Royal Air Force

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

Dunque,vi propongo un altro esemplare che ha "segnato" la mia infanzia,in quanto questi bestioni del cielo stazionarono per parecchio tempo al Falcone Borsellino (all'epoca "Punta Raisi"),nel periodo (credo) della guerra del golfo...erano dei veri e propri mostri,ma mi hanno fatto innamorare tanto quanto la mia affezionata Ati.Vi pongo,inoltre,un quesito:qualcuno ricorda nei dettagli il perchè si servirono di PMO,e se ricordo bene?...e cioè,era davvero la guerra del golfo?

intanto,ammirate!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

nessuno ha info al riguardo?...peccato :?
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Royal Air Force

Messaggio da richelieu »

Le foto mostrano C-17 della RAF ..... che sono entrati in servizio nel 2001 .....

Dicendo :
..... vi propongo un altro esemplare che ha "segnato" la mia infanzia .....
..... a quale anno ti riferisci ?
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

Considera che parlo da "profana",anzi,ho aperto il topic proprio sperando che qualcuno mi desse delucidazioni.
Che io sappia,comunque,il McDonnell Douglas C-17 Globemaster III è entrato in servizio nel '93.Anno quindi abbastanza corrispondente col periodo in cui li ho visti stazionare a PMO.Poichè non ricordo il motivo per cui stessero utilizzando l'aeroporto di Palermo come "base",speravo che qualcuno sapesse darmi una risposta.Le foto sono le uniche che ho trovato che meglio si avvicinavano ai miei ricordi "visivi" e le ho messe proprio per darvi,diciamo,un punto di riferimento da cui partire.Non garantivo sulla corrispondenza dei modelli...ma,corrispondenti o meno,sono anch'essi meravigliosi.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Royal Air Force

Messaggio da richelieu »

Dal momento che i C-17 sono entrati in servizio nell'USAF nel 1993, non poteva trattarsi della Prima Guerra del Golfo (1991).
Si saranno forse serviti dell'aeroporto di Palermo quale scalo di rifornimento durante qualche lungo volo di trasferimento per (o da) chissà quale destinazione.

Non so se sei al corrente che, nel corso di una missione durante la Prima Guerra del Golfo, un B-52G "Stratofortress" proveniente dall'Inghilterra fu costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza proprio sull'aeroporto di Palermo.
Ricordo che, a suo tempo, le fonti di informazione radio-televisive e quotidiani diedero la notizia.
Se ne parla comunque, molto brevemente, alle pagine 69-70 di questo volumetto .....

Immagine
There were, however, a handdful of incidents.
On 17 February, for example, 58-0204 Special Delivery, operating as 'Placid 73', suffered major hydraulic problems en route to the target.
The captain was forced to jettison his bomb load into the Mediterranean, before diverting to Palermo.
The aircraft returned to Fairford on 19 February.
.....
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Royal Air Force

Messaggio da Almost Blue »

Me lo ricordo.
Mi sa che la ragazza deve essere stata impressionata dalle dimensioni di qualche C-5 o di un C-141. (Ammesso che si riferisca a Desert Storm).
Ma poi perchè proprio RAF, ti ricordi addirittura scritte e coccarde? Ma non avevi nove anni?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

In che senso "perchè proprio RAF"?L'ho scritto,no? :roll: Comunque avrò avuto all'incirca tra i nove e i dieci anni e,quando in estate si andava a mare,si passava davanti all'aeroporto,dal lato in cui si vedevano le piste.Io vedevo questi aerei e domandavo a mio padre a quale "casa" appartenessero.Lui,che lavorava in aeroporto,armato di santa pazienza cercava di colmare la mia curiosità:"quelli sono aerei della RAF",mi diceva,e subiva i miei dove-come-quando-perchè.
Tutto qui.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

richelieu ha scritto:Dal momento che i C-17 sono entrati in servizio nell'USAF nel 1993, non poteva trattarsi della Prima Guerra del Golfo (1991).
Si saranno forse serviti dell'aeroporto di Palermo quale scalo di rifornimento durante qualche lungo volo di trasferimento per (o da) chissà quale destinazione.

Non so se sei al corrente che, nel corso di una missione durante la Prima Guerra del Golfo, un B-52G "Stratofortress" proveniente dall'Inghilterra fu costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza proprio sull'aeroporto di Palermo.
Ricordo che, a suo tempo, le fonti di informazione radio-televisive e quotidiani diedero la notizia.
Se ne parla comunque, molto brevemente, alle pagine 69-70 di questo volumetto .....

