Antighiaccio?
Moderatore: Staff md80.it
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Antighiaccio?
Allego un video che ho girato dal mio sedile durante l'ultimo viaggio in Inghilterra.
Riguarda del vapore(?) che sale dal bordo d'attacco dell'ala di un Fokker 100 della KLM.
Volevo appunto sapere se gli sbuffi sono causati dal sistema antighiaccio.
Quelli più evidenti si vedono all'inizio del fimato.
Riguarda del vapore(?) che sale dal bordo d'attacco dell'ala di un Fokker 100 della KLM.
Volevo appunto sapere se gli sbuffi sono causati dal sistema antighiaccio.
Quelli più evidenti si vedono all'inizio del fimato.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Antighiaccio?
In tutta onestà....non riesco a vedere niente!geostazionario ha scritto:Allego un video che ho girato dal mio sedile durante l'ultimo viaggio in Inghilterra.
Riguarda del vapore(?) che sale dal bordo d'attacco dell'ala di un Fokker 100 della KLM.
Volevo appunto sapere se gli sbuffi sono causati dal sistema antighiaccio.
Quelli più evidenti si vedono all'inizio del fimato.

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Non proprio, il sistema antighiaccio non fa vapore, quello che vedi é l'evaporazione dell'umiditá che era giá sul bordo
Diciamo che é come quando piove e sale vapore dal cofano della macchina quando é caldo
Diciamo che é come quando piove e sale vapore dal cofano della macchina quando é caldo
David
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Antighiaccio?
guarda a schermo intero, proprio nei primi secondi......flyingbrandon ha scritto:
In tutta onestà....non riesco a vedere niente!
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Antighiaccio?
si può dire che è caldo per l'antighiaccio in funzione?Tiennetti ha scritto:Non proprio, il sistema antighiaccio non fa vapore, quello che vedi é l'evaporazione dell'umiditá che era giá sul bordo
Diciamo che é come quando piove e sale vapore dal cofano della macchina quando é caldo
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
ma tu cosa intendi per antighiaccio?geostazionario ha scritto:si può dire che è caldo per l'antighiaccio in funzione?Tiennetti ha scritto:Non proprio, il sistema antighiaccio non fa vapore, quello che vedi é l'evaporazione dell'umiditá che era giá sul bordo
Diciamo che é come quando piove e sale vapore dal cofano della macchina quando é caldo
Ti!
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Non "si puó dire", lo égeostazionario ha scritto:si può dire che è caldo per l'antighiaccio in funzione?Tiennetti ha scritto:Non proprio, il sistema antighiaccio non fa vapore, quello che vedi é l'evaporazione dell'umiditá che era giá sul bordo
Diciamo che é come quando piove e sale vapore dal cofano della macchina quando é caldo

David
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: Antighiaccio?
non ci fare caso è l'etàgeostazionario ha scritto:guarda a schermo intero, proprio nei primi secondi......flyingbrandon ha scritto:
In tutta onestà....non riesco a vedere niente!



tremiamo ma non molliamo...
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Antighiaccio?
questo è quello che ho trovato, non credo però riguardi il fokker f100.mermaid ha scritto: ma tu cosa intendi per antighiaccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Credo che la sirenetta voleva sapere se intendevi il de-icing fatto a terra con gli appositi liquidi, oppure tramite i sistemi di bordo ... comunque in pratica hai risposto 
(Il disegno postato, indica che viene "soffiata" dell'aria calda prelevata dagli stadi del compressore dei motori. Mi pare che per alcuni altri aerei invece viene "gonfiata" una specie di camera d'aria di gomma che rompe "meccanicamente" il ghiaccio)
Ciao !

(Il disegno postato, indica che viene "soffiata" dell'aria calda prelevata dagli stadi del compressore dei motori. Mi pare che per alcuni altri aerei invece viene "gonfiata" una specie di camera d'aria di gomma che rompe "meccanicamente" il ghiaccio)
Ciao !
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Sì, nel disegno appare chiaramente il funzionamento dell'impianto anti-ice utilizzato sui liner, dove si utilizza aria calda spillata dai compressori dei motori.
Specialmente sui turboprop e sui piccoli aerei vengono usati impianti de-ice che ulitizzano i deicing boot (i famosi Goodrich), che appunto sono membrane in gomma che vengono gonfiate e rompono il ghiaccio accumulato su di essi.
Paolo
Specialmente sui turboprop e sui piccoli aerei vengono usati impianti de-ice che ulitizzano i deicing boot (i famosi Goodrich), che appunto sono membrane in gomma che vengono gonfiate e rompono il ghiaccio accumulato su di essi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?
Ti!
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Purtroppo siamo in area tecnicamermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?



