Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
ma.....perchè l'ha fatto!!??


...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Primo: Sahalin è da sempre "maledetta" e porta una sfiga terribile all'uomo bianco.
Secondo: da quello che me ricordo, moto ondoso superiore al previsto, tentativo di decollo con uno dei due turboalberi fuori uso. Il pilota deve forse aver provato a flottare in avanti per avere un po' di velocità (e di portanza) in più sulle pale, invece di andare su in verticale, cosa che gli era impossibile. Ma o era più basso di quanto pensasse, o c'è stata un'onda più alta del previsto, o tutte e due le cose e il muso si è infilato in sott' acqua, provocando il sollevamento della coda. C'erano una quindicina di persone a bordo. Credo che il tizio sul sedile di sinistra sia affogato poveraccio.
Secondo: da quello che me ricordo, moto ondoso superiore al previsto, tentativo di decollo con uno dei due turboalberi fuori uso. Il pilota deve forse aver provato a flottare in avanti per avere un po' di velocità (e di portanza) in più sulle pale, invece di andare su in verticale, cosa che gli era impossibile. Ma o era più basso di quanto pensasse, o c'è stata un'onda più alta del previsto, o tutte e due le cose e il muso si è infilato in sott' acqua, provocando il sollevamento della coda. C'erano una quindicina di persone a bordo. Credo che il tizio sul sedile di sinistra sia affogato poveraccio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
ma in teoria non sarebbe stato meglio spegnere tutto e aspettare i soccorsi?
...mi sembra che per un pò l'elicottero sarebbe stato in grado di galleggiare...
...mi sembra che per un pò l'elicottero sarebbe stato in grado di galleggiare...

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
In teoria, erano LORO i soccorsi....
Avrebbero dovuto mandare dei soccorsi per soccorrere i soccorritori. Di questo passo, presto tutta la Marina da guerra russa dell'estremo oriente sarebbe finita in mare, dopo che c'era finita tutta la Guardia Costiera. I Giapponesi a Wakkanai sarebbero morti dalle risate.
Comunque si, quell'elicottero in teoria è fatto per galleggiare, ma a pieno carico e con mare mosso l'acqua NON credo che sia il suo ambiente preferito. Visto che era un'esercitazione tanto valeva farsi rimorchiare, anche perchè l'acqua è freddina assai da quelle parti. E rimorchiare un elicottero senza motori con mare mosso non è semplice: infatti non si tratta di un idrovolante che ha galleggianti alle estremità alari. L'elicottero è "stretto" di vita, se non si prendono le onde nel giusto verso, finisce che si rovescia. Stessa cosa se non lo rimorchi: in due minuti si mette con un fianco alle ondate e si rovescia, come sopra.
Avrebbero dovuto mandare dei soccorsi per soccorrere i soccorritori. Di questo passo, presto tutta la Marina da guerra russa dell'estremo oriente sarebbe finita in mare, dopo che c'era finita tutta la Guardia Costiera. I Giapponesi a Wakkanai sarebbero morti dalle risate.
Comunque si, quell'elicottero in teoria è fatto per galleggiare, ma a pieno carico e con mare mosso l'acqua NON credo che sia il suo ambiente preferito. Visto che era un'esercitazione tanto valeva farsi rimorchiare, anche perchè l'acqua è freddina assai da quelle parti. E rimorchiare un elicottero senza motori con mare mosso non è semplice: infatti non si tratta di un idrovolante che ha galleggianti alle estremità alari. L'elicottero è "stretto" di vita, se non si prendono le onde nel giusto verso, finisce che si rovescia. Stessa cosa se non lo rimorchi: in due minuti si mette con un fianco alle ondate e si rovescia, come sopra.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15369
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Qui .....
http://www.pprune.org/rotorheads/225537 ... ident.html
..... c'è un'ampia discussione sull'incidente .....
..... e lo stesso video con la sequenza riprodotta al rallentatore .....

http://www.pprune.org/rotorheads/225537 ... ident.html
..... c'è un'ampia discussione sull'incidente .....
..... e lo stesso video con la sequenza riprodotta al rallentatore .....

- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
porca miseria...si è tritata la coda
...ma quante vittime ci sono state? ...


...ma quante vittime ci sono state? ...
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15369
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
A quanto pare soltanto il pilota .....87Nemesis87 ha scritto: porca miseria...si è tritata la coda![]()
![]()
..... ma quante vittime ci sono state? .....

La nave che si vede sullo sfondo dovrebbe essere il "cutter" della Guardia Costiera Giapponese "Erimo" .....


..... e non chiedetemi cosa stanno dicendo i gabbiani .....

.....
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Quella scritta "Japa Coast Guard" sembra quella di una nave da crociera 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Davvero non capisco come mai non abbia fermato il rotore...
Condoglianze alla famiglia della vittima

Condoglianze alla famiglia della vittima
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15369
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
E' la scritta che normalmente appare sullo scafo dei battelli della Guardia Costiera Giapponese .....AirGek ha scritto:Quella scritta "Japan Coast Guard" sembra quella di una nave da crociera
..... analogamente a quelli della USGC .....