Immagine
There were, however, a handdful of incidents.
On 17 February, for example, 58-0204 Special Delivery, operating as 'Placid 73', suffered major hydraulic problems en route to the target.
The captain was forced to jettison his bomb load into the Mediterranean, before diverting to Palermo.
The aircraft returned to Fairford on 19 February.
.....

Ti ringrazio per le info,gentilissimo! :wink:
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Royal Air Force

Messaggio da richelieu »

Cara Syn,
scusami se sono costretto a fare un pò di conti.
Nel tuo profilo affermi di avere 28 anni ..... dunque sei nata nel 1982 ..... quindi gli aerei che dici di aver visto all'età di 9 o 10 anni (1991 o 1992) non potevano essere C-17 in quanto essi non erano ancora entrati in servizio nell'USAF nè, tantomeno, nella RAF.
A questo punto credo sia nel giusto Almost Blue quando li identifica probabilmente come C-5 o C-141, necessariamente dell'USAF in quanto non mi risulta siano stati venduti ad altre forze aeree velivoli di quel tipo.

Immagine
C-5 Galaxy

Immagine
C-141 Starlifter

Qui c'è la scheda ufficiale, dal sito dell'USAF, relativa al C-17 .....

http://www.af.mil/information/factsheet ... sp?fsID=86

Ciao ..... :wink:
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

Carissimo Richelieu,
credimi,non pensavo che avrei creato tutto questo macello,ma vedrò di essere più chiara:
Dunque,sono dell'81,ma questo credo non sia particolarmente rilevante.
Quando ho aperto il topic,l'ho fatto con lo scopo principale di ricordare e trovare qualcuno che mi aiutasse a ricordare.
Le foto che ho postato non volevano(come già detto prima)essere corrispondenti...e non lo sono,ma cercavo solo di darvi un'idea di quello che ricordavo...era un modo per dire "ragazzi,ho questo ricordo:gli aerei di cui parlo somigliavano ai 747 ed erano senza alcun dubbio grigi.Sono della RAF,e su questo non ci piove.Erano a Palermo più o meno in quegli anni.Siete in grado di dirmi che aerei erano,quale era il loro impiego e perchè si trovavano a Palermo?"

Il Galaxi è senza dubbio molto più vicino a ciò che ricordo.
Ripeto,tutto qui,non volevo sapere altro! :wink:
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Royal Air Force

Messaggio da Almost Blue »

Erano a elica o a getto?
Se dici che somigliavano al 747, mi fai pensare ai jet, MA allora credimi, potrebbe essersi trattato di MOLTI aerei.
Partiamo dal principio che tuo papà NON si sia sbagliato e che si fosse trattato veramente di aerei britannici e soprattutto che tu ti ricordi bene.
Da quello che so io, in quel periodo la RAF non disponeva di grandi trasporti a getto del tipo che dici tu.
Forse puoi aver visto i tanker Vickers VC-10, che al momento sono gli unici grossi aerei a getto inglesi dipinti di grigio che mi vengono in mente in quel periodo, i quali, come anche il KC-10, avevano anche capacità di trasporto di uomini e materiali. Altri grandi jet grigi della RAF di quel periodo io no me ne ricordo, a meno che non hai visto qualche HS Nimrod tutto è possibile.
Sei sicura che fossero jet e non a elica? Perchè sennò la cosa di gran lunga più probabile è il C-130.
A meno che tuo papà non abbia detto "USAF" e tu hai ricordato "RAF". A sto punto tutto è possibile.
E poi che è un Ati? L'elefante buono del Libro della jungla?
E che ci facciamo in "Aviazione Storica"? Io ero convinto di essere vecchio, ma non così vecchio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Royal Air Force

Messaggio da richelieu »

..... non pensavo che avrei creato tutto questo macello .....
Per carità, Syn, nessun macello.
Mi son limitato a forniti dei dati che potessero aiutarti a mettere a fuoco i ricordi della tua infanzia.
Con molta probabilità gli aerei che hai visto erano coinvolti in attività inerenti l'operazione "Desert Storm", però mi sembra strano si servissero dell'aeroporto di Palermo anzichè scendere a Sigonella.
A meno che, in quel periodo, Sigonella fosse talmente oberata di lavoro che alcuni voli venissere smistati su Palermo.
Si potrebbe però formulare un'altra ipotesi: il ritiro dei "Cruise" dalla base di Comiso che terminò nel Marzo del 1991.

http://www.repubblica.it/online/fatti/p ... comis.html

Anche in questo caso ci si potrebbe chiedere: perchè Palermo e non Sigonella?

