Imbarcatomi nell'odissea "ATPL Theory" domando a chi ha già concluso quest'esperienza o si trova al rush finale di dare il suo contributo in questi termini:
- quanti esami portare alla volta? tutti, alcuni? perchè?
- Para-classifica degli esami per difficoltà: i più "leggeri", i più "tosti".
- Quiz si, quiz no? quale question bank?
- Suggerimenti?
PS: faccio riferimento agli esami ENAC.
Grazie mille per il contributo.
Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
Moderatore: Staff md80.it
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
!) Io li ho divisi in 2 sessioni da 7 perchè la mia scuola fa così, ma la maggior parte delle persone che consoco li ha fatti a blocchi di 3. C'è chi li fa anche tutti insieme ma visto che è solo una questione di memoria visiva (Secondo me l'esistenza dei database ha distrutto il senso dell'esame) si può tranquillamente dividere senza rischaire di fallirne qualcuno.
2) I più "difficili" (è sempre soggettiva la cosa) sono Meteo, Principles of Flights, General Navigation. Hanno tutti e tre dei database di domande molto vasti e le domande sono piene di tranelli. Io sono fortunato perchè Meteo mi è piaciuta e GNav mi sta piacendo molto (Lunedi prox ho l'esame). I più semplici sono IFR e VFR COMM. Mi dicono che è semplice anche Mass and Balance. Instrumentation e AGK hanno parecchia carne da mettere al fuoco.
3) Uso Bristol, ma i miei amici in Italia hanno usato con successo il programmino che gira nelle scuole di volo. Io prima di iniziare con i database vari ho studiato la teoria sui libri di testo e seguito le lezioni, ti consiglio di fare lo stesso.
4) Studia!
2) I più "difficili" (è sempre soggettiva la cosa) sono Meteo, Principles of Flights, General Navigation. Hanno tutti e tre dei database di domande molto vasti e le domande sono piene di tranelli. Io sono fortunato perchè Meteo mi è piaciuta e GNav mi sta piacendo molto (Lunedi prox ho l'esame). I più semplici sono IFR e VFR COMM. Mi dicono che è semplice anche Mass and Balance. Instrumentation e AGK hanno parecchia carne da mettere al fuoco.
3) Uso Bristol, ma i miei amici in Italia hanno usato con successo il programmino che gira nelle scuole di volo. Io prima di iniziare con i database vari ho studiato la teoria sui libri di testo e seguito le lezioni, ti consiglio di fare lo stesso.
4) Studia!
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
- Io ho portato alla prima sessione a cui ho partecipato VFR e IFR Communications, Meteorology, General navigation, Human factor, Flight planning, Mass and balance, Flight instruments. Sono 8 su 14, ho fatto così perché il mio software Bristol del distance learning prevede questo. Alla seconda sessione porterò i rimanenti.
- I più facili sono VFR e IFR Communications. Della prima sessione ho dovuto rifare Meteorology, che peraltro ha pure il numero di domande più elevato, oltre 1000.
- Quiz sì, io li ho fatti con il programma che mi è stato dato dalla scuola, anche se ci sono domande nuove rispetto a quello
- Prima studia e poi fai i quiz, sarò tradizionalista ma credo che sia il metodo migliore di imparare veramente, cioè sapere le cose, non sapere qual è la risposta giusta al quiz. E' vero che lo scopo primo è passare gli esami, ma è anche vero che sapere le cose certo non fa male.
- I più facili sono VFR e IFR Communications. Della prima sessione ho dovuto rifare Meteorology, che peraltro ha pure il numero di domande più elevato, oltre 1000.
- Quiz sì, io li ho fatti con il programma che mi è stato dato dalla scuola, anche se ci sono domande nuove rispetto a quello
- Prima studia e poi fai i quiz, sarò tradizionalista ma credo che sia il metodo migliore di imparare veramente, cioè sapere le cose, non sapere qual è la risposta giusta al quiz. E' vero che lo scopo primo è passare gli esami, ma è anche vero che sapere le cose certo non fa male.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
Io ne ho portate 14/14 e fortunatamente non sono duvuto tornare giù a Roma
. Ho scelto di fare così perchè non avendo grosse disponibilità economiche tornare a Roma altre volte mi avrebbe imposto almenoo 200-300€ extra. Così con studio e un pò di fortuna le ho passate tutte al primo colpo e non sono risceso.
Confermo le piu semplici COMM VFR e IFR, se voli manco devi farli i quiz di quelle... Le più toste direi METEO per il numero di domande.
Attenzione a MASS & BALANCE, hai 1 ora e 22 domande... Se sono 22 domande di teoria ok, se sono malauguramente 22 domande di esercizi in 1h potresti non riuscire a farle tutte.
Io mi sono esercitato sui quiz che girano per le scuole, versione 12, e ho fatto 1 giro per tutte le materie...

