luglio del 2007:
Sarebbe interessante discuterne qui sul forum, dato che riteniamo siano molti e interessanti gli spunti di riflessione in questo evento.
Un grande Grazie all'amico Alberto "albert" che ha trovato e mi ha inviato questo interessante report
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
ho impiegato una vita a leggerlo, interessante. da quel che ho capito i F/O non era tanto bravo nei landings anche se la pista di KOS ho capito che è molto insidiosa.....
PPL (A)- Student Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Ciò che mi ha lasciato un tantino perplesso, come già evidenziato nel report, è stato il fatto che il co-pilota sia stato "messo in servizio" nonostante erano evidenti le sue lacune nei landings.
Sarebbe interessante affrontare l'argomento del training su macchine con sidestick. Sui Boeing si ha un movimento simultaneo delle cloche, quindi il capitano ha sempre un'idea chiara di quali siano gli effettivi movimenti del suo copilota (o del "trainee"), per poterli correggere eventualmente in tempo (quasi) reale, mentre sugli Airbus deve dedurli dal comportamento della macchina, con ovvi ritardi di risposta.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)