




voi direte "ehhhhh mamma mia che paura!!! e magari vi metterete anche le mani nei capelli guardando il lavoro, MA, datop che è la mia primissima esperienza da un punto di vista modellistico, mi aggrappo alla vostra pietà


dunque, per disegnare il profilo e di conseguenza le centine ho utilizzato un programma veramente stupendo che pè stato progettato niente popò di meno che dalla NASA : foil sim...
il profilo che ho creato è un profilo concavo convesso con un camber non troppo marcato. dopo di che ho via via rimpicciolito il profilo stesso in modo da permettermi la costruzione di un ala trapezoidale (il progetto iniziale prevedeva un ala a freccia, ma, sinceramente, ho sbagliato il verso d'installazione delle centine

dopo avere stampato i miei profili li ho poi ritagliati e copiati su un foglio di cartone dal quale sono state poi ricavate le 7 centine di cui è costituita l'ala...
aiutato da 3 spiedi di legno e altri 3 o 4 stuzzicadenti piccoli (usati a mo di longheroni) ho unito le 7 centine ricavandomi lo scheletro dell'ala: dopo di che, è arrivata la parte più critica, ossia quella relativa all'incollaggio della copertura (purtoppo ho dovuto utilizzare 2 fogli di carta perchè non disponevo di altro in casa...un altro errore è stato quello di aver usato due fogli : uno per l'estradosso ed uno per l'intradosso poichè successivamente ho avuto il problema dell'incollaggio dei due ma va be, per questa volta me lo perdono

alla fine, questo è il risultato...a voi le parole su questa mia prima creazione che domani effettuerà le prove statiche nel tunnel del vento


