Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Buonasera
Premetto che sono un sognatore e mi piace immaginare scenari futuri e irrealizzabili; detto ciò, ho appena appreso della decisione di Jal di voler rimanere in Oneworld e la prima cosa che mi è balzata in mente è stata "peccato, ci saremmo potuti accaparrare il bacino giapponese"...poi l'illuminazione. Skyteam e Oneworld hanno bacini di utenza assolutamente diversi, e nei casi in cui coincidano due compagnie nello stesso stato, hanno hub diversi (esclusione fatta per AeroMexico e Mexicana). Io mi chiedo, forse ingenuamente: perchè, per far fronte ad una concorrenza sempre più tenace (parliamo di Star ovviamente) che si sta accaparrando mezzo mondo, non studiare un mega accordo che possa dare origine ad una alleanza capace di essere la prima a livello mondiale?
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
L'idea di per se non è malsana perchè finalmente si proporrebbe come una concorrenza all'altezza di StarAlliance, che sta allargando sempre di più la propria egemonia, con un network complementare (escluso il bacino messicano) e senza grand rinunce per i singoli vettori, che sarebbero finalmente in grado di offrire un'offerta veramente ampia, con notevoli risparmi
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
povvo ha scritto:non penso che le autorità lo permetterebbero..... ti troveresti il 40-50% se non di più dell'aviazione coalizzata..
non sono d'accordo
proprio su questo forum mi è stato detto che "un'autorità vigilante in tal senso" esiste sì, ma solo in Europa (vedi fusione BA-IB) e non a livello mondiale (vedi fusione JAL-DL).
poi vabbè, chi l'ha detto magari ha sparato una cavolata poi magari cerco il post
edit: chiaro che autorità a livello "locale" esistono (europa, america etcetc) ma non ce ne è una singola operante per tutti..a meno che la IATA non operì anche in tal senso..
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
condivido la tua osservazione, ricordo anch'io quel 3d; però mi sembra strano che le singole autorità locali permettano una cosa del genere....
Ripensandoci: One e Sky sono alleanze, dal punto di vista burocratico/economico come sono considerate? se fossero considerate come semplici "alleanze" penso che non ci sarebbero problemi in vista di una futura fusione, o sbaglio? se invece fossero considerate come "entità (scusate il termine poco adatto ) superiori", bè penso che qualche piccolo problema sorgerebbe
Ultima modifica di povvo il 17 febbraio 2010, 18:21, modificato 1 volta in totale.
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
povvo ha scritto:non penso che le autorità lo permetterebbero..... ti troveresti il 40-50% se non di più dell'aviazione coalizzata..
non sono d'accordo
proprio su questo forum mi è stato detto che "un'autorità vigilante in tal senso" esiste sì, ma solo in Europa (vedi fusione BA-IB) e non a livello mondiale (vedi fusione JAL-DL).
poi vabbè, chi l'ha detto magari ha sparato una cavolata poi magari cerco il post
edit: chiaro che autorità a livello "locale" esistono (europa, america etcetc) ma non ce ne è una singola operante per tutti..a meno che la IATA non operì anche in tal senso..
L´antitrust é stato inventato in america...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
povvo ha scritto:condivido la tua osservazione, ricordo anch'io quel 3d; però mi sembra strano che le singole autorità locali permettano una cosa del genere....
Ripensandoci: One e Sky sono alleanze, dal punto di vista burocratico/economico come sono considerate? se fossero considerate come semplici "alleanze" penso che non ci sarebbero problemi in vista di una futura fusione, o sbaglio? se invece fossero considerate come "entità (scusate il termine poco adatto ) superiori", bè penso che qualche piccolo problema sorgerebbe
Anche a me è sorto il dubbio della definizione precisa. Cioè l'accordo tra IB - BA - AA è ben diverso, almeno da quanto ho capito. Facciamo un confronto tra Sky+One e Star:
Sky: 9 partners + 2 associate (di cui 6 big)
One: 11 partners (di cui 5 big)
Star: 23 partners (di cui 11 big, 4 con flotte superiori alle 300 unità)
Non può essere un discorso di antitrust perchè star controlla quasi la totalità delle rotte mondiali, coprendo i maggiori paesi. Se è si è permesso a star di fare mambassa di compagnie in mezzo mondo, non capisco quale sarebbe il problema di un potenziale accordo tra SkyTeam e OneWorld; come ho già detto hanno network perfettamente integrabili, con limitatissime sovrapposizioni.
