Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
dovrebbe essere un fallimento pilotato identico a quello Alitalia . La compagnia verrebbe rilevata subito dopo probabilmente da alcuni Giapponesi e da Delta che per il momento è in vantaggio su American Airlines
Freddy LIRF ha scritto:dovrebbe essere un fallimento pilotato identico a quello Alitalia . La compagnia verrebbe rilevata subito dopo probabilmente da alcuni Giapponesi e da Delta che per il momento è in vantaggio su American Airlines
esatto....sperando che però non facciano gli stessi errori di Alitalia....
Comunque le rotte per Milano o Roma rimarranno, dal momento che in EU sono delle più redditizie. è molto più probabile che solo una di queste venga tolta e l'altra operata in C/S con AZ
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Freddy LIRF ha scritto:dovrebbe essere un fallimento pilotato identico a quello Alitalia . La compagnia verrebbe rilevata subito dopo probabilmente da alcuni Giapponesi e da Delta che per il momento è in vantaggio su American Airlines
però........ ora che ci penso...
JAL toglie il suo HUB da Osaka e tiene solo quello di Tokio...
Freddy LIRF ha scritto:dovrebbe essere un fallimento pilotato identico a quello Alitalia . La compagnia verrebbe rilevata subito dopo probabilmente da alcuni Giapponesi e da Delta che per il momento è in vantaggio su American Airlines
però........ ora che ci penso...
JAL toglie il suo HUB da Osaka e tiene solo quello di Tokio...
che vi ricorda questo?
la situazione è un po' diversa però....
nel caso che dici te in Italia c'era solo una major (grazie alla fusione delle due compagnie più grandi) mentre in Giappone rimarrebbe ANA (con Skyteam) e allora Osaka (sia Kansai che Itami ma sopratutto Kansai) rimarrebbe un hub di tutto rispetto gestito da ANA.
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Limosky91 ha scritto:la situazione è un po' diversa però....
nel caso che dici te in Italia c'era solo una major (grazie alla fusione delle due compagnie più grandi) mentre in Giappone rimarrebbe ANA (con Skyteam) e allora Osaka (sia Kansai che Itami ma sopratutto Kansai) rimarrebbe un hub di tutto rispetto gestito da ANA.
Sarà interessante vedere se e come ANA potrebbe coprire pezzi eventualmente lasciati per strada da JAL.
TOKYO: Japan Airlines has reached an agreement on a tie-up with Delta Air Lines as the troubled Japanese carrier readies for a court-led rehabilitation, according to a newspaper.
The two companies are likely officially to sign the deal, which will allow them to run code-share flights, as soon as JAL's new management endorses it, the Yomiuri Shimbun said on Saturday, quoting company sources.
The agreement means Asia's biggest airline will switch from the Oneworld alliance to the SkyTeam group, to which Delta belongs.
JAL and Delta will ask US authorities for antitrust immunity by mid-February, the paper said. If the request is accepted, the two firms will be able to run combined flights over their Pacific routes in what amounts to business integration.
The report came after American Airlines and its partners lifted their proposed investment in JAL to US$1.4 billion, from a previous offer of US$1.1 billion in a bidding war with rival Delta for a stake in JAL.
On Friday, Japan's government said it would announce a restructuring package for JAL on January 19, when the troubled carrier is widely expected to file for bankruptcy protection.
JAL is believed to be on the verge of seeking court protection from creditors and delisting its shares from the Tokyo Stock Exchange to make it easier to restructure its debt and slash costs.
JAL, which lost about US$1.5 billion in the six months to September, is seeking public aid in the face of mounting debts. JAL is reportedly set to slash more than 15,000 jobs and sell non-core assets such as hotels.
Japan Airlines avrebbe siglato un accordo con l'americana Delta. Jal, sull'orlo della bancarotta, sancisce con questa scelta l'ingresso nell'alleanza SkyTeam e dice addio a Oneworld di cui ha fatto finora parte. L'accordo e' stato reso noto dal giornale nipponico Yomiuri, secondo cui l'operazione sara' completata entro aprile 2011. Delta batte la rivale American Airlines che aveva lanciato un'offerta su Jal.
