FSDO FAA

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
speedbird437
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 13:41

FSDO FAA

Messaggio da speedbird437 »

Salve a tutti,

vorrei avere dei chiarimenti, a breve dovrei partire per gli USA e ho un appuntamento ad un FSDO della FAA. Mi è stato detto di presentarmi lì con il form 8710 ma non so in costa consiste questo appuntamento. Una volta lì cosa si fa? mi è stato detto che mi rilascieranno un certificato in modo da poter volare negli states.

Saluti
speed
Ospite

Re: FSDO FAA

Messaggio da Ospite »

Ti controllano il logbook, certificato medico..etc e nel frattempo (quando parli normalmente) accertano che capisci e parli l'Inglese.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: FSDO FAA

Messaggio da dirk »

Io ci sono andato a Gennaio...
Il logbook non me l'hanno chiesto (non che mi fossi ricordato di portarlo tra l'altro :mrgreen: ), hanno guardato solo la licenza italiana, la visita medica americana che avevo fatto qualche giorno prima, e fatto quattro chiacchiere, giusto per rendersi conto che capivo e parlavo l'inglese. Mi hanno fatto compilare e firmare un paio di moduli.
Fatto questo mi hanno rilasciato un foglio di carta valido temporaneamente per volare negli USA, sostitutivo della licenza (devi comunque avere la licenza italiana quando voli, dato che è "basata" su di quella). Dopo poche settimane, in Italia è arrivata la licenza americana (PPL ovviamente).
Molto informale, davvero.
speedbird437
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 13:41

Re: FSDO FAA

Messaggio da speedbird437 »

dirk ha scritto:Io ci sono andato a Gennaio...
Il logbook non me l'hanno chiesto (non che mi fossi ricordato di portarlo tra l'altro :mrgreen: ), hanno guardato solo la licenza italiana, la visita medica americana che avevo fatto qualche giorno prima, e fatto quattro chiacchiere, giusto per rendersi conto che capivo e parlavo l'inglese. Mi hanno fatto compilare e firmare un paio di moduli.
Fatto questo mi hanno rilasciato un foglio di carta valido temporaneamente per volare negli USA, sostitutivo della licenza (devi comunque avere la licenza italiana quando voli, dato che è "basata" su di quella). Dopo poche settimane, in Italia è arrivata la licenza americana (PPL ovviamente).
Molto informale, davvero.
Cosa cosa? visita medica americana? io non ce l'ho! ho solo quella mia fatta in Italia. è un problema??? non mi fare venire un infarto.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: FSDO FAA

Messaggio da dirk »

Premesso che puoi farla una volta là (scordati i tempi di attesa che ci sono in Italia, chiami la mattina per il pomeriggio o il giorno dopo, e ci metti un'ora a farla da quelle parti), pare che sia sufficiente quella italiana.
A scuola mi avevano detto di farla, altri mi dicevano che non era necessario... nel dubbio l'ho fatta.
speedbird437
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 13:41

Re: FSDO FAA

Messaggio da speedbird437 »

dirk ha scritto:Premesso che puoi farla una volta là (scordati i tempi di attesa che ci sono in Italia, chiami la mattina per il pomeriggio o il giorno dopo, e ci metti un'ora a farla da quelle parti), pare che sia sufficiente quella italiana.
A scuola mi avevano detto di farla, altri mi dicevano che non era necessario... nel dubbio l'ho fatta.
Qualche altro forumista mi può confermare che basta quella italiana? nel caso dovessi farla lì chi devo chiamare? arrivo a Miami.
Avatar utente
overclock25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
Località: LIRF

Re: FSDO FAA

Messaggio da overclock25 »

Basta solo la visita medica italiana, vai tranquillo :-)
Green Book
ego180
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 settembre 2009, 13:47

Re: FSDO FAA

Messaggio da ego180 »

affermativo basta quella del paese che t ha rilasciato il ppl...la tua licenza come t dicevano su, sara' basata su quella italiana quindi anche la medical e altre restrizioni, tipo se non hai abilt notturna non potrai volare di notte etc...

una qualsiasi scuola ti sa ben indirizzare per fare una visita medica FAA...

buon divertimento :D :D :D :D :D :usa2: :usa2: :usa2: :usa2: :usa2: :usa2: :usa2:
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: FSDO FAA

Messaggio da SaturnV »

L'8710 te lo da la scuola che ti manda al fisdo, oppure guarda se lo trovi sul sito http://www.faa.gov
Devi compilarlo con i tuoi dati e le ore di volo che hai.
La visita medica americana la passa anche un bradibo didattilo o un abitante di talpilandia, e' solo il male di pagare 90 dollari.
Per inciso dopo che hai fatto il colloquio devi anche fare una bfr, volo di un oretta con un istruttore.
X Andrea: gliel'ho dato l'indirizzo.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: FSDO FAA

Messaggio da SaturnV »

Toh, guarda, te l'ho anche trovato cosi' te lo stampi e te lo riempi:

http://www.faa.gov/documentLibrary/medi ... 8710-1.pdf

Pero' st'altra volta non andare in quel di Miami...
Qui da noi ci facciamo in quattro per la soddisfazione dei nostri amici piloti.
:mrgreen:
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
giragiral'elica
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 aprile 2010, 7:45

Mhhh ma l'inglese quanto deve essere inglese?

Messaggio da giragiral'elica »

Mi spiego meglio vorrei andare a fare HB in florida anche per migliorare la lingua però non sono un "pro"
diciamo che il mio inglese mi permette di:
in italia volare farmi capire ed essere capito
all'estero nell vita di tutti i giorni riesco a sopravvivere, a scambiare 4 battute e se non fanno troppo i bast**** li capisco anche :lol:


Racconti di esperienze personali del colloquio son ben accetti :bounce:


saluti

Giragira
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: FSDO FAA

Messaggio da Thechief »

Salve a tutti,
fra tre mesi partirò pure io per questo Benedetto HB in Florida a Port St Lucie.
Ho già fissato un appuntamento a Orlando..mi hanno richiesto solo FAA verification foreign license,JAA Medical and Ppl certificate,logbook.
Al momento del colloquio richiedono il form 8710 altro?
Ciao.
737 RHS Pilot
Rispondi