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
io sinceramente non ci vedo nessun monopolio...qui non si tratta di una sola compagnia, ma di un'alleanza in cui ognono mantiene le sue proprietà...
per intenderci non è il gruppo af-klm, ma un gruppo di consociate che con accordi possono far raggiungere con facilità tutto il mondo...
Bicio ha scritto:io sinceramente non ci vedo nessun monopolio...qui non si tratta di una sola compagnia, ma di un'alleanza in cui ognono mantiene le sue proprietà...
per intenderci non è il gruppo af-klm, ma un gruppo di consociate che con accordi possono far raggiungere con facilità tutto il mondo...
quoto
Ma magari ci sono dei regolamenti sconosciuti a noi comuni mortali che vietano simili accordi
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727 ha scritto: Facciamo un confronto tra Sky+One e Star:
Sky: 9 partners + 2 associate (di cui 6 big)
One: 11 partners (di cui 5 big)
Star: 23 partners (di cui 11 big, 4 con flotte superiori alle 300 unità)
Non può essere un discorso di antitrust perchè star controlla quasi la totalità delle rotte mondiali, coprendo i maggiori paesi. Se è si è permesso a star di fare mambassa di compagnie in mezzo mondo, non capisco quale sarebbe il problema di un potenziale accordo tra SkyTeam e OneWorld; come ho già detto hanno network perfettamente integrabili, con limitatissime sovrapposizioni.
quoto.
a ben vedere, paradossalmente è quasi più monopolista la fusione NWA-DL (se non altro per l'enorme potenzialità che ha) che non tra le due alleanze.
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Killua_727 ha scritto: Facciamo un confronto tra Sky+One e Star:
Sky: 9 partners + 2 associate (di cui 6 big)
One: 11 partners (di cui 5 big)
Star: 23 partners (di cui 11 big, 4 con flotte superiori alle 300 unità)
Non può essere un discorso di antitrust perchè star controlla quasi la totalità delle rotte mondiali, coprendo i maggiori paesi. Se è si è permesso a star di fare mambassa di compagnie in mezzo mondo, non capisco quale sarebbe il problema di un potenziale accordo tra SkyTeam e OneWorld; come ho già detto hanno network perfettamente integrabili, con limitatissime sovrapposizioni.
quoto.
a ben vedere, paradossalmente è quasi più monopolista la fusione NWA-DL (se non altro per l'enorme potenzialità che ha) che non tra le due alleanze.
DL-NW? Io mi chiedo ancora come abbiano fatto a dare l'ok al merge delle due compagnie..ha dato origine al primo gruppo mondiale del trasporto aereo, con più di 1100 aerei in flotta (quasi come US+CO+UA), con il monopolio di alcune tratte e quote di mercato altissime, specialmente sul pacifico.
Però dato che è in SkyTeam io non ho nulla da obbiettare
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727 ha scritto: Facciamo un confronto tra Sky+One e Star:
Sky: 9 partners + 2 associate (di cui 6 big)
One: 11 partners (di cui 5 big)
Star: 23 partners (di cui 11 big, 4 con flotte superiori alle 300 unità)
Non può essere un discorso di antitrust perchè star controlla quasi la totalità delle rotte mondiali, coprendo i maggiori paesi. Se è si è permesso a star di fare mambassa di compagnie in mezzo mondo, non capisco quale sarebbe il problema di un potenziale accordo tra SkyTeam e OneWorld; come ho già detto hanno network perfettamente integrabili, con limitatissime sovrapposizioni.
quoto.
a ben vedere, paradossalmente è quasi più monopolista la fusione NWA-DL (se non altro per l'enorme potenzialità che ha) che non tra le due alleanze.