:wink:
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Royal Air Force

Messaggio da City of Everett »

Ho l'impressione che la memoria ti giochi brutti scherzi :D

Essendo siciliano (di importazione) ed essendo appassionato di aerei (com'è logico visto che sono qui), tutt'ora andare a Punta Raisi, ad acompagnare/prelevare qualcuno, o semplicemente fermarmici in passata, per me è una festa. E siccome spesso ho appresso una (non sempre quella "buona") macchina fotografica, spesso scatto qualche foto. Da lontano, però :shock: (un giorno di questi cercherò una postazione migliore.Ci sto... studiando)

Ricordo, nel periodo che dici tu, che a Punta Raisi sostarono per parecchio tempo due aerei della RAF, ma non erano né i C-17, né i Galaxy, né il C-141; ne tantomeno grigi. :D
T1011pa3.jpg
(perdonate la scarsissima qualità della foto: immagine pesssima rasterizzata - male - da un positivo)

Si trattava di due L1011 Tristar della RAF. Cosa ci facessero parcheggiati così tanto tempo a Palermo? Non l'ho mai saputo :wink: Ero al corrente, invece, che ogni tanto gli facevano fare un... giretto nei dintorni. Poi, un giorno, sono spariti.

Spero di aver fatto luce sui tuoi dubbi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Royal Air Force

Messaggio da Æsyne »

Che dirvi,ragazzi,a questo punto tutto è possibile...

@Richelieu : ti ringrazio ancora per la disponibilità e la pazienza,purtroppo non ricordo altro,quindi ti "dispenso" da ulteriori ricerche folli :D

@City : ciò che hai scritto corrisponde quasi in tutto.E' vero,erano lì e lo sono stati per parecchio tempo.Ma li ricordo comunque grigi.A meno che la mia memoria,come tu stesso hai detto,mi abbia giocato brutti scherzi.Del resto avevo 9 anni,non ne capivo poi molto. :wink:

@Almost : Erano proprio RAF.Non so se Ati sia o meno l'elefante buono del Libro della Giungla.Francamente non conosco neanche quello cattivo :wink: :roll: ,se mai è esistito.In ogni caso,mi riferivo a questa ATI

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=58&t=31006

Se ho sbagliato sezione,che posso dire,mi scuso...ma finora nessuno mi ha "spostata"... :wink:

Concludo dicendo grazie a tutti! :D
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Royal Air Force

Messaggio da sardinian aviator »

La RAF faceva spesso addestramento sugli aeroporti mediterranei; ricordo a Cagliari di aver visto VC10 e Nimrod.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Royal Air Force

Messaggio da sardinian aviator »

Sapevo di averla... :bounce:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Royal Air Force

Messaggio da a.meneghini »

City of Everett ha scritto:Ho l'impressione che la memoria ti giochi brutti scherzi :D

Essendo siciliano (di importazione) ed essendo appassionato di aerei (com'è logico visto che sono qui), tutt'ora andare a Punta Raisi, ad acompagnare/prelevare qualcuno, o semplicemente fermarmici in passata, per me è una festa. E siccome spesso ho appresso una (non sempre quella "buona") macchina fotografica, spesso scatto qualche foto. Da lontano, però :shock: (un giorno di questi cercherò una postazione migliore.Ci sto... studiando)

Ricordo, nel periodo che dici tu, che a Punta Raisi sostarono per parecchio tempo due aerei della RAF, ma non erano né i C-17, né i Galaxy, né il C-141; ne tantomeno grigi. :D
T1011pa3.jpg
(perdonate la scarsissima qualità della foto: immagine pesssima rasterizzata - male - da un positivo)

Si trattava di due L1011 Tristar della RAF. Cosa ci facessero parcheggiati così tanto tempo a Palermo? Non l'ho mai saputo :wink: Ero al corrente, invece, che ogni tanto gli facevano fare un... giretto nei dintorni. Poi, un giorno, sono spariti.

Spero di aver fatto luce sui tuoi dubbi :D
I due Tristar della RAF sono due "Tankers". Forse erano a Palermo come approggio. Durante le operazioni in Kossovo gli stessi erano di stanza all'aeroporto di Ancona.
Alessandro
Rispondi