16 gennaio 2010
Japan Airlines avrebbe siglato un accordo con l'americana Delta. Jal, sull'orlo della bancarotta, sancisce con questa scelta l'ingresso nell'alleanza SkyTeam e dice addio a Oneworld di cui ha fatto finora parte. L'accordo e' stato reso noto dal giornale nipponico Yomiuri, secondo cui l'operazione sara' completata entro aprile 2011. Delta batte la rivale American Airlines che aveva lanciato un'offerta su Jal.
16 gennaio 2010
bè ragazzi, ora c'è poco da scherzare, ci troviamo di fronte ad un colosso dell'aviazione delta-northwest-jal!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Japan Airlines avrebbe siglato un accordo con l'americana Delta. Jal, sull'orlo della bancarotta, sancisce con questa scelta l'ingresso nell'alleanza SkyTeam e dice addio a Oneworld di cui ha fatto finora parte. L'accordo e' stato reso noto dal giornale nipponico Yomiuri, secondo cui l'operazione sara' completata entro aprile 2011. Delta batte la rivale American Airlines che aveva lanciato un'offerta su Jal.
16 gennaio 2010
bè ragazzi, ora c'è poco da scherzare, ci troviamo di fronte ad un colosso dell'aviazione delta-northwest-jal!
io ripeto quanto avevo già chiesto una volta: ma non dovrebbe esserci un organo di controllo competente (antitrust) a livello mondiale?
se non ricordo male sia per la fusione BA-IB sia per il controllo di OS e LX da parte di LH, c'erano state verifiche in tal senso, durate anche un pò di mesi..
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
nel caso BA-IB, OS-LH, LX-LH si parla di compagnie europee e in quanto tali esse devono sottostare al controllo europeo, parlando di delta-jal, non siamo più in UE e per questo motivo penso che esse non debbano essere sottoposte a controlli se non a quelli degli stati a cui appartengono
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
grande colpo DL! finalmente ci riprendiamo dopo la botta per il lasciato di CO!
adesso DL è veramente un gigante a livello mondiale...per quanto riguarda la storia del possibile antitrus, non penso sia plausibile, in quanto non operano nello stesso paese!
madeline ha scritto:grande colpo DL! finalmente ci riprendiamo dopo la botta per il lasciato di CO!
adesso DL è veramente un gigante a livello mondiale...per quanto riguarda la storia del possibile antitrus, non penso sia plausibile, in quanto non operano nello stesso paese!
Ora ci manca (parlo di SkyTeam) solo una copertura del sud america (e Panama) decente....
madeline ha scritto:grande colpo DL! finalmente ci riprendiamo dopo la botta per il lasciato di CO!
adesso DL è veramente un gigante a livello mondiale...per quanto riguarda la storia del possibile antitrus, non penso sia plausibile, in quanto non operano nello stesso paese!
Ora ci manca (parlo di SkyTeam) solo una copertura del sud america (e Panama) decente....
madeline ha scritto:grande colpo DL! finalmente ci riprendiamo dopo la botta per il lasciato di CO!
adesso DL è veramente un gigante a livello mondiale...per quanto riguarda la storia del possibile antitrus, non penso sia plausibile, in quanto non operano nello stesso paese!
Ora ci manca (parlo di SkyTeam) solo una copertura del sud america (e Panama) decente....
madeline ha scritto:grande colpo DL! finalmente ci riprendiamo dopo la botta per il lasciato di CO!
adesso DL è veramente un gigante a livello mondiale...per quanto riguarda la storia del possibile antitrus, non penso sia plausibile, in quanto non operano nello stesso paese!
Ora ci manca (parlo di SkyTeam) solo una copertura del sud america (e Panama) decente....
cioè manca Iberia?
gurda Iberia meglio perderla che trovarla
concordo dopo prova...fino a qualche anno fa Alitalia,aveva molti voli per il sud America...magari ripristinerà un pò qualcuno..colmando il vuoto!