Il deicing di terra rimuove e evita la formazione del ghiaccio su tutta l'ala (e stabilizzatore). Quello a bordo degli aerei agisce, normalmente, solo sui bordi d'attacco sia dell'ala che dello stabilizzatore (oltre che nell'aspirazione dei motori).
Oltretutto, ad esempio quello per il bordo d'attacco delle ali dell'80, è inibito a terra (non ne conosco la motivazione logica).
Inoltre, parlando del sistema che soffia aria calda, è un sistema che riduce la potenza al motore (in quanto preleva una discreta quantità di aria compressa, che altrimenti sarebbe usata dal motore stesso). Non trovo riferimenti, ma non vorrei che in decollo, quando appunto si richiede una prestazione particolare ai motori, sia sconsigliato l'uso.
Ciao !
Re: Antighiaccio?
incollo perchè non mi va di trascrivere ...mermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di zittozitto il 8 marzo 2010, 10:06, modificato 1 volta in totale.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Le performance di decollo e di atterraggio/riattaccata tengono conto dello spillamento in maniera differenziata sia per quando sia richiesto a/i solo motore che per quando è richiesto a/i anche per airframe (ali e coda). In questi casi esistono tabelle apposite oppure delta peso da applicare ai massimi di decollo performance limited.Zapotec ha scritto:Purtroppo siamo in area tecnicamermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?e oltretutto tu lo chiedi anche da "addetta ai lavori", quindi c'è un'aggravante in caso di errore.
Quindi io dico "secondo me" e aspettiamo conferme
Il deicing di terra rimuove e evita la formazione del ghiaccio su tutta l'ala (e stabilizzatore). Quello a bordo degli aerei agisce, normalmente, solo sui bordi d'attacco sia dell'ala che dello stabilizzatore (oltre che nell'aspirazione dei motori).
Oltretutto, ad esempio quello per il bordo d'attacco delle ali dell'80, è inibito a terra (non ne conosco la motivazione logica).
Inoltre, parlando del sistema che soffia aria calda, è un sistema che riduce la potenza al motore (in quanto preleva una discreta quantità di aria compressa, che altrimenti sarebbe usata dal motore stesso). Non trovo riferimenti, ma non vorrei che in decollo, quando appunto si richiede una prestazione particolare ai motori, sia sconsigliato l'uso.
Ciao !
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Però, scusami ZZ, credo che Marmaid intendesse sapere se i sistemi antighiaccio a bordo dell'aereo possano sostituire in alcune condizioni il de-icing fatto a terra coi metodi classici.zittozitto ha scritto:incollo perchè non mi va di trascrivere ...mermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?
Mi pare che però sia miscelata con quella dello stadio di bassa pressione. E poi perchè appena si alza l'aereo (credo eh) si attiva?SuperJet ha scritto:L'aria del sistema antighiaccio proviene dal 13° stadio del motore, ed è molto calda, quindi potrebbe modificare la struttura del bordo d'attacco alareZapotec ha scritto: Oltretutto, ad esempio quello per il bordo d'attacco delle ali dell'80, è inibito a terra (non ne conosco la motivazione logica).
!
Non è semplicemente perchè a terra non serve (insomma è più probabile che si formi sulla superficie dell'ala più che sul bordo d'attacco... e comunque va rimosso con altri sistemi) e rischi di fare la "permanente" ad eventuali operatori che passano in prossimità delle ali stesse ?