DL-NW? Io mi chiedo ancora come abbiano fatto a dare l'ok al merge delle due compagnie..ha dato origine al primo gruppo mondiale del trasporto aereo, con più di 1100 aerei in flotta (quasi come US+CO+UA), con il monopolio di alcune tratte e quote di mercato altissime, specialmente sul pacifico.
Però dato che è in SkyTeam io non ho nulla da obbiettare
escludendo l'ultima frase, quoto tutto
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Killua_727 ha scritto: Facciamo un confronto tra Sky+One e Star:
Sky: 9 partners + 2 associate (di cui 6 big)
One: 11 partners (di cui 5 big)
Star: 23 partners (di cui 11 big, 4 con flotte superiori alle 300 unità)
Non può essere un discorso di antitrust perchè star controlla quasi la totalità delle rotte mondiali, coprendo i maggiori paesi. Se è si è permesso a star di fare mambassa di compagnie in mezzo mondo, non capisco quale sarebbe il problema di un potenziale accordo tra SkyTeam e OneWorld; come ho già detto hanno network perfettamente integrabili, con limitatissime sovrapposizioni.
quoto.
a ben vedere, paradossalmente è quasi più monopolista la fusione NWA-DL (se non altro per l'enorme potenzialità che ha) che non tra le due alleanze.
DL-NW? Io mi chiedo ancora come abbiano fatto a dare l'ok al merge delle due compagnie..ha dato origine al primo gruppo mondiale del trasporto aereo, con più di 1100 aerei in flotta (quasi come US+CO+UA), con il monopolio di alcune tratte e quote di mercato altissime, specialmente sul pacifico.
Però dato che è in SkyTeam io non ho nulla da obbiettare
escludendo l'ultima frase, quoto tutto
Concedimelo, sono di parte
Riflettendoci è come quasi se il gruppo Air France-KLM si fondesse con American Airlines (non Air Dolomiti e Air Algerie), perchè ci attesteremmo su una flotta di 1200 unità
Il che da molti spunti su cui riflettere...
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Mi vengono in mente un paio di considerazioni
Le autorità antitrust in Europa e negli USA controllano 2 dei più importanti mercati mondiali, per cui possono impedire qualunque operazione che secondo loro è contraria al mercato, semplicemente imponendo sanzioni legate al fatturato sviluppato nelle aree di competenza (quello che ha fatto l'antitrust europea con Microsoft).
La seconda è che gli accordi fra compagnie (alleanze) sono accordi collusivi nel momento in cui mi accordo su tariffe e tratte da operare, non lo sono quando mi limito ad offrire code share e riconoscimento dei rispettivi programmi frequent flayer, per cui bisogna vedere caso per caso come sono strutturati questi accordi.
E poi il settore aereo è talmente in crisi, che anche negli USA si è preferito autorizzare le fusioni piuttosto che rischiare una serie di fallimenti. Compito dell'antitrust è proprio quello di bilanciare le esigenze del mercato con la stabilità del sistema economico in generale o di un particolare settore economico.
Sarebbe bello perche' con qualsiasi compagnia viaggi accumuli miglia in un unica carta , ma come già detto le norme anti-trust non lo permetterebbero... ci sarebbe un monopolio.... e il monopolio non fa vincere mai il consumatore (rimembranze di economia)
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!! Danilo
Danilik ha scritto:Sarebbe bello perche' con qualsiasi compagnia viaggi accumuli miglia in un unica carta , ma come già detto le norme anti-trust non lo permetterebbero... ci sarebbe un monopolio.... e il monopolio non fa vincere mai il consumatore (rimembranze di economia)
come fatto correttamente notare, non si creerebbe un fattore di monopolio
perchè, se questo esiste, allora sarebbe già oggi detenuto da Star Alliance..
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla