Orio al Serio

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Orio al Serio

Messaggio da Paolo_61 »

Leggo e copio dal blog di Severgini sul Corriere della Sera online:

Oro al Serio si è allargato
Caro Beppe,
sono una cittadina di Bergamo, del quartiere di Colognola per la precisione: qui abbiamo un problemino. L'aeroporto di Orio al Serio, disattendendo norme e prescrizioni di legge, si è «allargato» fino ad oscurare la tranquillità, la salute, la sicurezza di varie zone di Bergamo e dintorni. Per molti anni le amministrazioni locali (che sono anche socie di Sacbo, la società che gestisce l'aeroporto) hanno di fatto favorito lo sviluppo esponenziale, incontrollato dello scalo. Perfino l'attuale sindaco della città, a cui ci siamo rivolti perché l'aeroporto sia obbligato a ottemperare alle prescrizioni di legge, ha affermato di avere difficoltà nel gestire questo grave problema e di trovarsi «solo» di fronte a interlocutori molto decisi. Mi sono sentita persa, mi sono chiesta in che tipo di Paese vivo: coloro che dovrebbero essere i garanti della legalità dichiarano di avere difficoltà a farlo? Chiediamo solo l'applicazione di norme che esistono e devono essere applicate proprio per poter coniugare l'esistenza di un aeroporto con la tutela dei cittadini e la vivibilità del territorio.
Forse tutto deriva dal fatto che l'osservanza delle prescrizioni di legge imporrebbe un aut aut: o si ridimensiona l'aeroporto per tutelare il territorio (immagini le facce di chi trae forti profitti da questo business?), o si autorizza il sovradimensionamento dello scalo condannando alcune zone alla non abitabilità (aree che erano intensamente abitate già prima che lo scalo si sviluppasse e che comprendono anche cinque scuole, dall'asilo a un istituto tecnico con più di mille allievi). Soffochiamo nel rumore, nell'inquinamento, nell'illegalità, e purtroppo anche nel silenzio delle istituzioni di fronte all'illegalità: puoi dar voce al nostro lamento ? Un caro saluto dai Ciddiei (Cittadini irrimediabilmente devastati da inquinamento e illegalità) e da me, tua attenta lettrice.


Commenti?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Orio al Serio

Messaggio da Maxx »

Come sappiamo, gli aeroporti di Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca giacciono sperduti in lande deserte e disabitate, dove nessuna attività umana può essere permessa a causa dell'incompatibilità con il devastante rumore ed inquinamento prodotto da questi mezzi antidiluviani chiamati aerei.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Orio al Serio

Messaggio da mormegil »

Maxx ha scritto:Come sappiamo, gli aeroporti di Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca giacciono sperduti in lande deserte e disabitate, dove nessuna attività umana può essere permessa a causa dell'incompatibilità con il devastante rumore ed inquinamento prodotto da questi mezzi antidiluviani chiamati aerei.
quoto!
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Orio al Serio

Messaggio da cabronte »

Sta tipa mo me la magno per colazione!
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Orio al Serio

Messaggio da tartan »

Una volta fui chiamato a partecipare ad una riunione a Caselle organizzata nel palazzo del comune, dal comune stesso. Si era riunita una commissione che protestava contro il rumore prodotto dagli aerei AZ, rumore che era aumentato da quando era stata allungata la pista. Ero li per capire cosa si chiedeva ad AZ e per dimostrare che AZ aveva già previsto procedure anti rumore che venivano regolarmente eseguite. La riunione era stata convocata nel comune proprio per dimostrare quanto rumore si sentisse durante i decolli. Purtroppo quel giorno, quando arrivai, c'era una nebbia della miseria e nel tragitto dall'aeroporto incontrammo la polizia che aveva acceso dei falò cercando di aiutare gli automobilisti. L'autista dell'auto che ci era venuta a prendere, abitante di Caselle, si perse e per poco non finimmo contro un muro. Naturalmente l'aeroporto era stato chiuso e quindi non ci furono né decolli né atterraggi con un silenzio di tomba per tutta la durata della riunione. Alla fine della riunione, il chairman, a nome del comitato di protesta di cui era a capo, propose di discutere la costruzione di una altra pista orientata in modo diverso da quella esistente.
Venni a conoscenza, in seguito, che il suddetto promotore del comitato di protesta dei cittadini era la stessa persona che aveva iniziato e portato avanti i lavori del prolungamento della vecchia pista. Da qui il sospetto, fondato, che nella protesta ci fosse del conflitto di interessi. Non ho più sentito parlare della costruzione di nuove piste a Torino.
Sembrerebbe, da quello che ho riportato che io sia contro la protesta di quella signora di Bergamo e invece no, sono a favore perché di sicuro c'è stato chi ci ha guadagnato sull'allargamento di Bergamo aeroporto e di sicuro c'è chi ci sta ancora guadagnando e non parlo di compagnie aeree o di comuni cittadini di Bergamo. Perciò, prima di prendersela con chi protesta, conviene cercare di capire cosa è effettivamente successo e perché le autorità preposte hanno lasciato e seguitano a lasciare che ciò avvenga. Si potrebbero scoprire cose inaspettate.
Paragonare poi Orio al Serio con Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca, mi sembra un pochino superficiale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Orio al Serio

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:Paragonare poi Orio al Serio con Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca, mi sembra un pochino superficiale.
Era solo una battuta e per questo consapevolmente superficiale. E' che mi scordo sempre di mettere le faccine!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Orio al Serio

Messaggio da tartan »