Ciao !
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Non sono un esperto di impianti, però ricordo che una volta si diceva che tenere aperti gli antighiaccio alari durante il decollo con gli SLAT estesi era solo una perdita in quanto l'aria calda se ne usciva fuori senza riscaldare il bordo di attacco (SLAT estesi). Quando poi ci si accorse che nel 727 gli SLAT in fase di retrazione subivano dei danni a causa del ghiacio che si era formato sulle guide, allora si decise che era meglio fornire aria calda, quando necessario, fin dall'inizio del decollo.
Il sistema antighiaccio dell'aereo non sostituisce e non integra lo sghiacciamento alare fatto prima della partenza, sono due cose completamente indipendenti. E' però chiaro che se è richiesto lo sghiacciamento deicing previsto da Marmaid, è impensabile ipotizzare un decollo successivo senza l'uso dell'antighiaccio della macchina, ma solo perchè è evidente che le condimeteo lo richiedono.
Il sistema antighiaccio dell'aereo non sostituisce e non integra lo sghiacciamento alare fatto prima della partenza, sono due cose completamente indipendenti. E' però chiaro che se è richiesto lo sghiacciamento deicing previsto da Marmaid, è impensabile ipotizzare un decollo successivo senza l'uso dell'antighiaccio della macchina, ma solo perchè è evidente che le condimeteo lo richiedono.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
sì esatto, se non ho capito male la risposta di tartan, il sistema dell'aereo viene utilizzato subito dopo il deicing fatto a terra. ma ci sono casi in cui si usa anche se prima non si è fatto deicing?Zapotec ha scritto:Però, scusami ZZ, credo che Marmaid intendesse sapere se i sistemi antighiaccio a bordo dell'aereo possano sostituire in alcune condizioni il de-icing fatto a terra coi metodi classici.zittozitto ha scritto:incollo perchè non mi va di trascrivere ...mermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?
Ciao !
Ti!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Antighiaccio?
Sul 73 se fai un de/anti-icincing a terra con Type II o IV non devi usare l'impianto di bordo Anti-ice. (supplementary procedure della Boeing).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Probabilmente per non "soffiare via" il prodotto ?davymax ha scritto:Sul 73 se fai un de/anti-icincing a terra con Type II o IV non devi usare l'impianto di bordo Anti-ice. (supplementary procedure della Boeing).
Giusto per completare il discorso, mi fate "luce" su questa frase ? giusto per capire se era giusto il ragionamento di cui sopra


Ciao!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Certo, ogniqualvolta esista la possibilità che si formi il ghiaccio, e vengono chiarite bene le condizioni nelle quali è possibile che il ghiaccio si formi in volo, si prevede l'uso dell'engine e dell'airframe a/I, a prescindere che si sia usato il deicing a terra.mermaid ha scritto:sì esatto, se non ho capito male la risposta di tartan, il sistema dell'aereo viene utilizzato subito dopo il deicing fatto a terra. ma ci sono casi in cui si usa anche se prima non si è fatto deicing?Zapotec ha scritto:Però, scusami ZZ, credo che Marmaid intendesse sapere se i sistemi antighiaccio a bordo dell'aereo possano sostituire in alcune condizioni il de-icing fatto a terra coi metodi classici.zittozitto ha scritto:incollo perchè non mi va di trascrivere ...mermaid ha scritto:chi ha voglia di spiegarmi quando si usa? nel senso, è complementare al deicing? o lo sostituisce quando non è strettamente necessario?
Ciao !
Il deicing toglie il ghiaccio che si è formato, l'antiicing evita che il ghiaccio si formi. Le performance di decollo tengono conto degli spillamenti per A/I solo a partire da OAT <=10 gradi, non prima.
Quello che volevo dire è che è chiaro che se si è usato il deicing a terra si dovrà usare anche l'anti icing in volo, a meno che non sia vietato come detto da davymax. Naturalmente, qui lo dico e qui lo nego, vado a verificare perché è vietato.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
Grazie mille a Davy e a Tartan, ho imparato una cosa di cui ignoravo completamente l'esistenza 