..... quello in primo piano appartiene invece alla Guardia Costiera Indiana .....
..... ed anche la nostra non è da meno .....


- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Mi sa che AirGek però si riferiva al "font" che hanno utilizzato per la scritta
Effettivamente è un po' poco militare...

Effettivamente è un po' poco militare...

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Si infatti, intendevo proprio quelloPeretola ha scritto:Mi sa che AirGek però si riferiva al "font" che hanno utilizzato per la scritta![]()
Effettivamente è un po' poco militare...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Infatti sono gusti giapponesi ... Per me al di là di ogni comprensione.
Però altro che nave da crociera, quel cutter è in grado di tenere il mare anche con venti di uragano e onde di trenta metri, roba da far venire la tremarella alle portaerei e che spazzerebbe via chiunque fosse così pazzo da mettere piede in coperta. Ogni finestrino che si vede è corazzato, specie quelli di plancia ed è fatto per resistere anche al calore di una petroliera in fiamme.
I gabbiani giapponesi dicono:
G.1: "E pensare che Sahalin era nostra... Ma quando ce la ripigliamo?"
G.2: "Calmo, intanto ce la compriamo pezzo pezzo".
A me sembra che sia anche andato giù pesante, ha ammarato come un sasso. Forse già aveva un solo motore.
Penso che non ha spento il motore perchè fino all'ultimo ha pensato di farcela. Notare che quando le pale principali toccano l'acqua, la botta al rotore principale si riperquote nella trasmissione fino al rotore di coda, strappando l'albero dai supporti e spaccando tutto. Forse è anche questo un effetto da "ground resonance"?
Il Mi-14 è un grosso elicottero che non può essere ospitato a bordo di navi che non siano appositamente progettate (e cioè molto grandi: da incrociatore in su). Quindi se non si stacca dal mare e nelle vicinanze non ci sono navi abbastanza grosse è un problema.
Però altro che nave da crociera, quel cutter è in grado di tenere il mare anche con venti di uragano e onde di trenta metri, roba da far venire la tremarella alle portaerei e che spazzerebbe via chiunque fosse così pazzo da mettere piede in coperta. Ogni finestrino che si vede è corazzato, specie quelli di plancia ed è fatto per resistere anche al calore di una petroliera in fiamme.
I gabbiani giapponesi dicono:
G.1: "E pensare che Sahalin era nostra... Ma quando ce la ripigliamo?"
G.2: "Calmo, intanto ce la compriamo pezzo pezzo".
A me sembra che sia anche andato giù pesante, ha ammarato come un sasso. Forse già aveva un solo motore.
Penso che non ha spento il motore perchè fino all'ultimo ha pensato di farcela. Notare che quando le pale principali toccano l'acqua, la botta al rotore principale si riperquote nella trasmissione fino al rotore di coda, strappando l'albero dai supporti e spaccando tutto. Forse è anche questo un effetto da "ground resonance"?
Il Mi-14 è un grosso elicottero che non può essere ospitato a bordo di navi che non siano appositamente progettate (e cioè molto grandi: da incrociatore in su). Quindi se non si stacca dal mare e nelle vicinanze non ci sono navi abbastanza grosse è un problema.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15369
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
In pratica la controparte Russa dello SH-3D statunitense ..... anche se un poco più grosso e pesante ..... ma ne viene fatto uso soltanto da basi a terra ..... di solito sulle navi (anche su quelle più grandi quali gli incrociatori-portaerei) sono imbarcati i Kamov .....Almost Blue ha scritto:
..... Il Mi-14 è un grosso elicottero che non può essere ospitato a bordo di navi che non siano appositamente progettate (e cioè molto grandi: da incrociatore in su) .....
http://aviastar.org/helicopters_eng/mi-14.php

- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Ma questi russi, ci sono o ci fanno?
Tipico dei sovietici: ottime navi (peraltro invivibili a bordo), ottimi elicotteri e poi gli uni non possono operare sulle altre perchè si scopre che non era previsto il rotore ripiegabile.
Comunque le pale di un elicottero si possono avvicinare molto al suolo (o all'acqua), quindi a meno di non essere su mare calmo o nello stagno delle anatre, io sarei rimasto in volo a ripescare i disgraziati con il verricello invece di fare la canoa a elica con mare mosso.
http://www.youtube.com/watch?v=tO0sRWCf ... re=related
Comunque le pale di un elicottero si possono avvicinare molto al suolo (o all'acqua), quindi a meno di non essere su mare calmo o nello stagno delle anatre, io sarei rimasto in volo a ripescare i disgraziati con il verricello invece di fare la canoa a elica con mare mosso.
http://www.youtube.com/watch?v=tO0sRWCf ... re=related
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".