Maxx ha scritto:
tartan ha scritto:Paragonare poi Orio al Serio con Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca, mi sembra un pochino superficiale.
Era solo una battuta e per questo consapevolmente superficiale. E' che mi scordo sempre di mettere le faccine!
Anche a me succedeva, ma poi ho DOVUTO imparare se volevo essere capito. :?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Orio al Serio

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto:... Atlanta, JFK, Chicago, Los Angeles, Phoenix, Francoforte, Heathrow, CDG, Fiumicino, Barajas, Mosca..
Tranne Phoenix, gli altri l'ho fatti tutti. Ah no.. me manca Gli Angeli... :mrgreen:
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Orio al Serio

Messaggio da mormegil »

tartan hai sicuramente ragione sul fatto che possa esserci un conflitto di interessi, qualcuno che ci guadagna dall'allargamento di orio e che sia grave che le autorità competenti non abbiano (o non vogliano avere) voce in capitolo :wink:

credo però che sostenere che a orio "si soffoca dal rumore e dall'inquinamento" sia un tantino esagerato, e per questo credo che il paragone con gli altri aeroporti citati da maxx - per quanto forzato o superficiale (non lo nego) - fosse comunque giusto (in altri termini: se si riesce a vivere vicino a quegli aeroporti che sono 10 volte orio, perchè non si dovrebbe riuscire a farlo a bergamo?).

poi, che ci sia illegalità intorno alla vicenda è già di per sè un fatto grave, anche se purtroppo non insolito :(
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Orio al Serio

Messaggio da Paolo_61 »

A mio parere l'affermazione grave è quella sull'illegalità della situazione. Non la prendo per oro colato, perché molte volte si scopre che quello che secondo questi "sedicenti" comitati civici è illegale, alla fine dei fatti risulta assolutamente conforme a tutte le norme in vigore.
Se effettivamente BGY opera "illegalmente", è uno scandalo che ciò sia consentito, indipendentemente da quello che è il principale vettore operante nello scalo. Se non interviene l'ente proprietario dello scalo (che può non avere alcun interesse ad intervenire) deve intervenire lo Stato o la magistratura.
Se invece questi cittadini sono i solidi "not in my backyard", prontissimi a prendere l'aereo tutte le volte che serve, ma non a subire il disturbo (nei limiti di legge) conseguente, dal mio punto di vista possono stare lì a vuotare l'oceano con un ditale bucato.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Orio al Serio

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Se non interviene l'ente proprietario dello scalo (che può non avere alcun interesse ad intervenire) deve intervenire lo Stato o la magistratura.
Gli aeroporti, sono di proprietà dello stato che li ha dati in gestione ad aziende private o pseudo-private.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Orio al Serio

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se non interviene l'ente proprietario dello scalo (che può non avere alcun interesse ad intervenire) deve intervenire lo Stato o la magistratura.
Gli aeroporti, sono di proprietà dello stato che li ha dati in gestione ad aziende private o pseudo-private.
Ok, era una semplificazione, rifraso.
Se non interviene l'ente di gestione, che ha preso in affitto l'aeroporto dallo Stato, ecc.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Orio al Serio

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Se non interviene l'ente di gestione, che ha preso in affitto l'aeroporto dallo Stato, ecc.
L'ente di gestione non ha alcun interesse nella salvaguardia delle orecchie dei marmocchi che pascolano nell'area. Chi dovrebbe intervenire, qualora se ne ravvisasse la necessita', è lo stato sovrano. Anche cambiando la normativa.
Il problema è che anche lo stato se ne sbatte dei cittadini, tant'è che la famosa riforma del TA italiano è rimasta sempre in un cassetto.
Un consiglio alla potapota-signora. Si affitti la sua casa a 7-8 assistenti di volo lowcost e con il ricavato se ne vada a vivere a Lugano.
Il suo è tempo sprecato.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5037
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Orio al Serio

Messaggio da sardinian aviator »

Chi ha lavorato in un aeroporto sa bene quanti problemi ponga il rumore. I sindacati poi sono particolarmente attenti alla salute dei lavoratori ed hanno imposto, giustamente, l'adozione dei DPI sotto bordo e non solo. Molti uffici sono insonorizzati anche se il rumore che si percepisce in aeroporto è inferiore a quello esterno, specie se sotto le traiettorie di decollo e atterraggio. Credo che dovremmo considerare anche le orecchie di chi vive fuori aeroporto e non ha sindacati. Per questo il Parlamento ed il Governo hanno emanato una serie di norme mirate a misurare attraverso parametri oggettivi la quantità di rumore percepito ed a destinare risorse per l'insonorizzazione degli immobili interessati (con la famosa tassa sul rumore). Ora io mi chiedo: esistono a Bergamo le centraline di rilevamento (a cura SACBO)? Esiste a Bergamo la mappa del rumore? La SACBO versa alla Regione Lombardia i proventi delle tasse? C'è un programma di valutazione del rischio e di insonorizzazione degli immobili più esposti? Se tutto questo non c'è, se la politica e l'amministrazione sono inadempienti (e dico "se"), allora la signora tutti i torti non ce li ha. Il che non vuol dire che è necessariamente contro l'aviazione e gli aeroporti: è semplicemente contro il malgoverno.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Orio al Serio

Messaggio da redbrain »

air.surfer ha scritto: Un consiglio alla potapota-signora. Si affitti la sua casa a 7-8 assistenti di volo lowcost e con il ricavato se ne vada a vivere a Lugano.
...geniale! :hello1:
Federico
Rispondi