Ti!
Re: Antighiaccio?
concludendo ( credo ) se l'aereo è "sporco" di ghiaccio sulle superfici ( il tecnico accarezza le superfici per questo ) ci vuole un de-ice con acqua calda e fluidi ... se esiste la possibilità di formazione si usa l'anti-ice.
de-ice = tolgo il ghiaccio.
anti-ice = evito la formazione.
de-ice = tolgo il ghiaccio.
anti-ice = evito la formazione.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Sarebbe come "dò la cera/tolgo la cera"?zittozitto ha scritto:concludendo ( credo ) se l'aereo è "sporco" di ghiaccio sulle superfici ( il tecnico accarezza le superfici per questo ) ci vuole un de-ice con acqua calda e fluidi ... se esiste la possibilità di formazione si usa l'anti-ice.
de-ice = tolgo il ghiaccio.
anti-ice = evito la formazione.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Antighiaccio?
anfatti ... e non ti scordare le pattine.tartan ha scritto:Sarebbe come "dò la cera/tolgo la cera"?zittozitto ha scritto:concludendo ( credo ) se l'aereo è "sporco" di ghiaccio sulle superfici ( il tecnico accarezza le superfici per questo ) ci vuole un de-ice con acqua calda e fluidi ... se esiste la possibilità di formazione si usa l'anti-ice.
de-ice = tolgo il ghiaccio.
anti-ice = evito la formazione.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
ok, ma de e anti sono i 2 step che facciamo a terra...
(sono de coccio, embè?
)
(sono de coccio, embè?

Ti!
Re: Antighiaccio?
se rileggi l'allegato che ho incollato .. vedrai che il pilota anticipa la formazione usando il sistema dell'aereo.mermaid ha scritto:ok, ma de e anti sono i 2 step che facciamo a terra...
(sono de coccio, embè?)
se però, per vari motivi ( leggi aereo in sosta o appena volato in icing condition ... ), è già "sporco" non può andare in volo così ( concetto di ala pulita ), e si chiede un de-ice e anti-ice ( quello che fai tu ).
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
grazie, era il passaggio che avevo saltato.zittozitto ha scritto:se rileggi l'allegato che ho incollato .. vedrai che il pilota anticipa la formazione usando il sistema dell'aereo.mermaid ha scritto:ok, ma de e anti sono i 2 step che facciamo a terra...
(sono de coccio, embè?)
se però, per vari motivi ( leggi aereo in sosta o appena volato in icing condition ... ), è già "sporco" non può andare in volo così ( concetto di ala pulita ), e si chiede un de-ice e anti-ice ( quello che fai tu ).
per le ripetizioni posso usare gli mp?

Ti!
Re: Antighiaccio?
si puoi usagli mp ... per ripetizioni e pagamentimermaid ha scritto:grazie, era il passaggio che avevo saltato.zittozitto ha scritto:se rileggi l'allegato che ho incollato .. vedrai che il pilota anticipa la formazione usando il sistema dell'aereo.mermaid ha scritto:ok, ma de e anti sono i 2 step che facciamo a terra...
(sono de coccio, embè?)
se però, per vari motivi ( leggi aereo in sosta o appena volato in icing condition ... ), è già "sporco" non può andare in volo così ( concetto di ala pulita ), e si chiede un de-ice e anti-ice ( quello che fai tu ).
per le ripetizioni posso usare gli mp?

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Antighiaccio?
zittozitto ha scritto:si puoi usagli mp ... per ripetizioni e pagamentimermaid ha scritto:grazie, era il passaggio che avevo saltato.zittozitto ha scritto:se rileggi l'allegato che ho incollato .. vedrai che il pilota anticipa la formazione usando il sistema dell'aereo.mermaid ha scritto:ok, ma de e anti sono i 2 step che facciamo a terra...
(sono de coccio, embè?)
se però, per vari motivi ( leggi aereo in sosta o appena volato in icing condition ... ), è già "sporco" non può andare in volo così ( concetto di ala pulita ), e si chiede un de-ice e anti-ice ( quello che fai tu ).
per le ripetizioni posso usare gli mp?

Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Sì, quando attivi gli switch dell'airfoil anti ice in cockpit, provochi l'apertura della ice protection pressure regulator valve, e attivi quindi il sistema. Nello stesso tempo vai ad agire anche sulle augmentation valve, che aprendosi permettono l'arrivo dell'aria anche dal tredicesimo stadio del compressore.Zapotec ha scritto:Mi pare che però sia miscelata con quella dello stadio di bassa pressione. E poi perchè appena si alza l'aereo (credo eh) si attiva?
C'è un relay ground sensing che disattiva l'airfoil anti ice a terra. Se attivi gli switch a terra, il sistema si attiverà subito dopo la rotazione.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Antighiaccio?
Perfetto 
Io avevo sintetizzato un pò il discorso
Paolo

Io avevo sintetizzato un pò il discorso

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