Confermo le piu semplici COMM VFR e IFR, se voli manco devi farli i quiz di quelle... Le più toste direi METEO per il numero di domande.
Attenzione a MASS & BALANCE, hai 1 ora e 22 domande... Se sono 22 domande di teoria ok, se sono malauguramente 22 domande di esercizi in 1h potresti non riuscire a farle tutte.
Io mi sono esercitato sui quiz che girano per le scuole, versione 12, e ho fatto 1 giro per tutte le materie...

Mattia - Learjet 45 driver
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
Barone io ce l'ho il database che gira in Italia e devo dire che non ha niente da invidiare al Bristol, che secondo me ha la sua forza nel fatto che sti tizi sono c**o e camicia con la CAA e le domande sono quelle pari pari. Senno' farebbe schifo per quanto riguarda la praticita' del software. Quindi promuovo il database che gira in Italia, che tra l'altro tiene conto dei tuoi errori (un po' come il dauntless, per chi lo conosce).
Per chi ha tempo da dedicare si puo' fare anche tutto in una volta, e vedo che gli italiani, chi lo fa in italia, hanno st'andazzo.
Esami tosti per uno che non ha gia' una certa esperienza di volo direi tutti, perche' devi rispondere a domande riguardanti argomenti che ancora non tocchi con mano. Tanta teoria e niente pratica. Ovvio quelli con database di 350 domande alla fine si memorizzano anche non volendo.
Ti dico cosa aiuta: Avere gia' abbastanza ore e qualcuna su aerei multi con elica a passo variabile, aver fatto lo scientifico o l'earonautico, usare flight simulator con ad-ons di quelli buoni.
Ringraziamoli assieme va'.
Per chi ha tempo da dedicare si puo' fare anche tutto in una volta, e vedo che gli italiani, chi lo fa in italia, hanno st'andazzo.
Esami tosti per uno che non ha gia' una certa esperienza di volo direi tutti, perche' devi rispondere a domande riguardanti argomenti che ancora non tocchi con mano. Tanta teoria e niente pratica. Ovvio quelli con database di 350 domande alla fine si memorizzano anche non volendo.
Ti dico cosa aiuta: Avere gia' abbastanza ore e qualcuna su aerei multi con elica a passo variabile, aver fatto lo scientifico o l'earonautico, usare flight simulator con ad-ons di quelli buoni.
Puoi dirlo forte ! Se da una parte vedo cose "deprimenti", gente con il privato e ATPL teorico finito alla prima botta che veramente non sa un fico di cio' che "dovrebbe" aver studiato e non ti sanno fare un piano di volo, o se gli parli di vor e loc cascano dalle nuvole (potrei fare una lista di nomi e cognomi), dall'altra tutte le sere mi addormento ringraziando il signor e la signora Bristol.(Secondo me l'esistenza dei database ha distrutto il senso dell'esame)
Ringraziamoli assieme va'.

Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Re: Esami ATPL: quando,. quanti ed esperienze...
Grazie a tutti per le informazioni.
Concordo che il "trucco" sia studiare sodo!
Concordo che il "trucco" sia studiare sodo!

Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)